Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 19:56   #121
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
Se lo possono ficcare.....
complimenti...
ottimo rispetto x il lavoro altrui..
scommetto ke tu sapresti fare di meglio...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:56   #122
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
diabolik1981, che io ricordi Windows XP BETA non occupava tutta quella RAM
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:57   #123
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Sì, ma XP ha portato reali benefici...
Vista no
Cos'è hai la sfera di cristallo per dirlo?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:58   #124
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
diabolik1981, che io ricordi Windows XP BETA non occupava tutta quella RAM
Si ma si ciucciava a sistema caricato (e senza aprire programmi) ben oltre 250MB quindi sicuramente Vista sarà un tantino più esoso di XP (e mi sembra naturale) ma la final IMHO non supererà i 300MB di memoria occupata all'avvio...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:59   #125
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
pensare che 9 anni fa (ne ho 21) mi divertivo ancora con un 8088 e 640 kb di ram, e il sistema era veloce, stabile e andava (dos 3.30)... poi windows 98, che per quanto lo tiravi al minimo 64 mega (56 in realta', avevo il video integrato) non bastavano se tenevi l'antivirus e un paio di finestre aperte... poi xp, e via con i banchi ram da mezzo giga... i pc migliorano, ma i tempi di caricamento aumentano!!! che tristezza

spero che sulla "definitiva" non si vada oltre i 300 mega di ram all'avvio, e comunque e' uno spreco esagerato. ma chi era che diceva "640 kb bastano per chiunque"???
se tu non facessi demagogia spicciola, ma ti mettessi a riflettere quanto costa la ram ai tempi *forse* arriveresti a conclusioni differenti...
ah...
per evitarti uno sforzo...
correva l'anno 1994 (circa) quando un espansione di 4 MB in moduli SIMM a 30 pin costava 400.000 lire...
sai dirmi quanto costano 2GBdi DDR o DDR2 oggi???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:00   #126
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Leggo commenti di utenti che affermano: "Altro che 800MB... A me vista occupa 300-400MB!", ma vi rendete conto che è tantissimo?
Il mio Windows XP Professional (con Service Pack 1) occupa all'avvio meno di 128MB di RAM. E non ho disattivato quasi nessun servizio (al massimo una decina, ma sono di altri programmi non proprietari Microsoft).
stai usando ancora win xp BETA x caso???
nel caso contrario non vedo come fare un confronti OBIETTIVO..........
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:02   #127
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Vista quali benefici porta?
Le Directx10? Ok...
Il nuovo File System? Peccato che bisogna aspettare il Service Pack 1 (e comunque successivamente verificarne le funzionalità)...

Affermo che Vista porta determinati svantaggi soprattutto agli utonti!
Già immagino il 99% delle persone con Vista che avranno tutti gli effetti grafici attivati e tutto il resto. Niente da dire, saranno pure belli, ma alquanto inutili.
Per non parlare dei consumi... Chissà come le schede video riducono il clock in 2D, ma ora non possono farlo...!
E le conseguenze sono anche il rumore ed il deterioramento.

Ovviamente mi sto riferendo all'utente poco esperto (come ad esempio chi compra per la prima volta il PC, oppure chi non sa fare niente). Gli altri sono casi a parte (e sono la netta minoranza).
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:02   #128
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da imayoda
Mi sembra di vedere nella maggior parte delle persone lo stesso comportamento del 2001 quando fu presentato Xp... AH io mi tengo ancora 98 e ne vado fiero eh...
quoto
x qualcuno l'evoluzione non dovrebbe esistere....
dovremmo ancora scrivere con penna e calamaio....
e il bello è ke non hanno la MINIMA idea delle innovazioni ke porterà windows...
si fermano solo all'interfaccia figa...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:02   #129
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da vincente
se sono vere queste indiscrezioni (che provengono da un sito alquanto serio)
Dai, come sparaballe The Inquirer ha pochi concorrenti, forse novella2000 lo batte.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:03   #130
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Peccato che rosetta non sia un OS ma un traduttore di istruzione da una architettura ad un'altra.
Cmq, io penso che vista con 256MB per chi usa IE e outlook e non faccia del gran multitasking vada piu' che bene, cosi come OS X con 256MB sul MacMini precedente. A meno che Vista non faccia il boot proprio.
ovvio..
ma visto ke la stragrande maggioranza degli applicativi x i macIntel non sono stati compilati nativamente non vedo xkè accanirsi tanto contro windows vista, quando la situazione di apple x quanto riguarda l'occupazione di memoria è messa molto ma molto peggio usando rosetta....
e ricordo ke rosetta non è uscito in BETA, mentre windows VISTA si....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:04   #131
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Ma alla luce degli ultimi messaggi che confermano che la beta 2 prende 400-450Mb e che quindi quella di TheInquirer non è altro che una trollata, non sarebbe il caso di modificare l'articolo o ancora meglio ritirarlo del tutto?
Stai scherzando? Come si farebbe a riempire il forum di ca@@ate?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:05   #132
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Vista quali benefici porta?
Le Directx10? Ok...
Il nuovo File System? Peccato che bisogna aspettare il Service Pack 1 (e comunque successivamente verificarne le funzionalità)...
...
Il nuovo FS non è WinFS, il nuovo FS è NTFS6 che verrà introdotto da subito...WinFS è un "file system fittizzio" nel senso che è solo un framework tra il sistema e il file system stesso, non confondiamo le idee ...

