Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2012, 18:04   #121
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Stai legando indissolubilmente Windows 8 e lo store mentre per capire l'obiezione che ti è stata mossa dovresti considerarli separatamente.

Da un lato ci sono le applicazioni dello store che necessitano di certificazione in quanto questo è un sistema chiuso (sul modello Apple) e per ora principalmente rivolto agli utenti tablet anche se è presente in Windows 8. Dall'altro lato c'è Windows 8 che può essere utilizzato praticamente come Windows 7, ignorando completamente lo store, installando le classiche applicazioni desktop senza nessuna certificazione e senza vincoli o problemi di funzionamento.


PS. Ooops, preceduto ...
Se microsoft, che è un soggetto economico tanto quanto lo sono il signor minecraft e newell, decide di fare una scelta di questo tipo, qual è il problema? Vorrà dire che non il gioco x non arriverà sullo shop di microsoft... ahhhhh, ecco qual era il problema
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 18:39   #122
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Intendiamoci, il tipo di minecraft sta dicendo che la scelta di microsoft di vendere nel suo store unicamente giochi "certificati" non gli è gradita, e ne prendiamo atto. Ma perchè microsoft, con il suo sistema operativo, non dovrebbe essere libera di fare quello che vuole?
Siccome a criticare questa scelta è gente che ha tenuto un approccio "closed" (newell con steam) o ci ha guadagnato da esso (il signor minecraft con lo store xbox), l'autorevolezza di queste critiche scade. Loro possono fare quello che vogliono e microsoft (che con la sua filosofia "open" li ha fatti arricchire) non può farlo?

Per concludere, questo vorrebbe distribuire il suo giochetto ovunque e senza vincoli, e adesso che gli si prospetta l'eventualità di non poter più fare come vuole batte i piedi e fa il fenomeno su twitter.

P.s. Non sono un fanboy microsoft, e nemmeno a me piace quello che vuole fare, ma io, a differenza dei due che ho citato, con windows non ho guadagnato un euro.
Il fatto è che tu stai prendendo un caso e ci stai costruendo sopra una visione completamente estranea alla realtà.
Fenomeno su twitter? Notch scrive tantissimi messaggi su twitter su un po' di tutto, principalmente sui giochi, ma ogni tanto gli capita di dire la sua anche su queste questioni. Una cosa che può fare chiunque. Poi lui magari ha più visibilità ed un parere più autorevole volendo, ma non cambia il succo del discorso.
Newell ne parla nell'interesse della sua piattaforma, che sono d'accordo essere chiusa anch'essa (tant'è che Notch ha fatto un discorso analogo proprio riguardo al fatto che Minecraft non sia su Steam per sua scelta). Il motivo, è che su Steam non avrebbe il controllo che necessita sulle sue creazioni. Mi pare una questione lecita. E lui non odia di certo Valve o Steam, ma a questo compromesso non vuole scendere. Anche perché ha mostrato che si possono fare le cose a proprio modo e diffondersi lo stesso. O vogliamo dire che dovremmo essere tutti sotto il cappello di qualcuno e togliere la possibilità di emergere anche agli altri?

Di nuovo con la questione di non poter criticare qualcosa da cui si guadagna.
La critica a Windows 8 è slegata al fatto di poter vendere su Xbox. Sono due terreni completamente diversi con regole diverse. Qui si sta andando a cambiare ciò che si può fare sulla piattaforma pc con windows installato. E Microsoft avendo una posizione dominante ha un certo peso su di essa.
Notch potrà continuare a vendere minecraft perché a meno che Microsoft non tolga la possibilità di installare java e non limiti totalmente l'utilizzo di applicazioni certificate, Minecraft continuerà ad andare. Ma Notch giustamente si pone la domanda come sviluppatore e come utilizzatore, se veramente è questa la direzione che desidera. E come questo tanti altri. Perché questa cosa non porta benefici a nessuno se non a Microsoft e visto che la base utenti conta, se ne dovrebbe tenere conto.
Non dimentichiamoci che come gli sviluppatori fanno soldi grazie alla piattaforma, la piattaforma necessita di qualcuno che ci sviluppi perché abbia senso usarla. Un windows con il solo pacchetto office e niente programmi, non lo userebbero in molti, essendoci alternative. E i vari operatori non si venderebbero l'anima per invogliare la gente a sviluppare (tipo regalare telefoni per fare qualche app stupida) per riempirgli lo store e rendere quindi appetibile la piattaforma. Perché la battaglia questi colossi (Microsoft, Apple e Google) non se la fanno solo col telefono, ma soprattutto con i vari Store e ciò che ci si può trovare dentro.

In ultimo. Il fatto che tu non guadagni da microsoft in che modo rende il tuo parere più autorevole? Da quando l'unico metro di giudizio è la dipendenza? Non lo utilizzi forse anche tu come sistema operativo e per il software che ci viene montato sopra?

Chiariamoci, nessuno può dire a Microsoft come fare le sue cose (nei limiti della legge almeno), anche se non bisogna dimenticarsi che quando sei così grande e diffusa si hanno anche delle responsabilità su chi fruisce dei tuoi servizi (e qui ci mettiamo tranquillamente anche google). Ma è anche vero che non a tutti debba piacere comunque la cosa ed è in diritto di tutti farsi la propria idea e appoggiare o meno alcune scelte.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 19:01   #123
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Il fatto è che tu stai prendendo un caso e ci stai costruendo sopra una visione completamente estranea alla realtà.
Fenomeno su twitter? Notch scrive tantissimi messaggi su twitter su un po' di tutto, principalmente sui giochi, ma ogni tanto gli capita di dire la sua anche su queste questioni. Una cosa che può fare chiunque. Poi lui magari ha più visibilità ed un parere più autorevole volendo, ma non cambia il succo del discorso.
Newell ne parla nell'interesse della sua piattaforma, che sono d'accordo essere chiusa anch'essa (tant'è che Notch ha fatto un discorso analogo proprio riguardo al fatto che Minecraft non sia su Steam per sua scelta). Il motivo, è che su Steam non avrebbe il controllo che necessita sulle sue creazioni. Mi pare una questione lecita. E lui non odia di certo Valve o Steam, ma a questo compromesso non vuole scendere. Anche perché ha mostrato che si possono fare le cose a proprio modo e diffondersi lo stesso. O vogliamo dire che dovremmo essere tutti sotto il cappello di qualcuno e togliere la possibilità di emergere anche agli altri?
Steam no e xbox live arcade sì? Non credo ci siano differenze sostanziali.

Per capirci, se non facesse queste dichiarazioni e vendesse su steam, xbla e windows 8 store o come si chiamerà non ci sarebbero problemi, dato che come lui più o meno tutti si appoggiano a questi servizi, il fatto è che critica un certo tipo di approccio dal quale continua a guadagnarci; se fosse coerente ritirerebbe minecraft da xbla e lo venderebbe drm free sul suo sito e basta.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Di nuovo con la questione di non poter criticare qualcosa da cui si guadagna.
La critica a Windows 8 è slegata al fatto di poter vendere su Xbox. Sono due terreni completamente diversi con regole diverse. Qui si sta andando a cambiare ciò che si può fare sulla piattaforma pc con windows installato. E Microsoft avendo una posizione dominante ha un certo peso su di essa.
Notch potrà continuare a vendere minecraft perché a meno che Microsoft non tolga la possibilità di installare java e non limiti totalmente l'utilizzo di applicazioni certificate, Minecraft continuerà ad andare. Ma Notch giustamente si pone la domanda come sviluppatore e come utilizzatore, se veramente è questa la direzione che desidera. E come questo tanti altri. Perché questa cosa non porta benefici a nessuno se non a Microsoft e visto che la base utenti conta, se ne dovrebbe tenere conto.
Non dimentichiamoci che come gli sviluppatori fanno soldi grazie alla piattaforma, la piattaforma necessita di qualcuno che ci sviluppi perché abbia senso usarla. Un windows con il solo pacchetto office e niente programmi, non lo userebbero in molti, essendoci alternative. E i vari operatori non si venderebbero l'anima per invogliare la gente a sviluppare (tipo regalare telefoni per fare qualche app stupida) per riempirgli lo store e rendere quindi appetibile la piattaforma. Perché la battaglia questi colossi (Microsoft, Apple e Google) non se la fanno solo col telefono, ma soprattutto con i vari Store e ciò che ci si può trovare dentro.
Xbox live arcade e lo store di windows 8 non richiedono entrambi determinate garanzie (aka certificazione)? Se sì, dov'è la differenza?


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
In ultimo. Il fatto che tu non guadagni da microsoft in che modo rende il tuo parere più autorevole? Da quando l'unico metro di giudizio è la dipendenza? Non lo utilizzi forse anche tu come sistema operativo e per il software che ci viene montato sopra?
Il mio parere è più autorevole - ma sarebbe meglio dire più ammissibile, dato che l'autorevolezza è strettamente collegata al numero di persone che prendono per buona la tua parola (e lui ne ha una schiera) - proprio perchè io non ricavo un euro da windows, anzi, pago la licenza per usarlo


