|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
|
Quote:
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Per il resto ti quoto essendo io motociclista sono spesso innervosito da quello che fanno scooter e scooteroni ( ma torno a ripetere che sono il mezzo preferito dell'automobilista frustrato che non vuole cimentarsi con la moto e la sua guida più impegnativa e complessa ) un motociclista aborra lo scooterone (variatore cos'è mangia?) ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Qualche anno fa ho letto una statistica sugli incidenti moto - auto pubblicata dalle assicurazioni, si accertava che nel 80% dei casi la colpa era interamente del motociclista (il resto dei casi si divideva tra ripartizione della colpa e colpa delle auto), sono convinto che se si divesse fare una distinzione tra moto e scooter la percentuale per gli scooter peggiorerebbe ulteriormente.
Sono daccordo con chi dice che andare in moto senza che altri attentino alla tua vita per non rispettare poche regole è un diritto sacrosanto, ma un dato del genere mi fa pensare che tanti non si rendano conto che la moto in alcuni casi va portata come l'auto: se uno impegna la corsia non ci si ferma e non gli si fa il pelo, se devi svoltare a destra non ti butti in piega ma guardi prima lo specchietto e poi giri la testa per vedere l'angolo morto. Personalmente ho fatto parecchi errori alla guida di cui mi sono reso conto in seguito, ma ricordo chiaramente dei casi in cui stavo per far fuori un motociclista senza aver alcuna responsabilità...
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Ultimamente c'era un articolo su Repubblica di una ricerca in merito a ciò, e le cose sono un pelo diverse ![]() questo è il link: http://www.repubblica.it/2004/k/moto...ntiinmoto.html Riporto qui l'articolo per comodità: Tratto dal sito internet di Repubblica: Il 60 per cento degli incidenti motociclistici vede coinvolta un'auto, la maggior parte degli incidenti (il 72%) avviene in città e nel 90 per cento dei casi il motociclista si rende immediatamente conto dei rischi che sta per correre durante l'incidente: questi alcuni dei principali dati della maxi ricerca realizzata dall'associazione costruttori europei di motocicli in quattro anni di duro lavoro e presentata oggi dal ministro dei Trasporti Lunardi e dell'Ancma, l'associazione nazionale ciclo e motociclo. Bella scoperta verrebbe da dire visto che evidentemente non c'era bisogno di spendere due milioni di euro (tanto è costata la ricerca) per dire queste cose. Il punto però è diverso. Per la prima volta viene fatta una ricerca tanto approfondita sul tema incidenti in moto: 5 aree campione (Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna); un'esame di 921 casi in cui sono state codificate circa 2000 variabili per ogni incidente. E i dati che ne vengono fuori, al di là di un primo sommario esame, sono assolutamente interessanti. A partire dal fatto ormai indiscutibile che tre incidenti su quattro avvengono a causa di un errore umano. Ma non è tutto: abbiamo visto che nella maggior parte dei casi si tratta di un incidente auto-moto. Bene, qui la colpa si divide in un bel 50% per l'automobilista e per un 37% per il motociclista. Uno (dei tanti) nemici di chi si sposta su due ruote è quindi individuato. Ma anche qui occorre fare un'importante distinzione: gli automobilisti con esperienza di guida anche sulle moto hanno una migliore capacità di accorgersi delle moto nel traffico, rispetto a quelli che non hanno mai guidato un mezzo a due ruote. Interessanti anche i dati sul casco: il 90,4 per cento dei conducenti delle due ruote coinvolti in incidenti indossava il casco. Però nel 9,1% dei casi è stato inutile: il casco è volato via durante l'incidente stesso. Evidentemente su questo fronte c'è ancora molto da fare: il 20 per cento di utenti in pratica viaggia senza casco o con un casco male allacciato. La ricerca, insomma, è piena di spunti di riflessione. E costituisce una buona base si lavoro per i vari ministeri che - per ora non si sa ancora come - dovranno ridurre il numero di morti da incidenti stradali del 50% entro il 2010, come impone la UE. Il Ministro Lunardi durante la presentazione di questa ricerca ha più volte lodato l'Ancma che ha realizzato l'analisi, ha sottolineato che il numero dei morti sulla strada sono in calo, e che "si aspetta di raggiungere entro il 2010 almeno il traguardo imposto dall'Unione Europea". Speriamo tutti che sia così. Ma occorrerà - davvero - fare qualcosa di concreto: secondo l'attuale trend di diminuzione d'incidenti, quel famoso traguardo è assolutamente irraggiungibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Molto spesso secondo me l'errore del motociclista è che non si rende bene conto di come sia difficile a volte vedere le moto quando sei in amcchina e magari in mezzo al traffico.
Penso che a tutti sia successo di veder spuntare una moto "dal nulla" e pensare "da dove cavolo sbuca fuori questo?" Vuoi per la velocità, vuoi per le dimensioni ridotte, vuoi perchè ci vogliono mille occhi per controllare tutti i motorini, moto che pasano a destra e a sinistra, vuoi perchè la visuale delle macchine hanno punti morti sempre e cmq,vuoi perchè chi non guida la moto non riesce a pensare da motociclista, ecc.. Secondo me molti motociclisti non si rendono conto di quanto rischio a volte corrono, per dire vedo un sacco di gente modificare la moto mettendo frecette + fighe che però sono semi invisibili.....bene dico io già siete a rischio già e difficile vedervi in più se modoificate la moto per rendervi ancora + invisibili a sto punto pigliatevi una bandana e gridate Kamikaze quando partite. E quanti pazzi non si vedono in giro con la supersportiva in manichette corte, bermuda e sandali ![]() ![]()
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto. Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
![]() Cioè... passare le auto ferme a 100 all'ora allora è da dementi... ma se corri a 20-30 km/h... cazzo le sorpassi in sicurezza... se no uno si compra la moto per non far coda e poi deve lo stesso rimanerci??? Tantovale star comodi in macchina! ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
|
Quote:
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Aimè è vero, come dissi ad uno scodellato ( uno che portava non un casco ma una scodella visto che l'unico casco serio è l'integrale) : "il casco è indice del valore che attribuisci al contenuto della tua scatola cranica" se a quello attribuisci poco valore, al resto non ne attribusici affatto!!!! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
|
Quote:
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
no forse di meno 130?
cmq in autostrada e' 150 |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
Autostrada 130 km/h Autostrada 150Km/h*** in quelle a tre corsie più emergenza con apposita segnaletica di limite massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Mi ma cmq il limite è 130 ignoranti.
[PS: se l'hanno aumetato ditemelo e mandatemi a fanculo ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.