Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2006, 14:06   #121
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
E invece può essere una soluzione... perchè la gente può capire che invece di piratare un programma commerciale può fare le stesse cose con un programma gratuito (senza dover piratare nulla).

E' come dire che siccome a te piace la cocacola allora la vai a rubare nei supermercati quando magari davanti al supermercato c'è la pepsi che dà le bottiglie gratis... dissetare dissetano entrambe... e potresti addiritrrura scoprire che la pepsi è più buona

Detto questo... io sosterrei l'opensource costruttivo, ma purtroppo il mondo dell'opensource sembra oggi dominato da quella porcata di licenza che è la GNU/GPL v2
Non si può avere tutto dalla vita
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 14:23   #122
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha

E' come dire che siccome a te piace la cocacola allora la vai a rubare nei supermercati quando magari davanti al supermercato c'è la pepsi che dà le bottiglie gratis... dissetare dissetano entrambe... e potresti addiritrrura scoprire che la pepsi è più buona
eheheh...
con quello che costano i pc ad occhio e croce la licenza incide per un 1/5 cul costo totale... non mi smebra poi tanto considerando che senza sw dell'hw nn te ne fai nulla e viceversa... il fatto e' che la gente la percepisce come qualcosa a parte...

cmq non e' assolutamtne vero che con linux puoi fare tutto quello che fai con windows... e' una bufala dire il contrario

e poi la pespi...blehheheh
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.


Ultima modifica di darkins : 17-04-2006 alle 14:26.
darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 14:26   #123
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
tremendamente OT
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 14:46   #124
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da darkins
tremendamente OT
Già rientriamo... comunque ne parleremo a meta del 2007 magari sul thread ufficiale nella sezione windows e directx sul sto grado di protezione di windows e la nuova interfaccia 3D AERO....con la beta 2 é difficile tirare conclusioni scazza e ha un po di bug l'ho messa su ne hard disk 2 ma tolta subito
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 15:47   #125
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da darkins
gia gia... non capisco perche si debba sapere come funziona una cosa per poterla utilizzare... tu sai come funziona un telecomando? di sicuro molti nn lo sanno e non gliene frega una cippa... forse sono delle scimmie?

e sinceramente ...ma chi ce lo fa fare ad imparare... ma chi ha voglia e tempo... il concetto di windows e' lavora subito e non ti stare a sbattere con comandi assurdi e installazioni folli... te li puoi risparmiare benissimo... e poi la pirateria non si sconfigge certo con l'opensource, e' come dire che cocacol@ costa troppo ed allora mi accontento della peps1.
Avere le conoscenze per installare un s.o. non significa sapere tutti i fondamenti dell'elettronica, significa sapere se una Distro ti chiede dove vuoi installare il bootloader se nella radice di sda o nell'mbr sapere alemeno cosa sia la differenza.Sapere che cosa sia l'mbr non significa conoscerne bit x bit, ma almeno sapere che non è un pollo...=conoscenze di base per distinguere la differenza tra monitor e tastiera..
Essere abituati a cliccare sempre si o avanti, ha portato ad una ingoranza nell'utilizzo del pc, che è la principale causa della diffusione delle tante porcherie che vi beccate con Win.Non sapere la differenza tra administrator e user anch'essa sta facendo molti guai.

