Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2008, 09:59   #121
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
se c erano i soldi per fare questo:
"Nel febbraio del 1965, concedendo il Diritto Pontificio, papa Paolo VI, accettò la richiesta di Madre Teresa di espandere il suo ordine in altri paesi. Cosí, l'ordine di Teresa cominciò a crescere rapidamente, mentre nuove case si aprivano in tutto il globo. La prima casa dell'ordine fuori dall'India fu in Venezuela, e altre seguirono a Roma, in Tanzania, e di conseguenza in molti altri paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'Europa, inclusa l'Albania. Inoltre, la prima casa delle Missionarie della Carità negli Stati Uniti fu fondata nel South Bronx, a New York. Negli anni compresi fra il 1980 ed il 1990, Madre Teresa aprì altre case di missione anche nei paesi comunisti, compresi l'ex Unione Sovietica, l’Albania e Cuba. Dal 1996, Madre Teresa stava controllando 517 missioni in più di 100 paesi. Oggi più di un milione di lavoratori in tutto il mondo sono dipendenti delle Missionarie della Carità."
credi che qualche cura medica reale e d efficace non si sarebbe potuta fare?
Infatti l'opera delle Missionarie di Carita conta piu di 518 ospedali sparsi per il mondo, pagando circa più di un milione di lavoratori in tutto il mondo, dipendenti delle Missionarie della Carità.

Quindi come vedi i soldi che entrano, servono a finanziare tali persone.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 23-10-2008 alle 10:02.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:05   #122
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Infatti l'opera delle Missionarie di Carita conta piu di 518 ospedali sparsi per il mondo, pagando circa più di un milione di lavoratori in tutto il mondo, dipendenti delle Missionarie della Carità.

Quindi come vedi i soldi che entrano, servono a finanziare tali persone.



non sono ospedali.
e metti che lo fossero, ospedali in tutto il mondo TRANNE in india?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:12   #123
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi



non sono ospedali.
e metti che lo fossero, ospedali in tutto il mondo TRANNE in india?
guarda che non ci sono solo malati e suore in quelle case!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:17   #124
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
credi che qualche cura medica reale e d efficace non si sarebbe potuta fare?
Certamente si. Ma meglio curare qualcuno, o dare sostegno di base a più? Meglio medicare pochi, o diffondere opere di carità in tutto il mondo e con la propria opera far emergere il problema della povertà, divenendo stimolo per altri, che potrebbero occuparsi di quanto chi ha iniziato l'attività di assistenza non è in grado di fare?

Tu sembri avere una risposta certa e risoluta. Io ritengo che il problema sia piuttosto complesso, e non mi sento di giudicare l'operato di chi quelle situazioni le ha vissute e di certo non si è arricchito grazie alle scelte che ha fatto.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:30   #125
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
um momento, forse sono stato parzialmente frainteso.
quello che credo non è che abbiamo difronte un personaggio malvagio, abbiamo difronte un immagine costruita da altri che non corrisponde alla realtà.


io tra 100 morti confortati dalle suore e 80 morti un po meno confortati e 20 salvati (fossero anche 10 o 1) preferisco la seconda ipotesi...considerando che nel mezzo ci sono anche bambini
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:31   #126
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
Certamente si. Ma meglio curare qualcuno, o dare sostegno di base a più? Meglio medicare pochi, o diffondere opere di carità in tutto il mondo e con la propria opera far emergere il problema della povertà, divenendo stimolo per altri, che potrebbero occuparsi di quanto chi ha iniziato l'attività di assistenza non è in grado di fare?

