Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-05-2016, 15:34   #121
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
@arcofreccia
sono due specifiche diverse, anche se legate
per la compatibilita' non dovrebbero esserci troppi problemi ma penso la cosa piu' sicura sia provare (le schede di rete vecchie si trovano in ogni dove praticamente)
s-y è offline  
Old 23-05-2016, 15:52   #122
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Tutte le pci ver. 2.2 o 2.3 vanno bene.Sei ancora interessato alla scheda isa?altrimenti va bene lo stesso.
GREENMERCURY è offline  
Old 23-05-2016, 16:14   #123
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Per migliorare il PC ibrido HP-PB avrei deciso così:
RAM DDR400 2GB (2x1GB),
CPU Athlon 64X2 3800+ (S.939),
e per la scheda video metterei una GeForce 9800GT da 512MB DDR3.
Il dubbio maggiore era sulla CPU, ma alla fine forse non ci sarebbe una differenza tale da giustificare il costo doppio per una CPU più veloce.
Mi interessa un parere sulla Scheda Video, eventualmente posso scambiarla con quella del PC in Firma (Radeon 4670).
Ecco la GF 9800GT:
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB

Ultima modifica di PC@live : 23-05-2016 alle 16:23.
PC@live è online  
Old 23-05-2016, 16:59   #124
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
ecco il bench :

Ultima modifica di GREENMERCURY : 25-05-2016 alle 09:45.
GREENMERCURY è offline  
Old 23-05-2016, 17:15   #125
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
ecco il bench :
Come mai le RAM vanno a 355.6 praticamente PC711.2?
La MB non supporta le RAM PC800?
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è online  
Old 23-05-2016, 18:05   #126
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Per migliorare il PC ibrido HP-PB avrei deciso così:
RAM DDR400 2GB (2x1GB),
CPU Athlon 64X2 3800+ (S.939),
e per la scheda video metterei una GeForce 9800GT da 512MB DDR3.
Il dubbio maggiore era sulla CPU, ma alla fine forse non ci sarebbe una differenza tale da giustificare il costo doppio per una CPU più veloce.
Mi interessa un parere sulla Scheda Video, eventualmente posso scambiarla con quella del PC in Firma (Radeon 4670).
Secondo me è un'ottima scelta l'Athlon X2 3800+!
Sicuramente avrai benefici rispetto al P4 2.8 Ghz senza spendere troppo...
L'Opteron è una CPU più veloce, ma non vale il doppio di questa!

Per quanto riguarda la scheda video, tieni presente che la GeForce 9800GT ottiene un punteggio di 727 nel Passmark:

http://www.videocardbenchmark.net/gp...eforce+9800+gt

mentre la AMD Radeon HD4670 549 punti soltanto:

http://www.videocardbenchmark.net/gp...Radeon+HD+4670

Il confronto qui però è fatto rispetto alle versioni equipaggiate con 1 Gb di memoria video

Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
ecco il bench :
Pensavo che le schede madri Intel dell'epoca avessero i parametri bloccati nel BIOS per il tweaking/overclocking
Qui a casa infatti ho una Intel D865PERL (socket 478) che non permette di modificare nulla!

Comunque il punteggio è più o meno in linea con la potenza della CPU, come già detto.
Sarei curioso di conoscere anche il risultato del benchmark a frequenza di default (2 Ghz) così lo confronto con il mio P4 overcloccato a 4.0/4.2 Ghz
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 23-05-2016 alle 18:15.
Gaetano77 è offline  
Old 23-05-2016, 19:48   #127
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Secondo me è un'ottima scelta l'Athlon X2 3800+!
Sicuramente avrai benefici rispetto al P4 2.8 Ghz senza spendere troppo...
L'Opteron è una CPU più veloce, ma non vale il doppio di questa!

