Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 14:06   #121
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kars
pochi giorni fa ero sul raccordo a 160 sulla corsia di sorpasso, strada dritta...non mi passa uno a sinistra con la moto!!! ad un centimetro tra me e il guardrail!! mi si e' gelato il sangue
Non è che su una strada dritta uno può prendere velocità per il decollo... 160 in mezzo al traffico o comunque su una circonvallazione come il Raccordo non è un esempio di buona guida... torto tu e torto il motociclista direi...
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:09   #122
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Torno a dire che se (io per esempio) fossi distratto al volante, farei una carneficina di motorini senza per questo avere torto.L'idea che date e cioe' quella di sapere bene a cosa andate in contro quando uscite con i motorini e' tutt'altra.
Comunque tengo a precisare che le moto sono molto piu' disciplinate rispetto a motorini e scooteroni e che le mie critiche sono rivolte solo a quest'ultimi
Spero non farai mai una carneficina, la distrazione al volante ti attribuisce comunque un minimo di responsabilità in caso di incidenti non credi?
Per il resto ti quoto essendo io motociclista sono spesso innervosito da quello che fanno scooter e scooteroni ( ma torno a ripetere che sono il mezzo preferito dell'automobilista frustrato che non vuole cimentarsi con la moto e la sua guida più impegnativa e complessa ) un motociclista aborra lo scooterone (variatore cos'è mangia?)
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:11   #123
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Qualche anno fa ho letto una statistica sugli incidenti moto - auto pubblicata dalle assicurazioni, si accertava che nel 80% dei casi la colpa era interamente del motociclista (il resto dei casi si divideva tra ripartizione della colpa e colpa delle auto), sono convinto che se si divesse fare una distinzione tra moto e scooter la percentuale per gli scooter peggiorerebbe ulteriormente.
Sono daccordo con chi dice che andare in moto senza che altri attentino alla tua vita per non rispettare poche regole è un diritto sacrosanto, ma un dato del genere mi fa pensare che tanti non si rendano conto che la moto in alcuni casi va portata come l'auto: se uno impegna la corsia non ci si ferma e non gli si fa il pelo, se devi svoltare a destra non ti butti in piega ma guardi prima lo specchietto e poi giri la testa per vedere l'angolo morto. Personalmente ho fatto parecchi errori alla guida di cui mi sono reso conto in seguito, ma ricordo chiaramente dei casi in cui stavo per far fuori un motociclista senza aver alcuna responsabilità...
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:42   #124
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da bimbumbam
Qualche anno fa ho letto una statistica sugli incidenti moto - auto pubblicata dalle assicurazioni, si accertava che nel 80% dei casi la colpa era interamente del motociclista (il resto dei casi si divideva tra ripartizione della colpa e colpa delle auto), sono convinto che se si divesse fare una distinzione tra moto e scooter la percentuale per gli scooter peggiorerebbe ulteriormente.
Sono daccordo con chi dice che andare in moto senza che altri attentino alla tua vita per non rispettare poche regole è un diritto sacrosanto, ma un dato del genere mi fa pensare che tanti non si rendano conto che la moto in alcuni casi va portata come l'auto: se uno impegna la corsia non ci si ferma e non gli si fa il pelo, se devi svoltare a destra non ti butti in piega ma guardi prima lo specchietto e poi giri la testa per vedere l'angolo morto. Personalmente ho fatto parecchi errori alla guida di cui mi sono reso conto in seguito, ma ricordo chiaramente dei casi in cui stavo per far fuori un motociclista senza aver alcuna responsabilità...

Ultimamente c'era un articolo su Repubblica di una ricerca in merito a ciò, e le cose sono un pelo diverse ù

questo è il link:

http://www.repubblica.it/2004/k/moto...ntiinmoto.html

Riporto qui l'articolo per comodità:

Tratto dal sito internet di Repubblica:

Il 60 per cento degli incidenti motociclistici vede coinvolta un'auto, la maggior parte degli incidenti (il 72%) avviene in città e nel 90 per cento dei casi il motociclista si rende immediatamente conto dei rischi che sta per correre durante l'incidente: questi alcuni dei principali dati della maxi ricerca realizzata dall'associazione costruttori europei di motocicli in quattro anni di duro lavoro e presentata oggi dal ministro dei Trasporti Lunardi e dell'Ancma, l'associazione nazionale ciclo e motociclo.