Tu sembri avere una risposta certa e risoluta. Io ritengo che il problema sia piuttosto complesso, e non mi sento di giudicare l'operato di chi quelle situazioni le ha vissute e di certo non si è arricchito grazie alle scelte che ha fatto.
questa è un ottima risposta.
non metti il personaggio sul piedistallo perchè cosi ti hanno detto che è. poni una questione di difficile soluzione, ma metti cmq in discussione la questione.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:09   #127
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
specie in quell'area? ma hai presente di cosa e di dove stai parlando?ci sono i malati termianli e i cadaveri a bordo strada e tu vai a produrre e reperire facilmente gli antidolorifici!?!?!?!?!?!?!?!!!?!??!?!?!
Gli antidolorifici per malati terminali, in particolar modo gli oppiacei, non hanno costi così alti, e non mi pare che il papavero da oppio abbia problemi con quel clima.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
eh si, Giovanni Paolo II fu decisamente conservatore........poi il tuo "nell'ultimo secolo" ha proprio senso.........prima si sa che la Chiesa era progressista
Giovanni Paolo II fu un conservatore.
Giovanni Paolo II prese i risultati del Concilio Vaticano II e, quel che è peggio, quello che significava in sé il CVII e mise tutto in un cassetto.
Ora è facile dire "non era un conservatore", ma in cosa ha innovato ?
Specie gli ultimi anni, con Ratzinger dietro alla congregazione per la dottrina della fede, la Chiesa è tornata molto indietro...

Quote:
Personaggio "Macabro" Madre Teresa? strano....a sentir voi aveva a che fare tutto il giorno con clown e scimmiette, strano che non fosse allegra.
Perché, i preti esistono solo in un ambito di sofferenza, e vanno esaltati solo in questo ?
Difatto MT passava le giornate ad amministrare estreme unzioni fra gente che soffriva indicibilmente (anche perché secondo la sua visione, che poi è la visione più "conservatrice" della Chiesa, la sofferenza non và lenita ma sopportata); a me una persona che "sciama" (perché poi di quello si tratta, accorrere ai capezzali di chi stà morendo con un rosario ed un "pentiti fratello") attorno ai moribondi sembra alquanto macabra.

Quote:
In america latina la Chiesa Cattolica perde terreno perchè la stretta disciplinare di Benedetto XVI dopo il lassismo di GPII, ha fatto capire nei conventi di Rio de J. che preti scopatori e lussi da albergo a 4 stelle non sono ben accetti.
Cosa ?
In America la Chiesa ha perso a causa :
1. dei casi oramai noti di preti pedofili (anche lì).
2. del modo troppo dogmatico di porsi di Roma, con tanto di "bacchettamenti" vari ai sacerdoti più "aperti" alle ambiguità dei popoli sudamericani.
Non per nulla molti "speravano" che venisse eletto un papa "pastore", cioè qualcuno che è a contatto con le realtà "planetarie" mentre è stato eletto un papa "dottore" (non diciamo "topo di biblioteca" ma di sicuro poco istruito circa i reali problemi della Chiesa nelle aree più periferiche).
Tra l'altro qual'era il lassismo di GPII ?
E, ti ricordo, che a "proteggere" i "preti scopatori" è stato proprio Ratzinger, che se non fosse diventato capo di stato si sarebbe beccato una denuncia a piede libero per gli insabbiamenti relativi proprio ai casi di pedofilia (fatti, non parole) in USA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 23-10-2008 alle 11:29.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:31   #128
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Gli antidolorifici per malati terminali, in particolar modo gli oppiacei, non hanno costi così alti, e non mi pare che il papavero da oppio abbia problemi con quel clima.
quindi doveva occuparsi anche di coltivazione? o doveva andare in Afghanistan a comprare il fumo?In quelle condizioni manca tutto perchè l'utenza è vastissima e anche in condizioni normali l'approvigionamento richiederebbe una logistica ed un' organizzazione non realizzabile.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Giovanni Paolo II fu un conservatore.
Giovanni Paolo II prese i risultati del Concilio Vaticano II e, quel che è peggio, quello che significava in sé il CVII e mise tutto in un cassetto.
Ora è facile dire "non era un conservatore", ma in cosa ha innovato ?
Specie gli ultimi anni, con Ratzinger dietro alla congregazione per la dottrina della fede, la Chiesa è tornata molto indietro...
GPII fu un evangelizzatore, e con questo scopo passò sopra a modi di intendere il cattolicesimo che erano ridicoli e al limite dell'eresia, specialmente in America del Sud, ora che Ratzinger li ha riportati sulla dottrina ufficiale si sono resi conto che queste genti cercano solo una religione qualsiasi che gli lascia fare quello che vogliono

