Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 09:33   #121
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Io la vedo diversamente.Mi spiego.Ero intenzionato a prendere la STRIKER II poi però riflettendoci sopra visto che devo cambiare mobo tanto vale prendere direttamente il 790i che monta le ddr3 e che mi ritroverò alla fine dell'anno per poterle utilizzare anche su piattforme nehalem in arrivo a fine anno appunto.Faccio subito la spesa e non ci penso più ed ecco la scelta sensata di prendere adesso la 790i e ritrovarsi ad usare dopo le stesse memorie acquistate insieme alla mobo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:37   #122
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
A questo link è riassunto la famiglia nforce700 di imminente uscita.Pare proprio sia confermata anche la versione 790i ultra.Non ci sono più dubbi sulla gestione de delle sole DDR3 da parte del 790i ma era scontato questo.Saluti.
http://en.expreview.com/?p=206

Per quanto riguarda la sorella minore ovvero la STRIKER II FORMULA non arriverà in ITALIA prima dell'inizio della seconda settimana di febbraio.Me lo ha confermato il mio fornitore.Ciao.

Ultima modifica di aaasssdddfffggg : 20-01-2008 alle 15:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:45   #123
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
meglio questa o la Maximus Extreme?
ale0bello0pr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:11   #124
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Io la vedo diversamente.Mi spiego.Ero intenzionato a prendere la STRIKER II poi però riflettendoci sopra visto che devo cambiare mobo tanto vale prendere direttamente il 790i che monta le ddr3 e che mi ritroverò alla fine dell'anno per poterle utilizzare anche su piattforme nehalem in arrivo a fine anno appunto.Faccio subito la spesa e non ci penso più ed ecco la scelta sensata di prendere adesso la 790i e ritrovarsi ad usare dopo le stesse memorie acquistate insieme alla mobo.
Ciao ,

La scelta di passare adesso alle DDR3 , peraltro sempre soggettiva e per questo mai discutibile , la trovo personalmente poco sensata , tanto piu' che dichiari che vuoi utilizzare queste ram anche con l' avvento della piattaforma Nehalem , prevista per la fine di quest' anno/inizio anno prossimo .

Questo perche' , per allora , le DDR3 avranno fatto , analogamente alle DDR2 , tutto un processo evolutivo in termini di timings e frequenze di funzionamento , con relative maggiori prestazioni , ma sopratutto con un prezzo di acquisto notevolmente minore e saranno gioco forza diverse , parecchio diverse , da quelle in commercio attualmente , con tutto cio' che ne consegue .

In ogni caso , resta il fatto che fino a oggi queste ram si sono dimostrate un grande insuccesso commerciale ma sopratutto prestazionale , la maggioranza degli appassionati utilizzano ancora le DDR2 , e gli stessi produttori di schede madri , che guardano il mercato , continuano a proporre prodotti con questa tipologia di ram , e anche se la Intel ha fatto fuoco e fiamme per relegare l' X48 di prossima uscita all' utilizzo con le sole DDR3 , con il chiaro intento di spingere sul mercato queste ultime , i produttori lo renderanno disponibile anche per le DDR2 ..evidentemente un motivo valido c'e' ....

Per finire, ti faccio il mio esempio , attualmente utilizzo 4Gb di ram , quattro banchi di Corsair 8500 Dominator , per ottenere un incremento di prestazioni dovrei prendere una quantita' analoga di DDR3 a 1800 , costo circa 700/750€ , euro piu' euro meno , pensi davvero che per un 5% in piu' di prestazioni , perche' di questo incremento si tratta , o poco piu' , sono soldi ben spesi ?.......io direi di no , per questa tipologia di ram e' ancora troppo presto ....

Ciao

Ultima modifica di Flying Tiger : 20-01-2008 alle 23:14.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:21   #125
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

Quoto , attualmente la differenza prestazionale tra le due tipologie di DDR e' ancora troppo risicata , si parla appunto di un 5% , per considerare vantaggioso un possibile passaggio , con relativo acquisto , alle DDR3 .

Senza contare che per avere prestazioni allineate con le DDR2 e' necessario acquistare ram dalla elevata frequenza e relativa banda passante , visto che il vantaggio di questa nuova tipologia di ram verte quasi esclusivamente su questo aspetto , unitamente al voltaggio minore che richiedono per il funzionamento , con una spesa davvero consistente che , a mio avviso , non ne giustificano assolutamente l' acquisto .

