|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Pinochet comunista mi mancava...
Adesso posso dire di averle sentite proprio tutte... Cmq, non ho sentito l'intervista in questione ma se ha parlato di abolizione della poprietà privata penso si sia trattato si un errore di comunicazione
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 09-04-2008 alle 02:53. |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Tra le tante boiate lette in questo forum, c'è pure quella che Montanelli era di "centro-sinistra"...
Tutti d'accordo, naturalmente. |
|
|
|
|
|
#123 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche adesso non si studiano tante cose che potrebbero essere utili, e sarà cosí anche in futuro, ovviamente. Nessuno può prevedere cosa ci servirà in futuro, quindi la maggior parte degli studî serviranno per motivi contingenti. Poi le scoperte fatte per caso ci saranno sempre, come ci sono state finora, non è che di punto in bianco le persone smetteranno di scoprire le cose per caso. Aggiungo che è impossibile far esplodere un asteroide con un'arma atomica... Quote:
Se ci sono 10.000 dottori e ne servono 5.000, i 5.000 rimasti faranno qualcos'altro, di certo non li si paga per far nulla. Semmai, se le previsioni dicono che servono 5000 dottori, si farà in modo che i 5000 piú dotati studino medicina, e che gli altri studino qualcos'altro. |
|||||||
|
|
|
|
|
#124 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
Quote:
Anche questo non va bene ? Quote:
Che significa la quantità che stabilisco ?!?!? Sai bene che è un discorso che non regge, c'è sempre qualcuno che sarà più "maiale" degli altri..... Quote:
Il punto è che limitare la ricerca per i soli settori in cui la si ritiene "utile" non ha senso. In un mondo come il tuo le ricerche in campo bellico sarebbero sicuramente bandite.... Quote:
Più dotati ? Non è anche questa una di quelle differenze che può discriminare una persona ?
__________________
Do ut des
|
|||||
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#126 | |||||
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
Questo cosiddetto "telefono" ha troppi difetti per poterlo considerare seriamente come mezzo di comunicazione. Il dispositivo è intrinsecamente privo di valore, per quel che ci riguarda. (comunicazione interna della Western Union, 1876) Vado avanti? Se il pianeta fosse governato dal comunismo, non avremmo né la luce elettrica né il telefono, semplicemente perché allora nessuno avrebbe mai osato pensare l'utilità di queste scoperte/invenzioni. Mi viene da pensare che con il comunismo avremmo una società più arretrata tecnologicamente. Quote:
Quote:
Con il comunismo non sarebbe possibile e questo frenerebbe, secondo me, lo stimolo ad ingegnarsi. Quote:
Ma sono convinto che l'attuale modello misto capitalista/socialista non sia da buttare via, ma semmai da correggere con ulteriori provvedimenti in favore delle classi meno abbienti. Penso che questo lo si possa fare senza passare per il comunismo. Quote:
Non è possibile predire l'utilità di un'invenzione, pertanto, in base a ciò che mi hai detto, se una cosa non fosse ritenuta utile, non verrebbe prodotta. A quest'ora, penso, non esisterebbero tutte quelle invenzioni anche in ambito medico, che permettono a chi è malato di vivere meglio, semplicemente perché il transistor, magari, non sarebbe stato definito utile. |
|||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.










Adesso posso dire di averle sentite proprio tutte... 

Chi?