I prezzi alti esitono perchè vi è poca concorrenza. I servizi fanno pietà per lo stesso motivo.IO mi sono fatto un mesetto scarso in america e ho potuto avere una piccola idea di cosa significhi avere servizi che funzionino, perchè la conocorrenza essendo elevata in molti casi, ha fatto migliorare il servizio (inteso come valore generico) perchè la gente compra la "cosa" migliore.I monopoli come quelli di M$ che continua a predere multe ogni altro mese, hanno falsato e impedito l'evolversi dei S.O. Solo negli ultimi anni Linux sta facendo impallidire colossi come la già citata M$.Il modello di di business OpenSource, è orientato al servizio piuttosto che al prodotto SW.Con grandi vantaggi per l'utente. E' questo che piace alla gente, che oltre a pagare il giusto ha anche un buon servizio. M$ dovrebbe proporre Vista in diverse vs, una per tipologia di mercato e di utenza, indice che anche lei, parzialmente ha capito che se abbassa i prezzi, magari uno acqista più volentieri.
Comunque a proposito a tutto pronto subito di Win, io ho installato sul mio pc Mandriva 2006 e ho iniziato a scrivere con OpenOffice in 10 minuti,Nello stesso tempo avrei potuto iniziare ad elaborare delle immagini con Gimp, o fare altro con Blender.. Con Win una mezzoretta per avere un s.o. installato e però privo di office, photoshop etc.... Mi sa che tu linux non lo hai provato molto....
AERO sarà pure bello ma sta filosofia di considerare tutto il mondo come una manica di pirati informatici che installano programmi illegalmente non mi va giù.Giustamente altri hanno fatto notare che i prezzi eccessivamente elevati (WINXP licenza full eruro 400 al mediaWord) ne è la principale causa.Dal canto mio evito di stare al gioco e di installare programmi che dovrei craccare, perchè non crederò mai che le swhouse, come Ahead che fa Nero Burning room non sia in grado di creare delle protezioni che possano durare.. come fa ad esempio Wayfinder un programma per GPS per
cellulari..Chiudere un'occhio sulla pirateria da parte di molti ha fatto si che si diffondessero molti programmi.E' sempre stata una strategia commerciale... Ora che sono ben diffusi si chiude baracca. Al loro posto avrei fatto lo stesso...
Gnu/GPLVs.2: nessuno obbliga ad adottarla... si può sempre usare la vs.1 e comunque non è ancora definitiva ed è sempre in corso di miglioramento...

Comunque aspetto con inpazienza quando Voi avrete installato Vista piaratato con i suoi giochini 3d io mi godrò KDE4.1 con tante belle cosine....
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 17:08   #126
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Quote:
Originariamente inviato da picard12
Avere le conoscenze per installare un s.o. non significa sapere tutti i fondamenti dell'elettronica, significa sapere se una Distro ti chiede dove vuoi installare il bootloader se nella radice di sda o nell'mbr sapere alemeno cosa sia la differenza.Sapere che cosa sia l'mbr non significa conoscerne bit x bit, ma almeno sapere che non è un pollo...=conoscenze di base per distinguere la differenza tra monitor e tastiera..
Essere abituati a cliccare sempre si o avanti, ha portato ad una ingoranza nell'utilizzo del pc, che è la principale causa della diffusione delle tante porcherie che vi beccate con Win.Non sapere la differenza tra administrator e user anch'essa sta facendo molti guai.

I prezzi alti esitono perchè vi è poca concorrenza. I servizi fanno pietà per lo stesso motivo.IO mi sono fatto un mesetto scarso in america e ho potuto avere una piccola idea di cosa significhi avere servizi che funzionino, perchè la conocorrenza essendo elevata in molti casi, ha fatto migliorare il servizio (inteso come valore generico) perchè la gente compra la "cosa" migliore.I monopoli come quelli di M$ che continua a predere multe ogni altro mese, hanno falsato e impedito l'evolversi dei S.O. Solo negli ultimi anni Linux sta facendo impallidire colossi come la già citata M$.Il modello di di business OpenSource, è orientato al servizio piuttosto che al prodotto SW.Con grandi vantaggi per l'utente. E' questo che piace alla gente, che oltre a pagare il giusto ha anche un buon servizio. M$ dovrebbe proporre Vista in diverse vs, una per tipologia di mercato e di utenza, indice che anche lei, parzialmente ha capito che se abbassa i prezzi, magari uno acqista più volentieri.
Comunque a proposito a tutto pronto subito di Win, io ho installato sul mio pc Mandriva 2006 e ho iniziato a scrivere con OpenOffice in 10 minuti,Nello stesso tempo avrei potuto iniziare ad elaborare delle immagini con Gimp, o fare altro con Blender.. Con Win una mezzoretta per avere un s.o. installato e però privo di office, photoshop etc.... Mi sa che tu linux non lo hai provato molto....
AERO sarà pure bello ma sta filosofia di considerare tutto il mondo come una manica di pirati informatici che installano programmi illegalmente non mi va giù.Giustamente altri hanno fatto notare che i prezzi eccessivamente elevati (WINXP licenza full eruro 400 al mediaWord) ne è la principale causa.Dal canto mio evito di stare al gioco e di installare programmi che dovrei craccare, perchè non crederò mai che le swhouse, come Ahead che fa Nero Burning room non sia in grado di creare delle protezioni che possano durare.. come fa ad esempio Wayfinder un programma per GPS per
cellulari..Chiudere un'occhio sulla pirateria da parte di molti ha fatto si che si diffondessero molti programmi.E' sempre stata una strategia commerciale... Ora che sono ben diffusi si chiude baracca. Al loro posto avrei fatto lo stesso...
Gnu/GPLVs.2: nessuno obbliga ad adottarla... si può sempre usare la vs.1 e comunque non è ancora definitiva ed è sempre in corso di miglioramento...