Ciao

Sempre ciao, ciao....
ma che fai i post su carta intestata?????
Comunque non mi riferivo alle ram nel mio post (anche se sulle prestazioni sono d'accordo) ma al 790i ultra. Se devo prendere una striker II punto senz'altro sulla EXTREME. Anche perchè di qui a Marzo-Aprile (quando credo uscirà) le ci saranno delle DDR3 con buone latenze e buone frequenze. Corsair e Geil sono già a buon punto nello sviluppo di questo nuovo standard. Certo, ad oggi non si trovano delle DDR3 molto performanti, guardate qui.....
http://www.pc-facile.com/news/teamgr...ddr3/55082.htm
Con queste latenze dovrebbero viaggiare a quasi 3GHz per rendere il 10-15% più delle mie che vanno a 5-5-5-15 (a 1142Mhz).....Frequenza e banda non bastano a compensare.
Però non costano poi così tanto più delle mie (si parla di 550$ a detta del mio fornitore in USA, le mie DDR2 Corsair al momento stanno a 440$), quindi io preferisco puntare su una mobo che mi permetta futuri upgrade per migliorare ancor più la velocità anzichè sapere che già dal giorno dopo l'assemblaggio il mio sistema starebbe invecchiando.... credo di essermi spiegato.
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:25   #126
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da ale0bello0pr Guarda i messaggi
meglio questa o la Maximus Extreme?
Eddai ancora 'sta domanda.....

Se vuoi fare lo SLI non cè alternativa a questa benedetta STRIKER II, altrimenti sono simili. Quindi punta pure su quella che ha il nome che più ti piace....
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:42   #127
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

La scelta di passare adesso alle DDR3 , peraltro sempre soggettiva e per questo mai discutibile , la trovo personalmente poco sensata , tanto piu' che dichiari che vuoi utilizzare queste ram anche con l' avvento della piattaforma Nehalem , prevista per la fine di quest' anno/inizio anno prossimo .

Questo perche' , per allora , le DDR3 avranno fatto , analogamente alle DDR2 , tutto un processo evolutivo in termini di timings e frequenze di funzionamento , con relative maggiori prestazioni , ma sopratutto con un prezzo di acquisto notevolmente minore e saranno gioco forza diverse , parecchio diverse , da quelle in commercio attualmente , con tutto cio' che ne consegue .

In ogni caso , resta il fatto che fino a oggi queste ram si sono dimostrate un grande insuccesso commerciale ma sopratutto prestazionale , la maggioranza degli appassionati utilizzano ancora le DDR2 , e gli stessi produttori di schede madri , che guardano il mercato , continuano a proporre prodotti con questa tipologia di ram , e anche se la Intel ha fatto fuoco e fiamme per relegare l' X48 di prossima uscita all' utilizzo con le sole DDR3 , con il chiaro intento di spingere sul mercato queste ultime , i produttori lo renderanno disponibile anche per le DDR2 ..evidentemente un motivo valido c'e' ....

Per finire, ti faccio il mio esempio , attualmente utilizzo 4Gb di ram , quattro banchi di Corsair 8500 Dominator , per ottenere un incremento di prestazioni dovrei prendere una quantita' analoga di DDR3 a 1800 , costo circa 700/750€ , euro piu' euro meno , pensi davvero che per un 5% in piu' di prestazioni , perche' di questo incremento si tratta , o poco piu' , sono soldi ben spesi ?.......io direi di no , per questa tipologia di ram e' ancora troppo presto ....

Ciao
Ed hai perfettamente ragione, ma non dimanticarti che tutti i produttori di memorie hanno rallentato moltissimo lo sviluppo delle DDR2 (per non dire fermato). Ormai queste memorie sono arrivate al loro limite prestazionale e investire nel loro sviluppo non è detto che alla fine convenga.
Diciamo che al momento il rapporto prezzo-prestazioni pende a favore del vecchio standard, ma se cerco prestazioni? Oggi sono alla pari (il 5% non è un valore tollerabile), ma più passano i giorni e più aumenta il gap....
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 07:42   #128
M1ao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
Scusate ma se non mi sbaglio Nehalem avrà un socket diverso, prendere adesso una mobo 775 che non supporta al massimo delle potenzialità le ddr3 per poi in futuro dover cambiare sia procio che mobo mi sembra inutile, meglio prendersi qualcosa con ddr2 o una soluzione ibrida simile alla MSI x48 che c'è sulle pagine delle news di hw questa mattina...

O mi sbaglio
M1ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 12:16   #129
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da M1ao Guarda i messaggi
Scusate ma se non mi sbaglio Nehalem avrà un socket diverso, prendere adesso una mobo 775 che non supporta al massimo delle potenzialità le ddr3 per poi in futuro dover cambiare sia procio che mobo mi sembra inutile, meglio prendersi qualcosa con ddr2 o una soluzione ibrida simile alla MSI x48 che c'è sulle pagine delle news di hw questa mattina...