PS Per li effetti grafici...li vogliono gli utenti sono loro che si sentono discriminati perché gli utenti Mac hanno gli effetti belli e "noi" no...allora Microsoft li implementa, ma come per Apple hanno un prezzo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:07   #133
Pulcione
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
se tu non facessi demagogia spicciola, ma ti mettessi a riflettere quanto costa la ram ai tempi *forse* arriveresti a conclusioni differenti...
ah...
per evitarti uno sforzo...
correva l'anno 1994 (circa) quando un espansione di 4 MB in moduli SIMM a 30 pin costava 400.000 lire...
sai dirmi quanto costano 2GBdi DDR o DDR2 oggi???
Son d'accordo, e ricordo anche che mezzo mega di ram (512 Kbyte!!!!) per l'amiga 500 costava ben oltre le 90-100 mila lire. Aggiungo anche che i prezzi sono fatti a seconda dei limiti imposti dall'hardware, fino a poco fa era impossibile montare più di 4gbyte di ram su un sistema operativo Msoft. Ora che il limite si è spostato molto più in là i prezzi potrebbero scendere e tra un anno prer prendere due giga di rama i soldi che spendremo potrebbero essere quelli che spendi adessso per avere un giga di ram.
Pulcione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:07   #134
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
E comunque si parla di evoluzione...
Secondo me: EVOLUZIONE è diverso da MAGGIOR UTILIZZO DI RISORSE (a prescindere dai dati dichiarati, che possono essere falsi o veri, diminuire o aumentare ecc.).
La vera evoluzione, in questo campo, sta nello scrivere un software che porti nuove funzionalità, ma che non vada discapito delle risorse utilizzate.
E' qui che si riconosce il vero programmatore!
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:07   #135
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Vista quali benefici porta?
Le Directx10? Ok...
Il nuovo File System? Peccato che bisogna aspettare il Service Pack 1 (e comunque successivamente verificarne le funzionalità)...

Affermo che Vista porta determinati svantaggi soprattutto agli utonti!
Già immagino il 99% delle persone con Vista che avranno tutti gli effetti grafici attivati e tutto il resto. Niente da dire, saranno pure belli, ma alquanto inutili.
Per non parlare dei consumi... Chissà come le schede video riducono il clock in 2D, ma ora non possono farlo...!
E le conseguenze sono anche il rumore ed il deterioramento.

Ovviamente mi sto riferendo all'utente poco esperto (come ad esempio chi compra per la prima volta il PC, oppure chi non sa fare niente). Gli altri sono casi a parte (e sono la netta minoranza).
vedi ke le finezze di un'arkitettura completamente riVISTA ()non sono visibili a colpo d'okkio come la bella interfaccia grafica....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:07   #136
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
diabolik1981, che io ricordi Windows XP BETA non occupava tutta quella RAM
Si, ma abbiamo già dimostrato che dobbiamo parlare di 400 MB e non 800, e poi parliamo anche di una BETA di 7 anni fa, quando i PC mediamente avevano la potenza media pari ad 1/4 di quella attuale.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:08   #137
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
E comunque si parla di evoluzione...
Secondo me: EVOLUZIONE è diverso da MAGGIOR UTILIZZO DI RISORSE (a prescindere dai dati dichiarati, che possono essere falsi o veri, diminuire o aumentare ecc.).
La vera evoluzione, in questo campo, sta nello scrivere un software che porti nuove funzionalità, ma che non vada discapito delle risorse utilizzate.
E' qui che si riconosce il vero programmatore!

dimmi ke non fai il programmatore ti prego....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:09   #138
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
quoto
x qualcuno l'evoluzione non dovrebbe esistere....
dovremmo ancora scrivere con penna e calamaio....
Io pensavo ancora ai graffiti nelle caverne
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:10   #139
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Il nuovo FS non è WinFS, il nuovo FS è NTFS6 che verrà introdotto da subito...WinFS è un "file system fittizzio" nel senso che è solo un framework tra il sistema e il file system stesso, non confondiamo le idee ...
quoto
tra l'altro winfs non verrà incluso nella prima relase, ma rilasciato come aggiornamento?
cmq ntfs6? questo me lo ero perso

[troll]Hans Reiser, autore di Reiser4, uno che se ne intende veramente di filesystem, scrisse "quando un filesystem non fa quello che l'utente finale vuole ma si appoggia a layer esterni, significa che non è un buon filesystem"[/troll]
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:14   #140
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da |osvi
quoto
tra l'altro winfs non verrà incluso nella prima relase, ma rilasciato come aggiornamento?
cmq ntfs6? questo me lo ero perso

[troll]Hans Reiser, autore di Reiser4, uno che se ne intende veramente di filesystem, scrisse "quando un filesystem non fa quello che l'utente finale vuole ma si appoggia a layer esterni, significa che non è un buon filesystem"[/troll]
NTFS6 è finalmente un file system full-juornaled, è completamente transazionale e fa già tutto ciò che si vuole (avevo capito che era una battuta la tua), WinFS si appoggerà ad NTFS per dare funzioni in più comunque, non è il contrario quindi la frase di Reiser non ha molto senso qui

Piuttosto è meglio che il Sig. Reiser pensi al suo Reiser4 che a prestazioni lascia parecchio a desiderare nonostante i suoi proclami al mondo intero...comunque siamo OT
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1