Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 11:23   #121
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sì, il mainstream a 55nm sarà RV635, ma guardando con più ampio respiro all'architettura "a blocchi" di queste GPU devo dirti che come refresh di R600 mi aspettavo RV630 quadruplicata per l'high-end e RV610 quadruplicata per il performance.

Questo per due motivi.

Il primo è che 80nm -> 55nm è un passaggio che richiede una riprogettazione del chip nella sua struttura, mentre 65nm -> 55nm no (e le HD2xxx sono tutte a 65nm, ad esclusione di R600) quindi risultava siceuramente più semplice partire da RV630/RV610 per lo shrink.

D'altra parte, e questo è il secondo motivo, RV630/RV610 risultano essere architetture meno "estreme" di R600 e più past-proof.

Quindi sfruttare la modularità delle prime per produrre chip più grandi sembra un buon modo sia di limitare i costi ed i tempi di progetto sia per rilanciare le prestazioni sfruttando il miglior bilanciamento dell'architettura e le maggiori potenzialità di clock del processo ulteriormente migliorato.
beh si ci si aspettava un Rv630x4 però non penso sarà così, se ci fai caso quel chip anche se a 65nm non sale moltissimo al contrario di R600 che nonostante gli 80nm sale veramente bene, questo è dovuto all'architettura progettuale completamente diversa da rv630, magari un progetto con rv630x4 sarebbe stato limitato nel futuro (avrebbero avuto difficoltà a salire di frequenza), anche se magari avrebbe dato risultati immediati (r600 troppo sbilanciato negli shader al contrario di rv630 che è più bilanciato), e cmq come anche detto da Vifani nell' RV670 potrebbe aver corretto i punti deboli che affliggono r600, ovviamente staremo a vedere quando uscirà questo chip se ci saranno stati dei cambiamenti architetturali.

R600 a 80nm è stata una scelta un pò imposta sicuramente dalle difficoltà nel produrre il chip a 65nm e i relativi problemi, altrimenti stai sicuro che l'avrebbero fatto.
Magari con i 55nm ed una buona riprogettazione di alcuni parti hanno fatto in modo di superare quest'ostacolo produttivo, lo scopo oltre a quello di consumi è anche quello di salire di frequenza, oltre alle varie migliorie, dato che già R600 benificia moltissimo anche di 100 MHz in più sul core, piuttosto che sulle memorie, da quì anche la scelta del bus a 256bit che semplifica un pò le cose, ovviamente da abbinare a memorei molto veloci che garantiscono una suff. banda passante. I 512 Bit di R600 sono un pò sprecati dal mio punto di vista e una buona ottimizzazione con i 256 Bit potrebbe essere perfino migliore in accoppiata con il ringbus ottimizzato ad hoc.
Sul discorso AA non penso che implementeranno un circuito separato ma verrà lasciato sempre agli shader l'esecuzione di tale compito.
gianni1879 è offline  
Old 01-10-2007, 11:26   #122
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...che_22725.html
gianni1879 è offline  
Old 01-10-2007, 11:40   #123
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
"I prezzi dovrebbero essere pari a 299 dollari per la prima scheda, possibilmente indicata con la sigla XTX, e 229 dollari per la seconda scheda, che potrebbe utilizzare la sigla XT"

Ma cosa, alla fine la 2950 me la faranno pagare più dell' attuale 2900PRO che in teoria dovrebbe risultare più veloce e potente della nuova arrivata?
Bisogna adesso anche vedere quanto influiranno quei MHz in più del core e delle ram sulle prestazioni generali...
Comunque se me la dovessi comprare, non prenderei mai la versione da 256MB... Sarebbe una gran cazzata visti i requisiti degli attuali giochi!
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline  
Old 01-10-2007, 11:48   #124
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Secondo quella news sarebbero (condizionale rulez) XTX e XT, cosa che farebbe presagire super-prestazioni nella fascia di appartenenza.

