Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2020, 13:06   #121
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Oggi il vinile e' un pessimo mezzo, non e' un assoluto, tecnicamente al giorno d'oggi e' onestamente imbarazzante e non ci sono scuse per il suo utilizzo. I limiti tecnici, che potevano giustificarsi negli anni 70 e 80, oggi sono una palla al piede che relega il mezzo all'ascolto di pezzi incisi in quegli anni. Incidere oggi un vinile e' una mera manovra commerciale. Pur se realizzato con ogni riguardo, non puo' neanche avvicinarsi ad un digitale ben fatto.
Molto probabilmente hai ragione, ma non ne so il motivo, sarà per gli aspetti psicologici legati all'ascolto su vinile, la copertina, il fatto che devi ascoltare un album e non una playlist od un singolo brano, per i ricordi, per il rito di mettere un disco nel piatto al posto del semplice premere un tasto, sarà perché solitamente su LP hai gli album di maggior pregio, perché quando ascolti un LP lo fai con attenzione, difficilmente lo fai per avere un sottofondo musicale, o anche per la magia della perfezione elettromeccanica raggiunta che permette ad un'astina che striscia su un pezzo di plastica di estrarre un suono di alto livello... ma io se ascolto un LP trovo molta più soddisfazione che ascoltando un CD o, peggio, musica liquida.
Un po' come la differenza tra un orologio meccanico ed uno al quarzo, con quest'ultimo che è molto più preciso.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 11-02-2020 alle 13:21.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:21   #122
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12784
@DukeIT

Technics ha rimesso in produzione il 1200

https://www.technics.com/it/prodotti/grand-class-serie/giradischi-a-trazione-diretta-sl-1200g.html

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:22   #123
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Molto probabilmente hai ragione, ma non ne so il motivo, sarà per gli aspetti psicologici legati all'ascolto su vinile, la copertina, il fatto che devi ascoltare un album e non una playlist od un singolo brano, per i ricordi, per il rito di mettere un disco nel piatto al posto del semplice premere un tasto, sarà perché solitamente su LP hai gli album di maggior pregio, perché quando ascolti un LP lo fai con attenzione, difficilmente lo fai per avere un sottofondo musicale, o anche per la magia della perfezione elettromeccanica raggiunta che permette ad un'astina che striscia su un pezzo di plastica di estrarre un suono di alto livello... ma io se ascolto un LP trovo molta più soddisfazione che ascoltando un CD o, peggio, musica liquida.
Un po' come la differenza tra un orologio meccanico ed uno al quarzo, con quest'ultimo che è molto più preciso.
Infatti de gustibus non est disputandum.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:26   #124
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@DukeIT

Technics ha rimesso in produzione il 1200

https://www.technics.com/it/prodotti...-sl-1200g.html
Si accennavo alla riedizione, ma anche ai costi: costa 4 volte di più dei vecchi 1200...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:27   #125
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Si, ed aggiungi che il 99% delle registrazione odierne sono equalizzate per essere riprodotte da cuffiette da 4 soldi e musica liquida a 320 ( nel migliore dei casi)
La differenza è che prima la registrazione veniva fatta in modo che si spremesse al massimo l'arcaica e rudimentale tecnologia analogica, oggi invece la si manipola per poter essere ascoltabile su obrobi riproduttivi degni dei peggior mangiadischi dell'epoca arcaica.
Per avere riprova di quello che dico basta riprodurre sullo stesso impianto un brano in analogico originale ed un rimasterizzato digitale odierno:
Non c'è paragone, ma non perchè il digitale è inferiore, semplicemente perchè proporre un brano con estensione e dinamica completa ( gestibili egregiamente dal digitale) non venderebbe perchè il 99.9% dei riproduttori trasformerebbero una sinfonia in una banda di pentolacce.
Questa è la nuda verità:
l'HiFi è morto con l'avvento della musica liquida in cuffietta da 4 soldi, come se tu vorresti proporre un film in hdr su uno schermo a 4000 colori, senza adattarlo alla qualità pessima del riproduttore da accettabile diventerebbe un abominio.
In molti continuano a preferire il vinile perchè hanno originali stampati nell'epoca d'oro dell'hifi e che paragonati alla produzione attuale sono molto meglio del digitale farlocco di oggi.
Volevo evitare di intervenire per non dire castronerie sull'argomento... anche se non sono certo ignorante in materia, anche solo per "osmosi" visto l'appassionato di musica che ho in casa.