Per quanto riguarda la scheda video, tieni presente che la GeForce 9800GT ottiene un punteggio di 727 nel Passmark:

http://www.videocardbenchmark.net/gp...eforce+9800+gt

mentre la AMD Radeon HD4670 549 punti soltanto:

http://www.videocardbenchmark.net/gp...Radeon+HD+4670

Il confronto qui però è fatto rispetto alle versioni equipaggiate con 1 Gb di memoria video



Pensavo che le schede madri Intel dell'epoca avessero i parametri bloccati nel BIOS per il tweaking/overclocking
Qui a casa infatti ho una Intel D865PERL (socket 478) che non permette di modificare nulla!

Comunque il punteggio è più o meno in linea con la potenza della CPU, come già detto.
Sarei curioso di conoscere anche il risultato del benchmark a frequenza di default (2 Ghz) così lo confronto con il mio P4 overcloccato a 4.0/4.2 Ghz
La scelta è semplice il X2 3800+ va al posto del 3200+ che c'è adesso, l'Opteron sarebbe invece un 2,4GHz con 2MB cache, invece dei 2GHz e 1MB cache del X2 3800+, la differenza di prezzo è che l'Opteron costa esattamente il doppio.

Per la GF9800GT, ho visto che forse ci sono 2 modelli della stessa scheda, uno con il connettore dell'alimentatore a 6 poli, e l'altra senza.
Quella della foto, che sarebbe quella che ho scelto, credo sia senza il connettore, non so se questa differenza comporta prestazioni diverse e/o inferiori all'altra.

L'Intel D865 non permette di modificare nulla, perché probabilmente il BIOS non lo permette, magari se c'è da qualche parte un BIOS modificato avresti la possibilità di impostare i valori che vuoi.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è online  
Old 23-05-2016, 20:24   #128
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
x l'E8400: Il dissipatore è un po' che non lo controllo, comunque per pulirlo non ci vuole molto, la ventola gira e la sento accelerare quando salgo con il FSB.
Per cambiare le impostazioni uso il programma fornito dalla ASUS che ha 5 impostazioni (una lenta, una quasi normale, una normale, una dove impostare la % di overclok, infine quella che va in automatico).



Quindi cosa bisognerebbe fare?
patchare i programmi con quel programmino e vedere se migliora qualcosa. ne avevamo parlato anche qua sul forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Per migliorare il PC ibrido HP-PB avrei deciso così:
RAM DDR400 2GB (2x1GB),
CPU Athlon 64X2 3800+ (S.939),
e per la scheda video metterei una GeForce 9800GT da 512MB DDR3.
Il dubbio maggiore era sulla CPU, ma alla fine forse non ci sarebbe una differenza tale da giustificare il costo doppio per una CPU più veloce.
Mi interessa un parere sulla Scheda Video, eventualmente posso scambiarla con quella del PC in Firma (Radeon 4670).
direi ottimo

ho un 3800+ x2 am2 sull'htpc, assieme ad una 610 fa la sua porca figura

personalmente ti consiglierei una schedina video un po' piu' recente di fascia medio bassa per il maggior supporto dxva, ma se hai in casa la 9800 usa quella e vai col liscio

Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ragazzi, devo aggiungere una scheda di rete pci su una vecchia mobo socket 370.

Dalle specifiche della mobo leggo Bus Speed
66/100/133MHz FSB

La scheda di rete è 32-bit, 33 MHz PCI

La scheda madre è compatibile?

Grazie
si. come gia' detto sono due cose diverse

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
@arcofreccia
sono due specifiche diverse, anche se legate
per la compatibilita' non dovrebbero esserci troppi problemi ma penso la cosa piu' sicura sia provare (le schede di rete vecchie si trovano in ogni dove praticamente)
amen

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
La scelta è semplice il X2 3800+ va al posto del 3200+ che c'è adesso, l'Opteron sarebbe invece un 2,4GHz con 2MB cache, invece dei 2GHz e 1MB cache del X2 3800+, la differenza di prezzo è che l'Opteron costa esattamente il doppio.

