Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2014, 14:42   #121
salvemini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 9
perdita dati

sono cliente TELETU. In precedenza avevo un router PIRELLI da oltre 6 anni (ancora tele2) senza mai avere avuto problemi. Come lo accendevo nel giro di 30 secondi diventava operativo.

a metà ottobre ho preso l'ASUS. da subito ho notato che ci mette circa 2 minuti per diventare operativo (il led ADSL si accende e spegne 3/4 volte prima di diventare fisso. in pratica si accende 1/2 secondi, poi si spegne per altri 5/10 secondi per 3/4 volte).

a parte questa lentezza tutto a posto fino a metà dicembre da allora fino a ieri si è resettato 4/5 da solo (in pratica all'accensione dopo che fa la trafila di cui sopra sul pc sul simbolo della connessione appare la scritta "potrebbero essere richieste informazioni aggiuntive" e come avvio internet il router si comporta come se fosse nuovo (configurazione password, rete, wifi ecc.).

da cosa può dipendere la perdita di dati?

preciso che:
lo spengo attraverso l'interruttore sulla CIABATTA che porta corrente a tutto il sistema
il firmware è 1.0.5.1
versione driver adsl 3.16.18.0 (FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0)
(ASUS_ANNEXAIJLM_20120710)

ho provato anche a fare il reset ma niente.

grazie per ogni suggerimento
http://www.hwupgrade.it/forum/images...ilies/help.gif
salvemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 18:55   #122
mtto
Member
 
L'Avatar di mtto
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Neverland
Messaggi: 63
ciao, per quanto riguarda il tempo di bootstrap effettivamente è più lungo di quello di altri modem che ho posseduto, ma personalmente la cosa non mi importa perchè ho una connessione H24 e mi capita molto di rado di resettarlo.

Il fatto che si resetti da solo perdendo le impostazioni secondo me indica un guasto: non è normale. sono passato attraverso un 3 firmware update e mai la questione era emersa nemmeno come motivo di upgrade.
mtto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 21:16   #123
salvemini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mtto Guarda i messaggi
ciao, per quanto riguarda il tempo di bootstrap effettivamente è più lungo di quello di altri modem che ho posseduto, ma personalmente la cosa non mi importa perchè ho una connessione H24 e mi capita molto di rado di resettarlo.

Il fatto che si resetti da solo perdendo le impostazioni secondo me indica un guasto: non è normale. sono passato attraverso un 3 firmware update e mai la questione era emersa nemmeno come motivo di upgrade.
ti ringrazio del chiarimento.

ti chiedo se il fatto che in invece di spegnerlo con il suo interruttore (non so se comanda un relè o si lo spegne ma resta sotto tensione) lo spengo con l'interruttore sulla ciabatta che taglia di colpo la corrente può centrare qualcosa?
inoltre mi hai confermato che il tempo di bootstrap è più lungo degli altri, ma a me sembra spropositato. tral l'altro da come fa sembra che non si agganci alla ADSL ( la spia incomincia a lampeggiare per 2/3 secondi poi smette per 5/6 secondi il tutto per 3/4 volte fino a quando diventa fissa. lo stesso lo fa quando sorge il problema solo che a termine dei 3/4 tentativi esce il messaggio. quasi come se si resettasse alla fine dei tentativi e non fosse resettato in partenza).

comunque l'ho preso su AMAZON, ho scritto anche a loro e mi hanno già risposto che me ne stanno spedendo un altro. Fantastici!!!!
salvemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 11:05   #124
mtto
Member
 
L'Avatar di mtto
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Neverland
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da salvemini Guarda i messaggi
ti chiedo se il fatto che in invece di spegnerlo con il suo interruttore (non so se comanda un relè o si lo spegne ma resta sotto tensione) lo spengo con l'interruttore sulla ciabatta che taglia di colpo la corrente può centrare qualcosa?
non credo, l'interruttore lo spegne completamente togliendo l'alimentazione quindi credo che la ciabatta sia ininfluente

