Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 17:24   #121
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

....non voglio mettere in dubbio la tua parola.
Chairamente le impressione sono del tutto personali.
E tantomeno voglio fare polemica, però sempre al fine di rimanere nell'inquadramento della discussione, consentimi di dire che il tuo è l'unico giudizio in questo senso che abbia mai sentito.

Siti internazionali che trattano di hardware da anni, e che annoverano collaboratori espertissimi in materia, tutto hanno detto di questa casse fuorchè quello che dici tu.
E dovendo proprio dirla tutta sono stati più gli elogi che non le critiche.

Io rimango cmq convinto della mia idea che complessivamente e soprattutto ad un prezzo contenuto entro i 300 € rimangono forse il migliore acquisto oggi possibile.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:26   #122
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originally posted by "Colasante 5"



Il telecomando a me non sembra proprio quello dei giocattoli x bambini...x quanto riguarda la solidità io ho avuto un'impressione opposta alla tua...mi sembrano + solide le MegaWorks delle Logitech
Per la semplicità di costruzione e tipologia... e il sub pesa la metà
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:30   #123
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Re: ...

Quote:
Originally posted by "Vega25"

....non voglio mettere in dubbio la tua parola.
Chairamente le impressione sono del tutto personali.
E tantomeno voglio fare polemica, però sempre al fine di rimanere nell'inquadramento della discussione, consentimi di dire che il tuo è l'unico giudizio in questo senso che abbia mai sentito.

Siti internazionali che trattano di hardware da anni, e che annoverano collaboratori espertissimi in materia, tutto hanno detto di questa casse fuorchè quello che dici tu.
E dovendo proprio dirla tutta sono stati più gli elogi che non le critiche.

Io rimango cmq convinto della mia idea che complessivamente e soprattutto ad un prezzo contenuto entro i 300 € rimangono forse il migliore acquisto oggi possibile.
Il forum è fatto x confrontarsi con gli altri, quindi no problem
Ho letto in giro alcune critiche al telecomando (tral'altro no-wireless) e tieni conto CMQ che il prezzo ufficiale non è quello. Se no il paragone non sarebbe neanche possibile (IMHO le Z680 sono il top entro quel prezzo).
Ovviamente se vorremmo il top del top non pretenderemo mica di spendere "soli" 400€!!

p.s. 267€ non è il prezzo di riferimento, ovvio che entro i 270€ le megaworks rappresenterebbero il TOP di quella fascia di prezzo
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:33   #124
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Quote:
Originally posted by "psychok9"



Per la semplicità di costruzione e tipologia... e il sub pesa la metà
Vero, xò il peso non è tutto...il sub suona davvero bene! Eppoi, torno a dirti, costano davvero molto meno con l'offerta di MW....io non me ne sono pentito anche xché le uso solo attaccate al pc...160€ in meno non sono bazzecole secondo me, si tratta del 40% in meno rispetto alle Logitech!
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:34   #125
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Colasante 5"



Il telecomando a me non sembra proprio quello dei giocattoli x bambini...x quanto riguarda la solidità io ho avuto un'impressione opposta alla tua...mi sembrano + solide le MegaWorks delle Logitech
Confermo che per qualità e versatilità è sempre meglio Logitech, sia per il discorso telecomando, che per il discorso che manca un decoder interno. Ciò nonostante trovo che per il prezzo offerta, ci si possa passare sopra.

In quanto a robustezza, decisamente le Logitech mi sembrano molto più robuste delle Creative: non c'è solo il peso del SUB (che è addirittura doppio nel sistema Logitech, MASTODONTICO ), ma mi risulta che anche i satelliti siano molto più pesanti.
La pesantezza non è certo sinonimo di robustezza, è vero, ma sollevando i due diversi satelliti e ancor più con il SUB, la differenza fa pensare che Logitech ci abbia dato dentro con i magneti!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:36   #126
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originally posted by "Colasante 5"



Vero, xò il peso non è tutto...il sub suona davvero bene! Eppoi, torno a dirti, costano davvero molto meno con l'offerta di MW....io non me ne sono pentito anche xché le uso solo attaccate al pc...160€ in meno non sono bazzecole secondo me, si tratta del 40% in meno rispetto alle Logitech!
La risposta precedente risponde anche a te
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:38   #127
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Quote:
Originally posted by "czame"


Ciò nonostante trovo che per il prezzo offerta, ci si possa passare sopra.
E questo risponde a te
Peso a parte, in tutte le recensioni che ho letto, le Creative si dice suonino meglio...fatti 2 conti...
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 18:14   #128
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

....ragazzi cmq una cosa è certa, le Logitech con molta probabilità sono milgiori, sicuramente sotto l'aspetta della espandibilità.

