| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-10-2006, 18:40 | #121 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: PD 
					Messaggi: 11745
				 | Quote: 
 
				__________________ Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 18:51 | #122 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Pisa-Lucca 
					Messaggi: 4304
				 | Quote: 
 CIAOZZ 
				__________________ Ho trattato con: Veramente troppa gente! | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 18:52 | #123 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
  Basti pensare che uno o due anni fa proprio un circuito di una decina di emittenti locali capitanato da Antenna3 Lombardia acquistò i diritti per la trasmissione esclusiva di alcune partite delle coppe europee di calcio, e stava per acquistare anche i diritti per una partita della Nazionale quando fu frenata dalla constatazione che i diritti non sarebbero stati esclusivi ma la Rai avrebbe potuto comunque trasmettere la partita a suo piacimento senza pagare nulla: un circuito di 30 o 40 emittenti locali in tutta Italia potrebbe benissimo acquistare film o telefilm raccogliendo sia la pubblicità locale (che però paga poco) sia quella nazionale che adesso è "preda" dei tre maggiori gruppi, trasmettendo su frequenze finalmente "pulite" dal sovraffollamento, aumentando le risorse da destinare alle produzioni proprie con conseguente assunzione di personale sia per i servizi giornalistici, sia per le riprese esterne, sia per la conduzione di programmi di vario tipo. Se vi nomino Pieraccioni, Panariello, Carlo Conti, Ceccherini sicuramente sapete di chi parlo... se vi nomino "succo d'arancia" un po' meno: ecco, quello è il titolo del programma che avevano (insieme ad altri ragazzi toscani) su Teleregione Toscana qualche anno fa; ma se non vi fosse stata emittenza locale, non sarebbero mai diventati personaggi famosi. Ecco un altro aspetto positivo del tetto alla pubblicità e della liberazione delle frequenze... 
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 18:57 | #124 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
   
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 18:59 | #125 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
  comunque ho spiegato dopo in che modo si apre il mercato anche ad altri soggetti   
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 20:09 | #126 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 350
				 | 
		Ddl Gentiloni, Bondi annuncia: "Pronto allo sciopero della fame" ROMA - Sceglie di ricorrere a una forma di protesta di cui Marco Pannella ha fatto un'arte. Stavolta, ad annunciare lo sciopero della fame "in difesa dei diritti" e contro "gli strappi alle regole fondamentali dela democrazia", è il coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi che vuole manifestare così il suo dissenso contro la riforma del sistema televisivo "punitiva" nei confronti di Mediaset. "Avverto - spiega Bondi - i segni già evidenti di una assuefazione agli strappi della legalità e delle regole fondamentali della democrazia da parte di questo governo e poiché è in gioco non solo la tutela doverosa di una azienda italiana quotata in borsa con migliaia di lavoratori, ma soprattutto il futuro della nostra democrazia, ritengo che tra le forma democratiche e non violente che vi sono, per difendere i diritti dei cittadini e la democrazia italiana vi sia quella dello sciopero della fame". Dunque Bondi, "dopo aver valutato freddamente e consapevolmente tutte le conseguenze che ne possono derivare" smetterà di mangiare. Un gesto, continua il fozista che non è "un elemento di provocazione ma solo di testimonianza morale e politica personale". Ironico il commento di Roberto Villetti, capogruppo della Rosa nel Pugno: "Ci aspettiamo che anche Berlusconi, che è il primo a essere interessato, annunci uno sciopero della fame. Così Rifondazione comunista potrà dire che il governo, se non riesce a far piangere i ricchi almeno li fa digiunare". (13 ottobre 2006) http://www.repubblica.it/2006/10/sez...ero-bondi.html | 
|   |   | 
|  13-10-2006, 20:11 | #127 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura 
					Messaggi: 5537
				 | Quote: 
  . Tutto il resto è strumentale. Riafferma un monopolio di stato e non garantisce la libera concorrenza. Il pluralismo sarebbe solamente "unilaterale". Un metodo neanche troppo elegante. Abolissero il canone  . 
				__________________ Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 20:15 | #128 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura 
					Messaggi: 5537
				 | Quote: 
 
