Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 00:24   #121
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
grazie della solidarietà per noi poveri stolti

Ultima modifica di Titanium555 : 02-06-2009 alle 00:28.
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:04   #122
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Questa parte francamente non l'ho assolutamente capita : i quattro vangeli (i 3 sinottici piu il vangelo di s giovanni) sono riconosciuti (salvo nuovi sviluppi) l'essere stati redatti negli anni dal 56 dc al 90 d.c.
I 4 vangeli sono noti soltanto dopo la seconda metà del II secolo: prima erano sconosciuti perfino ai "padri" della chiesa.

Tra l'altro riportando eventi quali la distruzione di Gerusalemme, vanno datati dopo il 73 e.v..
Quote:
Esistono circa 500 copie del nuovo testamento che risalgono prima del 400 d.c. : tali copie pertanto danno una autenticita ai vangeli
Si tratta di parti, frammenti: non di copie integrali. Copie integrali prima del IV secolo non ne esistono, visto che non lo sono nemmeno il Codex Sinaiticus e il Codex Vaticanus.

Tra l'altro non v'è nemmeno piena corrispondenza fra tutti i frammenti della stessa opera.

In soldoni: esistono delle varianti o modifiche che dir si voglia.

Marco e la storia della lapidazione sono due macroscopici esempi di successive integrazioni ai testi originali (che sono andati perduti) o, in generale, alle copie più vecchie.

Altro esempio meno noto ma ugualmente rilevante è la SUCCESSIVA eliminazione del nome di "Barabba" che... era Gesù. Nelle versioni più antiche, si legge che al cospetto di Pilato vi fosse un Gesù detto "figlio del padre" e un Gesù detto "Barabba". Ma Barabba in aramaico significa... "figlio del padre".

Comunque le modifiche sono tantissime: si stimano fra le 200 e le 400mila. Praticamente esistono più modifiche che le stesse parole dei testi del nuovo testamento.
Quote:
(il nuovo testamento peraltro e' uno tra i testi religiosi con piu copie vicine al periodo di cui narrano i propri scritti : il piu antico frammento di vangelo risale al 120 d.c. e ricalca molte pagine del vangelo di Matteo).
Un frammento di per sé non vuol dire nulla.

Quando si ritrova un frammento, che è simile o uguale a parti di un testo del nuovo testamento, molti teologi affermano che ciò conferma l'esistenza del testo nel periodo a cui viene fatto risalire.

Il che non è corretto. E nemmeno sbagliato.

Questo perché un frammento può benissimo essere stato preso e ricopiato nel testo A POSTERIORI. Cioé, il testo o si ispira ad esso, oppure direttamente lo ingloba.

Quindi il testo NON può essere fatto risalire al periodo del frammento: lo è soltanto il frammento.

Per datare un testo non è sufficiente quindi la sola presenza di un frammento che riporta del testo in comune. Servono anche altri riscontri.

Tra l'altro è interessante notare che esistono testi più antichi degli stessi vangeli, che con essi hanno in comune diverse parti o comunque simili, ma che... non sono stati "canonizzati" ma, al contrario, ritenuti eretici.

Uno di essi è il famoso Vangelo di Tommaso, che dagli esperti viene indicato come "quinto vangelo" e che probabilmente rappresenta la fonte principale da cui hanno attinto gli altri.

Ma di questo (e anche di ciò che ho scritto sopra) ne abbiamo già parlato diverse altre volte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:15   #123
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
...bravo e preciso nonchè paziente il nostro cdimauro...
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:32   #124
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
La Bibbia a sua volta deriva dal "pentateuco" scritto nel 1500 a.c....ovvero la Torah che lo stesso Gesù osservava, ma senza spirito conservatore.
Ma anche no: era lo stesso Gesù a predicare il rispetto della legge, indicando addirittura di sacrificare al tempio.
Quote:
Ci sono però degli eventi, tanto nella genesi quanto nell'esodo che sono tremendamente simili a narrazioni avvenute 3/5 secoli prima del pentateuco, tra cui il poema di Gilgamesh ed il Codice di Hammurabi.