Piuttosto la considerazione piacevole è che almeno il settore Audio sta mantenendo rispetto a quello video una certa dignità, nel senso che vengono venduti dei prodotti a dei prezzi sufficientemente commisurati con le loro caratteristiche.

IMHO il prezzo di 270 € è valido per le creative (forse potrebbe spingersi anche fino a 300)

Mentre per le logitech vedrei buono un prezzo intorno ai 370 € che secondo me raggiungeranno entro breve termine.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 19:55   #129
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originally posted by "Kewell"





6) Gli altoparlanti dei satelliti delle megaworks hanno 9 cm di diametro contro i 7 delle z-680.Il diametro dell'altoparlante del sub delle creative è di 20 cm, contro i 17,5 delle logitech.

7) I satelliti delle z-680 pesano 885 grammi ed il sub 12,5 Kg, contro i 485 g e i 9,5Kg, rispettivamente, delle creative.
Ecco i pesi. Considerate anche che spesso nella qualità audio vengono considerate anche le dimensioni degli altoparlanti, ed in questo caso creative è superiore. Cmq Logitech RULEZ .
Per quel prezzo vi confesso che anch'io sarei tentato... ma probabilmente riprenderei logitech non fosse altro che ora ho attaccato lettore mp3, lettore dvd, televisore e pc... creative dove si fermerebbe?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 20:41   #130
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Quote:
Originally posted by "psychok9"

Ma quello non è il valore di mercato, quel prezzo è di SVENDITA... e quindi non confrontabile...
Ma io sto parlando in base a quanto ho speso io...mica ho detto che a parità di prezzo le Creative sono migliori
IMHO a 269€ il rapporto qualità prezzo delle Creative è migliore rispetto a quello delle Logitech che costano 420€...almeno su questo credo di essere obiettivo...
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 21:17   #131
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Colasante 5"

IMHO a 269€ il rapporto qualità prezzo delle Creative è migliore rispetto a quello delle Logitech che costano 420€...almeno su questo credo di essere obiettivo...
Perchè, c'è ancora qualcuno che ne dubita, forse??!!?
Mi sembra abbastanza "lampante" che le Creative MegaWorks 550 a 269 euro sono un buon affare, RISPETTO AL PREZZO DI LISTINO CREATIVE.

Dico che E' UN AFFARE rispetto al prezzo di listino, perchè a ben pensarci quello di 269 assomiglia già di più al suo prezzo di mercato, essendo solo un prodotto collegabile ad un PC o ad una sorgente 5.1 che ha le uscite di segnale analogiche.

Non dimentichiamoci che NON si può collegare con tutti i lettori DVD se non in stereo, per la maggior parte dei casi, che non si può direttamente collegare ad un TV (se non sfruttando 2 sole casse, se stereo)... e tutto questo perchè è un sistema definito "analogico" che NON accetta stream audio codificati in AC3 in ingresso. Aggiungiamoci che NON consente la regolazione a distanza tramite telecomando ed abbiamo un quadretto perfetto che sfido chiunque ad accettare per buono al prezzo di listino.

Io penso, invece, che questo SIA IN REALTA' il prezzo più adatto per questo sistema, e che non ci si deve stupire poi tanto per un ribasso del genere. Un prodotto che resta legato ad un decodificatore esterno e non è definibile STAND ALONE, ha vita breve.

Il sistema che si può paragonare al Logitech e che può dargli veramente del filo da torcere puo essrre, invece, il sistema Creative Cambridge Megaworks "510D": questo sì è un sistema DIGITALE (che ha anche un altro prezzo, infatti!!!).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 23:31   #132
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

....ragazzi approfitto della discussione, per chiedervi se i cavi che vengono forniti in bundle con i due sistemi di casse, in particolar modo con il megaworks sono di buona fattura oppure no?

Nel caso non lo fossero mi consigliate di acquiastare nuovi?
Li trovo di tutte le lunghezze?

Oppure mi conviene munitmi di un saldatore e procedere io stesso alla realizzazione dei cavi per la lunghezza che mi servono?
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 00:14   #133
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: ...

Quote:
Originally posted by "Vega25"

....ragazzi approfitto della discussione, per chiedervi se i cavi che vengono forniti in bundle con i due sistemi di casse, in particolar modo con il megaworks sono di buona fattura oppure no?

Nel caso non lo fossero mi consigliate di acquiastare nuovi?
Li trovo di tutte le lunghezze?