				__________________ Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 20:17 | #129 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 17630
				 | 
		Bluelake, ho letto i tuoi ultimi 3 post, e ho più dubbi di prima: sarò troppo scettico, ma mi pare che tu metta in evidenza solo i lati positivi di questa riforma, mostrandola come la panacea di tutti i mali del nostro sistema televisivo. Per prima cosa, quando dici: "oppure chiudere (no, nessuna ripercussione sull'occupazione, tranquilli, in genere è il proprietario stesso che alza e abbassa i cursori della messa in onda)." non capisco cosa tu intenda; se un'emittente chiude, i dipendenti che ci lavoravano dove vanno a finire?   Secondo: "un circuito di 30 o 40 emittenti locali in tutta Italia potrebbe benissimo acquistare film o telefilm raccogliendo sia la pubblicità locale (che però paga poco) sia quella nazionale che adesso è "preda" dei tre maggiori gruppi, trasmettendo su frequenze finalmente "pulite" dal sovraffollamento, aumentando le risorse da destinare alle produzioni proprie con conseguente assunzione di personale sia per i servizi giornalistici, sia per le riprese esterne, sia per la conduzione di programmi di vario tipo." correggimi se sbaglio: tu stai ipotizzando una sorta di alleanza tra più emittenti locali, per trasmettere su scala nazionale, unendo le risorse finanziarie e non, e andare ad occupare la porzione di frequenze rimasta "vuota" dopo l'uscita di scena di 1 canale Rai e 1 Mediaset. Ma questa è una tua ipotesi, nessuno dice che sarà così, e non credo che il la riforma di Gentiloni dia garanzie in tal senso... Terzo: "nel mercato mass-mediale il monopolio della raccolta pubblicitaria lo si ottiene anche eliminando ogni possibile concorrenza..." questa è una semplice legge economica: se un settore è in mano a uno o a pochi soggetti, si creeranno barriere all'entrata, per far sì che i nuovi arrivati debbano sostenere costi altissimi per penetrare nel mercato, segandogli le gambe a priori; oppure, si acquisiscono i concorrenti minori, acquisendo allo stesso tempo la piccola fetta che avevano conquistato, in modo da assicurarsi la stabilità, o addirittura un aumento, della propria fetta di mercato. 
				__________________ PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | | 
|   |   | 
|  13-10-2006, 20:55 | #130 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
  c'è solo una persona, che ne è anche il proprietario, che si occupa di tutto. Anche perché si tratta solo di cambiare canale sul decoder satellitare... Quote: 
   Quote: 
 
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |||
|   |   | 
|  13-10-2006, 21:02 | #131 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
 inoltre, sempre per i tetti di raccolta pubblicitaria, qualora un gruppo televisivo sforasse il limite del 45% non avrebbe alcuna sanzione, salvo vedersi ridotto dal 18 al 16% il tetto dell'affollamento pubblicitario orario (cioè potrà mettere 9,6 minuti di pubblicità in un'ora anziché 10,8 minuti). 
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 21:05 | #132 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 17630
				 | Quote: 
  Le emittenti locali di un certo rilievo, tipo primocanale o telegenova da noi, ce li hanno eccome i dipendenti!   2) Appunto.   3) Oddio, mi sembra un più fantapolitico come motivo... e se anche fosse, non avrebbe senso che una proposta simile venga da un governo, ti pare?   
				__________________ PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 21:19 | #133 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura 
					Messaggi: 5537
				 | Quote: 
 