Comunque aspetto con inpazienza quando Voi avrete installato Vista piaratato con i suoi giochini 3d io mi godrò KDE4.1 con tante belle cosine....
Dunque...a parte WinVista o Xp piratato le belle cosini open source o freeware le trovo anche per Win vedi Open Office in primis poi sempre freeware ci sono prg. per disegno,fotoritocco (amatoriale) Visalizzazione di immagini,dvd,compattatori (tipo Winzip) ecc,ecc.
Non metto in dubbio che le distro LInux siano ottime (la prima che provai fu la red HAt 6.0) ma......
Accendo il PC e gioco,internet,scrivo,e tante altre belle cosine,i driver li installo senza rompermi le palle (installa dei driver in tar gz con linux e poi mi sai dire)
Secondo me sono certi programmatori (Linux) che non vogliono semplificarlo troppo forse perchè se lo rendono semplice come Win loro perderebbero quell'alone di intoccabilità che vorrebbero avere..........le capacità ci sono i mezzi ormai li hanno MA NON VOGLIONO !!!
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 17:46   #127
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Mi sa che sei rimasto alla Red Hat 6.0 ... Prova la Live CD di Suse 10, in uscita questo mese con PC Professionale (se non vuoi comprare la rivista, scaricati la ISO e masterizzatela) e prova Yast... E' come Windows Update, ma esteso a tutto il software installato...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 18:10   #128
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da picard12
Gnu/GPLVs.2: nessuno obbliga ad adottarla... si può sempre usare la vs.1 e comunque non è ancora definitiva ed è sempre in corso di miglioramento...
Non è ancora definitiva? Ma se è stata pubblicata da anni... quella in via di stesura è la v3 (e nonostante alcuni aspetti siano stati migliorati, in altri rimane una porcata come le versioni precedenti).

Una licenza opensource seria e costruttiva è ad esempio la CDDL... questa dovrebbe essere presa d'esempio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 18:15   #129
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti
...le belle cosinE open source o freeware le trovo anche per Win vedi Open Office in primis poi sempre freeware ci sono prg. per disegno,fotoritocco (amatoriale) Visalizzazione di immagini,dvd,compattatori (tipo Winzip) ecc,ecc....
dovrebbero rispettare tutti il requisito suddetto
per aree di interesse:

- IMAGE:
- IRFANVIEW
- FastStone IMAGE
- NEATIMAGE
- GIMP
- Digital Camera Enhancer


- INTERNET/NETWORKING

- BROWSER:
- FIREFOX
- OPERA
- AVANTBROWSER

- CLIENT EMAIL:
- THUNDERBIRD
- FREEPOPS (utilità aggiuntiva esterna per qualsiasi client)

- ISTANT MESSAGE
- GAIM

- INTERNET PHONE
- SKYPE

- WEB OFF LINE
- WINHTTTRACK

- REMOTE CONTROLL
- TIGHTVNC

- P2P / TORRENT
- uTORRENT


- MULTIMEDIA

- AUDIO
- AUDACITY
- CD EX
- WINAMP2
- FOOBAR
- RAZORLAME
- MP3TAG

- VIDEO
- VIDEOLAN CLIENT (VLC)
- BSPLAYER
- DIVX 6
- XVID
- VP7
- X264
- REAL ALTERNATIVE
- QUICK ALTERNATIVE
- GSPOT
- DVD SHRINK
- MPEG2SCHNITT
- VIDEO DVD MAKER FREE
- AVIPREVIEW
- DIVFIX 1.10
- IFO EDIT
- VOB EDIT
- VIRTUALBUD
- WINDV 1.23


