Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 17:58   #121
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Se ragioniamo in termini di frequenze:

Core i5 - 2400 MHz QPI > Phenom II - 2000 MHz HT Link
Core i5 - 2140 MHz CPU-NB > Phenom II - 2000 MHz CPU-NB

il che si traduce in un significativo aumento di IPC da parte del Core i5
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 24-11-2009, 18:06   #122
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
un esempio non vuole dire che è sempre quella la situazione!
e poi mi sembra normalissimo il discorso dissy, per gli overclock di solito si comprano dissy apposta, è così da una vita e cmq anche in quel caso li, 3600 partendo da 2600 sono già un bel risultato
certo che lo sono.
il problema è il confronto.
vogliamo fare questo... confrontare l'inconfrontabile

due diversissime architetture

deduco, intel se lo vuoi portare a 3.6 devi cambiare dissipatore, 50-70 euro in più!
amd lo porti a 4GHz e più senza spendere una lira in più!
questo va valutato nell'acquisto, non tutti vogliono spendere altri soldi! con amd ti risparmi il dissi! che vuoi di più un lucano?
inoltre i due processori scalano diversamente con la frequenza!
AMD guadagnia proporzionalmente, intel di meno.
questo fa si che a una certa frequenza il consumo maggiore dell'i5 e il guadagno in prestazioni minore non rendano conveniente l'overclock.
questo limite che esiste per amd è spostato più in alto!
questo è naturale!
è elementare!
è più facile fare girare un motore che un ingranaggio o uno che ne ha 10??
sono due architetture diverse, una punta sulla frequenza, l'altr sulla complessità dei circuiti!!!
ma siccome la gente guarda la frequenza di clock si cerca di far apaprire intel come uno che sale parecchio, confondendo l'acquirente,!
per confrontarle dobbiamo usare criteri opportn, tipo schegliere un test di rierimento dove le due architetture sono uguali in partenza
e vedere come cambiano le prestazioni all'aumentare della frequenza, dividendo per i consumi e le temperature.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 24-11-2009 alle 18:14.
carlottoIIx6 è offline  
Old 24-11-2009, 18:11   #123
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
amd lo porti a 4GHz e più senza spendere una lira in più!
gli amd nel 90% dei casi non ti ci stanno stabili (cioè testati con sterss test vari) a 4ghz e + , neanche con il disspiatore da overclock. e neanche con voltaggi esagerati, visto che in alcuni casi bisogna andare sopra 1.4vcore già con frequenze minori di quella
persa è offline  
Old 24-11-2009, 18:14   #124
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
gli amd nel 90% dei casi non ti ci stanno stabili (cioè testati con sterss test vari) a 4ghz e + , neanche con il disspiatore da overclock. e neanche con voltaggi esagerati, visto che in alcuni casi bisogna andare sopra 1.4vcore già con frequenze minori di quella
Gli stepping C3 sono stabili anche a 4.3GHz con 1.45v
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 24-11-2009, 18:16   #125
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Gli stepping C3 sono stabili anche a 4.3GHz con 1.45v
ad aria, testati con linx, e prime95 e programmi come cinebench ecc?

o solo per schermatine veloci e applicazioni com 3Dmark06?
persa è offline  
Old 24-11-2009, 18:18   #126
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
gli amd nel 90% dei casi non ti ci stanno stabili (cioè testati con sterss test vari) a 4ghz e + , neanche con il disspiatore da overclock. e neanche con voltaggi esagerati, visto che in alcuni casi bisogna andare sopra 1.4vcore già con frequenze minori di quella
giusto, io parlo ovviamente del 965 step c3!
quello che comprerei ora!
i c2 si fermano a 3,8-3,9 e consumano di più!

ma noi stiamo parlando del c3, che ha risoloto i problemi che affligenvano il c2, migliorando il consumo in idle ecc ecc e che salgono oltre i 4GHz tranquillamente!
i processori fortunati arrivano a 4,4GHz
penso che uno medio si fermo 4,2-4,3
GHz con dissi stok e prestazioni
e copnsumi
scalati linearmente
carlottoIIx6 è offline  
Old 24-11-2009, 18:26   #127
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
ma, io per adesso ho visto un c3 in questo forum @ 4ghz stabile con quasi 1.49 di vcore + ifx 14