Oppure mi conviene munitmi di un saldatore e procedere io stesso alla realizzazione dei cavi per la lunghezza che mi servono?
Per il Logitech meglio cambiare i 5 cavi audio che dal SUB partono verso i satelliti. Devo dire che è stata ben pensata l'adozione dei morsetti che consentono l'uso di cavi di grossa sezione ed anche dei pratici e veloci connettori "a banana".

czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 00:27   #134
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originally posted by "Colasante 5"



Ma io sto parlando in base a quanto ho speso io...mica ho detto che a parità di prezzo le Creative sono migliori
IMHO a 269€ il rapporto qualità prezzo delle Creative è migliore rispetto a quello delle Logitech che costano 420€...almeno su questo credo di essere obiettivo...
Non so se il rapporto qualità/prezzo è migliore, so che se potrei spendere max 300€ mi ci sarei buttato a capofitto .
Ma dato che li prendo ora o mai più... allora sto facendo qualche sacrificio in più...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:29   #135
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Quote:
Originally posted by "czame"




Il sistema che si può paragonare al Logitech e che può dargli veramente del filo da torcere puo essrre, invece, il sistema Creative Cambridge Megaworks "510D": questo sì è un sistema DIGITALE (che ha anche un altro prezzo, infatti!!!).
no, nemmeno il 510D ha un decoder interno............
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 16:31   #136
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: ...

Quote:
Originally posted by "Vega25"


Li trovo di tutte le lunghezze?

Oppure mi conviene munitmi di un saldatore e procedere io stesso alla realizzazione dei cavi per la lunghezza che mi servono?
Si comprano a metri. Non servono saldature o cose di questo genere. Bastano un paio di forbici . Io ho comprato dei cavi di sezione 0,5 cm circa (compresa la guiana): non eccedere in sezione altrimenti se il cavo è troppo spesso fai fatica ad inserirlo negli spinotti delle casse frontali e posteriori. Nessun problema per sub e cassa centrale con "morse".
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 19:04   #137
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "mtitone"



no, nemmeno il 510D ha un decoder interno............
Si, sorry, mi correggo dicendo "CONVERTITORE". Infatti si tratta di DAC, ovverosia di Digital to Analogic Converter (credo sia questo il significato della sigla). Comunque trattasi di SISTEMA DIGITALE. Si definisce sistema digitale quel sistema in grado di accettare in ingresso e di convertire uno stream digitale in analogico, anche non codificato, proprio come in questo caso che definirei "ibrido".
Ibrido perchè non è in grado, invece, di ELABORARE tramite DECODER uno stream audio codificato in AC3 (Dolby Digital e dts, ad esempio), e non è quindi dotato di ingressi digitali caratteristici quali il COASSIALE DIGITALE od il TOSLINK DIGITALE OTTICO. Unico modo per il collegamento digitale resta, pertanto, il cavo DIGITAL DIN, che credo sia uno standard proprietario CREATIVE, e pertanto troppo limitativo.

Aggiungo uno sralcio dalla recensione di It Portal:

[...]Creative Labs presenta MegaWorks 510D progettato da Cambridge SoundWorks, un rivoluzionario sistema di altoparlanti a 6 canali, cinque satelliti e un subwoofer, con trasferimento digitale del segnale.
Cambridge SoundWorks MegaWorks 510D ridefinisce gli standard di riferimento per tecnologia, elaborazione del suono e qualità, grazie ai convertitori da digitale ad analogico (DAC) a 24 bit, 96kHz che consentono un rapporto segnale-rumore di 95db. [...]

E poi ancora dice:

[...]"Con l'innovativa connessione digitale, questo sistema di altoparlanti utilizza pienamente le funzionalità delle schede audio 5.1, in particolare quelle della serie Creative Sound Blaster Audigy, in grado sfruttare la capacità di MegaWorks 510D di ricevere segnale in ingresso a 24-bit, 96kHz.... (cut) ...Con Cambridge SoundWorks MegaWorks 510D è possibile mantenere sempre in digitale il trasferimento del segnale dalla scheda audio agli altoparlanti,...[...]

(la breve recensione è disponibile direttamente sul sito di It Portal.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 08:36   #138
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
Arrivate....

....ragazzi mi sono arrivate ieri le Megaworks 550 ordinate da mediaworld.
Vi vorrei postare le mie prime ipressioni:

Subwoofer ---> 10
Come qualità costruttiva mi sembra impeccabile, mai visto un SUB così grande su un sistema AUDIO per PC.

Satelliti ---> Voto Iniziale 8.5
Mi sono sembrati subito un poco fragilini, in effetti il loro peso è abbastanza contenuto, addirittura quello del mio precedente impianto il DTT 2550 DIGITAL sono + pesanti.

Satelliti ---> Voto finale 9 (9.5)
Tuttavia dopo una ttenza analisi, mi sono dovuto ricredere, la qualità costruttiva è cmq elevato, sono abbastanza profonti il che mi fa pensare ad n buon cono ed inoltre a discapito del loro peso ridotto, una volta montati suonano veramente bene.