- PRODUCTIVITY
- OPENOFFICE2
- PDF CREATOR
- ACROBAT READER 7
- NOTEPAD2
- ABYWORD
- TINN
- ATLANT


- ANTIVIRUS/MALEWARE
- AVAST 4
- CLAMWIN + WINPOOCH
- SPYBOT SD 1.4


- SYSTEM
- SPEEDFAN
- RMCLOCK
- STARTUP
- XP_Prefetch_Clean&Control
- J16
- BOOTVIS
- CPU-Z
- NTREGOPT
- REGCLEAN
- REGSEEKER

-BACKUP
- ACRONIS TRUE IMAGE

- DEFRAG:
- O&O DEFRAG FREE 3.5
- DISKEEPER 7 LITE FREE
- POWER DEFRAGMENTER


- UTILITY
- WINBAR
- DIRECTORY LISTER
- RENAMER
- HJSPLITMANUAL
- CODFREE 6
- RICERCA CAP 4
- COMUNI&CODICI 2.8


- ZIP
- IZARC
- 7ZIP
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:03   #130
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Beh purtroppo anche sto topic, come tutti quelli sui sistemi operativi, è sfociato in un dibattito su quale sistema operativo sia migliore etc. A me di solito ste cose non piacciono ma.. devo dire che a me sta mossa di microsoft fa SCHIFO. E quindi posterò anche io, anche se normalmente non lo farei.

Ora, non mi è mai onestamente piaciuta microsoft coi suoi monopoli, ma non pensavo arrivasse così in basso da dire: se il sistema operativo non è originale, Aero non funziona. Ma come? Non fate nemmeno FINTA di combattere la pirateria? E' assolutamente ovvio che questa politica è volta ad acquisire, tramite la pirateria, una quota di mercato ancora maggiore! No perchè a me risulta che il SO non dovrebbe nemmeno partire!

Disgustato da questa cosa, ho provato proprio ieri sera a installare suse 10.0 (mai installato o usato Linux prima, compro una rivista informatica e c'era il dvd quindi...) ... e sono rimasto impressionato. Devo dire che chiunque parli di "driver incasinati" o "lunghe installazioni" non ha provato linux di recente. Anche io avevo questa concezione errata.

Beh, ieri mi sono dovuto ricredere. Installo, in una partizione del portatile.. installazione tutta automatica, solo pochi clic, anche più semplice di windows. Bene penso, adesso devo scaricarmi i driver. Prima però provo, giusto per vedere, un filmato. Tutto funziona,. provo anche qualche giochino, il sonoro va da dio e la scheda è correttamente riconosciuta. Vabbè, mi dico, c'è la rete. DUE click (attivo samba) ed è tutto fatto. Niente inserimento di indirizzi ip, scancherare a installare protocolli. Niente. Vede tutto SUBITO senza click da parte mia, ed è pure veloce. Internet va da subito, faccio partire firefox e sono subito online. Mi chiedo a sto punto per gli aggiornamenti... faccio partire l'update... ed è fatto anche meglio del windows update, mi aggiorna anche il Kernel tutto da solo, e non devo nemmeno riavviare.

Memoria occupata pochissima, e da quello che vedo con XGL (mi sono informato un po) anche aero non si farà rimpiangere. COmputer veloce anche, poca ram occupata, decine di programmi già installati, sono operativo senza aver installato di persona neanche UN programma. Video, audio, produttività personale, contatti e via dicendo. Non un click ed è subito tutto installato

Ora a sto punto, giusto per far capire che NON sono un fanboy, ci sono cose che con Linux NON si possono fare. Tipo giocare per esempio, almeno sui titoli mainstream. E poi, anche certi tipi di programmi professionali non sono usabili, e quando lavori non puoi sempre dire uso l'open source perchè è più bello, e devi usare quello che ti dicono.