Quote:
Originariamente inviato da salvemini Guarda i messaggi
inoltre mi hai confermato che il tempo di bootstrap è più lungo degli altri, ma a me sembra spropositato. tral l'altro da come fa sembra che non si agganci alla ADSL ( la spia incomincia a lampeggiare per 2/3 secondi poi smette per 5/6 secondi il tutto per 3/4 volte fino a quando diventa fissa. lo stesso lo fa quando sorge il problema solo che a termine dei 3/4 tentativi esce il messaggio. quasi come se si resettasse alla fine dei tentativi e non fosse resettato in partenza).
il bootstrap è molto lungo soprattutto se in ADMINISTRATION > DSL SETTING lasci impostato Multiple Mode e Annex A/I/J/L/M

Quote:
Originariamente inviato da salvemini Guarda i messaggi
comunque l'ho preso su AMAZON, ho scritto anche a loro e mi hanno già risposto che me ne stanno spedendo un altro. Fantastici!!!!
ok, grande Amazon, così vedrai subito se l'altro è davvero difettoso. una curiosità, devi restituire il modem "difettoso" o te ne spediscono uno nuovo a prescindere dalla restituzione?
mtto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:35   #125
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3012
scusate ragazzi nel mio negozio di fiducia ho trovato il dsl-n12e , su internet ho torvato poche informazioni , mi interesserebbe sapere la cosa piu importante per me , ovvero se si puo variare l'snr . grazie in anticipo
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:37   #126
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Leggi per favroe i primi post prima di postare. Sei OT.

Questo è il thread ESCLUSIVAMENTE del DSL-N12U B1!!!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:39   #127
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3012
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Leggi per favroe i primi post prima di postare. Sei OT.

Questo è il thread ESCLUSIVAMENTE del DSL-N12UB1
si questo lo so , ma non essendoci nulla in rete ed essendo i router molto simili vorrei solo sapere se ha il tweak snr , è diventato davvero cosi' "rigido" questo forum?
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 17:01   #128
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Leggi le regole del forum.
Leggi i primi post. C'è l'indicazione di un thread generico per richieste pre-acquisto.
Qui si discute esclusivamente del prodotto oggetto del thread.

Ultima modifica di Bovirus : 10-02-2014 alle 17:09.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 17:04   #129
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3012
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Se lo sai di essere OT è pure peggio.
Qui si discute esclusivamente del prodotto oggetto del thread.
Se non trovi un thread dedicato sul modello che ti interessa aprilo tu.
Ma non postare qui.
allora facciamo cosi' OT come non detto CHIUSO OT adesso che finalmente ho imparato ad usare un forum sono piu soddisfatto . mi disiscrivo e levo il disturbo
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 17:11   #130
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Leggi con attenzione quanto scritto nei primoi post, impara a leggere e rispettare le regole del forum.

Ultima modifica di Bovirus : 10-02-2014 alle 17:17.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 08:54   #131
salvemini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mtto Guarda i messaggi
non credo, l'interruttore lo spegne completamente togliendo l'alimentazione quindi credo che la ciabatta sia ininfluente



il bootstrap è molto lungo soprattutto se in ADMINISTRATION > DSL SETTING lasci impostato Multiple Mode e Annex A/I/J/L/M



ok, grande Amazon, così vedrai subito se l'altro è davvero difettoso. una curiosità, devi restituire il modem "difettoso" o te ne spediscono uno nuovo a prescindere dalla restituzione?
interruttore: ho scritto alla assistenza ASUS che mi ha risposto di "provare a non togliere la corrente" per cui mi viene il dubbio che qualche differenza ci sia ossia la ciabatta toglie corrente a monte mentre l'interruttore non necessariamente e pertanto qualche componente potrebbe essere sotto tensione (certo che l'assistenza asus che risponde di provare....)

bootstrap: riesci a darmi qualche dritta? te lo chiedo in quanto ho visto che:
si accende la luce ON/OFF poi lampeggia 3/4 secondi la luce ADSL poi si spegne 5/6 secondi, poi riprova 2/3 volte fino a quando diventa fissa come se non prendessa la linea (il vecchio lo faceva una volta sola come se si collegasse al primo colpo).