Imballaggio e Cavi ---> Voto 9.5
Come al solito tutto sistemato al posto giusto, unica cosa non capisco perchè alla Creative si ostinitno a fare i cavi per i satelliti posteriori da 5 metri. Personalmente avrei preferito trovare nella confezione anche due prolunghe proprio per consentire ai satelliti posteriori una maggiore possibilità di collegamento, nel mio caso specifico infatti per sistemare bene i cavi li ho fatti passare sopra alla Finistra in una canalina, di conseguenza mi sarebbe servita maggiore lunghezza.

Telecomando ---> Voto 9
Come qualità e come funzioni, non ho nulla da obiettare, c'è tutto quello che serve. Chiaramente avere un ricevitore ad infrarossi ed un telecomando senza filo sarebbe meglio. Nel mio caso specifico però avendo una Audigy Platinum posso tranquillamente sfruttare il telecomando della scheda Audio.
Inoltre sempre per quanto riguarda l telecomando avrei preferito trovare oltre all'ingresso per le cuffie anche quello per il microfono. Io infatti la sera quanto gioco in rete uso molto le cuffie della PLANTRONICS quelle con incorporato anche il microfono per cui mi sarebbe servito avere vicini i dui ingressi cuffie e microfono così da poterle collegare tranquillamente.

Passiamo ora alla qualità sonora, che forse è l'aspetto più importante.
Come detto in precedenza provengo da un sistema della CREATIVE il DTT2500 digital, che all'epoca quando lo acquiastai e sto parlando di 3 anni fà era il massimo che si potesse trovare in giro per il mondo dei computer. Ebbene ragazzi vi posso dire che a confronto mi è sembrato un giocattolino. La grossa differenza non lo ho sentita tanto nel volume, in una stanza come la mia 5 x 4 il sistema è decisamente sovradimensionato, quanto piuttosto nella qualità dell'audio. Per la prima volta mi è sembrato di sentire un suono che non provenisse più dal computer, e che si avvicinasse direttamente a quello prodotto dagli sterero da Casa. Inoltre il SUB spinge alla grande, e si ha chiaramente la sensazione di potenza del SUB in quanto senti un suono cupo che ti circonda sempre.
La cosa che poi mi ha lasciato completamente sorpreso è che ho provato a pomparlo un poco sia con musica Classica (Nessun Dorma -- Vesti al Giubba) sia con muscia un poco più pesante (Dream Theater) e per quanto decidessi di alzare il volume il suono era sempre pulitissimo senza nessun tipo di distorsione.

Oggi lo provo con qualche DVD e vi faccio sapere.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 17:25   #139
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Toglietemi un dubbio. Intendo acquistare un kit 5.1 "da tavolo" da collegare sia al pc che al televisore (sintoamplificatore 5.1+5 casse+sub, dotato di connettori ottici digitali), non un kit x pc. Solo mi chiedevo se davvero il logitech z-680, ossia un kit x pc, con certificazione thx e con una potenza notevole che credo sia espressa in rms, fosse superiore ad un kit da tavolo intorno ai 400-450 euro ma sprovvisto di certificazione thx. Insomma, volevo capire se la certificazione thx potesse effettivamente fare la differenza!
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 00:33   #140
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Plus"

...Insomma, volevo capire se la certificazione thx potesse effettivamente fare la differenza!
All'atto pratico, non conoscendo nulla in materia di certificazione od "autocertificazione THX", posso solo ipotizzare che il sistema sia stato testato in laboratorio con strumentazione di controllo certificata da un ente notificato. I valori rilevati devono poi rientrare nei limiti imposti del sistema THX di Lucas Art's. Non so se esistano diversi livelli per la certificazione THX, ma certamente fino a prova contraria, il sistema Logitech può vantare una dinamica, un rapporto S/N e l'equilibrio sonoro propri dei sistemi audio parimenti certificati.

Secondo il mio modestissimo parere da inesperto, il sistema Logitech non ha molto da invidiare a livello sonoro, a quei sistemi coordinati "da tavolo" che si pagano molto spesso di più per il decoder-amplificatore in dotazione, che il Logitech ha racchiuso nel suo Control PAD. Tali decoder amplificatori sicuramente sono più costosi perchè vantano effetti e regolazioni che mancano al Logitech, nonchè una più nutrita e meglio disposta serie di ingressi ed uscite. Ma a livello audio, ben pochi sistemi vantano una certificazione THX e non possono sempre contare su potenze così elevate come questo Z-680.
Aggiungo anche che un sistema non certificato non vuol dire che non potrebbe comunque meritarsi tale titolo: a volte si è solo scelto, in fase di definizione delle strategie di marketing, che sarebbe stato ulteriormente ed inutilmente costoso far certificare il sistema, "titolo" che si sarebbe comunque rivelato superfluo e non significativo per la fascia di utenti a cui era stato pensato e progettato il sistema stesso.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v