Quindi o saranno 2650XTX e XT e saranno una rediviva fascia performance oppure saranno 2950XTX e XT a prezzi finalmente abbordabili :>
dubito che saranno delle hd2650 anche perchè quelle schede dovrebbero montare RV635 e si parla in uscita verso gennaio, e cmq se porterà la sigla di HD2950xtx/xt dovranno andare per forze di cose ruperiori a R600, almeno che non decidano un altro nome tipo hd2850

il solo aspetto limitante potrebbe essere dovuto ai 256bit ma sarà in parte compensato dalle alte frequenze delle memorie
gianni1879 è offline  
Old 01-10-2007, 11:53   #125
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
"I prezzi dovrebbero essere pari a 299 dollari per la prima scheda, possibilmente indicata con la sigla XTX, e 229 dollari per la seconda scheda, che potrebbe utilizzare la sigla XT"

Ma cosa, alla fine la 2950 me la faranno pagare più dell' attuale 2900PRO che in teoria dovrebbe risultare più veloce e potente della nuova arrivata?
Bisogna adesso anche vedere quanto influiranno quei MHz in più del core e delle ram sulle prestazioni generali...
Comunque se me la dovessi comprare, non prenderei mai la versione da 256MB... Sarebbe una gran cazzata visti i requisiti degli attuali giochi!
se le frequenze alla fine saranno quelle credo nemmeno in teoria.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
Old 01-10-2007, 12:49   #126
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Ok, mi scuso per quella frase...
Resta comunque valida la mia preoccupazione:
Non vorrei aspettare questa scheda per poi veder che si rivela un pessimo acquisto e per poi non potere neanche comprarmi la 2900PRO perchè già esaurita in quanto è stata prodotta in quantità ridottissime...
Sapreste consigliarmi qualcosa a riguardo?
Ero anche in attesa di questa 2950 per vedere se effettivamente i consumi si sarebbero ridotti e se quindi mi avrebbe concesso di rimanere con il mio attuale ali senza dover spendere altri 100€ per uno che avesse solo qualche Ampere in +...
Non vedo il problema,i consumi saranno più bassi di sicuro,l'unico dubbio sono le prestazioni però esistono anche le schede Nvidia con GPU a 65nm,devi confrontarle con queste.
desmacker è offline  
Old 01-10-2007, 12:55   #127
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Se la deve sostituire allora spero in un ribassamento di prezzi! 8800GTS compresa!
Ma saranno architetture completamente nuove con anche tecnologie a 55 o 65nm, o resteranno sui 80nm?
La 8800Gt sarà a 65nm.
desmacker è offline  
Old 01-10-2007, 13:02   #128
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
scheda Dx10 --> librerie Dx10 , Shader Model 4.0 , Windows Driver Display Model 2.0
scheda Dx10.1 --> librerie Dx10.1 , Shader Model 4.1 , Windows Driver Display Model 2.1

Le Dx10.1 dovrebbero avere queste migliorie:

Miglior accesso alle risorse shader (quando si leggono i campioni ottenuti da un AA multisample)
Nuove funzionalità per il blending in virgola mobile
Miglioramenti alle possibilità di filtrare le ombre all'interno delle API
Prestazioni più elevate per i sistemi multi-core
Sarà ridotto il numero delle chiamate alle API con la riduzione del rendering della riflessione e della rifrazione
Caratteristica cube-mapping migliorata
Introduzione del filtro in virgola mobile a 32-bit rispetto a quello a 16-bit (utile per l'HDR)
Controllo dell'applicazioni sulla pixel coverage mask
AA non inferiore a 4x
Migliore supporto alla tecnica Tesselation

Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit.
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo.
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Ma qualcuno sa se la MS ha rilasciato le specifiche che devono avere le vga per essere certificate dx10.1 ? Si parlava di Tesseletion Unit, di AA4x free ecc ma non c'era niente di ufficiale.
...di ufficiale-ufficiale non c'è molto, sul sito MS qualcosa si trova. Alcune caratteristiche DX10.1 come la T.U. dovrebbero essere supportate anche via hardware da R600.

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 01-10-2007, 13:13   #129
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8258
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
...di ufficiale-ufficiale non c'è molto, sul sito MS qualcosa si trova. Alcune caratteristiche DX10.1 come la T.U. dovrebbero essere supportate anche via hardware da R600.