Però mi hai fatto venire in mente che nel periodo 1970-2000 una delle cose che prima di tutto guardava mio padre (l'appassionato di cui sopra... e passione vera e viscerale) nell'acquisto di un vinile e in seguito anche dei CD, era l'etichetta di produzione, perchè partendo da quella aveva già un'idea di chi disponeva dei master migliori e chi aveva una catena di produzione migliore (intesa come produzione di un prodotto finito di qualità migliore).


Comunque il mondo dei vinili era già mezzo morto prima di quest'incendio... perchè ancora prima è andata a fuoco se non erro l'archivio della United Artists dove erano stipati se non ricordo male almeno un terzo di master originali delle registrazioni su vinili al mondo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:29   #126
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12784
perchè dici 4 volte di più ?.. quando lo stavo per prendere negli anni '90 costava 1 milione e rotti adesso costa 1.499 €.. praticamente siamo li.. tenendo conto dell'inflazione in 30 anni non mi pare sia cambiato niente.. forse all'epoca una testina da 20 mila lire te la regalavano mentre adesso servono altri 200 euro per una testina.. ma non è cambiato.. oggi mi pare pure più economico di una volta visto che all'epoca non toccavo le 800 mila lire al mese di stipendio :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:34   #127
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
1.499 € sono 2.902.468,73 del vecchio conio. Considerando l'inflazione in almeno 30 anni, dire 4 volte tanto non è distante dalla realtà.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:35   #128
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Boh, io pure lo avevo preso in considerazione e lo avevo trovato sui 900 euro. Sapevo che Tecnica voleva riproporlo ad un prezzo molto alto... ho dato velocemente un'occhiata e l'ho trovato a 3400 euro...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:43   #129
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Ho ritrovato la notizia: https://www.ilpost.it/2019/06/15/inc...master-musica/

Se interessa. L'incendio è del 2008.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:51   #130
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12784
@cronos1990.. l'inflazione funziona nel senso opposto.. un oggetto che oggi costa 1000 euro (o se ti piace 1.927.3600 lire equivalenti) non costava 1.927.3600 lire all'epoca ..

esempio usando i dati dell'inflazione istat dal 1983 (anno in cui ho visto per la prima volta i giradischi..) ad oggi..

1 milione di lire del 1983, considerando l'inflazione, nel 2019 equivale a 3.619.050 lire ovvero 1.877 €

per cui il 1200G costa meno oggi che nel 1983 a moneta costante.. e non 4 volte di più.. se consideriamo gli stipendi è diverso.. all'epoca bastava 1 mese e mezzo di stipendio per prenderlo adesso.. sempre 1 mese e mezzo.. anzi di meno.. basta 1 mese e 1 settimana..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:57   #131
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@DukeIT

Technics ha rimesso in produzione il 1200

https://www.technics.com/it/prodotti...-sl-1200g.html
Qualcuno che l'ha visto e confrontato direttamente con una versione anni che furono, mi ha detto che come costruzione ha qualche pecca.