amazon: si sono fenomenali. ho scritto loro per capire come fare con l'assistenza (per asus dovresti passare dal venditore) e loro invece mi hanno spedito un prodotto nuovo (ho scritto venerdì sera e oggi è in consegna) e mandato una mail con cui stampo le etichette da applicare sul pacco di reso (postele) tutto a loro spese. Massima correttezza!!!!
salvemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 11:58   #132
mtto
Member
 
L'Avatar di mtto
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Neverland
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da salvemini Guarda i messaggi
bootstrap: riesci a darmi qualche dritta? te lo chiedo in quanto ho visto che:
si accende la luce ON/OFF poi lampeggia 3/4 secondi la luce ADSL poi si spegne 5/6 secondi, poi riprova 2/3 volte fino a quando diventa fissa come se non prendessa la linea (il vecchio lo faceva una volta sola come se si collegasse al primo colpo).
beh, confrontare il bootstrap di due apparecchi differenti non ha molto senso perchè sicuramente diversi sono i passaggi che il sistema operativo fa (nel nostro caso una versione di Busybox) a seconda delle impostazioni selezionate.

Sull'Asus, se non le hai modificate, sono le più generiche, quindi ci mette un po' a testare tutte le varianti per agganciarsi alle impostazioni del DSLAM in centrale: però per velocizzare e se sai davvero se le impostazioni sono giuste, potresti provare ADSL2+ (invece di multimode) e ANNEX A/L invece di quello più generico. Ma ripeto, devi conoscere questi dati della tua connessione.

Prova anche a lasciare disabilitate lo Stability Adjustment e SRA(Seamless Rate Adaptation)

Ultima modifica di mtto : 13-02-2014 alle 12:02. Motivo: aggiunta
mtto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 20:51   #133
salvemini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mtto Guarda i messaggi
beh, confrontare il bootstrap di due apparecchi differenti non ha molto senso perchè sicuramente diversi sono i passaggi che il sistema operativo fa (nel nostro caso una versione di Busybox) a seconda delle impostazioni selezionate.

Sull'Asus, se non le hai modificate, sono le più generiche, quindi ci mette un po' a testare tutte le varianti per agganciarsi alle impostazioni del DSLAM in centrale: però per velocizzare e se sai davvero se le impostazioni sono giuste, potresti provare ADSL2+ (invece di multimode) e ANNEX A/L invece di quello più generico. Ma ripeto, devi conoscere questi dati della tua connessione.

Prova anche a lasciare disabilitate lo Stability Adjustment e SRA(Seamless Rate Adaptation)
ti ringrazio delle indicazioni; il problema che sono all'inizio in questa materia pertanto ho bisogno di essere guidata.

allora sono cliente TELETU (e non posso cambiare gestore in quanto nella mia zona le linee sono sature per cui nel cambio perderei l'DSL..)

Inoltre abbiamo una centrale delle prima (sotto il mega.... 640...)

detto questo teletu dice:

Protocollo supportato PPPoE (se non supportato: PPPoA)
VPI 8
VCI 35
Incapsulamento LLC (se non supportato: VCMUX/NULL)
Modulazione Multimode
Protocollo di autenticazione PAP o CHAP
UserName e Password è necessario inserire i dati che hai ricevuto da TeleTu tramite SMS o lettera
DNS AUTOMATICI

per alcuni di sti dati nessun problema altri non so dove sonoin quale maschera del modem posso settarli ed in particolare:

Modulazione Multimode
Protocollo di autenticazione PAP o CHAP
DNS AUTOMATICI

poi ho letto che qualcuno suggerisce di cambiare per TELETU il MTU da 1492 a 1432 corretto?

sarei grato se riusciste a darmi un qualsiasi aiuto per la configurazione
salvemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 10:31   #134
mtto
Member
 
L'Avatar di mtto
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Neverland
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da salvemini Guarda i messaggi
Modulazione Multimode
ADMINISTRATION > DSL SETTINGS