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Cosa ?
In America la Chiesa ha perso a causa :
1. dei casi oramai noti di preti pedofili (anche lì).
2. del modo troppo dogmatico di porsi di Roma, con tanto di "bacchettamenti" vari ai sacerdoti più "aperti" alle ambiguità dei popoli sudamericani.
Tra l'altro qual'era il lassismo di GPII ?
E, ti ricordo, che a "proteggere" i "preti scopatori" è stato proprio Ratzinger, che se non fosse diventato capo di stato si sarebbe beccato una denuncia a piede libero per gli insabbiamenti relativi proprio ai casi di pedofilia (fatti, non parole) in USA.
1 - in sud america dei preti pedofili non frega un cazzo a nessuno, la considerano una finezza riservata agli USA.
2 - i bacchettamenti di Roma sono arrivati ai preti che andavano a figa tutto il giorno, non facevano un cazzo e costavano come una portaerei.

A GP2 e ai gerarchi brasiliani questo andava bene, ora non più e centinaia di studenti e preti se ne sono andati quando gli è stato detto che andare a ballare, dormire fino alle 11 del mattino e fare orge non era accettabile. Lo stesso è accaduto per la popolazione (in modi un po' diversi ma non è facile da spiegare)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:38   #129
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
quindi doveva occuparsi anche di coltivazione? o doveva andare in Afghanistan a comprare il fumo?In quelle condizioni manca tutto perchè l'utenza è vastissima e anche in condizioni normali l'approvigionamento richiederebbe una logistica ed un' organizzazione non realizzabile.
No, ma poteva aprire la metà delle opere che ha aperto per il mondo ed offrire antidolorifici in tutte quelle in India.
Tra l'altro, e qui la malafede nel tuo commento è evidente, procurarsi degli antidolorifici (che hanno TUTTI gli ospedali nei paesi civili) non è "procurarsi il fumo".


Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
GPII fu un evangelizzatore, e con questo scopo passò sopra a modi di intendere il cattolicesimo che erano ridicoli e al limite dell'eresia, specialmente in America del Sud, ora che Ratzinger li ha riportati sulla dottrina ufficiale si sono resi conto che queste genti cercano solo una religione qualsiasi che gli lascia fare quello che vogliono
"Evangelizzatore" non vuol dire innovatore, anzi... per i dettami cattolici "evangelizzatore" fa rima con "conservatore" (i francescani, ad esempio, non evangelizzano, e di sicuro non sono "conservatori").


Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
1 - in sud america dei preti pedofili non frega un cazzo a nessuno, la considerano una finezza riservata agli USA.
2 - i bacchettamenti di Roma sono arrivati ai preti che andavano a figa tutto il giorno, non facevano un cazzo e costavano come una portaerei.

A GP2 e ai gerarchi brasiliani questo andava bene, ora non più e centinaia di studenti e preti se ne sono andati quando gli è stato detto che andare a ballare, dormire fino alle 11 del mattino e fare orge non era accettabile. Lo stesso è accaduto per la popolazione (in modi un po' diversi ma non è facile da spiegare)
Dissento.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 23-10-2008 alle 11:46.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:44   #130
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No, ma poteva aprire la metà delle opere che ha aperto per il mondo ed offrire antidolorifici in tutte quelle in India.
teoricamente si, in pratica non sarebbe manco riuscita a trasportarle sul posto.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Evangelizzatore" non vuol dire innovatore, anzi... per i dettami cattolici "evangelizzatore" fa rima con "conservatore" (i francescani, ad esempio, non evangelizzano).
in un periodo di crisi si sono chiusi gli occhi pur di far entrare in famiglia più gente possibile, volevano invertire la tendenza (cosa che in Europa non sono riusciti a fare) e si sono resi più "elastici"........ma non ha funzionato


