Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2020, 21:59   #121
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
per forza: lui memorizza un profilo e lo aggiorna

ma siccome ogni stick ha il suo telecomando, perchè usarne una per comandarle tutte ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 16:33   #122
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Vorrei approfittare dell'offerta bf e prendere un Fire TV Cube da abbinare al mio LG OLED EG910V. Lo farei essenzialmente per 3 motivi:

1) l'interfaccia smart del mio TV è piuttosto lenta per gli standard odierni
2) la selezione di app è molto limitata, su webOS 2.5 non c'è neanche Disney+ (che poi è l'unica che mi interessa tra quelle mancanti, ma tutte le altre girerebbero in maniera molto più veloce e fluida)
3) la mia soundbar supporta il Dolby Atmos, ma il TV non ha il passthrough

L'integrazione Alexa non mi interessa particolarmente, anche se non mi dispiace l'idea di poter dire "Alexa avvia Friends su Netflix"

Il problema è che dovrei connetterlo direttamente alla soundbar per l'Atmos, ma ho dovuto attaccarci la Switch perché altrimenti l'audio lagga o sparisce del tutto (sì, è attaccata in ARC, ma lo fa lo stesso). Anche usando uno splitter HDMI per Cube e Switch, rimarrebbe il problema che l'ingresso è settato in PC mode per l'input lag, il che avrebbe un impatto parzialmente negativo sulla qualità video del Cube.

L'alternativa è semplicemente far partire le app dal mio PC, ma il problema dell'ingresso in PC mode da cambiare ogni volta rimane.

Secondo voi vale la spesa per questi motivi?
Per il solo Disney plus, visto che hai anche il PC, son soldi buttati.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 13:02   #123
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Vorrei approfittare dell'offerta bf e prendere un Fire TV Cube da abbinare al mio LG OLED EG910V. Lo farei essenzialmente per 3 motivi:

1) l'interfaccia smart del mio TV è piuttosto lenta per gli standard odierni
2) la selezione di app è molto limitata, su webOS 2.5 non c'è neanche Disney+ (che poi è l'unica che mi interessa tra quelle mancanti, ma tutte le altre girerebbero in maniera molto più veloce e fluida)
3) la mia soundbar supporta il Dolby Atmos, ma il TV non ha il passthrough

L'integrazione Alexa non mi interessa particolarmente, anche se non mi dispiace l'idea di poter dire "Alexa avvia Friends su Netflix"

Il problema è che dovrei connetterlo direttamente alla soundbar per l'Atmos, ma ho dovuto attaccarci la Switch perché altrimenti l'audio lagga o sparisce del tutto (sì, è attaccata in ARC, ma lo fa lo stesso). Anche usando uno splitter HDMI per Cube e Switch, rimarrebbe il problema che l'ingresso è settato in PC mode per l'input lag, il che avrebbe un impatto parzialmente negativo sulla qualità video del Cube.

L'alternativa è semplicemente far partire le app dal mio PC, ma il problema dell'ingresso in PC mode da cambiare ogni volta rimane.

