|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Eh, c'è poco da dire!...
I Sempron attuali hanno fatto indubbiamente passi in avanti, e sono ottime soluzioni per muletti a basso consumo. Intel però offre di meglio, specie con SO e codice a 32 bit, mostrando un rapporto performance/watt superiore. Architettura più recente, processo produttivo più raffinato, capacità di integrare facilmente molta cache L2, compilatori ottimizzati... Diciamo poi che se uno sa "smanettare" fisicamente sulla cpu, la convenienza della soluzione AMD è ancora minore. La tua soluzione è da €65 ca., se non sbaglio, quindi ancora più conveniente della mia... con vmod offre parecchio, ma senza cosa si riesce a fare, sia in max OC che in downvolt? Rovesciando la domanda, quanto bisogna spendere sulla mobo per sfruttare senza vmod le potenzialità del Celeron? Continuiamo comunque con i confronti. ![]() Ultima modifica di astroimager : 01-04-2008 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
solo una domanda.. guardando in rete ho visto che il 1620 ha un FSB di 1000mhz.. che ram ddr2 ci devon andare? le ddr2-800 non vanno bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
LE-1620 ha il bus a 200mhz ed e' in base a questo che vengono settate le ram. dimmi che scheda madre prenderai.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Scheda madre: non mi è capitato di vedere schede AM2 che supportano solo DDR2-667... devono essere veramente vecchie per avere questo limite!
Ram: attenzione alle Vdata/Adata accoppiate alle ASRock, che a me hanno dato problemi con C&Q! Se hai come max supporto sulla mobo le 667, prendi comunque le 800 che hanno più mercato nel presente e nel prossimo futuro. Un banco da 1 GB di buona qualità costa sui 25 euro (ho visto kit garantiti a vita a meno di €40!), e in automatico - con l'Athlon 1620 - si setta a 640 MHz CL4. Se la mobo supporta le DDR2-800, sei a posto perché a default vanno alla max velocità. CPU: effettivamente l'Athlon LE-1620 è molto interessante... in pratica è un 4000+ Sandiego a basso consumo (TDP dimezzato!). Comunque ormai i prezzi sono tutti vicini, vedi quello che trovi più conveniente, specie se devi ordinare altro materiale. Valuta anche i dual core: un Brisbane 4400 x2, per una ventina di euro in più, offre un livello di fluidità maggiore e può essere "modulato" a piacimento verso clock elevati o bassi consumi. Se vuoi scendere ancora di più con i consumi, puoi cercare un BE-2xx0 d'occasione o attendere gli imminenti 4x50e. Ultima modifica di astroimager : 02-04-2008 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
@astro vabbè, non credo che valga la pena cercare soluzioni alternative, perchè ripeto il pc verrà usato giusto per ascoltarci musica (windows media player
![]() @jason: come scheda madre opto per una msi k9mm-v che ho già "in casa" visto che la sto usando ora con un 5000+ Black Ed. siccome mi sposto su pci express questa mi resta e quindi colgo l'occasione al balzo, ovviamente la scheda supporta le ddr2 800, ora sopra ci sono montate delle geil black dragon cl4 ddr2 800. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
guardate cosa sono riuscito a trovare in rete
![]() qui si vede il voltaggio con cui ha raggiunto quella frequenza ![]() Dfi Infinity NF UltraII-M2 2048MB DDR2 PC6400@822mhz CL4.0 3-3-9
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 04-04-2008 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Con quel voltaggio ci vuole il liquido, vero?... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
credo proprio di si visto la temperatura consigliata piuttosto bassa.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
un altro screen a 3500
![]() e voltaggio utilizzato ![]() ![]() con una Epox EP-MF4 Ultra-3 ottimo risultato (se non e' un fake,ma non credo) mannaggia mi vien voglia di prendere una bella mobo per vedere i limiti(almeno in stabilita')
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Certo queste schermate mettono una voglia incredibile di far salire questi proci!... ma prima di qualche mese, a meno che non mi capita una mobo seria fra le mani, per me non se ne parla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
Quote:
domanda.. ho cercato su trovaprezzi.it ma le 1620 non me lo da come Sempron, bensi come: AMD CPU SoAM2 Athlon64 LE-1620 2.40GHz 45W non ci sto più a capire una mazza.. ma che è un dual core? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
i sempron a quanto pare sono fino al LE-1300 i 16x0 sono athlon64 cmq vai tranquillo che per la cache e moltiplicatore piu' alto e' migliore, specialmente se costa dai 4 ai 6 euro in piu di un le1100.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
LE-1xx0 ==> single core
(cache L2 256, 512, 1024 KB) BE-2xx0 ==> dual core L'unica cosa in comune è l'efficienza energetica, sono tutti dichiarati 45W TDP. Comunque stanno facendo un po' di confusione con tutte queste sigle... Nonostante gli annunci dei mesi scorsi, secondo cui non sarebbero più stati prodotti i single-core (i Sempron sarebbero stati a un certo punto tutti dual), nelle ultime roadmap mi sembra vogliano continuare la produzione ancora per tutto quest'anno... Sono curioso del nuovo Athlon LE-1660 (2.8 GHz): dovrebbe salire abbastanza anche con mobo economiche... Ultima modifica di astroimager : 07-04-2008 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
non posso mettere mano sul mio muletto prima della prox settimana,
mi potete dire l'altezza del dissipatore originale (compresa ventolina) se vi e' possibile? grazie
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
|
Ciao a tutti, ho preso qui sul mercatino un sempron le-1150 (2ghz), che volevo mettere su un htpc che sto facendo: la mobo è una biostar tf7050 (chipset nVidia 7050), con 1gb ddr2 667 e hdd 160gb...
Che ne dite? In un futuro potrò anche vederci i film in hd (magari mettendoci un lettore blue-ray quando costeranno 50€??), per ora ci guardo i film con il tv-out analogico sulla mia tv 29" e ci scarico qualcosa al max... Per il c'n'q usare rmclock è esattamente come per i core2, no?? Io per ora sono sempre stato sotto intel ![]() ![]()
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
non ho mai provato un film in HD ma leggendo sul 3d della mia mobo ho visto che la scheda video integrada, visto le performace piuttosto basse, impegnano molto la cpu. credo cmq che mettendo una vga tipo hd2400 o hd2600 dovresti allegerire parecchio il lavoro del processore. cmq potrebbe essere un ulteriore test da riportare per questi sempron LE. la prox settimana provo(in questo momento non ho il pc sottomano) per quanto riguarda RMclock la procedura di configurazione e' esattamente come gli intel.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 171
|
ehi,ho letto quello che mi hai scritto,il problema,è che quando faccio il boot,mi dice che questo processore non supporta i 64 bit.Secondo te,c'è qualche funzione che devo attivare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
ma all'installazione del Sistema Operativo ti dice che i 64 bit non sono supportati?
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.