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Chiariamoci, nessuno può dire a Microsoft come fare le sue cose (nei limiti della legge almeno), anche se non bisogna dimenticarsi che quando sei così grande e diffusa si hanno anche delle responsabilità su chi fruisce dei tuoi servizi (e qui ci mettiamo tranquillamente anche google). Ma è anche vero che non a tutti debba piacere comunque la cosa ed è in diritto di tutti farsi la propria idea e appoggiare o meno alcune scelte.
A lui dispiace solo di non poter distribuire minecraft su quello store (visto che ormai l'ha criticato 10 volte e si è bruciato l'occasione, ma non si può mai dire, magari se ne frega e lo mette lo stesso, salvo poi lamentarsi ), che verosimilmente avrà una posizione di assoluta visibilità all'interno del sistema operativo.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 19:47   #124
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Steam no e xbox live arcade sì? Non credo ci siano differenze sostanziali.
Xbox è un hardware proprietario su cui monta del software proprietario, non c'è scelta (anche se si combatte per permettere a chi vuole di poter usare l'hardware ed il software che si è acquistato come meglio si crede, su questa e altre console). Il pc è generale purpose, ha hardware non proprietario (ci puoi fare quello che vuoi) e ci si può installare il sistema operativo che si vuole. Su di esso si possono montare a propria descrizione i software che si desidera, prodotti da se o da terzi. L'utente ha controllo. Lo sviluppatore ha possibilità. Questa cosa però rischia di cambiare ed è questo aspetto che Notch, ma come lui tanti meno conosciuti, critica.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Per capirci, se non facesse queste dichiarazioni e vendesse su steam, xbla e windows 8 store o come si chiamerà non ci sarebbero problemi, dato che come lui più o meno tutti si appoggiano a questi servizi, il fatto è che critica un certo tipo di approccio dal quale continua a guadagnarci; se fosse coerente ritirerebbe minecraft da xbla e lo venderebbe drm free sul suo sito e basta.
Quindi se non ti piace questo governo sei un farabutto perché non ti sei ancora autoesiliato? Fammi capire il ragionamento.
Su xbox o su uno dei citofonini qualsiasi non c'è scelta. L'unico modo è quello. E ci sono dei compromessi. E ci sono scelte. E ci sono battaglie che devi fare per garantire un servizio ai tuoi utenti anche se le regole draconiane di questi apparecchi non lo permettono (aggiornamenti gratuiti ad esempio). Su pc non è così, la scelta c'è, ci sono concorrenti, puoi decidere come pubblicarti, cosa che Notch ha fatto e col suo team vedendo che ciò è possibile vuole continuare verso questa strada. È questo che vuole difendere. Per questo non è su steam, che non odia, e anzi come utente utilizza, ma come sviluppatore non ritiene che sia conveniente o equo. Non butta in toto il servizio ma la sua politica. E su pc il suo comportamente è perfettamente coerente ed è per questo che critica questo aspetto di Windows 8 e di ciò che potenzialmente può portare. Perché queste scelte sono tutto tranne che nell'interesse di chi il pc lo utilizzerà.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Xbox live arcade e lo store di windows 8 non richiedono entrambi determinate garanzie (aka certificazione)? Se sì, dov'è la differenza?
Spiegato sopra.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Il mio parere è più autorevole - ma sarebbe meglio dire più ammissibile, dato che l'autorevolezza è strettamente collegata al numero di persone che prendono per buona la tua parola (e lui ne ha una schiera) - proprio perchè io non ricavo un euro da windows, anzi, pago la licenza per usarlo
Questo non implica strettamente che il parere sia meno in buona fede. Il fatto che tu non ci guadagni non ti rende superpartes o competente in automatico. Anzi questo ragionamento è discriminatorio verso chi ha un'opinione ma ha anche un'attività che è tirata in causa nella questione. Vero poi in parte perché nemmeno Notch prende un euro da Windows, ma dagli utenti che vi poggiano sopra, ma nel caso di Minecraft possono arrivare da qualunque piattaforma che utilizza java. Notch contesta certe scelte sia come sviluppatore che come utente. Lui chiede di non rovinare il pc come piattaforma aperta, ed è un parere che può essere condiviso sia da sviluppatori che da utilizzatori. Io ad esempio penso che avrei solo da perderci come utente dato che limiterebbe la disponibilità di certo software perché magari intralcia in qualche modo chi li sviluppa.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
A lui dispiace solo di non poter distribuire minecraft su quello store (visto che ormai l'ha criticato 10 volte e si è bruciato l'occasione, ma non si può mai dire, magari se ne frega e lo mette lo stesso, salvo poi lamentarsi ), che verosimilmente avrà una posizione di assoluta visibilità all'interno del sistema operativo.
Te lo ha confidato in segreto o una tua deduzione per partito preso partendo dall'assunto che lui è il male ed è incoerente?
Lui non è particolarmente entusiasta della direzione che sta prendendo lo sviluppo su pc con lo spauracchio di windows 8 (il cui peso comunque è ancora da stabilire una volta uscito, ma i timori sono leciti). E potrebbe o no certificare minecraft per lo store di windows 8. Non sarebbe incoerente in ogni caso. Però non lo fa perché non gli piace come si stanno evolvendo le cose e vuole rimarcarlo e pensa che eventualmente questo convinca anche altri. Non è consentito agli sviluppatori che si sentono toccati da certe scelte, far sentire la propria opinione e le proprie ragioni? O anche la libertà personale ora va certificata a Microsoft?
Inoltre, Minecraft ha già i suoi milioni di utenti, è Microsoft ad essersi fatta sentire per chiedere di certificare un software (che già funziona, è usato, e non richiede di certificazioni) che andrebbe nei suoi store aumentandone l'appetibilità. Perché al momento a Microsoft serve questo, uno store appetibile. Ed è lei che ha bisogno. Rendere appetibile lo store di microsoft sarebbe un modo di incentivare questa politica, dar potere a questa scelta che poi in un futuro, quando non avrà più bisogno di affermarsi, potrà cambiare le regole e fare di nuovo la voce grossa come in passato. Si vuole davvero la responsabilità di dare questo potere?

Comunque notch ha espresso solo 2 pareri in passato via twitter rispetto a windows 8, similmente a quanto ha fatto con valve.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 20:04   #125
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
A lui dispiace solo di non poter distribuire minecraft su quello store (visto che ormai l'ha criticato 10 volte e si è bruciato l'occasione, ma non si può mai dire, magari se ne frega e lo mette lo stesso, salvo poi lamentarsi ), che verosimilmente avrà una posizione di assoluta visibilità all'interno del sistema operativo.
Non penso proprio sia così.

Lui come altri, compreso il sottoscritto, ha paura che con le prossime versioni di Windows per pc diventi obbligatorio per tutti, sviluppatori e utenti, passare dallo store. Questo significherebbe meno libertà per gli sviluppatori ma anche per gli utenti che non potrebbero più installare software proveniente da altre fonti.

Quello che non condivido è che si stanno mettendo le mani troppo avanti puntando il dito contro un sistema operativo che manterrà ancora la stessa apertura del passato. Se proprio che si boicotti l'uso dello store ma non vedo perché si debba boicottare Windows 8.

Oltre a questo se mai lo store diventerà obbligatorio e MS sarà in posizione dominante, penso che interverrà chi di dovere. Se MS non sarà in posizione dominante, vorrà dire che saranno già emerse delle alternative alla pari e quindi tanti saluti a MS.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 21:56   #126
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
difatti se notate la progressione operata da microsoft in cui i sistemi operativi recenti risultano abbastanza prolissi e vincolati nella gestione che è demandata in ogni aspetto al sistema operativo medesimo, ai report ed alle correzioni anche mirate attraverso gli aggiornamenti automatici... possiamo desumere che microsoft ha intenzione di escludere l'utenza dal controllo del sistema in modo tale da generarne una dipendenza funzionale.

se l'utente difatti è incapace di gestirlo nei suoi aspetti sarà costretto a utilizzare univocamente il sistema che lo sostituisce in tutto.

meno l'utente sarà agevolato e quindi invogliato a gestire il sistema e il suo apparato hardware, maggiore sarà il grado di pervasività di microsoft.

microsoft vuole transitare dall'utile idiota (il pc), all'utente addomesticato.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 30-09-2012 alle 21:28.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 22:19   #127
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E li vorresti biasimare?

Voglio dire Win32 è del 1993 (se non prima) eh...
Il problema è come lo vogliono sostituire.

WinRT per ora è un sostituto incompleto di win32, infatti (almeno per ora) da WinRT si possono chiamare funzioni win32 e COM:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../br205757.aspx

Inoltre WinRT attualmente è in realtà interamente costruita sopra win32 e COM !!!!!!!

In altre parole, quei genialoidi di Redmon potrebbero fornire senza alcun problema un "runtime WinRT" che può girare (almeno) su Xp, Vista e 7 !!!!!!
ma visto che vogliono il lock-in delle applicazioni per il loro Store non lo fanno.

Per le stesse ragioni, potrebbero anche permettere la coesistenza in modalità desktop di applicazioni "legacy" e WinRT (non cambierebbe minimamente il livello di sicurezza in una versione di Windows 8 che supporta le app "legacy"), eppure non lo fanno perchè vogliono imporre a tutti i costi la loro UI da tablet/smartphone anche dove tornerebbe utile la modalità desktop.

Se avessero fornito quel runtime e modalità desktop anche per le app WinRT, molte delle perplessità su WinRT sarebbero venute meno (per il mercato potenziale enormemente più ampio disponinile da subito).

Se avessero chiarito fin da subito che sarebbe stato possibile anche il sideloading di app non certificate (con i dovuti avvisi), sarebbe stato anche meglio.

Ma per come si comportano, hanno troppa fretta e non si curano a sufficienza delle esigenze degli sviluppatori e di una parte notevole degli utilizzatori (esattamente come è successo con WP7, e si è visto come è andata).
Se gli va bene, rischiano "solo" che Windows 8 sia un nuovo Vista, ma se iniziano a fare troppa pressione rischiano di invogliare sempre più sviluppatori in precedenza windows-only a sviluppare in ottica multipiattaforma (sia per ampliare il mercato e sia per avere costi inferiori nel caso Microsoft decidese altri cambiamenti di strategia).