O mi sbaglio
No, non sbagli, Nehalem avrà due nuovi socket a 1160 e 1366 pin (chissà che padelloni ). Sinceramente non avevo pensato a questa prospettiva. Non ha molto senso puntare su una scheda con 775 e DDR3 quando poi queste memorie saranno spremute solo con i futuri processori. In ogni caso non credo che intel lancerà sul mercato queste cpu prima dell'estate, quindi c'è tempo per valutare pro e contro dell'aquisto della eventuale extreme, anche perchè ad oggi non ci sono chipset che li supportino.
E comunque le MSI X48 non è affatto ibrida, anzi, non è altro che la scheda antagonista della STRIKER II EXTREME per sistemi CrossFireX anzichè SLI...
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:35   #130
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
nehalem escono questa estate??? o del 2009?
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:17   #131
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Si,credo che la scelta sensata sia quella di prendere la STRIKER II FORMULA e continuare ad utilizzare le DDR2 (per uno come me che si ritrova le 9600 ocz flex 1200Mhz)per poi passare alle DDR3 solo con l'avvento di Nehalem quando le DDR3 saranno più mature e pronte per un vero salto prestazionale.
Ordinata la ASUS STRIKER II FORMULA.Data di Arrivo : 04-02-2008.
Saluti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:10   #132
M1ao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.guidx Guarda i messaggi
E comunque le MSI X48 non è affatto ibrida, anzi, non è altro che la scheda antagonista della STRIKER II EXTREME per sistemi CrossFireX anzichè SLI...
Ibrida intendevo che c'è la versione che supporta sia dd2 che ddr3 (orribile a vedersi con tutti quegli slot ), soluzione che magari può interessare a chi non vuole fare il salto delle ram subito ma non vuole nemmeno aspettare nehalem... comunque abbastanza inutilina imho...
M1ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:20   #133
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.guidx Guarda i messaggi
Eddai ancora 'sta domanda.....

Se vuoi fare lo SLI non cè alternativa a questa benedetta STRIKER II, altrimenti sono simili. Quindi punta pure su quella che ha il nome che più ti piace....
eh, ma quanto costa!!?!??
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 17:26   #134
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Si,credo che la scelta sensata sia quella di prendere la STRIKER II FORMULA e continuare ad utilizzare le DDR2 (per uno come me che si ritrova le 9600 ocz flex 1200Mhz)per poi passare alle DDR3 solo con l'avvento di Nehalem quando le DDR3 saranno più mature e pronte per un vero salto prestazionale.
Ordinata la ASUS STRIKER II FORMULA.Data di Arrivo : 04-02-2008.
Saluti.
Ciao ,

Guarda sono pienamente d' accordo con la tua scelta e con la relativa analisi , cosa che avevo fatto anche io e che ho lungamente dibattuto .

E ' in effetti la cosa piu' sensata , poi quando sara' ora del passaggio a Nehalem aggionero' il sistema con un vero upgrade sopratutto prestazionale , cosa che adesso , anche passando alle DDR3 , non si ha che in minima parte .

Se ho capito bene dove hai ordinato la Striker II , guardando la data di arrivo , cioe' uno shop situato a Roma .... , e per chi fosse interessato , sullo stesso e' gia' disponibile la P5N-T , la sorella minore sempre con il 780i .

Ciao

Ultima modifica di Flying Tiger : 22-01-2008 alle 17:35.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:02   #135
paolo.guidx
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.guidx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: ozzerA - Springfield - Aiur
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

Guarda sono pienamente d' accordo con la tua scelta e con la relativa analisi , cosa che avevo fatto anche io e che ho lungamente dibattuto .

E ' in effetti la cosa piu' sensata , poi quando sara' ora del passaggio a Nehalem aggionero' il sistema con un vero upgrade sopratutto prestazionale , cosa che adesso , anche passando alle DDR3 , non si ha che in minima parte .

Se ho capito bene dove hai ordinato la Striker II , guardando la data di arrivo , cioe' uno shop situato a Roma .... , e per chi fosse interessato , sullo stesso e' gia' disponibile la P5N-T , la sorella minore sempre con il 780i .