Per la GF9800GT, ho visto che forse ci sono 2 modelli della stessa scheda, uno con il connettore dell'alimentatore a 6 poli, e l'altra senza.
Quella della foto, che sarebbe quella che ho scelto, credo sia senza il connettore, non so se questa differenza comporta prestazioni diverse e/o inferiori all'altra.

L'Intel D865 non permette di modificare nulla, perché probabilmente il BIOS non lo permette, magari se c'è da qualche parte un BIOS modificato avresti la possibilità di impostare i valori che vuoi.
il chipset 865 non permetteva grandissime cose

fino ai chipset del periodo della gma 4500 intel faceva modelli ne' estremamente veloci ne' estremamente dotati come specifiche, ma affidabilissimi.
walter sampei è offline  
Old 23-05-2016, 20:39   #129
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
[...]il chipset 865 non permetteva grandissime cose

fino ai chipset del periodo della gma 4500 intel faceva modelli ne' estremamente veloci ne' estremamente dotati come specifiche, ma affidabilissimi.
Ma in questo caso non è una limitazione del chipset....dipende proprio dal BIOS che è bloccato di fabbrica!

Anche la Asus P4P800 Deluxe in firma è basata sullo stesso chipset (i865pe), ma permette di modificare molti parametri per l'overclock.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline  
Old 23-05-2016, 21:57   #130
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma in questo caso non è una limitazione del chipset....dipende proprio dal BIOS che è bloccato di fabbrica!

Anche la Asus P4P800 Deluxe in firma è basata sullo stesso chipset (i865pe), ma permette di modificare molti parametri per l'overclock.
ok, chiedo scusa
walter sampei è offline  
Old 24-05-2016, 00:00   #131
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ok, chiedo scusa
No figurati...nessun problema!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline  
Old 24-05-2016, 09:20   #132
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
patchare i programmi con quel programmino e vedere se migliora qualcosa. ne avevamo parlato anche qua sul forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003



direi ottimo

ho un 3800+ x2 am2 sull'htpc, assieme ad una 610 fa la sua porca figura

personalmente ti consiglierei una schedina video un po' piu' recente di fascia medio bassa per il maggior supporto dxva, ma se hai in casa la 9800 usa quella e vai col liscio



si. come gia' detto sono due cose diverse



amen



il chipset 865 non permetteva grandissime cose

fino ai chipset del periodo della gma 4500 intel faceva modelli ne' estremamente veloci ne' estremamente dotati come specifiche, ma affidabilissimi.
Si adesso ho capito, però il patch va solo per i proc. non Intel?, oppure anche quelli Intel? Intel o non Intel, questo è il problema.

Per la scheda video purtroppo mi arrangio con quelle che ho, ho trovato questa 9800GT, sinceramente pensavo fosse adeguata alla MB, ma in effetti una di quelle più recenti avendo maggior supporto dxva sarebbe stata meglio.

In effetti appena lo completo il PC ibrido (HP-PB), lo testo per bene su internet, nel malaugurato caso che nel giro di poco tempo torno ad attendere i suoi comodi (spero di no!), vado su qualcos'altro di più recente e magari su un Quad Core.

Per il PC vigilante (farà videosorveglianza in una attività commerciale), cosa mi consiglieresti per CPU MB RAM HD e Schede Video, io pensavo dovrebbe andar bene qualcosa tipo un E6550 MBSKT 775 2GB DDR2 HD160GB, mentre per la scheda video pensavo magari forse va bene anche una tipo GF7300LE con ingresso Video, perché al PC si collega un videoregistratore Digitale (quindi non VHS).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è online  
Old 24-05-2016, 09:27   #133
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma in questo caso non è una limitazione del chipset....dipende proprio dal BIOS che è bloccato di fabbrica!