Sono solo mie opinioni, ma non credo di essere l'unico sviluppatore con certe idee.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché ad esempio Apple può deprecare il suo vecchio MacOS con MacOS X e MS non possa fare altrettando, virtualizzando le vecchie API.
Entrambi possono fare come gli pare, ma gli sviluppatori poi decidono se supportare oppure no tali scelte.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:48   #128
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Xbox è un hardware proprietario su cui monta del software proprietario, non c'è scelta (anche se si combatte per permettere a chi vuole di poter usare l'hardware ed il software che si è acquistato come meglio si crede, su questa e altre console). Il pc è generale purpose, ha hardware non proprietario (ci puoi fare quello che vuoi) e ci si può installare il sistema operativo che si vuole. Su di esso si possono montare a propria descrizione i software che si desidera, prodotti da se o da terzi. L'utente ha controllo. Lo sviluppatore ha possibilità. Questa cosa però rischia di cambiare ed è questo aspetto che Notch, ma come lui tanti meno conosciuti, critica.
Ma io vorrei sapere chi l'ha obbligato a mettere il suo gioco su xbla. Se non gli piace un ambiente closed, che tolga il gioco da lì.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Quindi se non ti piace questo governo sei un farabutto perché non ti sei ancora autoesiliato? Fammi capire il ragionamento.
Tra la scelta di emigrare e quella di non piazzare il proprio giochino su uno store ci sono giusto una decina di ordini di grandezza. Mi meraviglio seriamente del tuo esempio.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Su xbox o su uno dei citofonini qualsiasi non c'è scelta. L'unico modo è quello. E ci sono dei compromessi. E ci sono scelte. E ci sono battaglie che devi fare per garantire un servizio ai tuoi utenti anche se le regole draconiane di questi apparecchi non lo permettono (aggiornamenti gratuiti ad esempio).
C'è la possibilità di scegliere di non mettere il proprio gioco su questi sistemi che si avversano tanto (a parole); oppure la scelta, altrettanto legittima, di vendere il gioco anche su di essi, ma avendo la decenza di stare zitti.



Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Questo non implica strettamente che il parere sia meno in buona fede. Il fatto che tu non ci guadagni non ti rende superpartes o competente in automatico. Anzi questo ragionamento è discriminatorio verso chi ha un'opinione ma ha anche un'attività che è tirata in causa nella questione. Vero poi in parte perché nemmeno Notch prende un euro da Windows, ma dagli utenti che vi poggiano sopra, ma nel caso di Minecraft possono arrivare da qualunque piattaforma che utilizza java. Notch contesta certe scelte sia come sviluppatore che come utente. Lui chiede di non rovinare il pc come piattaforma aperta, ed è un parere che può essere condiviso sia da sviluppatori che da utilizzatori. Io ad esempio penso che avrei solo da perderci come utente dato che limiterebbe la disponibilità di certo software perché magari intralcia in qualche modo chi li sviluppa.

Stai veramente paragonando la credibilità di una critica fatta da uno che non ha nessun interesse e nessun coinvolgimento in windows con quella di un altro che grazie a quel sistema operativo ha fatto milioni di dollari?
Se windows non fosse stato open, il suo minecraft non avrebbe fatto quei numeri, e di conseguenza lui non si sarebbe arricchito.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Te lo ha confidato in segreto o una tua deduzione per partito preso partendo dall'assunto che lui è il male ed è incoerente?
Lui non è particolarmente entusiasta della direzione che sta prendendo lo sviluppo su pc con lo spauracchio di windows 8 (il cui peso comunque è ancora da stabilire una volta uscito, ma i timori sono leciti).

Me lo ha detto la mia logica in via del tutto confidenziale
Se tu dici che ti sta sulle scatole la virata "closed" di microsoft, ma nello stesso tempo distribuisci il tuo gioco su xbla, che è altrettanto chiuso e necessita allo stesso modo di certificazioni, vuol dire che sei una persona ipocrita. Punto. Se poi tu non vedi l'incoerenza della cosa non so cosa dirti.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
E potrebbe o no certificare minecraft per lo store di windows 8. Non sarebbe incoerente in ogni caso.
COSA? Ti giuro, ho fortemente l'impressione che mi stai prendendo in giro...
Se lui, dopo aver detto che microsoft sta rovinando il pc come piattaforma aperta e tutte le altre delizie, prendesse il suo giochino e lo portasse sullo store (che ricordo sta rovinando il pc come piattaforma aperta) a tuo giudizio rimarrebbe una persona coerente ed una figura autorevole?


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Però non lo fa perché non gli piace come si stanno evolvendo le cose e vuole rimarcarlo e pensa che eventualmente questo convinca anche altri.
E lo spero bene, che non lo farà.
"No, dai, microsoft, sei così cattiva e stai rovinando il pc, perchè mi vuoi costringere a vendere il mio gioco sul tuo store... sei così perfida e priva di sentimento " Vorrebbe dire prendere in giro l'intelligenza di chi ora gli dà ragione, eh.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Non è consentito agli sviluppatori che si sentono toccati da certe scelte, far sentire la propria opinione e le proprie ragioni? O anche la libertà personale ora va certificata a Microsoft?
Una critica va sempre inquadrata nel contesto di chi la fa: se uno critica una determinata scelta, sarebbe meglio che non avesse niente a che vedere con essa; diversamente, sarebbe una critica fatta da un ipocrita, e quindi priva di attendibilità.
Nello specifico, se sei critico verso l'avvento di un sistema closed, ma nello stesso tempo con un sistema simile ci fai milioni, la tua critica ha valore 0, e anzi suona quasi come una presa in giro all'intelligenza di chi legge.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Inoltre, Minecraft ha già i suoi milioni di utenti, è Microsoft ad essersi fatta sentire per chiedere di certificare un software (che già funziona, è usato, e non richiede di certificazioni) che andrebbe nei suoi store aumentandone l'appetibilità. Perché al momento a Microsoft serve questo, uno store appetibile. Ed è lei che ha bisogno. Rendere appetibile lo store di microsoft sarebbe un modo di incentivare questa politica, dar potere a questa scelta che poi in un futuro, quando non avrà più bisogno di affermarsi, potrà cambiare le regole e fare di nuovo la voce grossa come in passato. Si vuole davvero la responsabilità di dare questo potere?
Microsoft ha già i suoi miliardi di utenti, non credo che minecraft possa spostare l'ago della bilancia. Comunque, in questo caso, il tuo ragionamento è corretto.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:53   #129
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Non penso proprio sia così.

Lui come altri, compreso il sottoscritto, ha paura che con le prossime versioni di Windows per pc diventi obbligatorio per tutti, sviluppatori e utenti, passare dallo store. Questo significherebbe meno libertà per gli sviluppatori ma anche per gli utenti che non potrebbero più installare software proveniente da altre fonti.

Quello che non condivido è che si stanno mettendo le mani troppo avanti puntando il dito contro un sistema operativo che manterrà ancora la stessa apertura del passato. Se proprio che si boicotti l'uso dello store ma non vedo perché si debba boicottare Windows 8.

Oltre a questo se mai lo store diventerà obbligatorio e MS sarà in posizione dominante, penso che interverrà chi di dovere. Se MS non sarà in posizione dominante, vorrà dire che saranno già emerse delle alternative alla pari e quindi tanti saluti a MS.
E sono d'accordo, ma nel caso sarebbe abuso di posizione dominante e chi è preposto a vigilare su queste cose se ne occuperebbe (anche se non ne sono del tutto sicuro ).
A me dà fastidio la critica ad un sistema closed fatta da una persona che è fortemente interessata - perchè, nello specifico, il suo gioco è distribuito su xbla -; il fatto che il suo gioco sia distribuito su un sistema di questo tipo è l'interesse, nello specifico.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 09:14   #130
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Apple non solo depreca, ma spess cambia diverse cose, io ho dovuto cambiare da Leopard a Snow Leopard, per poi cambiare di nuovo a Lion e ritrovarmi Mountain Lion che funzionava in maniera differente. Uno schifo... anche perché in quanto a documentazione, Apple è nulla.
Cioè? Che cosa sarebbe cambiato da OS X 10.5 a 10.8...?? A parte l'aggiunta di nuove feature, sotto il cofano motore è rimasto tutto pressochè invariato per l'accesso ai framework, al kernel, Carbon e Cocoa. Con Snow Leopard si è avuto il supporto al multithread, ai 64 bit nativi e a OpenCL.... Ma puoi far girare benissimo codice scritto ai tempi di Tiger ( OS X 10.4 ).