Ultima modifica di persa : 24-11-2009 alle 18:35.
persa è offline  
Old 24-11-2009, 18:35   #128
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
ma, io per adesso ho visto un c3 in questo forum @ 4ghz stabile con quasi 1.47-48 di vcore + ifx 14
Gli esemplari in questo forum sono risultati un po' sfigati... ma come dici tu, un esempio non vuole dire che sia sempre quella la situazione, se guardi nel database ufficiale alcune pagine addietro qualcuno ha postato i link con i test di un forum straniero dove si può notare che i dual core C3 raggiungono 4.3GHz con quasi 1.4v mentre i quad C3 richiedono più di 1.4v per superare tutti i test
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 24-11-2009, 18:37   #129
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
ha postato i link con i test di un forum straniero dove si può notare che i dual core C3 raggiungono 4.3GHz con quasi 1.4v mentre i quad C3 richiedono più di 1.4v per superare tutti i test
bisogna vedere che forum era, x esempio su xtremesystems di solito ci girano esemplari """molto fortunati"""

ciao!
persa è offline  
Old 24-11-2009, 18:39   #130
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
bisogna vedere che forum era, x esempio su xtremesystems di solito ci girano esemplari """molto fortunati"""

ciao!
se è per questo ciò riguarda anche Intel...
comunque come ha detto carlotto, i nehalem non traggono benefici dopo una certa frequenza (di solito intorno ai 3.6-3.8GHz), mentre i Phenom II scalano sempre con l'aumentare del clock, anche oltre i 4.00GHz
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 24-11-2009, 18:42   #131
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
se è per questo ciò riguarda anche Intel...
ma certo! nessuno escluso!
Quote:
comunque come ha detto carlotto, i nehalem non traggono benefici dopo una certa frequenza (di solito intorno ai 3.6-3.8GHz), mentre i Phenom II scalano sempre con l'aumentare del clock, anche oltre i 4.00GHz
ma guarda che non è vero per niente!! anche con intel + sali di clock e più nei test aumentano le prestazioni, ovviamente anche andando sopra i 4ghz !
persa è offline  
Old 24-11-2009, 18:52   #132
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
ma certo! nessuno escluso!


ma guarda che non è vero per niente!! anche con intel + sali di clock e più nei test aumentano le prestazioni, ovviamente anche andando sopra i 4ghz !
l'aumento in prestazioni c'e' sempre!
dico che la percentuale di prestazione aumenta in percentuale minore rispetto al consumo!
tipo è più veloce del 15% ma consuma il 30% in più
tipo è più veloce del 20% ma consuma il 44% in più
sono cifre a caso per capire

questo fa si che non conviene aumentare troppo la frequenza perchè il gioco non vale la candela!

l'i5 ha questa soglia più bassa di amd, come è giusto che sia
perchè intel non è fessa che vende a 2,66GHz nativi!
e amd non è

folle che parte da 3,4GHz

sono due architetture che conservano il divario i frequenza quando si clocca
ma questo vuole essere celato!!

e si lanciano sgogan, parte da 2,66 ma lo tiri fino a 4,5 GHz
che ridere!

quel che ho detto lo detto anche per cercare un giusto modo di confrontare non per polemica!

per sapere chi vince bisogna usare un criterio giusto
troppa, troppa cattiva informazione ed esaltazione!!!

freddezza e criterio!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 24-11-2009 alle 18:55.
carlottoIIx6 è offline  
Old 24-11-2009, 19:05   #133
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per sapere chi vince bisogna usare un criterio giusto
troppa, troppa cattiva informazione ed esaltazione!!!

freddezza e criterio!
non concordo, non mi sembra ci sia nè esaltazione e nè cattiva informazione, è pieno di review che mostrano quale sia la cpu migliore, basta vedere anche quella fatta in questo sito, che non è roba fatta da esaltati o inventata.
persa è offline  
Old 24-11-2009, 19:34   #134
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
ma certo! nessuno escluso!


ma guarda che non è vero per niente!! anche con intel + sali di clock e più nei test aumentano le prestazioni, ovviamente anche andando sopra i 4ghz !
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
l'aumento in prestazioni c'e' sempre!
dico che la percentuale di prestazione aumenta in percentuale minore rispetto al consumo!
tipo è più veloce del 15% ma consuma il 30% in più
tipo è più veloce del 20% ma consuma il 44% in più
sono cifre a caso per capire

questo fa si che non conviene aumentare troppo la frequenza perchè il gioco non vale la candela!
ecco, questo è quello che volevo dire... non mi sono espresso bene, meno male che c'è carlotto!!!
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 24-11-2009, 19:56   #135
banditosenzatempo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 54
ho letto i post e mi sembra che le due scuole di pensiero siano giunte a questa conclusione:

amd maggiore capacità di frequenza e aumento della stessa

intel maggior complessità dei circuiti quindi migliore architettura.

Insomma sarebbe a dire volendo fare un esempio motoristico che il motore mercedes di F1 è meno guidabile del ferrari ma molto più potente (x esempio) quindi le due macchine più o meno si equivalgono e sono una più veloce dell'altra in base alle piste.

Ma allora la domanda che mi pongo, considerando 700-1000 euro per comprare un nuovo pc come spesa media di buona parte degli utenti, la differenza di prezzo tra amd e intel si noterebbe nell'uso normale?

Nel senso che si parla di test, punteggi ecc. ecc. ma alla fine a parte una piccola nicchia di appassionati anche chi usa il pc principalmente per giocare capirebbe la differenza tra usare un amd o un intel?

