|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
C'e remare contro e remare contro... ![]() Tra l'altro, ci vuole stomaco a fare raffronti tra castelli e mastella, ma vedo che per alcuni non e' possibile muovere critiche verso questo esecutivo, sono sempre in trincea... ![]()
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
a me sembra che tu venga giù dalla montagna con l'ultima piena. ma come, dopo che Castelli ha firmato le ormai universalmente riconosciute "leggi vergogna", che ha aperto inchieste sui magistrati di Milano, che ha negato la grazia a Sofri pur in stato quasi comatoso, tu mi chiedi ciò come se 5 anni di rigurgiti e vomiti fossero passati all'insegna della correttezza e della limpidezza operativa a livello giudiziario durante il BII? Come se tutti i giri di ottovolante degli ultimi 7 anni non esistessero più? Cioè dovrei farti il sunto di 7 anni di 3d su HU su Castelli? Non ne avrei più la forza. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
le "leggi vergogna" (immagino ti riferisca alla salva-previti ecc. ecc.) cmq le ha fatte il parlamento, mica il Guardasigilli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Cmq che Castelli fosse stato scelto a Guardasigilli fu cosa eclatante. Lui che essendo ingegnere idraulico di giustizia ne capiva come la mia vicina di casa Pinuccia la bidella. ma forse fu scelto alla giustizia proprio perchè ingegnere idraulico: occorrevva un profano perchè gestisse il magistero che tanto stava a cuore a B. Ma siamo abbondantemente Ot. Certo che fra un Mastella dell'indulto e un Castelli che non grazia nemmeno un comatoso, è il caso di dire che la normalità è lontana, o quanto meno che le persone normali sono un'altra cosa. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
A tua tesi non puoi portare nulla perche' oltre le indagini, non sono stati bloccati procedimenti, quindi quando ti sarai stancato di arrampicarti sugli specchi, dovrai arrenderti all'evidenza che castelli, oltre a qualche indagine in qualche procura, non e' assolutamente sceso ai livelli di mastella ,a meno che mi porti delle prove, ma finora hai dato solo sfoggio di politichese. Ma poi, recriminare sul fatto che un ministro abbia negato la grazia a un terrorista ci vuole tutta....ma d'altronde ripensando alla tua appartenenza politica, sono portato a considerare che tutto e' possibile in questo paese.. ![]() Ah, tra l'altro ,con o senza grazia....da wikipedia Quote:
Non e' che per lui c'era un posto pronto in questo governo ? Sai, come disse qualcuno, a pensare male si fa' peccato, ma quasi sempre si azzecca ![]()
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Belli i tuoi modi di fare....... Seguendo lo stesso metro, posso chiederti che ci fa' una come la bindi come ministro della salute? Cmq che la bindi fosse stata scelta a ministra della salute dovrebbe essere una cosa eclatante, mentre per voi e' la normalita....vero ? D'altronde serviva una figura che non ne capisse nulla di medicina, chi se ne frega della sanita', l'importante e' che un'illustre esponente politico fosse piazzato ![]()
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. Ultima modifica di kintaro oe : 29-12-2007 alle 22:27. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Allora hanno fatto bene a farlo Ministro della Giustizia. ![]() Mi ricorda una volta a militare. Adunata. Il sergente : "Chi sa battere a macchina?" "Io, io, io....!!" "bene, tu, tu e tu, in cucina a lavare i piatti!" Ecco, le competenze innanzitutto. E s'è visto. fg |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
![]() Tra l'altro, studiando da ingegnere, ti porta a dover studiare diritto per alcune materie inerenti allo studio in essere , mentre la bindi di medicina non ha visto nemmeno una sillaba...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. Ultima modifica di kintaro oe : 30-12-2007 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
di E. Scalfari:
http://www.repubblica.it/2007/07/sez...0dicembre.html cut Lamberto Dini. E' stato da giovane un brillante direttore del Fondo monetario internazionale. Stanco di vivere a Washington tornò in Italia dove entrò nella Banca centrale diventandone il direttore generale. Quando Ciampi lasciò l'Istituto, chiamato da Scalfaro alla presidenza del governo, Dini avrebbe voluto prenderne il posto, al quale tuttavia Ciampi non lo ritenne idoneo. Le ragioni non si sono mai sapute, ma debbono essere state piuttosto serie per indurre un personaggio come Ciampi a pronunciare il suo veto. Si aprì allora per Dini la carriera politica che non fu certo avara nei suoi confronti: ministro del Tesoro con Berlusconi, fu autore della migliore riforma pensionistica tuttora in atto; poi presidente del Consiglio per due anni guidando un governo appoggiato dal centrosinistra e dalla Lega, che guidò con