Dopotutto, sia la civiltà Sumera che quella Babilonese, hanno sicuramente influenzato anche la Giudea.
Dimentichi gli egiziani, a cui gli ebrei (e i relativi testi sacri) devono molto.
Quote:
Questo per dire che gli apostoli, con i vangeli, hanno fatto ne più ne meno un racconto epico sulla vita di gesù, mescolando insieme leggi, narrazioni tramandate e visioni mistiche.
Ratzinger, da grande Teologo quale egli è, conosce perfettamente tutto ciò ma la fede gli impedisce di disconoscere il mistero del divino.
Se è per questo, lo stesso B16 ha ammesso, nel suo ultimo libro, che "forse" Gesù era un esseno.

Ci son voluti 2mila anni (ma soprattutto certi "rotoli" ) a fargli pronunciare queste (sicuramente) indigeste parole.
Quote:
Il fatto che si faccia una simile domanda, secondo me denota un principio di crisi religiosa.
Non credo. Credo che, al contrario, voglia farsi passare come servitore degli oscuri piani di dio.

Gli stessi "piani" che sono stati accuratamente messi nero su bianco per volere di GP2, che ha codificato la COMPLESSA procedura per l'elezione del pontefice.

Un tempo c'erano le colombe che scendavano sul capo degli eletti. Oggi siamo più moderni e serve un conclave magistralmente diretto: potenza dello spirito santo.
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
La bibbia (antico testamento) descrive dei fatti che sono successivi a quanto tu scrivi : infatti e' datato in modo molto preciso il regno di Davide (Circa 970-850 a.C.) che nulla hanno a che vedere con la civiltà sumera e babilonese.
Ma hanno a che vedere le citazioni sul diluvio universale e la legge del taglione.
Quote:
Prova a farmi dei paragoni di queste leggi,narrazioni tramandate e visioni mistiche derivate da piu antiche religioni, di cui i 4 evangelisti si sarebbero dovuti servire.
Più che altro l'ispirazione (o, per meglio dire, il plagio ) riguardano l'antico testamento.

Per il nuovo ci sono diversi culti precedenti a Gesù che parlano di salvatori nati da vergini, morti e risorti in tre giorni, ecc. ecc.. Vedi Dioniso, ad esempio.

Per maggiori informazioni:
http://www.homolaicus.com/storia/antica/deschner/9.htm
http://www.homolaicus.com/storia/antica/deschner/10.htm
http://www.homolaicus.com/storia/antica/deschner/11.htm
Quote:
Attendo fiducioso tua risposta.
E io ne aspetto ancora una tua nel thread in cui si parlava del vangelo di Tommaso et similia, in cui nel tuo ultimo messaggio affermavi che per rispondermi avevi bisogno di documentarti.

x Franx: più che altro sono stato in ferie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:08   #125
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non credo. Credo che, al contrario, voglia farsi passare come servitore degli oscuri piani di dio.

Gli stessi "piani" che sono stati accuratamente messi nero su bianco per volere di GP2, che ha codificato la COMPLESSA procedura per l'elezione del pontefice.

Un tempo c'erano le colombe che scendavano sul capo degli eletti. Oggi siamo più moderni e serve un conclave magistralmente diretto: potenza dello spirito santo.
"Magistralmente", nel caso della conclave del 2005, lo trovo eccessivo, dato che si stava rischiando lo stallo. Chissà come hanno convinto quel manipolo di sostenitori del Cardinal Bergoglio, a tornare sui loro passi in fin dei conti eravamo solo al 4° scrutinio.

Quindi la domanda più corretta che Ratzinger doveva porsi era:

"Non ho capito perché quei Cardinali ( sostenitori di Bergoglio ) hanno ( poi ) scelto proprio me"
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:17   #126
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ero "leggermente" sarcastico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v