Perchè se il 10% di prestazioni in meno, sono solamente 1,5 secondi nell'aprire winzip o esempi simili io sono strasicuro che il 100% dei possibili acquirenti comprerebbe i phenom.
Quindi quanto vale la cpu? poniamo che risparmiando sul processore posso comprarmi delle memorie più performanti, il gap si ridurrà?

Se poi è vero che buona parte dei software non sono ottimizzati per i quad core e tutti i pc potrebbero essere molto più performanti di quanto esprimono, ergo sono convinto che nessuno di noi avrà mai il pc perfetto, ma una sua lontana copia, e questo dovrebbe farci incazzare di brutto
banditosenzatempo è offline  
Old 24-11-2009, 20:14   #136
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Allora, un i5, a parità di frequenza è più veloce di un Phenom II, e questo è assodato, dato che l'architettura è migliore.

Un i5 sale di più in overclock, questo è assodato. Ma se i Phenom II scalano linearmente sia come prestazioni che come consumo, gli i5 (e i Nehalem in generale) no. Nel senso che, all'aumentare della frequenza, non varia proporzionalmente il consumo. Se aumentiamo la frequenza di 600 mhz in un i5, il consumo aumenta di 20W; se aumentiamo ulteriormente la frequenza di altri 600 mhz, però, il consumo non aumenta di 20W, bensì di 40. Invece nei Phenom il consumo in più rimane uguale. (i valori sono dati a caso per rendere l'idea)

Anche le prestazioni non scalano linearmente, su un i5. Ad esempio, aumentando di 600 mhz la frequenza hai un aumento di prestazioni del 15%. Se a questo punto aumenti la frequenza di altri 600 mhz ( e quindi sei a 3.8 ghz) l'aumento di prestazioni rispetto ai precedenti 3.2 ghz non è sempre del 15%, ma del 10%. Invece nei Phenom le percentuali rimangono le stesse
(anche in questo caso i valori sono indicativi)

Inoltre i Phenom consumano e scaldano meno in overclock, almeno per quanto ne so, ma anche a default sono CPU molto fresche
A dire il vero non sapevo che i C3 salissero tanto , in ogni caso i C3 richiedono meno voltaggio per stare ad una data frequenza e consumano meno in idle (anche a pieno carico mi sembra). I passi avanti con questo stepping ci sono
Dre@mwe@ver è offline  
Old 25-11-2009, 00:58   #137
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da banditosenzatempo Guarda i messaggi
ho letto i post e mi sembra che le due scuole di pensiero siano giunte a questa conclusione:

amd maggiore capacità di frequenza e aumento della stessa

intel maggior complessità dei circuiti quindi migliore architettura.

Insomma sarebbe a dire volendo fare un esempio motoristico che il motore mercedes di F1 è meno guidabile del ferrari ma molto più potente (x esempio) quindi le due macchine più o meno si equivalgono e sono una più veloce dell'altra in base alle piste.

Ma allora la domanda che mi pongo, considerando 700-1000 euro per comprare un nuovo pc come spesa media di buona parte degli utenti, la differenza di prezzo tra amd e intel si noterebbe nell'uso normale?
direi che intel è una mercedes di utima generazione con tutte le tecnologie di controllo, mentre amd è un vecchio ferrarino che se non lo guidi bene ti scappa dalle mani, ma ti ci diverti di più
amd è sponsor ferrari tra l'altro!

con 700 euro se compri amd ci hai il top del top compresa scheda grafica serie 5000 e sedia idromassaggio!
carlottoIIx6 è offline  
Old 25-11-2009, 01:12   #138
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
be anche con intel a quel prezzo ti ci fai un bel sistema, magari però senza sedia idromassaggio compresa
era per dire che con amd puoi aver il top a 600
euri, che è l'ultimo prefentivo che ho fatto di un pc completo
con l'unica cosa non al top la scheda video montavo una mitica 4770.
se vuoi una 5770 aggingi 50 euro ma solo perchè ora sono un po' care
tra un po caleranno i prezzi del 965 e si arriverà di nuovo a 600 massimi
ai tuoi 700 euri hai aggiunto il dissipatore nuovo?

cmq l'esaltazione c'è
su tom's un commento si uno no dicono cavolate:
i5 va il doppio
i5 si clocca di più senza tenere conto dei consumi

la cattiva informazione c'è

non parliamo dei siti, che secondo em sono pagati da intel!

io mi fido solo di pcprofessionale

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 25-11-2009 alle 01:19.
carlottoIIx6 è offline  
Old 25-11-2009, 01:19   #139
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
x l'esaltazione vabbe...ma è qualche commento così di qualche utente... l'importante e vedere cosa dice una review, come quella di questo sito x esempio, che mi piace e ritengo obbiettivo.

ciao!
persa è offline  
Old 25-11-2009, 01:22   #140
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ai tuoi 700 euri hai aggiunto il dissipatore nuovo?

certo, ci entra anche quello ed una cpu quad core 8 thread = I7
persa è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v