WarDuck faceva riferimento, penso, al passaggio dal vecchio MacOS pre rapsody, che era un paio di maniche completamente differente rispetto ad OS X...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:16   #131
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma io vorrei sapere chi l'ha obbligato a mettere il suo gioco su xbla. Se non gli piace un ambiente closed, che tolga il gioco da lì.
Leggi solo ciò che ti fa comodo, e non lo fai a caso. Pur immaginando che non ami i sistemi closed in generale, la critica è rivolta al sistema closed in quanto pc e al fatto che la sua natura è sempre stata ben diversa e la si vuole cambiare. Un sistema nato closed lo si accetta in quanto tale ed in virtù dell'esistenza di alternative non closed (che si vuole far sparire). Quindi perfettamente coerente.
Perché ha messo il gioco su xbla (e su android e su iphone)? Perché c'è una certa utenza che vorrebbe giocarci anche lì, perché ci sono società interessate a portare il prodotto, con dovute modifiche in base al device ed i suoi limiti. Si fa soldi sia su sistemi aperti che su sistemi chiusi, ma puoi comunque continuare a preferire uno dei due, e a cercare di evitare che sparisca come alternativa.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Tra la scelta di emigrare e quella di non piazzare il proprio giochino su uno store ci sono giusto una decina di ordini di grandezza. Mi meraviglio seriamente del tuo esempio.
L'esempio ha ovviamente, mi meraviglio che ti abbia meravigliato, un peso diverso, ma il ragionamento alla sua base rimane lo stesso. E la sua coerenza. C'è chi prima di abbandonare un sistema prova a cambiaro dall'interno seguendo le sue regole, regole che dovrebbero garantire libertà anche se spesso non è così.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Stai veramente paragonando la credibilità di una critica fatta da uno che non ha nessun interesse e nessun coinvolgimento in windows con quella di un altro che grazie a quel sistema operativo ha fatto milioni di dollari?
Se windows non fosse stato open, il suo minecraft non avrebbe fatto quei numeri, e di conseguenza lui non si sarebbe arricchito.
Certo che la sto paragonando, perché bisogna anche guardare il merito dell'affermazione. Io la penso come Notch e non ho interessi. Quindi secondo il tuo ragionamento sono credibile e la mia critica meritevole di interesse. Come può la sua medesima critica con le stesse basi e motivazioni, non avere la stessa valenza della mia solo perché a tuo dire ha convenienza nella cosa? Avrà anche convenienza in un sistema aperto, e come entità che produce qualcosa e quindi parte del sistema ha tutto il diritto di dire la sua e spingere nella direzione che vuole. Anche agli utenti fa comodo un sistema aperto.
Lasciando stare il caso minecraft, che usando java non è così legato a windows. Se windows non fosse stato open almeno fino a come è stato ora, non sarebbe solo Mojang a non avere giochi o programmi su di esso, sarebbero in molto e forse non esisterebbe nemmeno più microsoft. Windows domina perché c'è chi ci sviluppa sopra, altrimenti avremmo fior fiori di programmi e giochi sia su linux che su mac. E chi sviluppa cerca il bacino di utenza maggiore. E questa cosa genera un circolo vizioso. Se però questo vantaggio dovesse cambiare, cambierebbe anche tutto il resto.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Me lo ha detto la mia logica in via del tutto confidenziale
Se tu dici che ti sta sulle scatole la virata "closed" di microsoft, ma nello stesso tempo distribuisci il tuo gioco su xbla, che è altrettanto chiuso e necessita allo stesso modo di certificazioni, vuol dire che sei una persona ipocrita. Punto. Se poi tu non vedi l'incoerenza della cosa non so cosa dirti.
Continui a non tenere conto della premessa iniziale. Notch, come altri, critica il tentativo di chiusura di windows, ambiente oggi tollerable, domani forse no. Non critica la chiusura di un sistema già chiuso, o almeno su quello ha meno speranze di cambiamento. Uscisse una piattaforma console open, probabilmente sarebbe più contento di supportare quella.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
COSA? Ti giuro, ho fortemente l'impressione che mi stai prendendo in giro...
Se lui, dopo aver detto che microsoft sta rovinando il pc come piattaforma aperta e tutte le altre delizie, prendesse il suo giochino e lo portasse sullo store (che ricordo sta rovinando il pc come piattaforma aperta) a tuo giudizio rimarrebbe una persona coerente ed una figura autorevole?
Se hai un'attività a cui da un giorno all'altro vengono cambiate le regole arbitrariamente e tu non ci puoi fare nulla, salvo impuntarti e sparire, cosa fai? Ti adegui temporaneamente al sistema o soccombi? Da un lato aiutaresti un sistema che disapprovi, pur di sopravvivere, dall'altro saresti un inutile martire che tenta di salvare un sistema senza averne le possibilità. Sono entrambe scelte comprensibili e che non si può giudicare aspramente proprio perché la vera libertà di scelta è venuta a mancare.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
E lo spero bene, che non lo farà.
"No, dai, microsoft, sei così cattiva e stai rovinando il pc, perchè mi vuoi costringere a vendere il mio gioco sul tuo store... sei così perfida e priva di sentimento " Vorrebbe dire prendere in giro l'intelligenza di chi ora gli dà ragione, eh.
Non è un candidato in politica, è una persona come me o te, o uno sviluppatore come tanti, che esprime la sua opinione. Non occorre che ci sia uno stuolo di persone a dargli ragione.
E l'eventuale scelta di non andare sullo store al momento la fa contro il suo interesse. Gli costerebbe poco certificare Minecraft, e avrebbe supporto e probabilmente altra utenza. Per ora non lo fa perché vuole incentivare una scelta più sensata e responsabile da parte di Microsoft che ovviamente si è dimenticata del motivo per cui la gente usa windows.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Una critica va sempre inquadrata nel contesto di chi la fa: se uno critica una determinata scelta, sarebbe meglio che non avesse niente a che vedere con essa; diversamente, sarebbe una critica fatta da un ipocrita, e quindi priva di attendibilità.
Nello specifico, se sei critico verso l'avvento di un sistema closed, ma nello stesso tempo con un sistema simile ci fai milioni, la tua critica ha valore 0, e anzi suona quasi come una presa in giro all'intelligenza di chi legge.
Secondo il tuo ragionamento però verrebbe meno il diritto di critica di qualcuno solo perché ha a che fare con l'elemento che viene criticato. Secondo me questo è discriminante. Poi puoi sempre dopo, una volta letta la critica, determinare il peso e la convenienza di questa critica, ma non puoi pretendere di negare la possibilità di farla. Soprattutto se la critica ha basi oggettive.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Microsoft ha già i suoi miliardi di utenti, non credo che minecraft possa spostare l'ago della bilancia. Comunque, in questo caso, il tuo ragionamento è corretto.
Minecraft da solo no, ma non mi pare che Mojang sia l'unico sviluppatore ad essersi lamentato.


Riguardo il prendere in giro, mi preme precisare. Sappiamo bene tutti che raddrizzare un torto su internet è impresa ardua se non impossibile o inutile. Se continuo a rispondere è perché evidentemente mi sembra che valga la pena continuare la discussione e che ci sia la possibilità di un punto di incontro.

Ultima modifica di MIK0 : 30-09-2012 alle 10:20.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:32   #132
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Leggi solo ciò che ti fa comodo, e non lo fai a caso. Pur immaginando che non ami i sistemi closed in generale, la critica è rivolta al sistema closed in quanto pc e al fatto che la sua natura è sempre stata ben diversa e la si vuole cambiare. Un sistema nato closed lo si accetta in quanto tale ed in virtù dell'esistenza di alternative non closed (che si vuole far sparire). Quindi perfettamente coerente.
Perché ha messo il gioco su xbla (e su android e su iphone)? Perché c'è una certa utenza che vorrebbe giocarci anche lì, perché ci sono società interessate a portare il prodotto, con dovute modifiche in base al device ed i suoi limiti. Si fa soldi sia su sistemi aperti che su sistemi chiusi, ma puoi comunque continuare a preferire uno dei due, e a cercare di evitare che sparisca come alternativa.
Ma l'open su pc c'è già con linux, lì non riesce a fare abbastanza soldi?
Potrebbe stare unicamente lì e abbandonare le altre piattaforme.
Perchè alla fine è quello il problema, eh, i soldi.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
L'esempio ha ovviamente, mi meraviglio che ti abbia meravigliato, un peso diverso, ma il ragionamento alla sua base rimane lo stesso. E la sua coerenza. C'è chi prima di abbandonare un sistema prova a cambiaro dall'interno seguendo le sue regole, regole che dovrebbero garantire libertà anche se spesso non è così.
E se ha un peso diverso cosa lo fai a fare? Il ragionamento alla base conta poco se le premesse sono così distanti.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Certo che la sto paragonando, perché bisogna anche guardare il merito dell'affermazione. Io la penso come Notch e non ho interessi. Quindi secondo il tuo ragionamento sono credibile e la mia critica meritevole di interesse.
Se non hai interessi, automaticamente la tua opinione è in buona fede, quindi potresti essere in errore oppure no, ma sarebbe un pensiero disinteressato e quindi meritevole di essere soppesato; la sua, invece, è una posizione interessata, quindi la sua opinione non va nemmeno considerata, visto che chi la fa ha dimostrato di essere incoerente.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Come può la sua medesima critica con le stesse basi e motivazioni, non avere la stessa valenza della mia solo perché a tuo dire ha convenienza nella cosa? Avrà anche convenienza in un sistema aperto, e come entità che produce qualcosa e quindi parte del sistema ha tutto il diritto di dire la sua e spingere nella direzione che vuole. Anche agli utenti fa comodo un sistema aperto.
Lasciando stare il caso minecraft, che usando java non è così legato a windows. Se windows non fosse stato open almeno fino a come è stato ora, non sarebbe solo Mojang a non avere giochi o programmi su di esso, sarebbero in molto e forse non esisterebbe nemmeno più microsoft. Windows domina perché c'è chi ci sviluppa sopra, altrimenti avremmo fior fiori di programmi e giochi sia su linux che su mac. E chi sviluppa cerca il bacino di utenza maggiore. E questa cosa genera un circolo vizioso. Se però questo vantaggio dovesse cambiare, cambierebbe anche tutto il resto.
Io sono d'accordo con la tua posizione, ma lui, pur essendo del nostro stesso parere, lo è solo a parole, perchè nei fatti si serve con profitto di un sistema chiuso. Per tagliarla corta: predica bene e razzola male.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Continui a non tenere conto della premessa iniziale. Notch, come altri, critica il tentativo di chiusura di windows, ambiente oggi tollerable, domani forse no. Non critica la chiusura di un sistema già chiuso, o almeno su quello ha meno speranze di cambiamento. Uscisse una piattaforma console open, probabilmente sarebbe più contento di supportare quella.
Ma cosa gli interessa se windows si chiude, xbox è chiusa e lui ci guadagna lo stesso. Se vuole il pc aperto rimane sempre linux.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Se hai un'attività a cui da un giorno all'altro vengono cambiate le regole arbitrariamente e tu non ci puoi fare nulla, salvo impuntarti e sparire, cosa fai? Ti adegui temporaneamente al sistema o soccombi? Da un lato aiutaresti un sistema che disapprovi, pur di sopravvivere, dall'altro saresti un inutile martire che tenta di salvare un sistema senza averne le possibilità. Sono entrambe scelte comprensibili e che non si può giudicare aspramente proprio perché la vera libertà di scelta è venuta a mancare.
A parte che non cambia nessuna regola in corsa, visto che microsoft non va casa per casa ad invalidare le copie di windows 7. Stiamo parlando di un sistema operativo nuovo, se si vuole vendere sullo store di windows8, che avrà sicuramente una visibilità enorme, bisogna sottostare a determinate regole... non sei d'accordo, continui a vendere sui canali tradizionali e fai finta di niente. Io non sono d'accordo con lo store, quindi mi terrò windows 7 e se mai passerò a windows8 non utilizzero quello store. Dov'è il problema?

