|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
![]() Saluti, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao a tutti.Una domanda rivolta a chi ha fatto la prova con i core duo.
I processori con fsb a 667 MHz,venivano fatti funzionare a pieno FSB o "tagliati" a 533 MHz? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
a me funzionava tutto alla perfezione solo però con un core solo.........
ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao a tutti.Non resistendo alla tentazione di upgrade del processore
![]() Considerando la cache di secondo livello doppia,la frequenza di core maggiore e la possibilità di utilizzo dello speedstep,se funziona,dovrebbe essere un buon upgrade rispetto al Celeron originale. Appena mi arriva,postero' il risultato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
beh se vi interessa un core duo a poco ........
pvt
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Povincia di Benevento
Messaggi: 4
|
Sostituzione cpu hp NX7300
Salve ragazzi anche io sono un possessore di HP NX7300 che in origine monta un celeron ma ho provato a sostituirlo con un centrino duo T2300!
mi fa entrare nel bios tranquillamente. il bios lo riconosce tranquillamente ma piu' di entrre nel bios o nel boot menu' non fa piu' niente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
tutto normale...........
se da bios disattivi il supporto al dual core,vedrai che tornera a funzionare utilizzando solo uno dei due core disponibili ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Povincia di Benevento
Messaggi: 4
|
ma come faccio non mi da opzioni!
__________________
IL segreto è la latenza!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 367
|
interessantissimo questo thread....
scusate se mi intrometto ma allora anche su altri portatili è possibile fare questo upgrade?? passare da celeron (quindi con costo di acquisto irrisorio) e passaggio a core 2 duo (ebay rulez)... tipo l'Hp 6720s - Processore Intel Celeron-M 530 1.7GHZ (FSB 533MHz, 1MB Cache L2) - Chipset Intel 960GL Ultima modifica di Godmar : 01-10-2007 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Povincia di Benevento
Messaggi: 4
|
credo di si basta rispettare le specifiche del chipset!
__________________
IL segreto è la latenza!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quoto, non provate neanche a fare l'upgrade prima di verificare la compatibilità con il chipset, altrimenti rischiate un danno (spero di non dire una balla
![]() Bye bye, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao,il processore l'ho trovato spulciando Ebay in UK.Il mio processore originale è l'M430 Celeron standard.A giorni dovrebbe arrivarmi l'upgrade.Appena fatto,vi diro' come va.Saluti a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Tutto ok.Viene correttamente visto dal sistema e fatto funzionare al meglio. Lo speedstep è attivo e funzionante. Ricordo a tutti che ho installato un core solo t1350 sl99t. 1,86 GHz,533 fsb,2 MB L2. Non trovate questa sigla sul sito processor spec finder di Intel,poichè è una versione OEM destinata ad alcuni costruttori di pc,su loro espressa richiesta. Infatti differisce dai "normali" Core Solo per l'fsb a 533 MHz rispetto ai 667 che caratterizzano i Core Solo venduti al pubblico.Comunque,in questo caso si ha il vantaggio di una frequenza di 1,86 GHz contro l'1,66 del t1300. Spulciando su internet è comunque facile reperirne per i prezzi piu' svariati. Penso che per ora sia il massimo installabile sul nostro notebook,limite imposto dal chipset 940gml(ho controllato a pc "aperto":è proprio lui ![]() Comunque,a parte i benchmark nudi e crudi(con siSandra ho rilevato un aumento prestazionale intorno al 10/15%,nei vari test),ho notato che durante l'uso normale,il pc risulta percepibilmente piu' fluido e veloce nell'aprire i vari processi. Inoltre,l'abbassamento della frequenza(798 MHz) e del voltaggio (0,95v)nelle applicazioni piu' leggere,contribuiscono ad abbassare la temperatura di cpu e notebook di 5/6 gradi(rilevato con Everest). Probabilmente,con meno carico della cpu e con la ventola di raffreddamento che "gira" di meno,ne dovrei ottenere