Però lasciatemi dire: Windows ha avuto il pregio di diffondere l'uso del calcolatore in un momento in cui c'era bisogno di semplicità per conquistare il grande pubblico, e per alcune cose (quelle menzionate sopra) è ancora il migliore. Ma dopo aver visto, ieri, con i miei occhi l'alternativa beh... subito dual boot e uso linux il più possibile. E a Vista non ci passo, che se posso metti tra due anni passare completamente a Linux... Con le macchine virtuali/ l'emulazione, io ci spero.

No perchè dopo aver provato.. installazione banale, poche risorse usate, niente virus, miglior gestione degli account...mah...

Un'ultima nota. Per quelli che usano i computer a livello basilare, tipo gente che compra gli assemblati e poi ci scrive/legge posta / va su internet.. beh lasciatemi dire, se vendessero un assemblato con sopra una versione di Linux come Suse.. beh, sarebbe la stessa cosa. Solo meglio, per la sicurezza.

Ultima modifica di Keltosh : 17-04-2006 alle 19:25.
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:26   #131
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh
...

Ora, non mi è mai onestamente piaciuta microsoft coi suoi monopoli, ma non pensavo arrivasse così in basso da dire: se il sistema operativo non è originale, Aero non funziona. Ma come? Non fate nemmeno FINTA di combattere la pirateria? E' assolutamente ovvio che questa politica è volta ad acquisire, tramite la pirateria, una quota di mercato ancora maggiore! No perchè a me risulta che il SO non dovrebbe nemmeno partire!

Disgustato da questa cosa, ho provato proprio ieri sera a installare suse 10.0 (mai installato o usato Linux prima) ... e sono rimasto impressionato. Devo dire che chiunque parli di "driver incasinati" o "lunghe installazioni" non ha provato linux di recente. Anche io avevo questa concezione errata.

Beh, ieri mi sono dovuto ricredere. Installo, in una partizione del portatile.. installazione tutta automatica, solo pochi clic, anche più semplice di windows. Bene penso, adesso devo scaricarmi i driver. Prima però provo, giusto per vedere, un filmato. Tutto funziona,. provo anche qualche giochino, il sonoro va da dio e la scheda è correttamente riconosciuta. Vabbè, mi dico, c'è la rete. DUE click (attivo samba) ed è tutto fatto. Niente inserimento di indirizzi ip, scancherare a installare protocolli. Niente. Vede tutto SUBITO senza click da parte mia, ed è pure veloce. Internet va da subito, faccio partire firefox e sono subito online. Mi chiedo a sto punto per gli aggiornamenti... faccio partire l'update... ed è fatto anche meglio del windows update, mi aggiorna anche il Kernel tutto da solo, e non devo nemmeno riavviare.

Memoria occupata pochissima, e da quello che vedo con XGL (mi sono informato un po) anche aero non si farà rimpiangere. COmputer veloce anche, poca ram occupata, decine di programmi già installati, sono operativo senza aver installato di persona neanche UN programma. Video, audio, produttività personale, contatti e via dicendo. Non un click ed è subito tutto installato

Ora a sto punto, giusto per far capire che NON sono un fanboy, ci sono cose che con Linux NON si possono fare. Tipo giocare per esempio, almeno sui titoli mainstream. E poi, anche certi tipi di programmi professionali non sono usabili, e quando lavori non puoi sempre dire uso l'open source perchè è più bello, e devi usare quello che ti dicono.

Però lasciatemi dire: Windows ha avuto il pregio di diffondere l'uso del calcolatore in un momento in cui c'era bisogno di semplicità per conquistare il grande pubblico, e per alcune cose (quelle menzionate sopra) è ancora il migliore. Ma dopo aver visto, ieri, con i miei occhi l'alternativa beh... subito dual boot e uso linux il più possibile. E a Vista non ci passo, che se posso metti tra due anni passare completamente a Linux... Con le macchine virtuali/ l'emulazione, io ci spero.

No perchè dopo aver provato.. installazione banale, poche risorse usate, niente virus, miglior gestione degli account...mah...