Anche la Asus P4P800 Deluxe in firma è basata sullo stesso chipset (i865pe), ma permette di modificare molti parametri per l'overclock.
Ecco appunto, non si trova un BIOS sbloccato da qualche parte?
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è online  
Old 24-05-2016, 13:03   #134
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si adesso ho capito, però il patch va solo per i proc. non Intel?, oppure anche quelli Intel? Intel o non Intel, questo è il problema.

Per la scheda video purtroppo mi arrangio con quelle che ho, ho trovato questa 9800GT, sinceramente pensavo fosse adeguata alla MB, ma in effetti una di quelle più recenti avendo maggior supporto dxva sarebbe stata meglio.

In effetti appena lo completo il PC ibrido (HP-PB), lo testo per bene su internet, nel malaugurato caso che nel giro di poco tempo torno ad attendere i suoi comodi (spero di no!), vado su qualcos'altro di più recente e magari su un Quad Core.

Per il PC vigilante (farà videosorveglianza in una attività commerciale), cosa mi consiglieresti per CPU MB RAM HD e Schede Video, io pensavo dovrebbe andar bene qualcosa tipo un E6550 MBSKT 775 2GB DDR2 HD160GB, mentre per la scheda video pensavo magari forse va bene anche una tipo GF7300LE con ingresso Video, perché al PC si collega un videoregistratore Digitale (quindi non VHS).
sul primo, dovrebbe bastare se non fai h265 e cose troppo pesanti per internet basta di sicuro.

quel patch va per tutti i programmi e tutti i processori. anche i c2d e i p3 possono guadagnare qualcosa con alcuni programmi, altrimenti troppo "ottimizzati" per il p4
walter sampei è offline  
Old 24-05-2016, 13:46   #135
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
sul primo, dovrebbe bastare se non fai h265 e cose troppo pesanti per internet basta di sicuro.

quel patch va per tutti i programmi e tutti i processori. anche i c2d e i p3 possono guadagnare qualcosa con alcuni programmi, altrimenti troppo "ottimizzati" per il p4
OK magari lo provo con uno dei P3, e poi anche con gli altri.

Per il PC sorvegliante, invece sapresti darmi qualche indicazione?
In pratica ho già scartato a priori la costruzione da zero, sto monitorando alcuni PC già pronti (al limite da ampliare HD e/o RAM e adeguare scheda video x Ingresso) che non costano molto, ieri un Athlon 64 3000 è andato via a meno di 20€ inclusa spedizione
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è online  
Old 24-05-2016, 15:51   #136
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Vi do la soluzione io la mobo è questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9&page=1&pp=20
Supporta nella mia revisione fino alle ddr2 1000.
E' un pò scabrosa come bios e procedure di overclock, altro che asus turbo mode, overclock 10/20/25 %, e latre stramberie qui si parla di override cpu/ram/bus pci-pci-e etcc.. ma raggiunge tranquillamente i 475/500 di bus imposta divisori del bus inferiori a quelli della ram come si può vedere dallo screen
supporta ram ecc era la top di gamma ha power on board certo che rispetto alla P5WDS WS era meno ricca come bios ma costava 100 eurozzi di meno .
Ho in contemporanea una P5Q Delu. sottomano e posso dire che come prestazioni siamo su 2 mondi diversi ma ad una prima okkiata si vede in entrambe una cura costruttiva come tasti accensione onboard, connettore Icsp, spessore pcb e altro che su tante mobo le senti a peso che sono fatte con risparmio.
La mobo del 386 non si piega neanche con 10kg di spinta una p867p sarebbe gia ad arco con 3/4.
GREENMERCURY è offline  
Old 24-05-2016, 15:58   #137
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
OK magari lo provo con uno dei P3, e poi anche con gli altri.