				__________________ Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 22:25 | #134 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14067
				 | 
		Una rete sul digitale terrestre non credo che farà così male a Mediaset  (rete 4, probabilmente) e alla Rai (rai 2 o rai3? Curzi sta affilando le armi..   ) Bisogna vedere quanti milioni di euro perderà Mediaset per la riduzione del tetto pubblicitario (e sopratutto per l'inclusione delle televendite per il tetto pubblicitario) Qualcuno ha dei numeri concreti da esporre per la discussione?   | 
|   |   | 
|  13-10-2006, 22:30 | #135 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14067
				 | Quote: 
 Non credo che più di un "terzo polo" generalista sia sostenibile sul piano economico...a questo poi si aggiungono le pay per view (come sky) che cmq GIA' sta sottraendo telespettatori alle tv generaliste. | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 22:32 | #136 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14067
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 22:35 | #137 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14067
				 | Quote: 
 A sto punto però vanno ridotti progressivamente i 500ml di euro per l'editoria, visto che dovrebbero avere più risorse a disposizione con questi tetti pubblicitari. | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 23:01 | #138 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
  Attualmente i blocchi pubblicitari sono generalmente 3 ogni ora da 4 o 5 minuti l'uno (dalla pubblicità sono esclusi i promo per i programmi della rete, of course)... comunque, riguardo allo scellerato danno procurato a Mediaset dallo spostamento sul digitale di una rete nel 2009, darei la parola a qualcuno che se ne intende di digitale terrestre... Il passaggio definitivo dal sistema analogico al digitale terrestre resta confermato il 31 dicembre 2006: lo ha ribadito questa mattina il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, smentendo cosi' le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni su un possibile rinvio. ''Leggo titoli asinini fatti da somari'', ha detto il ministro. ''Abbiamo una scadenza alla quale si sta lavorando ed e' il 31 dicembre 2006. In Finanziaria dieci milioni di euro per finanziarie le aree 'all digital', quelle che cioe' anticiperanno il passaggio al digitale terrestre, come del resto e' accaduto in Germania. Se un' anticipazione del passaggio al digitale sui giornali si trasforma in posticipazione, allora siamo alla mistificazione. L' Italia e' all' avanguardia - ha detto ancora il ministro - in questo settore e rispettera' le scadenze''. Lo stesso direttore generale della Commissione Comunicazione dell'Ue, Colasanti, ha ricordato Gasparri, ha smentito le voci su un possibile rinvio dello switch-off, sottolineando che ''l'orientamento della Commissione e' accelerare il piu' possibile il passaggio al digitale terrestre''. Gasparri ha ricordato di aver incontrato nei giorni scorsi il commissario europeo alle comunicazione, Viviane Reding ''che ha ascoltato con interesse le esperienze realizzate gia' in Italia sul fronte del t-government, cioe' l'uso della tv digitale terrestre per l'offerta di servizi. La Commissione Ue e' soddisfatta e ci ha chiesto di illustrare questi risultati nella conferenza ministeriale che si terra' in Gran Bretagna nel novembre 2005''. Altra cosa - ha ricordato il ministro - e' il documento che la stessa Commissione europea ''emanera' a primavera per esortare i paesi dell'Unione ad avviare il cammino verso il digitale'', stimolando inadempienti e ritardatari. ''Ma non e' il nostro caso perche' l'Italia e' all'avanguardia''. La fonte? Il suo stesso sito web, http://www.gasparri.it/html2/news_id.php?id=3468 adesso voglio sapere da tutti i novelli addetti ai lavori come mai andava bene spegnere tutto l'analogico nel 2006 perché lo diceva Gasparri e non va bene farlo nel 2012 perché lo dice Gentiloni. Avanti, su, su   
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|  13-10-2006, 23:10 | #139 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
   Quote: 
  per inciso, se volessimo dedicarci alla dietrologia il circuito 7Gold e quello di Telelombardia sono politicamente avversi al centrosinistra, quindi avrebbero un aiuto importante proprio dai loro nemici   Quote: 
   
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |||
|   |   | 
|  13-10-2006, 23:22 | #140 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
 
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.









 
		 
		 
		 
		




 
 








 
  
 



 
                        
                        