Un'ultima nota. Per quelli che usano i computer a livello basilare, tipo gente che compra gli assemblati e poi ci scrive/legge posta / va su internet.. beh lasciatemi dire, se vendessero un assemblato con sopra una versione di Linux come Suse.. beh, sarebbe la stessa cosa. Solo meglio, per la sicurezza.
ottima analisi
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:30   #132
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Giusto...la Suse 10 non l'ho provata ma:
KNOPPIX,MANDRAKE 10 E/O Mandriva ecc,ecc SI
E non mi sono mai limitato alla Live CD ma ad una completa installazione su disco
e non per un'oretta ma per giorni.
Alla fine ho tratto questa mia personalissima conclusione:
Linux: lo tengo nel pc per andare in internet,per curiosità,per capire.
Windows: lo tengo per tutto e in più per giocare...poco ma anche per giocare.
NOn è questione se è migliore l'uno o l'altro ma se ti vuoi complicare la tua vita informatica tanto o poco.
Ps: tanto per intenderci il mio primo "Computer" era un Vic 20 e me li sono fatti quasi tutti da li in poi
I pc me li costruisco quando mi serve (farlo per gli altri non ho mai preso una mazza).
Per quanto riguarda virus,troian,spam,e affini,mi dispiace deludere qualcuno ma negli ultimi 3 anni mi è capitato solo una volta.
Ed infine il sottoscritto ormai da un bel pezzo dopo aver incasinato per bene XP
ripristina circa 4 Gb di dati (SO & varie)in meno di 10 minuti.
E qui in questo forum leggo ancora che c'è chi è convinto che per dovere installare i driver nuovi della skvideo pensa che sia meglio formattare.


Non m'importa se non mi si crede...l'imporante è che ora lo sapete
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:31   #133
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
scusate ma per esempio nessuno ha mai provato ad aggiornare firefox sotto mandriva (o era suse 10.x?)....ti si stracciano le mazzule se sei abituato a cliccare su "avanti... avanti... avanti"....... mio padre, che appartiene pienamente alla fascia media di utenti pc, nn ci riuscirebbe... ora, se chi sviluppa un os non capisce quali siano le reali necessita di un utente e non viene in contro alle sue difficolta il suo os puo' essere potente quanto vuoi ma resta per una stretta elite che se la tira e nn capisce che l'utente cerca la comodita' e non di allungare il proprio lavoro ogni qual volta per esempio debba installare qualcosa.

detto cio mi tiro fuori dalla discussione che sinceramente sembra essere sempre il solito 3d su quale sia il migliore os che si presenta in modo sistematico su qualsiasi forum di informatica.
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:33   #134
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Quote:
Originariamente inviato da Keltosh
Beh purtroppo anche sto topic, come tutti quelli sui sistemi operativi, è sfociato in un dibattito su quale sistema operativo sia migliore etc. A me di solito ste cose non piacciono ma.. devo dire che a me sta mossa di microsoft fa SCHIFO. E quindi posterò anche io, anche se normalmente non lo farei.

Ora, non mi è mai onestamente piaciuta microsoft coi suoi monopoli, ma non pensavo arrivasse così in basso da dire: se il sistema operativo non è originale, Aero non funziona. Ma come? Non fate nemmeno FINTA di combattere la pirateria? E' assolutamente ovvio che questa politica è volta ad acquisire, tramite la pirateria, una quota di mercato ancora maggiore! No perchè a me risulta che il SO non dovrebbe nemmeno partire!

Disgustato da questa cosa, ho provato proprio ieri sera a installare suse 10.0 (mai installato o usato Linux prima, compro una rivista informatica e c'era il dvd quindi...) ... e sono rimasto impressionato. Devo dire che chiunque parli di "driver incasinati" o "lunghe installazioni" non ha provato linux di recente. Anche io avevo questa concezione errata.

Beh, ieri mi sono dovuto ricredere. Installo, in una partizione del portatile.. installazione tutta automatica, solo pochi clic, anche più semplice di windows. Bene penso, adesso devo scaricarmi i driver. Prima però provo, giusto per vedere, un filmato. Tutto funziona,. provo anche qualche giochino, il sonoro va da dio e la scheda è correttamente riconosciuta. Vabbè, mi dico, c'è la rete. DUE click (attivo samba) ed è tutto fatto. Niente inserimento di indirizzi ip, scancherare a installare protocolli. Niente. Vede tutto SUBITO senza click da parte mia, ed è pure veloce. Internet va da subito, faccio partire firefox e sono subito online. Mi chiedo a sto punto per gli aggiornamenti... faccio partire l'update... ed è fatto anche meglio del windows update, mi aggiorna anche il Kernel tutto da solo, e non devo nemmeno riavviare.