Bella scoperta verrebbe da dire visto che evidentemente non c'era bisogno di spendere due milioni di euro (tanto è costata la ricerca) per dire queste cose.

Il punto però è diverso. Per la prima volta viene fatta una ricerca tanto approfondita sul tema incidenti in moto: 5 aree campione (Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna); un'esame di 921 casi in cui sono state codificate circa 2000 variabili per ogni incidente. E i dati che ne vengono fuori, al di là di un primo sommario esame, sono assolutamente interessanti. A partire dal fatto ormai indiscutibile che tre incidenti su quattro avvengono a causa di un errore umano.

Ma non è tutto: abbiamo visto che nella maggior parte dei casi si tratta di un incidente auto-moto. Bene, qui la colpa si divide in un bel 50% per l'automobilista e per un 37% per il motociclista. Uno (dei tanti) nemici di chi si sposta su due ruote è quindi individuato. Ma anche qui occorre fare un'importante distinzione: gli automobilisti con esperienza di guida anche sulle moto hanno una migliore capacità di accorgersi delle moto nel traffico, rispetto a quelli che non hanno mai guidato un mezzo a due ruote.

Interessanti anche i dati sul casco: il 90,4 per cento dei conducenti delle due ruote coinvolti in incidenti indossava il casco. Però nel 9,1% dei casi è stato inutile: il casco è volato via durante l'incidente stesso. Evidentemente su questo fronte c'è ancora molto da fare: il 20 per cento di utenti in pratica viaggia senza casco o con un casco male allacciato.

La ricerca, insomma, è piena di spunti di riflessione. E costituisce una buona base si lavoro per i vari ministeri che - per ora non si sa ancora come - dovranno ridurre il numero di morti da incidenti stradali del 50% entro il 2010, come impone la UE. Il Ministro Lunardi durante la presentazione di questa ricerca ha più volte lodato l'Ancma che ha realizzato l'analisi, ha sottolineato che il numero dei morti sulla strada sono in calo, e che "si aspetta di raggiungere entro il 2010 almeno il traguardo imposto dall'Unione Europea". Speriamo tutti che sia così. Ma occorrerà - davvero - fare qualcosa di concreto: secondo l'attuale trend di diminuzione d'incidenti, quel famoso traguardo è assolutamente irraggiungibile.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:46   #125
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo
... Sei tu che ti sei lamentato di un possibile furto.
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
il discorso del furto possibile della macchina era una frase per render meglio l'idea.
di quanto fosse intercorso tra il botto e il mio "intervento".
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:59   #126
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Molto spesso secondo me l'errore del motociclista è che non si rende bene conto di come sia difficile a volte vedere le moto quando sei in amcchina e magari in mezzo al traffico.

Penso che a tutti sia successo di veder spuntare una moto "dal nulla" e pensare "da dove cavolo sbuca fuori questo?" Vuoi per la velocità, vuoi per le dimensioni ridotte, vuoi perchè ci vogliono mille occhi per controllare tutti i motorini, moto che pasano a destra e a sinistra, vuoi perchè la visuale delle macchine hanno punti morti sempre e cmq,vuoi perchè chi non guida la moto non riesce a pensare da motociclista, ecc..

Secondo me molti motociclisti non si rendono conto di quanto rischio a volte corrono, per dire vedo un sacco di gente modificare la moto mettendo frecette + fighe che però sono semi invisibili.....bene dico io già siete a rischio già e difficile vedervi in più se modoificate la moto per rendervi ancora + invisibili a sto punto pigliatevi una bandana e gridate Kamikaze quando partite.