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Dissento.
Rispettabilissimo, anche le mie sono teorie......per le certezze bisogna rivolgersi ad altri (qui sul forum di gente piena di Verità ce n'è a bizzeffe)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:45   #131
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5141
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tra l'altro, e qui la malafede nel tuo commento è evidente, procurarsi degli antidolorifici (che hanno TUTTI gli ospedali nei paesi civili) non è "procurarsi il fumo".
io sarò in malafede....ma tu parlando di India come di Paese Civile dimostri di non avere la più pallida idea di quello di cui parli.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:45   #132
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
teoricamente si, in pratica non sarebbe manco riuscita a trasportarle sul posto.


non doveva comprare cannoni, ma farmaci antidolorifici.
in un periodo di crisi si sono chiusi gli occhi pur di far entrare in famiglia più gente possibile, volevano invertire la tendenza (cosa che in Europa non sono riusciti a fare) e si sono resi più "elastici"........ma non ha funzionato




Rispettabilissimo, anche le mie sono teorie......per le certezze bisogna rivolgersi ad altri (qui sul forum di gente piena di Verità ce n'è a bizzeffe)
.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:50   #133
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Produrre i farmaci in loco (e lì l'agricoltura avrebbe permesso di produrne grandi quantità portando anche un po'di soldi nelle tasche dei morti di fame) non avrebbe chiesto chissà cosa... se ci riescono i trafficanti in Afghanistan non vedo perché non ci sarebbero riusciti gli indiani, che tra l'altro avrebbero prodotto LEGALMENTE dei FARMACI.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:51   #134
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No, ma poteva aprire la metà delle opere che ha aperto per il mondo ed offrire antidolorifici in tutte quelle in India.
Esatto: poteva, ma non l'ha fatto perché la sua missione non era quella. Si può essere o meno d'accordo, ma non si può dire che l'attività di una persona sia esecrabile perché ha aiutato 1000 in maniera basilare, anziché 10 in maniera più efficace.

Evidentemente il suo scopo era quello di dare un tetto, un pasto, un minimo di assistenza e sostegno morale a tutti, e mi risulta difficile condannare una persona perché si può ritenere che invece dovesse dare cure ad un numero inferiore di persone.
Il fatto che abbia operato questa scelta non la rende una persona malvagia, e non sminuisce neanche la sua forza e l'importanza di ciò che ha fatto.

Qualcuno avrebbe utilizzato quei soldi in maniera diversa, lei ha cercato di non dimenticare nessuno.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:56   #135
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
Esatto: poteva, ma non l'ha fatto perché la sua missione non era quella. Si può essere o meno d'accordo, ma non si può dire che l'attività di una persona sia esecrabile perché ha aiutato 1000 in maniera basilare, anziché 10 in maniera più efficace.

Evidentemente il suo scopo era quello di dare un tetto, un pasto, un minimo di assistenza e sostegno morale a tutti, e mi risulta difficile condannare una persona perché si può ritenere che invece dovesse dare cure ad un numero inferiore di persone.
Il fatto che abbia operato questa scelta non la rende una persona malvagia, e non sminuisce neanche la sua forza e l'importanza di ciò che ha fatto.

Qualcuno avrebbe utilizzato quei soldi in maniera diversa, lei ha cercato di non dimenticare nessuno.
Se la sua missione non era "aiutarli" in maniera efficace (e parliamo di 500 anziché 1000 per gli antidolorifici, non 10 contro 1000) allora sarà anche possibile, per molta gente, rivedere le posizioni su quella che, a mio avviso, ha fatto più male che bene distogliendo soldi e visibilità da altre iniziative che offrivano servizi migliori e meno interessati (vedi Emergency, dove non ti passano la bibbia a mattina, mezzogiorno e sera).