Memoria occupata pochissima, e da quello che vedo con XGL (mi sono informato un po) anche aero non si farà rimpiangere. COmputer veloce anche, poca ram occupata, decine di programmi già installati, sono operativo senza aver installato di persona neanche UN programma. Video, audio, produttività personale, contatti e via dicendo. Non un click ed è subito tutto installato

Ora a sto punto, giusto per far capire che NON sono un fanboy, ci sono cose che con Linux NON si possono fare. Tipo giocare per esempio, almeno sui titoli mainstream. E poi, anche certi tipi di programmi professionali non sono usabili, e quando lavori non puoi sempre dire uso l'open source perchè è più bello, e devi usare quello che ti dicono.

Però lasciatemi dire: Windows ha avuto il pregio di diffondere l'uso del calcolatore in un momento in cui c'era bisogno di semplicità per conquistare il grande pubblico, e per alcune cose (quelle menzionate sopra) è ancora il migliore. Ma dopo aver visto, ieri, con i miei occhi l'alternativa beh... subito dual boot e uso linux il più possibile. E a Vista non ci passo, che se posso metti tra due anni passare completamente a Linux... Con le macchine virtuali/ l'emulazione, io ci spero.

No perchè dopo aver provato.. installazione banale, poche risorse usate, niente virus, miglior gestione degli account...mah...

Un'ultima nota. Per quelli che usano i computer a livello basilare, tipo gente che compra gli assemblati e poi ci scrive/legge posta / va su internet.. beh lasciatemi dire, se vendessero un assemblato con sopra una versione di Linux come Suse.. beh, sarebbe la stessa cosa. Solo meglio, per la sicurezza.
Vedremo fra un pò di tempo quando la tua curiosità per Linux forse svanirà ai primi intoppi...e ce ne saranno,o se ce ne saranno.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:56   #135
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti
Vedremo fra un pò di tempo quando la tua curiosità per Linux forse svanirà ai primi intoppi...e ce ne saranno,o se ce ne saranno.
io ne ho avuti di intoppi, poi ho scoperto che c'è sempre il modo di risolverli.
non ho una e una cosa che non funziona. e tutto quello contro cui ho piacchiato la testa è un "di più" che ho voluto io. per il resto le funzioni desktop e server basilari le ho sempre tirate su in 10 minuti.
per usare il WPA del politecnico da win mi son dovuto far spiegare da un mio compagno di corso, mi perdevo fra le millemila finestre. in linux ho editato il wpa.conf in 30 secondi ed ero connesso.

in win mi sento don chisciotte contro i mulini a vento, con la differenza che inizio lo scontro già con la schiena piegata a 90 e le braghe calate...
in linux quando non va qualcosa so che sono io ad avere torto e piano piano trovo sempre la soluzione.
cambierò idea quando riuscirò a capire xkè tra 10 pc identici che ho al lavoro, su uno è impossibile editare i grafici salvati all'interno di un ppt. e non c'è reinstallazione di office che tenga. bah...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 20:00   #136
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti
Vedremo fra un pò di tempo quando la tua curiosità per Linux forse svanirà ai primi intoppi...e ce ne saranno,o se ce ne saranno.
Può darsi. Ma probabilmente perchè cercherò di fare qualcosa di strano. E di casini ne ho avuti tanti anche con windows...

E non mi dite che windows ha un help migliore di Linux. Avete mai provato a guardare il troubleshooting della connessione????

I suggerimenti sono:
Ma avete attaccato il modem? si/no
Ma avete collegato l'alimentazione? si/no
Ma avete installato i driver? si/no
Avete provato a usare il setup automatico? si/no
Il problema si presenta anche dopo averlo usato? si/no
Arrivato in fondo avendo risposto tutti si, il suggerimento è del tipo:
spiacenti, non sono presenti altri suggerimenti. Volete provare a connettervi?

