|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
doppio post
__________________
Configurazione sempre in evoluzione Ultima modifica di dmanighetti : 10-10-2007 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
[quote=Fides Brasier;19084489
...quando parlavo ironicamente del piccolo orticello non era una presa per i fondelli, e' perche' in svizzera magari le cose funzionano diversamente ma valgono solo li' Allora spiego a grandi linee come funziona da noi: Basi: alla base del sistema sanitario abbiamo una legge federale (valida per tutto il territorio svizzero) che si chiama LAMAL (legge sull'assicurazione malattia) che garantisce le prestazioni di base per cure, medicamenti, ospedalizzazione in camera comune (4 letti) su tutto il territorio svizzero ed europeo (altre nazioni a seconda dell'assicuratore ma di solito escludono a priori gli USA). I premi, le cure ed i medicinali coperti dalla LAMAL sono rivisti annualmente e le modifiche devono essere approvate dalle due camere (consiglio degli stati e consiglio nazionale). Premi: sono calcolati in base ai rischi, cantone di residenza, fascia d'età. Possono essere fissate delle franchige a carico dell'assicurato per diminuire i premi. Non comprende: i costi di trasporto (ambulanza o eliambulanza, siamo una nazione con un sacco di montagne), non copre gli infortuni professionali (li coprono lavoratore e datore di lavoro con una detrazione sullo stipendio mensile), non copre gli infortuni non professionali (anche questi pagati in parti uguali da datore di lavoro e lavoratore, se non si lavora si stipula una polizza privata), non copre la perdita di guadagno dovuta a malattia prolungata che porta ad una decurtazione di stipendio che varia a seconda del contratto di lavoro, ma che si può assicurare privatamente. Gli assicuratori: possono essere privati o pubblici (cantonali), in Ticino quella pubblica l'han chiusa una 15ina di anni fà. Obbligatorietà: i cantoni sono liberi di scegliere se rendere l'assicurazione obbligatoria o meno, in Ticino lo è. Sussidi: le famiglie e persone sole che hanno redditi modesti hanno diritto ad essere sussidiati da cantoni e/o comuni che partecipano al pagamento dei premi. Morosi: prima erano i comuni che si accollavano l'onere dei premi impagati e poi potevano mettere in mora il ritardatario, ora si assicurano unicamente le cure d'urgenza, sempre a carico dei comuni. Pro: un sistema misto che assicura l'accesso alle strutture sanitarie a tutta la popolazione, dovrebbe favorire la concorrenza fra assicuratori (dovrebbe perchè de facto la concorrenza esiste si, ma a chi li alza di meno ogni anno). Contro: in pratica i premi continuano a salire (sono circa quadruplicati nel giro di 10 anni) per una causa/effetto perversa, più pago di premio, più ricorro al medico anche per un'unghia incarnita, aumento esponenziale e irrefrenabile del costo delle strutture ospedaliere, sistema preverso dei prezzi dei medicinali pilotati dalle case farmaceutiche (gli stessi medicinali all'estero costano anche 1/3 di quello che costano qui e non possono essere importati e nemmeno rimborsati dalle casse malati se acquistati all'estero). Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione Ultima modifica di dmanighetti : 10-10-2007 alle 14:46. |
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
che poi, anche l'rc auto in italia e' aumentata di parecchio da quando c'e' stata la liberalizzazione, forse di dieci volte e anche di piu'. all'epoca ero giovane e ingenuo e fiducioso nella concorrenza che avrebbe ribassato i prezzi delle polizze poi ho visto come va per davvero.e per fortuna che sono a torino, che e' comunque piu' cara della provincia... perche' a napoli pagherei almeno il doppio. no no, niente assicurazioni private, spero che non sbarchino mai in italia, sarebbe la rovina per molti.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
|
Quote:
La cosa che ti sfugge è che non è un'assicurazione su un bene dove al massimo, rinunci al bene ma un qualcosa che riguarda la salute, e a quella non si può rinunciare. Senza offesa, ma dai tuoi discorsi si capisce come la civiltà/progresso si sia fermata, piuttosto che assicurare a tutti dei diritti che dovrebbero essere "naturali" a costo di rinunciare a qualcosa personalmente, si pensa solo a se stessi, io ho i soldi mi curo tu no, crepa. |
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.












poi ho visto come va per davvero.