efficacia e discrezione. Eletto al Senato nelle liste dell'Ulivo è attualmente presidente della commissione Esteri. Ha 77 anni. Non li dimostra, ma li ha. Che cosa vuole Lamberto Dini? Pare che aspiri alla presidenza del Senato. Oppure al Tesoro. Oppure, a tempo debito cioè tra cinque anni, alla presidenza della Repubblica. Ripercorrere il "cursus honorum" di Ciampi ad un'età ancora più tarda di lui: questo sembra il desiderio di Dini. Desiderio arduo e tuttavia legittimo. Solo che la strada imboccata non è moralmente e politicamente la migliore. Fabbricare a tavolino un programma quando si è stati eletti appena un anno e mezzo fa su un altro programma suffragato dal voto di molti milioni di elettori, è un comportamento bizzarro. Contrapporre il suo documento a quello che l'ha portato in Parlamento e che ha ottenuto risultati non disprezzabili, approvati anche dal Fondo monetario e dalle autorità europee, non dimostra doti di coerenza etica e logica, rivela anzi una subordinazione ai desideri berlusconiani. Subordinazione preoccupante dopo le notizie trapelate sulla compravendita di senatori da parte del Cavaliere. Dini non fa parte (così si spera) della campagna acquisti di Berlusconi, ma dovrebbe preoccuparsi delle apparenze. Non dovrebbe favorirne la circolazione facendosi lui promotore d'una crisi di governo qualora non sia approvato un testo da lui redatto e approvato da due senatori suoi amici. E' ragionevole questo modo di procedere? Riapre la strada a cariche istituzionali? Fossi in lui, manterrei più "aplomb", se mai cercherei di ottenere le preghiere della sua collega Binetti e l'intervento della Provvidenza per ascendere al Senato in una prossima legislatura. Abbia pazienza, senatore Dini. Lei ha 77 anni ma, come ho già detto, non li dimostra. Vedrà che dall'Alto qualcuno si muoverà in suo favore se lei troverà gli intermediari giusti. Come lei ben sa, è sempre questione di maniglie... (30 dicembre 2007) ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
La lettera
Dini: ecco le mie sette richieste al governo Il leader dei Liberaldemocratici verso la verifica Lamberto Dini (LaPresse) Caro direttore, con il nostro voto favorevole, il Parlamento ha approvato la Finanziaria per il 2008 e il protocollo in materia di welfare e pensioni. Al momento del voto abbiamo annunciato in Aula che per noi si concludeva una fase politica. E che il futuro non sarebbe stato la semplice prosecuzione del passato. Purtroppo la nostra economia continua a manifestare, sia in fase di espansione sia di rallentamento, i tassi di crescita minimi nel mondo sviluppato. Neanche al culmine di una fase economica espansiva il nostro bilancio pubblico raggiunge il pareggio; e si continua ad alimentare quel debito che costituisce la fornace nella quale l'Italia brucia le proprie speranze in un futuro migliore. Il presidente del Consiglio manifesta un ottimismo basato su una valutazione dell'attuale stato dell'economia e della qualità del nostro vivere civile del tutto distorta. Capita a chi è incaricato di alte funzioni politiche di perdere la precisa cognizione della realtà. In questi casi richiamarlo a un fattivo realismo è un preciso dovere civico. Noi non ci sottraiamo a tale dovere. E partecipiamo alla nuova fase proponendo le cose da fare nei prossimi mesi per frenare il declino dell'Italia e riavviarla sulla strada dello sviluppo. 1. Una decisa azione per la riduzione della spesa pubblica. A partire dall'uscita anticipata di almeno il 5% dei lavoratori pubblici. Il forte aumento registrato dagli investimenti nella information tecnology è in grado di generare un incremento della produttività di questa dimensione. Occorre poi prevedere una parziale sostituzione di quanti usciranno dal lavoro per limiti di età negli anni successivi. Ed aumenti delle retribuzioni legati solo al merito di ciascuno. 2. Il ridimensionamento delle persone che vivono di politica. A partire dall'abolizione delle Province; le Regioni che volessero mantenerle in vita dovranno finanziarle con le proprie tasse. È vero che serve una revisione costituzionale, ma per adottarla bastano sei mesi. 3. Una riduzione del carico fiscale per i contribuenti, secondo un percorso graduale ma annunciato in partenza. Utilizzando l'intero risultato della lotta all'evasione fiscale, e non disperdendolo per mille rivoli come si è fatto nella prima parte di legislatura. Ed utilizzando quella parte della riduzione di spesa non destinata ad anticipare l'obiettivo di pareggio del bilancio. Il tutto senza innalzare il grado di progressività del nostro sistema tributario, già oggi a livelli che ostacolano la crescita. 