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Non è un candidato in politica, è una persona come me o te, o uno sviluppatore come tanti, che esprime la sua opinione. Non occorre che ci sia uno stuolo di persone a dargli ragione.
E l'eventuale scelta di non andare sullo store al momento la fa contro il suo interesse. Gli costerebbe poco certificare Minecraft, e avrebbe supporto e probabilmente altra utenza. Per ora non lo fa perché vuole incentivare una scelta più sensata e responsabile da parte di Microsoft che ovviamente si è dimenticata del motivo per cui la gente usa windows.
Quindi potrebbe farlo in futuro, dopo aver osteggiato la scelta di microsoft a parole si rimangerebbe tutto con un comportamento da ipocrita? Guarda che un comportamento del genere non è serio. Perchè non credo che finerebbe il mondo nel caso si attenesse alle sue direttive morali e non pubblicasse il suo gioco sullo store.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Secondo il tuo ragionamento però verrebbe meno il diritto di critica di qualcuno solo perché ha a che fare con l'elemento che viene criticato. Secondo me questo è discriminante. Poi puoi sempre dopo, una volta letta la critica, determinare il peso e la convenienza di questa critica, ma non puoi pretendere di negare la possibilità di farla. Soprattutto se la critica ha basi oggettive.
Infatti mica sto proponendo di incarcerarlo. Sto commentando la sua posizione al netto del fatto che è una posizione non supportata da una condotta coerente. Quindi, a mio giudizio, la sua posizione sulla questione ha una validità nulla.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Minecraft da solo no, ma non mi pare che Mojang sia l'unico sviluppatore ad essersi lamentato.
Newell è un altro. Soggetto economico proprietario di un sistema chiuso che si lamenta di un altro soggetto economico che, dopo anni, vuole intraprendere la stessa strada.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Riguardo il prendere in giro, mi preme precisare. Sappiamo bene tutti che raddrizzare un torto su internet è impresa ardua se non impossibile o inutile. Se continuo a rispondere è perché evidentemente mi sembra che valga la pena continuare la discussione e che ci sia la possibilità di un punto di incontro.
In quel caso hai fatto un esempio assurdo, dovresti ammetterlo.

Ultima modifica di tbs : 30-09-2012 alle 11:34.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:45   #133
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema è come lo vogliono sostituire.

WinRT per ora è un sostituto incompleto di win32, infatti (almeno per ora) da WinRT si possono chiamare funzioni win32 e COM:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../br205757.aspx
Windows Store apps can use a subset of the Win32 and COM API. This subset of APIs was chosen to support key scenarios for Windows Store apps that were not already covered by the Windows Runtime, HTML/CSS, or other supported languages or standards. The Windows App Certification Kit ensures that your app uses only this subset of the Win32 and COM API.

Bisogna vedere quali sono questi aspetti non coperti attualmente da WinRT.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Inoltre WinRT attualmente è in realtà interamente costruita sopra win32 e COM !!!!!!!
Questo non lo vedo un problema, perché una volta definite le interfaccie sotto ci può stare la qualunque, l'importante è che l'interfaccia rimanga la stessa nel tempo .

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In altre parole, quei genialoidi di Redmon potrebbero fornire senza alcun problema un "runtime WinRT" che può girare (almeno) su Xp, Vista e 7 !!!!!!
ma visto che vogliono il lock-in delle applicazioni per il loro Store non lo fanno.

Per le stesse ragioni, potrebbero anche permettere la coesistenza in modalità desktop di applicazioni "legacy" e WinRT (non cambierebbe minimamente il livello di sicurezza in una versione di Windows 8 che supporta le app "legacy"), eppure non lo fanno perchè vogliono imporre a tutti i costi la loro UI da tablet/smartphone anche dove tornerebbe utile la modalità desktop.

Se avessero fornito quel runtime e modalità desktop anche per le app WinRT, molte delle perplessità su WinRT sarebbero venute meno (per il mercato potenziale enormemente più ampio disponinile da subito).
Veramente alcuni componenti di WinRT possono essere utilizzati per sviluppare applicazioni desktop.

Dopodiché l'unica cosa che avrebbe senso è portare quella parte di WinRT per app desktop anche su 7.

Non conviene su Vista, figurarsi su XP...

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se avessero chiarito fin da subito che sarebbe stato possibile anche il sideloading di app non certificate (con i dovuti avvisi), sarebbe stato anche meglio.
Se hai un repository lo devi necessariamente controllare. Altrimenti fai la fine di android che pur essendo un sistema *nix ha il problema del malware.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma per come si comportano, hanno troppa fretta e non si curano a sufficienza delle esigenze degli sviluppatori e di una parte notevole degli utilizzatori (esattamente come è successo con WP7, e si è visto come è andata).
Se gli va bene, rischiano "solo" che Windows 8 sia un nuovo Vista, ma se iniziano a fare troppa pressione rischiano di invogliare sempre più sviluppatori in precedenza windows-only a sviluppare in ottica multipiattaforma (sia per ampliare il mercato e sia per avere costi inferiori nel caso Microsoft decidese altri cambiamenti di strategia).

Sono solo mie opinioni, ma non credo di essere l'unico sviluppatore con certe idee.

Entrambi possono fare come gli pare, ma gli sviluppatori poi decidono se supportare oppure no tali scelte.
Ipotizzare che sia un nuovo Vista non ha granché senso.

Il passaggio da XP e Vista è stato traumatico per tutti perché sono cambiate molte cose, dalla gestione dei permessi ai drivers, inoltre come ho già detto molte applicazioni che si rifiutavano di installarsi lo facevano esclusivamente per via del major number del SO.

Windows 8 invece consente di far girare app e drivers pensati per i SO precedenti, quindi da questo punto di vista non vedo Windows 8 come qualcosa di totalmente diverso, continuano a mantenere la compatibilità, chiaramente introducendo qualcosa di nuovo.

Sicuramente una parte di questo SO è "di passaggio", così come fu all'epoca per MacOS.

Dopodiché non è che stai 10 anni a progettare un SO e una intera API, per poi scoprire che al pubblico non piace e/o non soddisfa a pieno gli sviluppatori. Ad un certo punto dopo la fase di beta-test devi commercializzare il prodotto per vedere come va, in barba anche a tutte le analisi di mercato (con previsioni la maggior parte delle volte sbagliate).

Anche il primo iPhone non era certo quello che è oggi.

Insomma sono convinto che anche il software abbia bisogno di maturazione (se ci pensi Linux e distro varie sono l'emblema di questo)... solo che quando si parla di Microsoft si pretende sempre qualcosa in più.

Ultima modifica di WarDuck : 30-09-2012 alle 11:52.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 12:13   #134
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma l'open su pc c'è già con linux, lì non riesce a fare abbastanza soldi?
Potrebbe stare unicamente lì e abbandonare le altre piattaforme.
Perchè alla fine è quello il problema, eh, i soldi.
È anche un discorso di basi installate. Al momento chi gioca per lo più gioca su windows dove è stata portata avanti per anni una campagna per attirare lì il mondo del gaming. Cosa che ha portato a creare librerie che avvantaggiano gli sviluppatori (nell'interesse di attirare base utente e quindi aumentare l'utilizzo del s.o.) e questo ha generato un circolo vizioso che ha portato ad essere in posizione dominante.
Cosa che per assurdo potrebbe cambiare se Steam, che oggi ha posizione dominante nella distribuzione, riesce a spingere molto sviluppatori verso linux dando loro i mezzi e la visibilità per rendere fruibile tale soluzione.
Chi ha posizione dominante e si è imposto in tutti i modi rendendo impossibile ad altri di emergere ha comunque delle responsabilità.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
E se ha un peso diverso cosa lo fai a fare? Il ragionamento alla base conta poco se le premesse sono così distanti.
Sì ma il ragionamento è lo stesso. O la coerenza è d'obbligo solo quando conviene?

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Se non hai interessi, automaticamente la tua opinione è in buona fede, quindi potresti essere in errore oppure no, ma sarebbe un pensiero disinteressato e quindi meritevole di essere soppesato; la sua, invece, è una posizione interessata, quindi la sua opinione non va nemmeno considerata, visto che chi la fa ha dimostrato di essere incoerente.
Puoi essere in malafede comunque. E a prescindere dalla propria posizione un ragionamento valido rimane valido anche se lo si sta usando a fini poco puliti, sempre che sia il caso.
Comunque non ha dimostrato di essere incoerente, non ancora almeno. L'hai deciso tu e basta.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con la tua posizione, ma lui, pur essendo del nostro stesso parere, lo è solo a parole, perchè nei fatti si serve con profitto di un sistema chiuso. Per tagliarla corta: predica bene e razzola male.
Tu non ti servi con profitto di un sistema chiuso? Niente smartphone? niente console? Se trai beneficio da ciò che viene proposto su queste macchine, per il solo fatto di usarle, presumo che per essere coerente tu utilizzi un telefono senza funzioni avanzate (un telefono quindi) e se giochi non lo fai con una console.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma cosa gli interessa se windows si chiude, xbox è chiusa e lui ci guadagna lo stesso. Se vuole il pc aperto rimane sempre linux.
Base utenti. Il gaming pc per antonomasia è su windows e non si vuole che le possibilità che ci sono adesso cambino in peggio. Mi sembra chiara questa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
A parte che non cambia nessuna regola in corsa, visto che microsoft non va casa per casa ad invalidare le copie di windows 7. Stiamo parlando di un sistema operativo nuovo, se si vuole vendere sullo store di windows8, che avrà sicuramente una visibilità enorme, bisogna sottostare a determinate regole... non sei d'accordo, continui a vendere sui canali tradizionali e fai finta di niente. Io non sono d'accordo con lo store, quindi mi terrò windows 7 e se mai passerò a windows8 non utilizzero quello store. Dov'è il problema?
Siamo sicuri che sarà sempre così?
Tu userai windows 8, e anche senza store con il tuo ragionamento sarai ipocrita. Perché se non supporti una cosa non la supporti in toto. O fa differenza solo se lo fa Notch?
Non vedo nulla di strano che una persona che lavora e sviluppa su un sistema, dica la sua verso certi cambiamenti, che certo, toccano anche lui. Per lui non è una buona cosa e lo dice e se qualcosa che fa disincentiva l'utilizzo di quel sistema è in suo potere farlo. Sta agli utenti al massimo decidere se il suo punto di vista è condivisibile e comunque decidere autonomamente.
I suoi commenti hanno merito perché i cambi di rotta di windows 8 non beneficiano nessuno tranne che Microsoft e normalmente sono gli utilizzatori a decidere cosa supportare (anche se ci sono sempre state limitazioni o imposizioni in passato per spingere non per merito in altre direzioni).