In ogni caso il 1200 è l'esempio eclatante di quanto marketing e fuffa ci sia dietro la riscoperta del vinile. Un giradischi che veniva smerdato dagli audiofili e relegato a "piatto" per DJ e radio locali, è stato improvvisamente rivalutato come un prodotto da audofili, tanto che la Panasonic ha ben pensato di cavalcare l'onda e rimetterlo in commercio per monetizzare la ...poca intelligenza umana.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:59   #132
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Continuo a pensare che o non conoscete il significato delle parole o le sparate così a caso per aver un effetto. Dire che il vinile è, ad oggi, un pessimo mezzo corrisponde non solo al falso ma è anche contraddittorio visto che è indubbio che come c’erano pessimi vinili ci sono anche pessimi formati digitali tra cui i compressi sono solo gli ultimi dato che si possono trovare registrazioni c’è davvero scadenti.
Parliamo di limiti tecnologici del vinile e mi trovate d’accordo ma diamo un peso alle parole perché anche oggi un buon vinile suonato su un impianto decente da ancora grosse soddisfazioni. E non credo che si possa affermare il contrario
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:02   #133
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12784
concordo sulla valutazione musicale del technics.. l'ho messo solo perchè qualcuno ha chiesto un diretto.. io prenderei un Gold Note.. ma mi mancavano le lire all'epoca.. mi mancano gli euro oggi per cui resto con i CD..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:06   #134
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@cronos1990.. l'inflazione funziona nel senso opposto.. un oggetto che oggi costa 1000 euro (o se ti piace 1.927.3600 lire equivalenti) non costava 1.927.3600 lire all'epoca ..

esempio usando i dati dell'inflazione istat dal 1983 (anno in cui ho visto per la prima volta i giradischi..) ad oggi..

1 milione di lire del 1983, considerando l'inflazione, nel 2019 equivale a 3.619.050 lire ovvero 1.877 €

per cui il 1200G costa meno oggi che nel 1983 a moneta costante.. e non 4 volte di più.. se consideriamo gli stipendi è diverso.. all'epoca bastava 1 mese e mezzo di stipendio per prenderlo adesso.. sempre 1 mese e mezzo.. anzi di meno.. basta 1 mese e 1 settimana..
Facevo il raffronto tra l'acquisto all'epoca e l'acquisto oggi. Se lo compravi 30 anni fa costava quasi 4 volte meno; chiaro che ha poco senso (perchè 30 anni fa anche gli stipendi erano più bassi e il costo della vita era diverso).

Che poi è quello che hai detto tu con i tuoi conti: 1 milione contro 3.619.050 Poi certo: per comprare ad 1 milione ti servirebbe una macchina del tempo, ma anche in quel caso credo che il solo viaggio ti costerebbe molto di più