...ciao!
grazie

Visto che sia le schede che le librerie usciranno tra qualche mese le caratteristiche non dovrebbero essere molto diverse da queste...
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 01-10-2007, 13:17   #130
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Fermi tutti:

"Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit.
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo."

Cioè, se mi prendo la 2950 con le dx10.1 sono costretto a mettermi win Vista per farla girare sul pc? Cioè non posso restare col mio XP SP2?
Vi prego,ditemi che non è vero.............................
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline  
Old 01-10-2007, 13:17   #131
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Una domanda: ma questa vga si potrà installare su schede madre che non hanno il pcie-e 2.0?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline  
Old 01-10-2007, 13:19   #132
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Una domanda: ma questa vga si potrà installare su schede madre che non hanno il pcie-e 2.0?
Veramente bella domanda... La mai P5LD2-Deluxe, sarà compatibile con queste schede?
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline  
Old 01-10-2007, 13:22   #133
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Una domanda: ma questa vga si potrà installare su schede madre che non hanno il pcie-e 2.0?
Si, si potrà. Altrimenti sarebbe un suicidio commerciale. Diverso il discorso vga pci-ex 1.0 --> mobo pci-ex 2.0.

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 01-10-2007, 13:24   #134
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://www.fudzilla.com/index.php?op...=3372&Itemid=1
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 01-10-2007, 14:05   #135
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
ah beh se lo dice Fudz
cmq le voci erano proprio queste nuovo top gamma con due rv670 sullo stesso pcb.
Sarei curioso di vedere i consumi!!
gianni1879 è offline  
Old 01-10-2007, 14:33   #136
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12755
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Fermi tutti:

"Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit.
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo."

Cioè, se mi prendo la 2950 con le dx10.1 sono costretto a mettermi win Vista per farla girare sul pc? Cioè non posso restare col mio XP SP2?
Vi prego,ditemi che non è vero.............................
Le DirectX10.x sono installabili solo su Vista, ma una vga DX10.x si può usare sia su Vista che su XP: ovviamente, poiché su XP si è "limitati" alle DX9.0c, il gioco girerà con abilitati gli effetti DX9 (anche se si usa una vga DX10.x), e non si vedrà nulla degli effetti possibili con le DX10
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online  
Old 01-10-2007, 19:33   #137
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...purtroppo "Do You Dare?" non riguardava RV670 o simili, comunque bisogna dire che osare hanno osato...senza dubbio!

Thread: AMD Athlon64 5000 Black Edition

Scusate l'off topic.

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************

Ultima modifica di belin : 01-10-2007 alle 19:36.
belin è offline  
Old 01-10-2007, 19:42   #138
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
RV670 XT has 132 W TDP, 104 W for RV670 Pro

There will be two different cards based on the RV670 core, RV670 XT and RV670 Pro, and they will have GPU frequencies of 825 MHz and 750 MHz respectively. Where RV670 XT will have 1.2 GHz GDDR4 memory, while RV670 Pro has to settle for 900 MHz GDDR3 memory. This will result in a total TDP of 132 W for the RV670 XT and 104 W for the RV670 Pro. This is pretty much a reduction by 50 % of the 240 W the R600 produces.

--> @ Nordic Hardware


__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 01-10-2007, 19:43   #139
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
RV670 XT has 132 W TDP, 104 W for RV670 Pro

There will be two different cards based on the RV670 core, RV670 XT and RV670 Pro, and they will have GPU frequencies of 825 MHz and 750 MHz respectively. Where RV670 XT will have 1.2 GHz GDDR4 memory, while RV670 Pro has to settle for 900 MHz GDDR3 memory. This will result in a total TDP of 132 W for the RV670 XT and 104 W for the RV670 Pro. This is pretty much a reduction by 50 % of the 240 W the R600 produces.

--> @ Nordic Hardware


non c'è bisogno di andare così lontano....

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...che_22725.html

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 01-10-2007, 19:56   #140
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non c'è bisogno di andare così lontano....

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...che_22725.html
...in questa news non si parla di TDP.

...e poi andare lassù fa bene, c'è pieno di gnugna...
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v