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Quindi potrebbe farlo in futuro, dopo aver osteggiato la scelta di microsoft a parole si rimangerebbe tutto con un comportamento da ipocrita? Guarda che un comportamento del genere non è serio. Perchè non credo che finerebbe il mondo nel caso si attenesse alle sue direttive morali e non pubblicasse il suo gioco sullo store.
Indubbiamente non finirebbe il mondo. Al massimo verrebbe seguito da altri e da li a quache anno windows smetterebbe di essere una piattaforma per gaming. Però a me non dispiace giocare su windows e potendo vorrei continuare a farlo. Sta a microsoft decidere.
Notch però non sarebbe ipocrita. Per lui non è un problema pubblicare o meno e anzi ne trarrebbe vantaggio. Per ora ha scelto di non farlo perché gli preme dare un segnale. Cambiasse idea sarebbe una sconfitta perché cederebbe ad un compromesso necessario, ma non era tenuto a farlo fin dall'inizio. Ricordati che non puoi adeguarti a certi cambiamenti da un giorno all'altro (pensa alle policy degli store).

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Infatti mica sto proponendo di incarcerarlo. Sto commentando la sua posizione al netto del fatto che è una posizione non supportata da una condotta coerente. Quindi, a mio giudizio, la sua posizione sulla questione ha una validità nulla.
I ragionamenti hanno un merito a prescindere da chi li pronuncia. Poi si può giudicare la persona o la sua coerenze, ma un ragionamento con fondamenti rimane tale. Ciò che ha detto non è sbagliato e ha fondamenti.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Newell è un altro. Soggetto economico proprietario di un sistema chiuso che si lamenta di un altro soggetto economico che, dopo anni, vuole intraprendere la stessa strada.
Siamo d'accordo. Questo non invalida il fatto che Microsoft stia chiudendo il mondo windows e provando a tagliare fuori la concorrenza. Rendendo tutto molto meno competitivo.
Steam ha la sua chiusura ed infatti non è apprezzato da questo punto di vista (anche da Notch in totale coerenza con quanto detto).

A proposito di Steam, Notch lo ha detto chiaramente, è una buona piattaforma a e lui piace, ma non è contento della sua chiusura e dell'impossibilità di controllo da parte degli sviluppatori. Non sapeva quanto avrebbe venduto con Minecraft, ma ha detto che finché riusciranno in autonomia a mantenersi eviteranno queste scelte che per altri possono sembrare necessarie, anche per dimostrare e per spingere l'idea che si possa sostentarsi da soli senza mettersi sotto qualcuno scendendo a compromessi. Cambiasse la situazione e fosse costretto a sfruttare questi mezzi limitativi per mantenere un'attività, il ragionamento rimarrebbe completamente coerente viste le premesse. Però finché può spinge per un mondo meno limitato per gli sviluppatori indipendenti. E mi pare condivisibile.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
In quel caso hai fatto un esempio assurdo, dovresti ammetterlo.
L'esempio non è assurdo perché il modo di ragionare che ci sta dietro è lo stesso, applicato a contesti diversi. Banalmente avere due alternative di cui una permette al sopravvivenza ma con dei compromessi mentre l'altra quasi sicuramente porterà a soccombere pur di non perdere libertà. Una non scelta. E non si può pretendere di essere coerenti in un caso ed incoerenti in un altro.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 13:08   #135
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi

Sì ma il ragionamento è lo stesso. O la coerenza è d'obbligo solo quando conviene?


E difatti ho scritto che sono d'accordo, solo che detto da lui, che ha dimostrato incoerenza, quel ragionamento perde di valore. Siamo in presenza di una persona che pur osteggiando a parole i sistemi chiusi se ne serve traendo un guadagno, quindi tutto quello che dice, detto da lui, suona come una presa in giro.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Tu non ti servi con profitto di un sistema chiuso? Niente smartphone? niente console? Se trai beneficio da ciò che viene proposto su queste macchine, per il solo fatto di usarle, presumo che per essere coerente tu utilizzi un telefono senza funzioni avanzate (un telefono quindi) e se giochi non lo fai con una console.
Io me ne servo con profitto, che è diverso dal servirsene traendone un profitto monetario (il suo caso), azione questa che invalida qualsiasi parvenza di obiettività nelle sue uscite contro windows 8.
Io pago per usare windows; lui, attraverso windows e la sua utenza, trae un guadagno, è questa la differenza che passa tra una posizione disinteressata (la mia) ed una interessata (la sua).

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Base utenti. Il gaming pc per antonomasia è su windows e non si vuole che le possibilità che ci sono adesso cambino in peggio. Mi sembra chiara questa cosa.
Base utenti uguale guadagno. Stiamo sempre parlando di questo, alla fine. Non pensare che sia un martire del pc gaming, va dove vede il guadagno, fa affermazioni che fanno scalpore per ottenere visibilità.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Siamo sicuri che sarà sempre così?
Tu userai windows 8, e anche senza store con il tuo ragionamento sarai ipocrita. Perché se non supporti una cosa non la supporti in toto. O fa differenza solo se lo fa Notch?
Non vedo nulla di strano che una persona che lavora e sviluppa su un sistema, dica la sua verso certi cambiamenti, che certo, toccano anche lui. Per lui non è una buona cosa e lo dice e se qualcosa che fa disincentiva l'utilizzo di quel sistema è in suo potere farlo. Sta agli utenti al massimo decidere se il suo punto di vista è condivisibile e comunque decidere autonomamente.
I suoi commenti hanno merito perché i cambi di rotta di windows 8 non beneficiano nessuno tranne che Microsoft e normalmente sono gli utilizzatori a decidere cosa supportare (anche se ci sono sempre state limitazioni o imposizioni in passato per spingere non per merito in altre direzioni).
Innanzitutto alla base della mia posizione non ci sono discorsi filosofici sul valore del pc come piattaforma aperta; in secondo luogo, io, e lo dico per la decima volta, non ho nessun guadagno derivante dall'usare windows; terzo, non ho un account su twitter e non mi ergo a vessillifero della scena indie
Se mai dovessi iniziare ad usare windows 8, lo farei controvoglia per via di quello che è 7: un sistema più attento alle esigenze dell'utente.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Indubbiamente non finirebbe il mondo. Al massimo verrebbe seguito da altri e da li a quache anno windows smetterebbe di essere una piattaforma per gaming. Però a me non dispiace giocare su windows e potendo vorrei continuare a farlo. Sta a microsoft decidere.
Notch però non sarebbe ipocrita. Per lui non è un problema pubblicare o meno e anzi ne trarrebbe vantaggio. Per ora ha scelto di non farlo perché gli preme dare un segnale. Cambiasse idea sarebbe una sconfitta perché cederebbe ad un compromesso necessario, ma non era tenuto a farlo fin dall'inizio. Ricordati che non puoi adeguarti a certi cambiamenti da un giorno all'altro (pensa alle policy degli store).
Sarebbe ipocrita nel caso mettesse sullo store minecraft, dopo averne dette di tutti i colori all'indirizzo di microsoft. Certo che sarebbe ipocrita. Come lo è quando fa le sue uscite facendo finta di non avere un gioco distribuito già ora su uno store che ha bisogno di certificazioni come xbox live arcade.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
I ragionamenti hanno un merito a prescindere da chi li pronuncia. Poi si può giudicare la persona o la sua coerenze, ma un ragionamento con fondamenti rimane tale. Ciò che ha detto non è sbagliato e ha fondamenti.
Cioè che ha detto, detto da lui, suona come una presa in giro; detto da te, suona convincente. La differenza è che tu sei in una posizione disinteressata, lui no.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
L'esempio non è assurdo perché il modo di ragionare che ci sta dietro è lo stesso, applicato a contesti diversi. Banalmente avere due alternative di cui una permette al sopravvivenza ma con dei compromessi mentre l'altra quasi sicuramente porterà a soccombere pur di non perdere libertà. Una non scelta. E non si può pretendere di essere coerenti in un caso ed incoerenti in un altro.
L'hai detto, i contesti sono diversi. Per me il tuo esempio implica di cambiare nazione, per lui di non vendere il giochino su uno store.
Se il tuo esempio fosse più plausibile, avresti detto che se io fossi contro i sistemi chiusi non dovrei avere una console od uno smartphone della apple, e difatti non ho nessuno dei due. Se però mi porti una iperbole come quella, cosa ti devo rispondere?

Ultima modifica di tbs : 30-09-2012 alle 13:11.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 13:44   #136
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Io me ne servo con profitto, che è diverso dal servirsene traendone un profitto monetario (il suo caso), azione questa che invalida qualsiasi parvenza di obiettività nelle sue uscite contro windows 8.
Io pago per usare windows; lui, attraverso windows e la sua utenza, trae un guadagno, è questa la differenza che passa tra una posizione disinteressata (la mia) ed una interessata (la sua).
Ma anche tu, non soddisfatto di alcune scelte, potresti andare per altri lidi a trovare un alternativa, magari più sconveniente. Mi pare che ci sia potenziale interesse e convenienza in entrambi i casi.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Base utenti uguale guadagno. Stiamo sempre parlando di questo, alla fine. Non pensare che sia un martire del pc gaming, va dove vede il guadagno, fa affermazioni che fanno scalpore per ottenere visibilità.
Credo di averlo anche specificato che non sia un martire. E non ci tiene ad essere visto tale. È uno come noi che esprime un parere.
La frase "fa affermazioni che fanno scalpore per ottenere visibilità" è tutta di tua invenzione e non si basa su fatti reali. Lui ha visibilità e le sue affermazioni fanno scalpore perché ha visibilità, lo leggono in molti e c'è chi prende in considerazione la sua opinione. La differenza è che me o te non ci legge nessuno, tutto qui. Non mi pare però che avere visibilità voglia dire diventare politically correct o dire quello che non si pensa. Fino a prova contraria la propria opinione non può essere censurata. E lui la esterna come sviluppatore e come giocatore.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Innanzitutto alla base della mia posizione non ci sono discorsi filosofici sul valore del pc come piattaforma aperta; in secondo luogo, io, e lo dico per la decima volta, non ho nessun guadagno derivante dall'usare windows; terzo, non ho un account su twitter e non mi ergo a vessillifero della scena indie
Se mai dovessi iniziare ad usare windows 8, lo farei controvoglia per via di quello che è 7: un sistema più attento alle esigenze dell'utente.
Ma ugualmente sceglieresti il compromesso e saresti ipocrita secondo il ragionamento che hai utilizzato fino ad ora. Non sto dicendo che sia così, io infatti non condivido questo ragionamento.
Tu usi windows per trarne un vantaggio, altrimenti useresti altro, che sia esso monetario o di comodità poco importa, rimane comunque la disapprovazione di un sistema che poi si utilizza. Secondo me le cose possono coesistere, soprattutto in un ambito in cui certe scelte sono state imposte e rese standard di fatto. Ci fosse totale libertà e eque possibilità la vedrei diversamente.