4. La rinuncia alle centinaia di programmi inconcludenti nei quali vengono disperse le risorse europee dei fondi strutturali, che lasciano il Meridione nella penosa situazione in cui si trova. Drastica revisione dei programmi per il periodo 2007-2013, concentrando le risorse su strade, ferrovie, porti e aeroporti. Con un unico obiettivo operativo: portare il Sud nel 2013 a una qualità dei trasporti pari alla media europea. 5. La realizzazione del sistema nazionale di valutazione dei risultati scolastici, per legare ogni incremento reale delle retribuzioni degli insegnanti a livello e dinamica della preparazione scolastica degli allievi. Altrimenti i ritardi nella formazione scolastica dei nostri giovani, sempre più evidenti nel confronto internazionale, pregiudicheranno la capacità di sviluppo dell'Italia per il prossimo mezzo secolo. 6. La riduzione da 45 a 15 giorni della sospensione feriale dei termini processuali. I ritardi della giustizia sono un elemento non trascurabile del degrado economico e civile della nostra società. Molto può e deve essere fatto. Ma di per sé la sola riduzione del periodo feriale, e il prevedere che i giudici facciano come tutti gli altri lavoratori le loro vacanze a turno, può aumentare di quasi il 10% la produttività del servizio giustizia. 7. Il ridimensionamento del ruolo della politica nella gestione della sanità pubblica. La politica fornisca regole e risorse; scelga ministro, sottosegretari e assessori. Ma non direttori generali e primari. Si è voluto chiamare le unità sanitarie «aziende». Ma quale azienda potrebbe mai funzionare se i capi stabilimento venissero scelti a seconda che siano più vicini a questo o quel partito? Quanto enunciato è un programma minimo che consideriamo imprescindibile e che contiene proposte realizzabili in non più di sei mesi. Tanto altro sarebbe necessario; lo abbiamo indicato nel manifesto politico con il quale abbiano lanciato la nostra iniziativa liberaldemocratica. Ma se non si comincia non si arriva mai alla fine. E se non si inizia subito non si riuscirà a sollevare gli italiani da quella sfiducia nelle istituzioni e nel futuro che ne frena lo slancio. Siamo pronti a sostenere un governo che si impegni a realizzare questo programma minimo. Se sarà espressione dell'attuale maggioranza, bene. Ma chiediamo una risposta chiara, senza ambiguità, al più tardi al momento della verifica prevista per metà gennaio. Non rinnoveremmo la nostra fiducia a un governo che non volesse impegnarsi a realizzare questo programma per il rilancio del Paese. In tal caso, non ci rassegneremo al fatto che la legislatura debba andar persa. Ci adopereremo dunque, con le nostre modeste forze, affinché un governo che realizzi queste proposte nasca in questo Parlamento. Senza dimenticare che nel frattempo occorrerà comunque cambiare la legge elettorale, per via parlamentare ovvero per via referendaria. Lamberto Dini |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Direi che è chiara, ragionevole e condivisibile come lettera.
Il governo Prodi non la realizzerà quindi mai (i punti sono troppo "secchi"...non c'è il solito margine di trattativa..). Che sia il programma del prossimo governo tecnico?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Secondo me, il governo accetterà solo alcuni punti, e tutto finirà in una bolla di sapone, come ogni volta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Tra l'altro, rileggendo i punti, sembrano tutti di buonsenso, volti a ridurre gli sprechi e distorsioni del sistema politico , nemmeno in contrasto con il programma elettorale del 2006, addirittura alcuni ricalcano il programma stesso. Se non si trattasse del solito paraculismo politico di cui ci ha gia' abituato , gli si porebbe pure credere...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]() Insomma una scusa per porsi a capo di un governo tecnico........
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
ad esempio due famiglie hanno debiti per un ammontare complessivo di 150.000 euro ciascuna, solo che una ha un reddito annuo complessivo di 200.000 euro e l'altra di 100.000 mila. qual'è più indebitata?? il rapporto debito/pil serve a misurare questo indebitamento. il pil ovviamente può aumentare o diminuire ma non è assolutamente soggetto agli sbalzi che può avere il reddito di una famiglia (che tra l'altro possono essere corretti con gli strumenti ad hoc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
porterebbe a risultati notevoli e concretissimi nel giro di un paio d'anni ed al contempo scontenterebbe una notevole parte degli elettori. ma mi sembra che lo sforzo da fare per la popolazione sia veramente minimo (al contrario da quello imposto da questo governo) e porterebbe ad un ritorno notevole (la diminuzione del carico fiscale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
|
grande Dini è scusa per far cadere er mortadella Valium
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
...quoto!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.