Per il PC sorvegliante, invece sapresti darmi qualche indicazione?
In pratica ho già scartato a priori la costruzione da zero, sto monitorando alcuni PC già pronti (al limite da ampliare HD e/o RAM e adeguare scheda video x Ingresso) che non costano molto, ieri un Athlon 64 3000 è andato via a meno di 20€ inclusa spedizione
Dipende da quante videocamere, risoluzione che vuoi adottare e soipratutto se usi una scheda con decoder e multiingresso in hw che lavora da sola in pratica.
Un annetto fa ne avevo una di una ditta specializata in videorecording con 5 ingressi ed 1 uscita video codec hw a bordo che codificava a 24 frame fino a 3 ingressi in contemporanea poi faceva lo switch su altri 2, considerati secondari e che avevano minori esigenze.
GREENMERCURY è offline  
Old 24-05-2016, 16:01   #138
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Stasera faccio il bench a default cosi compari. Nota che ho 7 che sfrutta i core ma pesa di più.
GREENMERCURY è offline  
Old 24-05-2016, 17:48   #139
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Dipende da quante videocamere, risoluzione che vuoi adottare e soipratutto se usi una scheda con decoder e multiingresso in hw che lavora da sola in pratica.
Un annetto fa ne avevo una di una ditta specializata in videorecording con 5 ingressi ed 1 uscita video codec hw a bordo che codificava a 24 frame fino a 3 ingressi in contemporanea poi faceva lo switch su altri 2, considerati secondari e che avevano minori esigenze.
Da quello che ho visto al momento c'è solo un Video-Recorder digitale e 2 telecamere, una normale e l'altra credo sia ad infrarossi? (o per la visione notturna).
Nel Video-Recorder dietro, c'è una serie di prese per cavi Audio e Video (probabilmente Ingressi e Uscite).
Comunque non deve sorvegliare una grande area, solo la parte aperta al pubblico e al limite il retro (nel caso che qualcuno si intrufoli), quindi penso al massimo 3 o 4 Telecamere, e poi credo vada collegato con l'allarme.
Più che altro mi interessava sapere che tipo di PC cercare, in modo da poter rimettere tutto in funzione.
Come Monitor avrei modo di recuperare degli LCD da 15", ma credo che uno basti, tanto servirà solo a vedere quando serve qualche immagine registrata.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è online  
Old 24-05-2016, 21:40   #140
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Da quello che ho visto al momento c'è solo un Video-Recorder digitale e 2 telecamere, una normale e l'altra credo sia ad infrarossi? (o per la visione notturna).
Nel Video-Recorder dietro, c'è una serie di prese per cavi Audio e Video (probabilmente Ingressi e Uscite).
Comunque non deve sorvegliare una grande area, solo la parte aperta al pubblico e al limite il retro (nel caso che qualcuno si intrufoli), quindi penso al massimo 3 o 4 Telecamere, e poi credo vada collegato con l'allarme.
Più che altro mi interessava sapere che tipo di PC cercare, in modo da poter rimettere tutto in funzione.
Come Monitor avrei modo di recuperare degli LCD da 15", ma credo che uno basti, tanto servirà solo a vedere quando serve qualche immagine registrata.
Sul mio PC ho una scheda di acquisizione PCI Pinnacle PCTV Pro con sintonizzatore televisivo e ingresso video-composito, a cui poter collegare un videoregistratore; anche se il Pentium 4 è una CPU scarsa, questa scheda riesce a registrare in formato MPEG-2 (il bit-rate si può impostare da 4 a 9 Mbit/sec.) caricandolo solo al 30-40%, quindi credo che non occorra un PC molto potente per un'operazione del genere, cioè qualunque Core 2 non dovrebbe dare problemi.
Se poi le videocamere registrano solo un'immagine ogni 2-3 secondi (come in genere fanno in questi centri di videosorveglianza) serve ancora meno potenza di elaborazione...
Ti consiglio però di prendere un disco abbastanza capiente perchè comunque i filmati occupano molto spazio!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-05-2016 alle 21:51.
Gaetano77 è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v