Notch non si erge a vessillo della scena indie. Tutta questa idea viene creata dai vari articolisti che cercano di dare pepe alle notizie (in passato, proprio qui, è stato fatto di peggio). Notch parla della scena indie dal punto di vista di chi ne fa parte, come chiunque difende o parla riguardo la professione che gli compete.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Sarebbe ipocrita nel caso mettesse sullo store minecraft, dopo averne dette di tutti i colori all'indirizzo di microsoft. Certo che sarebbe ipocrita. Come lo è quando fa le sue uscite facendo finta di non avere un gioco distribuito già ora su uno store che ha bisogno di certificazioni come xbox live arcade.
Direi che è molto azzardato sostenere che Notch nasconda di vendere Minecraft su altri store dato che la cosa è di dominio pubblico e ampiamente pubblicizzata. Tu continui a voler ignorare che la questione riguarda windows come piattaforma accettabilmente aperta (ora, si può fare meglio, ma è accettabile) e progressivamente più chiusa (windows 8 e oltre), ed è questo che viene contestato. Questo quando windows è la piattaforma più usata per il gaming su pc e quindi ci sono responsabilità in tal senso. Gli altri store in cui non c'è cambiamento di policy, non rientrano nel ragionamento. Notch è ipocrita solo perché lo hai deciso tu a prescindere dai fatti.
Mi sembra piuttosto più ipocrita da parte di Microsoft essersi fatta vessillo degli sviluppatori per anni spingendo con vari mezzi ad usare la propria piattaforma ed incentivarne la popolarità, salvo poi iniziare a spingere ad una chiusura una volta che la sua posizione è solida e affermata. Non poteva certo farlo quando c'era una vera concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Cioè che ha detto, detto da lui, suona come una presa in giro; detto da te, suona convincente. La differenza è che tu sei in una posizione disinteressata, lui no.
Se diciamo la stessa cosa, ho abbiamo ragione entrambi o abbiamo torto entrambi. Non è un politico che devi votare e a cui devi dare approvazione perché bacia i bambini o promuove i matrimoni gay solo per aumentare la popolarità in vista delle elezioni anche se non ci crede. È una persona che esprime un parere con cui puoi essere d'accordo o no oppure non averne nemmeno un'opinione.
Inoltre, il mio parere è interessato perché a me preme che le cose migliorino invece che peggiorare e trovo che la direzione che si sta prendendo non benefici nessuno degli attuali utilizzatori del sistema, siano essi fruitori o sviluppatori. Forse passerò a windows 8, forse no, dipende quando sarà il caso, se ci sarò costretto e che limitazioni mi si porranno nelle scelte. Ad esempio, se gli sviluppatori per un motivo o per l'altro dovessero adattarsi a creare titoli windows 8 only, la mia scelta di alternative si ridurrebbe drasticamente. Sarei ipocrita a passare a 8 per questo motivo? Non penso proprio, ma sarebbe una sconfitta. Però lo stato delle cose è che al momento ci sono posizioni dominanti che dettano le regole e o ci si oppone tutti oppure ci si adegua.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
L'hai detto, i contesti sono diversi. Per me il tuo esempio implica di cambiare nazione, per lui di non vendere il giochino su uno store.
Se il tuo esempio fosse più plausibile, avresti detto che se io fossi contro i sistemi chiusi non dovrei avere una console od uno smartphone della apple, e difatti non ho nessuno dei due. Se però mi porti una iperbole come quella, cosa ti devo rispondere?
C'è qualcosa che ti impedisce di cambiare nazione anche andando incontro ad una condizione peggiore? Non credo, quindi puoi farlo. Se anche il peso è diverso anche l'altra situazione implica di scegliere qualcosa di meno conveniente per aderire ad una propria convinzione solo perché non c'è libertà di controllo su certe cose. Pure estremo alla basa c'è lo stesso modo di ragionare. Se hai capito l'iperbole avrai capito anche questo.

Riguardo gli smartphone, non basta che non sia di apple, nessuno smartphone ha un sistema aperto, anche se magari Android può sembrare tale (e di sicuro Windows Phone non lo è). Per essere coerente non dovresti avere uno smartphone e usare un telefono che fa solo quello.
Riguardo le console, se ne avessi una ti sentiresti ipocrita? Non dovresti. Pur non gradendo la strada di alcune console, l'attuale offerta è quella, e gli sviluppatori sviluppano per quelle piattaforme. Dovresti tagliarti fuori da tutto questo per rimanere coerente. Sicuramente però bisognerebbe spingere per alternative che offrono questa libertà.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 14:27   #137
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Ma anche tu, non soddisfatto di alcune scelte, potresti andare per altri lidi a trovare un alternativa, magari più sconveniente. Mi pare che ci sia potenziale interesse e convenienza in entrambi i casi.
Continui a non tenere in debito conto il fatto che io lo uso perchè lo pago e lui lo usa perchè ne trae un guadagno.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Credo di averlo anche specificato che non sia un martire. E non ci tiene ad essere visto tale. È uno come noi che esprime un parere.
La frase "fa affermazioni che fanno scalpore per ottenere visibilità" è tutta di tua invenzione e non si basa su fatti reali. Lui ha visibilità e le sue affermazioni fanno scalpore perché ha visibilità, lo leggono in molti e c'è chi prende in considerazione la sua opinione. La differenza è che me o te non ci legge nessuno, tutto qui. Non mi pare però che avere visibilità voglia dire diventare politically correct o dire quello che non si pensa. Fino a prova contraria la propria opinione non può essere censurata. E lui la esterna come sviluppatore e come giocatore.
Ma cosa c'entra essere politically correct? Stiamo parlando di coerenza che con quello non c'entra niente. Io, e due, non sto impedendo che lui si pronunci, sto solo dicendo che una posizione come quella che ha preso è inconcialibile con la sua condotta.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Ma ugualmente sceglieresti il compromesso e saresti ipocrita secondo il ragionamento che hai utilizzato fino ad ora. Non sto dicendo che sia così, io infatti non condivido questo ragionamento.
Tu usi windows per trarne un vantaggio, altrimenti useresti altro, che sia esso monetario o di comodità poco importa, rimane comunque la disapprovazione di un sistema che poi si utilizza. Secondo me le cose possono coesistere, soprattutto in un ambito in cui certe scelte sono state imposte e rese standard di fatto. Ci fosse totale libertà e eque possibilità la vedrei diversamente.
Non tieni conto del fatto che io non ho un gioco distribuito da uno store chiuso mentre critico la chiusura di uno store similare.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Direi che è molto azzardato sostenere che Notch nasconda di vendere Minecraft su altri store dato che la cosa è di dominio pubblico e ampiamente pubblicizzata. Tu continui a voler ignorare che la questione riguarda windows come piattaforma accettabilmente aperta (ora, si può fare meglio, ma è accettabile) e progressivamente più chiusa (windows 8 e oltre), ed è questo che viene contestato. Questo quando windows è la piattaforma più usata per il gaming su pc e quindi ci sono responsabilità in tal senso. Gli altri store in cui non c'è cambiamento di policy, non rientrano nel ragionamento. Notch è ipocrita solo perché lo hai deciso tu a prescindere dai fatti.
Mi sembra piuttosto più ipocrita da parte di Microsoft essersi fatta vessillo degli sviluppatori per anni spingendo con vari mezzi ad usare la propria piattaforma ed incentivarne la popolarità, salvo poi iniziare a spingere ad una chiusura una volta che la sua posizione è solida e affermata. Non poteva certo farlo quando c'era una vera concorrenza.
Se scrivesse "io, pur avendo il mio gioco distribuito da uno store che richiede delle certificazioni, sono contro uno store che richiede certificazioni" tutto sembrerebbe più chiaro
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Se diciamo la stessa cosa, ho abbiamo ragione entrambi o abbiamo torto entrambi. Non è un politico che devi votare e a cui devi dare approvazione perché bacia i bambini o promuove i matrimoni gay solo per aumentare la popolarità in vista delle elezioni anche se non ci crede. È una persona che esprime un parere con cui puoi essere d'accordo o no oppure non averne nemmeno un'opinione.
Inoltre, il mio parere è interessato perché a me preme che le cose migliorino invece che peggiorare e trovo che la direzione che si sta prendendo non benefici nessuno degli attuali utilizzatori del sistema, siano essi fruitori o sviluppatori. Forse passerò a windows 8, forse no, dipende quando sarà il caso, se ci sarò costretto e che limitazioni mi si porranno nelle scelte. Ad esempio, se gli sviluppatori per un motivo o per l'altro dovessero adattarsi a creare titoli windows 8 only, la mia scelta di alternative si ridurrebbe drasticamente. Sarei ipocrita a passare a 8 per questo motivo? Non penso proprio, ma sarebbe una sconfitta. Però lo stato delle cose è che al momento ci sono posizioni dominanti che dettano le regole e o ci si oppone tutti oppure ci si adegua.
Ho scritto che a me dà fastidio che sia lui a dire queste cose, non mi dà fastidio quello che dice. Lui, nella sua posizione, non può parlare con credibilità di questa svolta di microsoft perchè si appoggia ad un sistema simile per vendere il suo gioco, tutto qua.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
C'è qualcosa che ti impedisce di cambiare nazione anche andando incontro ad una condizione peggiore? Non credo, quindi puoi farlo. Se anche il peso è diverso anche l'altra situazione implica di scegliere qualcosa di meno conveniente per aderire ad una propria convinzione solo perché non c'è libertà di controllo su certe cose. Pure estremo alla basa c'è lo stesso modo di ragionare. Se hai capito l'iperbole avrai capito anche questo.
Ma ti rendi conto, e te lo scrivo per l'ultima volta perchè sarebbe anche l'ora che assimilassi il concetto, che stai paragonando due situazioni che hanno implicazioni di una grandezza totalmente diversa? Non sono esempi da fare proprio perchè hanno premesse totalmente non rapportabili.

Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Riguardo gli smartphone, non basta che non sia di apple, nessuno smartphone ha un sistema aperto, anche se magari Android può sembrare tale (e di sicuro Windows Phone non lo è). Per essere coerente non dovresti avere uno smartphone e usare un telefono che fa solo quello.
Riguardo le console, se ne avessi una ti sentiresti ipocrita? Non dovresti. Pur non gradendo la strada di alcune console, l'attuale offerta è quella, e gli sviluppatori sviluppano per quelle piattaforme. Dovresti tagliarti fuori da tutto questo per rimanere coerente. Sicuramente però bisognerebbe spingere per alternative che offrono questa libertà.
A parte il fatto che non sono certo un integralista dell'open source, altrimenti userei linux e non windows, io ho cercato un compromesso per quanto riguarda lo smartphone, e siccome ios è fin troppo chiuso mi sono preso un android. Non sono io ad avere un account su twitter, non sono io a fare queste dichiarazioni e non sono io a fare milioni di dollari vendendo un gioco su uno store che è, alla fine, molto simile a quello che sarà lo store di windows8 e che sto criticando.

Spero di non essere suonato troppo sgarbato, ma credimi quando ti dico che sembri continuare ad ignorare quello che scrivo. Alcuni concetti li ho ripetuti più di 2 volte. Poi se non sei d'accordo fa niente, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 20:45   #138
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Questo non lo vedo un problema, perché una volta definite le interfaccie sotto ci può stare la qualunque, l'importante è che l'interfaccia rimanga la stessa nel tempo .
Infatti non ho detto che fosse un problema, era la premessa per il resto, ovvero che potevano benissimo rendere disponibile un runtime WinRT per i S.O. precedenti (fino ad XP perchè estendere il supporto sino ad esso non richiederebbe sforzi particolari e perchè ha ancora un installato significativo) in modo da invogliare il passaggio ad esso.

Riguardo il controllo sullo store, ecc. ecc. non risolverà il problema del malware su Windows 8 o 9 o 10 che siano, non è quello che interessa davvero a Microsoft, a loro interessa emulare il modello Apple "a modo loro".

Potrei perdere ore a discutere su come mai non funzionerà come Microsoft vorrebbe far intendere, ma mi limiterò a far notare che l'indicatore più evidente è che l'approccio alla sicurezza seguito è essenzialmente di tipo top-down centralizzato (che consente di utilizzare tutta una serie di vettori d'attacco ben sperimentati da decenni).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 21:43   #139
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Infatti non ho detto che fosse un problema, era la premessa per il resto, ovvero che potevano benissimo rendere disponibile un runtime WinRT per i S.O. precedenti (fino ad XP perchè estendere il supporto sino ad esso non richiederebbe sforzi particolari e perchè ha ancora un installato significativo) in modo da invogliare il passaggio ad esso.
Perché chiaramente è noto che Microsoft sia una onlus...

XP ha ancora un'installato perché è stato commesso l'errore non di poco conto di continuarlo a supportare oltre il periodo previsto.

Sarebbe una follia introdurre WinRT su XP, sia dal punto di vista tecnico, figurarsi quello commerciale (per i nuovi SO).

Al massimo MS avrebbe dovuto incentivare il passaggio al nuovo SO, a prezzi più vantaggiosi, questo avrebbe avuto molto più senso.

Questa pretesa che si debba supportare un SO dopo 12 anni è alquanto ridicola, soprattuto considerato che non stiamo parlando di un software di migliaia di €, ma di un SO che nella maggior parte dei casi sarà stato pagato si e no 100€.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Riguardo il controllo sullo store, ecc. ecc. non risolverà il problema del malware su Windows 8 o 9 o 10 che siano, non è quello che interessa davvero a Microsoft, a loro interessa emulare il modello Apple "a modo loro".

Potrei perdere ore a discutere su come mai non funzionerà come Microsoft vorrebbe far intendere, ma mi limiterò a far notare che l'indicatore più evidente è che l'approccio alla sicurezza seguito è essenzialmente di tipo top-down centralizzato (che consente di utilizzare tutta una serie di vettori d'attacco ben sperimentati da decenni).
Visto che ti pregi di avere una palla di cristallo, potresti quantomeno condividere informazioni sul dove l'hai comprata.

Al di là di questo, non mi pare che altri approcci alla sicurezza abbiano sortito effetti migliori, dimostrando ancora una volta, semmai fosse stato necessario, che il vettore d'attacco sperimentato da decenni è sempre l'utente.

Senza una corretta educazione non c'è sistema che tenga, e android, sistema *nix based, tipicamente considerati sicuri, è la palese dimostrazione di ciò.

Ultima modifica di WarDuck : 30-09-2012 alle 21:46.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 23:47   #140
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Continui a non tenere in debito conto il fatto che io lo uso perchè lo pago e lui lo usa perchè ne trae un guadagno.
Paghi e quindi supporti un sistema che non ti piace. Ad essere coerente ed integralista come pretendi che sia Notch o chi per esso, non dovresti farlo. Traete beneficio in modo diverso ma il succo è lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra essere politically correct? Stiamo parlando di coerenza che con quello non c'entra niente. Io, e due, non sto impedendo che lui si pronunci, sto solo dicendo che una posizione come quella che ha preso è inconcialibile con la sua condotta.
Da come parli sembra che vada in giro a dire una cosa e a farne un'altra. Chiunque sa la situazione e legge le cose senza pregiudizi sa che non è così.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Non tieni conto del fatto che io non ho un gioco distribuito da uno store chiuso mentre critico la chiusura di uno store similare.
Ma lo utilizzi e in parte ne decreti il successo.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Se scrivesse "io, pur avendo il mio gioco distribuito da uno store che richiede delle certificazioni, sono contro uno store che richiede certificazioni" tutto sembrerebbe più chiaro
È già chiarissimo così. Risulta difficile solo a chi legge un commento estemporaneo estrapolato da un sito di news poco informato che ci cuce intorno un articolo volutamente di parte. Per inciso la stessa cosa vale per gli altri pareri espressi contro windows 8 ad esempio. Magari il succo è lo stesso, ma il modo in cui vengono poste le cose vira volontariamente dalla verità.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ho scritto che a me dà fastidio che sia lui a dire queste cose, non mi dà fastidio quello che dice. Lui, nella sua posizione, non può parlare con credibilità di questa svolta di microsoft perchè si appoggia ad un sistema simile per vendere il suo gioco, tutto qua.
Continua a sfuggirti la differenza tra vendere su un sistema chiuso che è sempre stato chiuso ed un sistema aperto che rischia di diventare chiuso. Su uno non c'è scelta, sull'altro si vuole difendere la possibilità di averne una.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma ti rendi conto, e te lo scrivo per l'ultima volta perchè sarebbe anche l'ora che assimilassi il concetto, che stai paragonando due situazioni che hanno implicazioni di una grandezza totalmente diversa? Non sono esempi da fare proprio perchè hanno premesse totalmente non rapportabili.
Ma è ovvio che hanno due implicazioni diverse, l'ho anche sottolineato, ma vuoi dirmi che fa differenza la coerenza, se quello che c'è da perdere è maggiore? Non lo trovi conveniente?

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
A parte il fatto che non sono certo un integralista dell'open source, altrimenti userei linux e non windows, io ho cercato un compromesso per quanto riguarda lo smartphone, e siccome ios è fin troppo chiuso mi sono preso un android. Non sono io ad avere un account su twitter, non sono io a fare queste dichiarazioni e non sono io a fare milioni di dollari vendendo un gioco su uno store che è, alla fine, molto simile a quello che sarà lo store di windows8 e che sto criticando.
Però sei a qua a dire che il tuo parere vale, nonostante sia non più coerente di quello di queste persone "famose" che ne parlano solo perché ritieni i tuoi "compromessi" accettabili ed i loro no.
Lo smartphone potresti anche non averlo e potresti usare linux. O forse il mondo intorno a te ha di fatto imposto degli standard che ti spingono ad avere queste cose o rischi di avere la vita più difficile? Io penso sia così ed è quello che volevo dire prima. A volte è inevitabile rimanere nel sistema pur criticandolo.
Questo ragionamento sulla coerenza è un discorso tuo, a me sta benissimo che fai le tue scelte e che rimani nel sistema invece che uscirne come farebbe un'integralista. Però non mi sta bene che nella tua posizione critichi quella di qualcuno che ha fatto compromessi in altro modo e che dove ha potuto ha scelto una via più difficile per dare un certo segnale.

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Spero di non essere suonato troppo sgarbato, ma credimi quando ti dico che sembri continuare ad ignorare quello che scrivo. Alcuni concetti li ho ripetuti più di 2 volte. Poi se non sei d'accordo fa niente, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe.
È che ho l'impressione che anche tu deliberatamente tagli fuori parte di quello che dico, quindi forse fatichiamo a trovare un punto d'incontro. Non ho intenzione certo di stare qua a scannarci, su queste questioni, o su Notch. In fin dei conti è Microsoft che vuole rovinare il gaming su PC.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1