Quote:
Originariamente inviato da salvemini Guarda i messaggi
Protocollo di autenticazione PAP o CHAP
DNS AUTOMATICI
poi ho letto che qualcuno suggerisce di cambiare per TELETU il MTU da 1492 a 1432 corretto?
WAN > DSL WAN > EDIT
per il MTU non so, cmq prova a modificare i valori qui
riguardo PAP o CHAP io non devo specificare username e password ma cmq credo che sia da inserire qui, se richiesto, non specificandone uno in particolare ma semplicemente inserendo user e pssw
mtto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 10:49   #135
mtto
Member
 
L'Avatar di mtto
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Neverland
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La pagina di compatinilità delle stampanti è questa.

http://event.asus.com/2009/networks/printersupport/

Non c'è il DSL-N 12U B1 (c'è iL DSL-N12 ma è un altro mdoello).
http://event.asus.com/2009/networks/...t/dsl_n12u.htm
dato che il firmware riportato è il 1.0.3.4, siete a conoscenza di una lista aggiornata?

In particolare qualcuno di voi usa la Epson DX 7400?

PS: i modem DSL-N12U versioni B1 e non B1 sono totalmente compatibili, le uniche differenze sono il case e la possibilità di sostituire le antenne nel B1, quindi tutto quello che viene detto per uno vale anche per l'altro.
mtto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 16:44   #136
Brucom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 3
Bentrovati a tutti,
mi sono da poco unito alla comunità e colgo l'occasione per un saluto e per il mio primo post.
Già vi seguo da tempo, ma non mi sono mai iscritto.


Ho da poco acquistato questo router al prezzo di 40€ (i soliti 39,9). ASUS DSL-N12U B1 - Firmware v. 1.0.4.9 (26.08.2013)
Cercavo un modem router che gestisse l'eventuale assenza di ADSL...ho già un Netgear DGN2200 che potrei flashare con il firmare della corrispondente versione che gestisce anche il 3G, ma preferisco evitare.
Comunque non è male direi, qualcosa manca certo ma per questa cifra non si può pretendere.
La storia delle antenne con guadagno di 5 dbi mi sembra una discreta bufala, non noto rilevanti differenze nella potenza del segnale rispetto al mio DGN2200 anzi, direi che non ne noto proprio.

L'ho provato in abbinamento al mio 3G dongle Huawei E1750 e tutto ha funzionato bene, ovvero ha gestito lo switch quando ho disconnesso il cavo telefonico. C'è voluto un po', mi pare di capire che prima di passare al 3G ritenta una connessione su DSL e, come qualcuno ha già scritto, non è proprio una scheggia nel cercare la connessione.

La cosa che mi è sembrata strana è che quando ho riconnesso il cavo del telefono e si è allineato non ha fatto lo switch sulla linea DSL, almeno così diceva l'interfaccia grafica che continuava ad indicare come attiva la connessione 3G.

Avete voi notato nulla del genere ?

Grazie
Ciao

Ultima modifica di Brucom : 28-02-2014 alle 17:12.
Brucom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:06   #137
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Nei post vanno indicati i dati del modem ad es. la versione firmware (numero/data).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:22   #138
Brucom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 3
Mi chiedevo poi se qualcuno aveva fatto una prova usando un HUB USB e collegando contemporanemanete una stampante ed il dongle 3G.

Sfortunatamente non ho un HUB, se no provavo io ....

Grazie
Ciao
Brucom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:45   #139
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Gli hub non sono uffcilamente supportati. Vale per qualsiasi mdoem con presa hub.
Se funziona è un caso singolo fortuito.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:51   #140
Brucom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 3
Segnalo che il dispositivo è compatibile con la stampante Canon Inkjet PIXMA iP3000
Ho trovato un hub USB alquanto primitivo e confermo che il dispositivo non è in grado di vedere la stampante e il dongle 3G contemporaneamente.
Possono essere connessi entrambi, ma uno dei due deve essere spento, il che chiaramente non aiuta.
Peccato ...

Ultima modifica di Brucom : 01-03-2014 alle 13:29.
Brucom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v