Tra l'altro si può sempre fare una domanda... ok per il primo periodo, ma perché quando ha cominciato a ricevere donazioni sostanziose ed altro anziché offrire servizi migliori ha esteso il "franchising" ?
Non è meglio CURARE 10 persone (e migliorare le condizioni di altre 400) che COVERTIRE 1000 moribondi ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 23-10-2008 alle 12:01.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:02   #136
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se la sua missione non era "aiutarli" in maniera efficace (e parliamo di 500 anziché 1000 per gli antidolorifici, non 10 contro 1000) allora sarà anche possibile, per molta gente, rivedere le posizioni su quella che, a mio avviso, ha fatto più male che bene distogliendo soldi e visibilità da altre iniziative che offrivano servizi migliori e meno interessati.
Queste sono tutte tue congetture: sia il fatto che non fosse suo scopo aiutarli in maniera efficace (hai usato un termine da me utilizzato in precedenza, ma speravo fosse chiaro il senso di ciò che avevo scritto), sia il rapporto tra i malati curabili in maniera efficace rispetto al totale a cui ha dato assistenza Madre Teresa. Se non sono tue congettura riporta pure dei dati, in modo che possa prenderne visione pure io.
Stessa cosa sul fatto che abbia fatto più male che bene, sono opinioni personali. Io ammiro molto il fatto che si sia adoperata in tutto e per tutto per portare un minimo di conforto a tutti quelle persone dimenticate che ne avessero bisogno.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:02   #137
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
Esatto: poteva, ma non l'ha fatto perché la sua missione non era quella. Si può essere o meno d'accordo, ma non si può dire che l'attività di una persona sia esecrabile perché ha aiutato 1000 in maniera basilare, anziché 10 in maniera più efficace.

Evidentemente il suo scopo era quello di dare un tetto, un pasto, un minimo di assistenza e sostegno morale a tutti, e mi risulta difficile condannare una persona perché si può ritenere che invece dovesse dare cure ad un numero inferiore di persone.
Il fatto che abbia operato questa scelta non la rende una persona malvagia, e non sminuisce neanche la sua forza e l'importanza di ciò che ha fatto.

Qualcuno avrebbe utilizzato quei soldi in maniera diversa, lei ha cercato di non dimenticare nessuno.
il punto è tutto quà. poteva far vivere molta gente. ha preferito farla pregare.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:04   #138
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
Queste sono tutte tue congetture: sia il fatto che non fosse suo scopo aiutarli in maniera efficace (hai usato un termine da me utilizzato in precedenza, ma speravo fosse chiaro il senso di ciò che avevo scritto), sia il rapporto tra i malati curabili in maniera efficace rispetto al totale a cui ha dato assistenza Madre Teresa. Se non sono tue congettura riporta pure dei dati, in modo che possa prenderne visione pure io.
Stessa cosa sul fatto che abbia fatto più male che bene, sono opinioni personali. Io ammiro molto il fatto che si sia adoperata in tutto e per tutto per portare un minimo di conforto a tutti quelle persone dimenticate che ne avessero bisogno.
No, sorry, non sono solo congetture.
1000 moribondi destinati a morire soffrono come cani.
Se a 1000 moribondi non dai antidolorifici ottieni la soffrenza di 1000 persone.
Se ne accogli 500 gli altri 500 moriranno comunque (che poi non mi risulta che a livello medico MT facesse chissà cosa) ma i 500 accettati almeno non avrebbero sofferto a causa della mancanza (probabilmente GRADITA alla dirigenza) di antidolorifici.

E poi basta andare alla cacciata dal paradiso, "tu donna partorirai nel dolore", in base a questa bellissima frasetta s'è giustificato per secoli (ed ancora, nel loro piccolo, si giustifica in alcuni ambiti quasi settari) il dolore e s'è sconsigliato (se non vietato) l'uso degli antidolorifici...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 23-10-2008 alle 12:09.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:08   #139
Guille
Member
 
L'Avatar di Guille
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
il punto è tutto quà. poteva far vivere molta gente. ha preferito farla pregare.
Per la precisione: poteva non far niente ...
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin
"Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden
Guille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:08   #140
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Produrre i farmaci in loco (e lì l'agricoltura avrebbe permesso di produrne grandi quantità portando anche un po'di soldi nelle tasche dei morti di fame) non avrebbe chiesto chissà cosa... se ci riescono i trafficanti in Afghanistan non vedo perché non ci sarebbero riusciti gli indiani, che tra l'altro avrebbero prodotto LEGALMENTE dei FARMACI.
tutto molto bello : ma cosa c'entra madre Teresa id Calcutta con le case farmaceutiche indiane?

Stai svarionando?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v