un miglioramento anche in termini di durata della batteria. In conclusione,non si avranno sicuramente le prestazioni di un dual core,ma ora,con l'incremento della memoria ad 1 GB e la nuova cpu,posso dire di essere soddisfatto di questo pc. Ad un prezzo globale che,per chi come me l'ha acquistato durante la prima promozione Telecom,ritengo tutto sommato ragionevole. Tra cpu,ram e spedizioni,ho investito circa 100 euro (ora,se ne spendono meno,soprattutto poichè la ram ddr2 a 533 MHz è molto piu' economica). Quindi con 487e totali,ho un buon notebook. Mi ritengo soddisfatto ![]() Ringrazio,infine,quelli che su questo forum sono stati i "pionieri" della trasformazione di questo pc e che,con le loro esperienze,hanno fatto si che chi come me,aveva voglia di provare ad ottenere qualcosa di piu',lo ha fatto traendo spunto dalle esperienze degli altri.Risparmiando cosi' arrabbiature e denaro. Spero che anche la mia esperienza sia d'aiuto ad altri. Saluti a tutti,Robydriver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Tutto ok.Viene correttamente visto dal sistema e fatto funzionare al meglio. Lo speedstep è attivo e funzionante. Ricordo a tutti che ho installato un core solo t1350 sl99t. 1,86 GHz,533 fsb,2 MB L2. Non trovate questa sigla sul sito processor spec finder di Intel,poichè è una versione OEM destinata ad alcuni costruttori di pc,su loro espressa richiesta. Infatti differisce dai "normali" Core Solo per l'fsb a 533 MHz rispetto ai 667 che caratterizzano i Core Solo venduti al pubblico.Comunque,in questo caso si ha il vantaggio di una frequenza di 1,86 GHz contro l'1,66 del t1300. Spulciando su internet è comunque facile reperirne per i prezzi piu' svariati. Penso che per ora sia il massimo installabile sul nostro notebook,limite imposto dal chipset 940gml(ho controllato a pc "aperto":è proprio lui ![]() Comunque,a parte i benchmark nudi e crudi(con siSandra ho rilevato un aumento prestazionale intorno al 10/15%,nei vari test),ho notato che durante l'uso normale,il pc risulta percepibilmente piu' fluido e veloce nell'aprire i vari processi. Inoltre,l'abbassamento della frequenza(798 MHz) e del voltaggio (0,95v)nelle applicazioni piu' leggere,contribuiscono ad abbassare la temperatura di cpu e notebook di 5/6 gradi(rilevato con Everest). Probabilmente,con meno carico della cpu e con la ventola di raffreddamento che "gira" di meno,ne dovrei ottenere un miglioramento anche in termini di durata della batteria. In conclusione,non si avranno sicuramente le prestazioni di un dual core,ma ora,con l'incremento della memoria ad 1 GB e la nuova cpu,posso dire di essere soddisfatto di questo pc. Ad un prezzo globale che,per chi come me l'ha acquistato durante la prima promozione Telecom,ritengo tutto sommato ragionevole. Tra cpu,ram e spedizioni,ho investito circa 100 euro (ora,se ne spendono meno,soprattutto poichè la ram ddr2 a 533 MHz è molto piu' economica). Quindi con 487e totali,ho un buon notebook. Mi ritengo soddisfatto ![]() Ringrazio,infine,quelli che su questo forum sono stati i "pionieri" della trasformazione di questo pc e che,con le loro esperienze,hanno fatto si che chi come me,aveva voglia di provare ad ottenere qualcosa di piu',lo ha fatto traendo spunto dalle esperienze degli altri.Risparmiando cosi' arrabbiature e denaro. Spero che anche la mia esperienza sia d'aiuto ad altri. Saluti a tutti,Robydriver ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Hai provato a diminuire i voltaggi? Miglioreresti ulteriormente la durata della batteria!
Ciao ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Salutoni, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
|
Chiedo scusa per l'OT, ma non disturberò piu' nel post sbagliato!
Ho un Toshiba Tecra a8 acquistato a natale 2007, montava un hard disk da 80gb e ho fatto upgrade a 200gb, e sostituito i due moduli di ram da 512 con due da 667mhx da 1gb ciascuno. Monta un chipset i945gm rev.03 con southbridge 82801ghm. Qual'è il massimo della cpu che posso montare e permessa dal chipset?? Come cpu è montata un Core2 duo t5500, posso montare un 7300 o 7400 ?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.