Ciao
Vorrei cambiare anche io la mobo, ma sono troppo pigro per rimettermi a smontare tutto il case, tra led, neon, ventole e sonde del pannello multifunzione ci perdo una giornata..... Diciamo che adesso non è in cima ai miei interessi, il mio sistema è stabile e veloce quanto basta per giocare a crysis ....
Penso che aspetterò l'evoluzione del mercato dei processori prima di ricomprare una scheda con il solito socket, nella speranza che AMD finalmente ci proponga qualcosa di decente, anche se almeno sulla carta non penso abbia grandi possibilità nei confroni di Intel Nehalem, credo si ripeterà la storia AMDX2 vs Core2Duo-Quad.....
__________________
CPU: 5900X - MB: X570 AORUS ULTRA SSD: 2X WDBLUE SN570 1TB - RAM: Patriot VIPER 32GB - VGA: MSI 5070Ti Shadow3X - PSU: Corsair RM1000i
Non mi serve la fortuna, ho le munizioni (ME3 - Grunt)
Ti ho mai detto qual è la definizione di follia, sì? Follia è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi (FC3 - Vaas)
paolo.guidx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:25   #136
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da paolo.guidx Guarda i messaggi
Vorrei cambiare anche io la mobo, ma sono troppo pigro per rimettermi a smontare tutto il case, tra led, neon, ventole e sonde del pannello multifunzione ci perdo una giornata..... Diciamo che adesso non è in cima ai miei interessi, il mio sistema è stabile e veloce quanto basta per giocare a crysis ....
Penso che aspetterò l'evoluzione del mercato dei processori prima di ricomprare una scheda con il solito socket, nella speranza che AMD finalmente ci proponga qualcosa di decente, anche se almeno sulla carta non penso abbia grandi possibilità nei confroni di Intel Nehalem, credo si ripeterà la storia AMDX2 vs Core2Duo-Quad.....
Confermo la tua considerazione , a mio parere , infatti , per chi utilizza gia' una scheda con il 680i e non ha problemi passare a questa oggetto del thread o ad altre che montano il 780i e' una operazione tutto sommato inutile , a meno che non si voglia sempre avere l' ultimo prodotto uscito , ma questo e' un' altro discorso ,o che non si abbia , come il mio caso, un prodotto con chipset Nvidia .

Il 780i non e' altro che un 680i debuggato , con in piu' , nelle schede madri con cui viene commercializzato , il supporto al nuovo standard Pci-e 2.0 per la scheda video , il three Sli , che per la verita' mi pare abbastanza inutile e che verra' adottato , se va bene , da pochissimi utenti , piu' altre migliorie ma che , comunque , non giustificano certo la sostituzione della scheda madre .

Per un deciso upgrade conviene aspettare l' evoluzione del mercato , in primis AMD , l' evoluzione delle DDR3 , ecc....
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 19:42   #137
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Se l'intel Penryn qx9650 funzionasse a dovere sulla asus striker extreme 680i allora veramente non avrebbe senso passare alla striker II.Ma purtroppo non è così...
Quindi la scelta di aver acquistato la ASUS STRIKER II è pienamente sensata.

Ultima modifica di aaasssdddfffggg : 22-01-2008 alle 19:57.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 20:36   #138
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Se l'intel Penryn qx9650 funzionasse a dovere sulla asus striker extreme 680i allora veramente non avrebbe senso passare alla striker II.Ma purtroppo non è così...
Quindi la scelta di aver acquistato la ASUS STRIKER II è pienamente sensata.
Ciao ,

Si certo , se le cose stanno cosi' e' un 'altro discorso ..io mi sono basato , sulle mie considerazioni , sul fatto che deve uscire un bios dedicato proprio al supporto dei Quad a 45mn , come del resto annunciato dalla stessa Asus ...allora mi pare di capire che il problema non e' risolto , confermi ? ..perche' volevo aggiungere nella pagina di apertura le FAQ ed informazioni , tra cui questa .

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 20:46   #139
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Sulla 680i non funziona il qx9650 o perlomeno il moltiplicatore resta bloccato a 6x quindi il processore risulta downcloccato (e non si puo' risolvere con un semplice bios perchè vi è una modifica elettrica da apportare sulla scheda madre quindi i quad 45nm non andranno mai sulle 680i.Discorso chiuso da tutte le case,inoltre ce stato anche un comunicato ufficiale da parte di nVIDIA stessa che spiegava quanto appena detto) ma sulla 780i (modifica elettrica apportata sulla mobo appunto) funziona a meraviglia raggiungendo tranquillamente i 4 Ghertz ad aria.
Per quanto mi riguarda è proprio il supporto ai quad penryn 45nm (i dual 45nm vanno bene sulle 680i senza problemi) il vero motivo della nascita del 780i e prossimo 790i e quindi della scelta di passare da un 680i ad un 780i.

Ultima modifica di aaasssdddfffggg : 22-01-2008 alle 20:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 20:56   #140
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Sulla 680i non funziona il qx9650 o perlomeno il moltiplicatore resta bloccato a 6x quindi il processore risulta downcloccato ma sulla 780i funziona a meraviglia raggiungendo tranquillamente i 4 Ghertz ad aria.
Si capisco, solo una cosa non mi e' chiara , il fatto che non funziona e' riferito all' utilizzo con i bios attuali , infatti il nuovo , che io sappia , non e' ancora uscito , e visto che e' stato sviluppato appositamente per questa tipologia di cpu , dovrebbe eliminare il problema .

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v