Secondo voi vale la spesa per questi motivi?
i feedback non sono buoni ... e per il prezzo che ha , non conviene per ora
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 07:26   #124
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Ragazzi, qualcuno di voi riesce ad utilizzare una pen drive formattata in NTFS o exFAT? Se si, quali sw usate e quali sono le eventuali impostazioni da seguire?
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 09:36   #125
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno di voi riesce ad utilizzare una pen drive formattata in NTFS o exFAT? Se si, quali sw usate e quali sono le eventuali impostazioni da seguire?
La firestick di default legge solo partizioni fat32, esiste il modo per fargli leggere anche unità exfat e ntfs tramite un programma non pensato esplicitamente per girare su firestick, ma si tratta di un modo di operare che si può considerare non proprio lecito, anche se non si ricorre a crack o patch varie, quindi non sono sicuro che se ne possa discutere.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 15:39   #126
7ilmarco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 57
Ciao a tutti qualcuno ha provato ad attaccare la firestick a un monitor senza casse con uscita cuffie per vedere se si sente audio dalle cuffie ?
7ilmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 15:40   #127
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da 7ilmarco Guarda i messaggi
Ciao a tutti qualcuno ha provato ad attaccare la firestick a un monitor senza casse con uscita cuffie per vedere se si sente audio dalle cuffie ?
Si funziona
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 16:59   #128
7ilmarco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Si funziona
cuffie con filo è non bluethoot ... hai dovuto settare qualcosa tramite firestick ?
7ilmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 21:51   #129
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da 7ilmarco Guarda i messaggi
cuffie con filo è non bluethoot ... hai dovuto settare qualcosa tramite firestick ?
Uscita audio del monitor con il jack. Funziona, funziona pure il chromecast come qualsiasi dispositivo hdmi che colleghi. Nessuna impostazione.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 14:07   #130
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
è possibile spegnere in qualche modo la fire stick avendola alimentata da un alimentatore e non dalla tv ?
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 14:55   #131
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
è possibile spegnere in qualche modo la fire stick avendola alimentata da un alimentatore e non dalla tv ?
Se navighi nelle impostazioni c'è l'opzione per spegnerla.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 15:14   #132
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Se navighi nelle impostazioni c'è l'opzione per spegnerla.
So che si può metterla in "sleep", ma non spegnerla.
Almeno sulla Fire stick pezzent edition (la più basica ce c'è)
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 15:17   #133
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
So che si può metterla in "sleep", ma non spegnerla.
Almeno sulla Fire stick pezzent edition (la più basica ce c'è)
Siamo sulla stessa barca
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:51   #134
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 374
Anche con la 4k al massimo puoi metterla in standby spegnendo il TV, come qualsiasi elettrodomestico sprovvisto di un interruttore fisico rimane sempre alimentata anche da "spenta".
Se vi fosse la possibilità di "spegnere" l'unità, come potresti farla riattivare tramite telecomando?
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 18:39   #135
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Ciabatta con interruttore
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 18:26   #136
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
A qualcuno di voi ha smesso di funzionare Mediaset Video su Kodi? Fino ad una settimana fa funzionava ora anche nonostante faccia gli aggiornamenti vedo solo la struttura delle cartelle (esempio Film, Serie tv) ma se le apro non escono i titoli, come se le cartelle fossero vuote. Riesco solo a visualizzare un programma che avevo salvato nei preferiti, il resto non li vede. A voi funziona ora mediaset video su kodi?

Edit: sono andato a vedere sulla discussione del sito di kodi anche altre persone stanno avendo questo problema, probabilmente dovranno fixare il plugin.
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)

Ultima modifica di _MegadetH : 14-01-2021 alle 18:38.
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:36   #137
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da _MegadetH Guarda i messaggi
A qualcuno di voi ha smesso di funzionare Mediaset Video su Kodi? Fino ad una settimana fa funzionava ora anche nonostante faccia gli aggiornamenti vedo solo la struttura delle cartelle (esempio Film, Serie tv) ma se le apro non escono i titoli, come se le cartelle fossero vuote. Riesco solo a visualizzare un programma che avevo salvato nei preferiti, il resto non li vede. A voi funziona ora mediaset video su kodi?

Edit: sono andato a vedere sulla discussione del sito di kodi anche altre persone stanno avendo questo problema, probabilmente dovranno fixare il plugin.
Se devo vedere i canali Mediaset o RAI trovo più semplice usare Vivaldi come browser insieme ad un mouse wireless.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:48   #138
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da Massimo 67 Guarda i messaggi
Se devo vedere i canali Mediaset o RAI trovo più semplice usare Vivaldi come browser insieme ad un mouse wireless.
Però da Kodi è più comodo, funziona tutto dal telecomando firestick. Ho provato anche dal browser Silk di Amazon, ma è scomodo perchè mi chiede le credenziali, mentre da Kodi non c'è bisogno di loggarsi.
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:57   #139
Massimo 67
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 374
Sia silk che Firefox per firestick sono talmente limitati da risultare praticamente inutili, ho smesso di usarli dopo 30 secondi.
Forse il problema del mancato funzionamento del plugin è proprio dovuto al fatto che hanno cercato di scavalcare la richiesta di login sul sito, e Mediaset ha cambiato le impostazioni in modo da impedirlo.
Massimo 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:57   #140
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Scusate ma qualcuno ha mai avuto il problema di reset della cache della firestick?
Ho felicemente sostituito un odroid con KODI con una FS4k, ma ho un problema enorme, ovvero che solo una delle due (ne ho due) ogni tanto mi perde tutte le impostazioni: come se avesse una memoria volatile.
Già inutilmente provato il reset, già inutilmente provato a reinstallare kodi, semplicemente tiene i programmi ma perde tutte le impostazioni relative.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v