MA STIAMO SCHERZANDO?????

Ho sempre dovuto cercare di cavarmela da solo, andando su forum e altro (tranne quando la connessione non funzionava ovviamente! )

In compenso, finora, windows si paga un occhi della testa, Linux nulla, windows + 50 programmi (di cui molti a pagamento) si installa tra driver e tutto il resto in 4-5 ore, con linux ho usato 40 minuti, e per tutte le cose normali di problemi non ne ho avuti finora.

Ripeto, per alcune cose windows è ancora meglio. Ma, al contrario di qualche anno fa, sono stati fatti passi da gigante. Mia MADRE, che non sa nulla di computer, l'ho fatta provare ed è riuscita a usare internet, a scrivere, ad ascoltare musica con 2 minuti di spiegazione da parte mia. Ora ripeto, linux non è ancora completamente maturo.. ma ci è parecchio vicino, ed è pronto per il grande pubblico io credo. Almeno certe sdistribuzioni..

E come utente abbastanza avanzato (scusate questa mia piccola arroganza) posso dire che non penso mi tirerò indietro. Non posso fare a meno di windows oggi... ma un giorno chissà...

E non tollero di vedere un azienda così schifosamente ipocrita da menarcela col trusted computing e il chip fritz, con il DRM e le licenze per core, e tutte le altre cose, vere o voci che siano, non è questo il punto adesso, e poi dire: SE RUBI, non va Aero. Ma hey, se paghi un occhio, aero va! Cioè quindi, io che compro, rispetto al pirata in più ho Aero. MA per favore! Davvero un bell'incentivo a essere onesti!

Ultima modifica di Keltosh : 17-04-2006 alle 20:12.
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 20:00   #137
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darkins
scusate ma per esempio nessuno ha mai provato ad aggiornare firefox sotto mandriva (o era suse 10.x?)....ti si stracciano le mazzule se sei abituato a cliccare su "avanti... avanti... avanti"....... mio padre, che appartiene pienamente alla fascia media di utenti pc, nn ci riuscirebbe... ora, se chi sviluppa un os non capisce quali siano le reali necessita di un utente e non viene in contro alle sue difficolta il suo os puo' essere potente quanto vuoi ma resta per una stretta elite che se la tira e nn capisce che l'utente cerca la comodita' e non di allungare il proprio lavoro ogni qual volta per esempio debba installare qualcosa.
Molte distribuzioni (Ubuntu, Fedora, SuSE etc.) hanno un proprio repository ai quali si può accedere anche attraverso strumenti visuali (es. per Debian/Ubuntu si può usare Synaptic, Fedora ha Yum, etc.) che permettono l'installazione immediata di moltissime applicazioni (in particolare i repository di Ubuntu sono davvero enormi). Non c'è nemmeno bisogno di cliccare su "avanti... avanti... avanti", basta selezionare il pacchetto Firefox e confermare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 20:22   #138
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Molte distribuzioni (Ubuntu, Fedora, SuSE etc.) hanno un proprio repository ai quali si può accedere anche attraverso strumenti visuali (es. per Debian/Ubuntu si può usare Synaptic, Fedora ha Yum, etc.) che permettono l'installazione immediata di moltissime applicazioni (in particolare i repository di Ubuntu sono davvero enormi). Non c'è nemmeno bisogno di cliccare su "avanti... avanti... avanti", basta selezionare il pacchetto Firefox e confermare
ma vedi il problema e' proprio questo... che il funzionamento cambia da distro a distro... in windows tutto e' uguale in ogni pc (bene o male...cambia ben poco da versione a versione). ti siedi e fai le stesse operazioni da singapore a NY city.
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 21:13   #139
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darkins
ma vedi il problema e' proprio questo... che il funzionamento cambia da distro a distro... in windows tutto e' uguale in ogni pc (bene o male...cambia ben poco da versione a versione). ti siedi e fai le stesse operazioni da singapore a NY city.
Scegli la distribuzione che fa per te e usa quella
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 23:13   #140
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
ivo, ma purtroppo il mondo dell'opensource sembra oggi dominato da quella porcata di licenza che è la GNU/GPL v2
E in cosa farebbe così tanto schifo la licenza GNU?
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1