E quanti pazzi non si vedono in giro con la supersportiva in manichette corte, bermuda e sandali ma dico io cosa gli passa per il cervello a questi??
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:05   #127
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:08   #128
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.
questo è un classico da manuale direi e la cosa triste è che hai pure torto perchè dicono che non hai dato la precedenza.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:13   #129
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
questo è un classico da manuale direi e la cosa triste è che hai pure torto perchè dicono che non hai dato la precedenza.
ESatto ad una mia collega è successo un incidente simile e hanno dato a lei il 100% di ragione....buon per lei ci mancherebbe ma imho la colpa andava divisa.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:15   #130
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.
No aspetta precisiamo

Cioè... passare le auto ferme a 100 all'ora allora è da dementi... ma se corri a 20-30 km/h... cazzo le sorpassi in sicurezza... se no uno si compra la moto per non far coda e poi deve lo stesso rimanerci??? Tantovale star comodi in macchina!
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:24   #131
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
Non è che su una strada dritta uno può prendere velocità per il decollo... 160 in mezzo al traffico o comunque su una circonvallazione come il Raccordo non è un esempio di buona guida... torto tu e torto il motociclista direi...
se sto a 160 e' perche' la colonna delle macchine viaggia a quella velocita' e se una moto mi sorpassa vuol dire che minimo andava a 170 quindi .....
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:30   #132
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kars
se sto a 160 e' perche' la colonna delle macchine viaggia a quella velocita'
"Perchè ti sei buttato dal balcone?" "Eh ho visto il mio vicino che lo faceva..."
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:32   #133
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
"Perchè ti sei buttato dal balcone?" "Eh ho visto il mio vicino che lo faceva..."
E perchè lui lo faceva
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:36   #134
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Molto spesso secondo me l'errore del motociclista è che non si rende bene conto di come sia difficile a volte vedere le moto quando sei in amcchina e magari in mezzo al traffico.

Penso che a tutti sia successo di veder spuntare una moto "dal nulla" e pensare "da dove cavolo sbuca fuori questo?" Vuoi per la velocità, vuoi per le dimensioni ridotte, vuoi perchè ci vogliono mille occhi per controllare tutti i motorini, moto che pasano a destra e a sinistra, vuoi perchè la visuale delle macchine hanno punti morti sempre e cmq,vuoi perchè chi non guida la moto non riesce a pensare da motociclista, ecc..
In parte è vero

Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Secondo me molti motociclisti non si rendono conto di quanto rischio a volte corrono, per dire vedo un sacco di gente modificare la moto mettendo frecette + fighe che però sono semi invisibili.....bene dico io già siete a rischio già e difficile vedervi in più se modoificate la moto per rendervi ancora + invisibili a sto punto pigliatevi una bandana e gridate Kamikaze quando partite.
per legge le moto devono avere gli anabbaglianti sempre accesi (io sulla mia non posso spegnere le luci e ho solo il devio abbaglianti anabbaglianti), ci sono frecce piccole omologate che devono rispettare gli stessi criteri di quelle montate di serie

Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
E quanti pazzi non si vedono in giro con la supersportiva in manichette corte, bermuda e sandali ma dico io cosa gli passa per il cervello a questi??

Aimè è vero, come dissi ad uno scodellato ( uno che portava non un casco ma una scodella visto che l'unico casco serio è l'integrale) : "il casco è indice del valore che attribuisci al contenuto della tua scatola cranica" se a quello attribuisci poco valore, al resto non ne attribusici affatto!!!!
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:40   #135
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
"Perchè ti sei buttato dal balcone?" "Eh ho visto il mio vicino che lo faceva..."
guarda che il limite in autostrada e' 150! mica 50
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:41   #136
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kars
guarda che il limite in autostrada e' 150! mica 50
QUANTO???
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:42   #137
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
no forse di meno 130?
cmq in autostrada e' 150
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:44   #138
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Kars
guarda che il limite in autostrada e' 150! mica 50
poi cmq i 160 sul raccordo si fanno tranquillamente se c'è poco traffico
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:48   #139
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
poi cmq i 160 sul raccordo si fanno tranquillamente se c'è poco traffico
a parte questo cmq sto vedendo la tabella dei limiti di velocita'

Autostrada 130 km/h
Autostrada 150Km/h*** in quelle a tre corsie più emergenza con apposita segnaletica di limite massimo
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:50   #140
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Mi ma cmq il limite è 130 ignoranti.

[PS: se l'hanno aumetato ditemelo e mandatemi a fanculo ]
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v