Fortuna che non devo spendere alcunchè, a tempo debito acquisirò l'impianto di mio padre che già si trova nel mio salotto
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:17   #135
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
I giradischi giapponesi (e l'hi-fi giapponese), sono stati pesantemente contrastati negli anni d'oro, quando piccole aziende prive di know how ed incapaci di produrre motori di qualità per la trazione diretta, proponevano l'alternativa a cinghia.
Sinceramente ho visto di tutto in questi anni, dall'integrato giapponese rebrandato con nuova estetica e rivenduto a peso d'oro, a economiche testine MM dell'Audio Tecnica rebrandate e vendute a 10 volte il suo prezzo da aziende "top" europee ed italiane.
I prodotti "esoterici", fatte negli scantinati e venduti a peso d'oro hanno purtroppo distrutto l'hi-fi.
Che qualcuno si sia accorto della qualità della trazione diretta, e che un giradischi da DJ aveva una qualità inarrivabile per molte scatolette europee, ad una frazione di prezzo, penso sia stato positivo.
Ma qualcuno lo conosce realmente il 1200? Robustissimo, costruito benissimo, puoi regolare l'altezza del braccio con il giradischi in funzione... C'era un video che girava per il web che mostrava il braccio del Tecnica abbassarsi appoggiandogli sopra un piccolo quadratino di carta, tanto per dire della precisione meccanica. Ha lo Shell intercambiabile, il che significa che puoi montare e settare varie testine e poi staccarle e cambiarle già settate in un minuto, mentre con altri dovresti passarci una giornata, volendo provare ad ascoltare una testina diversa.
Chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo in un buon impianto ne dice meraviglie...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:18   #136
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Continuo a pensare che o non conoscete il significato delle parole o le sparate così a caso per aver un effetto. Dire che il vinile è, ad oggi, un pessimo mezzo corrisponde non solo al falso ma è anche contraddittorio visto che è indubbio che come c’erano pessimi vinili ci sono anche pessimi formati digitali tra cui i compressi sono solo gli ultimi dato che si possono trovare registrazioni c’è davvero scadenti.
Parliamo di limiti tecnologici del vinile e mi trovate d’accordo ma diamo un peso alle parole perché anche oggi un buon vinile suonato su un impianto decente da ancora grosse soddisfazioni. E non credo che si possa affermare il contrario
E' quello che intendevo, il problema del vinile sono i limiti della tecnologia. Sfruttando al massimo vinile e digitale, la differenza e' macroscopicamente a favore di quest'ultimo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:24   #137
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
@Notturnia
Guarda che il nuovo Tecnica 1200g, costa 3500 euro...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:29   #138
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12784
..melma.. ho dato il prezzo del Technics SL-1210GR ... chiedo venia.. quindi costa circa il doppio dell'originale..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:31   #139
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
4 volte, io il 1200 stavo per acquistarlo nuovo a meno di 900, ed erano anche euro più pesanti visti gli anni passati.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 14:37   #140
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
I giradischi giapponesi (e l'hi-fi giapponese), sono stati pesantemente contrastati negli anni d'oro, quando piccole aziende prive di know how ed incapaci di produrre motori di qualità per la trazione diretta, proponevano l'alternativa a cinghia.
Sinceramente ho visto di tutto in questi anni, dall'integrato giapponese rebrandato con nuova estetica e rivenduto a peso d'oro, a economiche testine MM dell'Audio Tecnica rebrandate e vendute a 10 volte il suo prezzo da aziende "top" europee ed italiane.
I prodotti "esoterici", fatte negli scantinati e venduti a peso d'oro hanno purtroppo distrutto l'hi-fi.
Su questo nulla da obiettare, l'esoterismo è stata una manna per gli imbroglioni e commercianti.Non certo per i poveretti che ci sono passati e quelli che continuano a cercare l'olio di squalo e le punte coniche fatte con la supercazzola prematurata con scappellamento a destra.


Quote:
Che qualcuno si sia accorto della qualità della trazione diretta, e che un giradischi da DJ aveva una qualità inarrivabile per molte scatolette europee, ad una frazione di prezzo, penso sia stato positivo.
Niente da dire neanche sulla trazione diretta. Io ho avuto due splendidi Denon, che oltre ad avere un aspetto scenico meraviglioso, tanto che li ho rivenduto quasi al prezzo di acquisto proprio perché sono veri oggetti d'arredo, andavano benissimo. Ma costavano un botto

Quote:
Ma qualcuno lo conosce realmente il 1200?
Io sì, perché l'avevamo in radio, uno ei posti in cui si trovava a suo agio


Quote:
Robustissimo, costruito benissimo, puoi regolare l'altezza del braccio con il giradischi in funzione... C'era un video che girava per il web che mostrava il braccio del Tecnica abbassarsi appoggiandogli sopra un piccolo quadratino di carta, tanto per dire della precisione meccanica. Ha lo Shell intercambiabile, il che significa che puoi montare e settare varie testine e poi staccarle e cambiarle già settate in un minuto, mentre con altri dovresti passarci una giornata, volendo provare ad ascoltare una testina diversa.
Il fatto è che fu fin dall'inizio progettato più come giradischi da discoteca e da radio, e tutte quelle cose, a partire dall'estrema robustezza che consentiva al DJ di turno di fare acrobazie, lo confermano. A quel prezzo c'erano soluzioni "audiofile" migliori. Oggi andare a cercarlo spendendo un sacco di soldi è del tutto anacronistico, IMHO.

Quote:
Chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo in un buon impianto ne dice meraviglie...
Ovviamente ognuno, sente pensa e dice quello che vuole. Ma passare dalle stalle alle stelle di colpo e in concomitanza con l'esplosione di un fenomeno strano, direi che il sospetto che si tratti di mitizzazione, può essere legittimo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1