Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 13:24   #121
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4905
Se sai che lavorerai su Windows allora C# è un ottima scelta.
||ElChE||88 è offline  
Old 06-05-2009, 19:06   #122
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
...l'ho chiesto solo perchè ne parlano molto (nei post sopra).



Mi hanno offerto un lavoro, una società di sviluppo software che lavora sopratutto con WIN (perciò linux non m'interessa) assieme al SQL....
Per questo motivo "IO" pensavo allo C#; prima perö volevo sentire altri pareri.
Se devi lavorare su win credo che la scelta migliore sia C# o anche Java (che è multipiattaforma e come sintassi non differisce poi cosi tanto). Ma questa azienda non ha chiesto dei requisiti specifici? Che linguaggio vuole usare? Lascia la scelta al programmatore?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 06-05-2009, 20:11   #123
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Ma questa azienda non ha chiesto dei requisiti specifici? Che linguaggio vuole usare? Lascia la scelta al programmatore?
Loro mi hanno detto che dovrei sapere programmare in SQL con concetto OOP. Io vorrei partire dalla base...
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline  
Old 06-05-2009, 20:36   #124
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4660
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Loro mi hanno detto che dovrei sapere programmare in SQL con concetto OOP. Io vorrei partire dalla base...
Ti hanno dato una scadenza?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 06-05-2009, 21:49   #125
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Loro mi hanno detto che dovrei sapere programmare in SQL con concetto OOP. Io vorrei partire dalla base...
Direi C# o Java

Se vuoi imparare, roba con typing dinamico tipo Python non è didattica.
 
Old 06-05-2009, 22:15   #126
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Al contrario: Python nasce proprio essere didattico, e... ci riesce benissimo:

http://www.python.org/doc/essays/cp4e.html
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 06-05-2009, 22:37   #127
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Deve essere un gran genio chi ha concepito come didattico un linguaggio con typing dinamico... semplice e "didattico" sono due cose ben distinte.
 
Old 06-05-2009, 22:42   #128
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Be', c'è stato uno che l'ha fatto e ci ha vinto un premio Turing. Tanto stupido non doveva essere.

P.s.: con questo non voglio confermare o smentire la didatticità di Python.
PGI-Bis è offline  
Old 06-05-2009, 22:44   #129
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Un linguaggio che non può istruire in modo rigoroso alla tipizzazione e all'uso consapevole della memoria centrale, di certo non può essere didattico...

... comunque non penso sia il caso di dilungarsi troppo sulla questione perchè l'ho già affrontata altre volte con dei ragazzi-fan di Python ed è inutile tentare di convincere chi difende i propri beneamini a spada tratta.

Ultima modifica di ekerazha : 06-05-2009 alle 22:48.
 
Old 06-05-2009, 22:49   #130
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Guarda, sul punto io sarei anche d'accordo perchè una preferenza per la tipazione in compilazione, tuttavia bisogna vedere la questione in termini un po' più generali. IL turing a cui mi riferirivo è Alan Kay. Alcuni non lo sanno ma ci fu proprio uno studio ed un indirizzo specifico alla didattica nello sviluppo della piattaforma Smalltalk che era in principio uno strumento per l'introduzione dello studio dell'informatica nelle scuole elementari. E la scelta della tipazione "debole" fu fatta proprio per eliminare la necessità di tener conto di alcune cose per potersi concentrare su altre.

Le cose da poter tralasciare erano i dettagliumi tecnici, quelle da considerare le interazioni. C'era anche un testo da qualche parte, tipo "le origini di smalltalk" o una cosa così scritta da Kay. Naturalmente non lo trovo più .
PGI-Bis è offline  
Old 06-05-2009, 22:53   #131
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Guarda, sul punto io sarei anche d'accordo perchè una preferenza per la tipazione in compilazione, tuttavia bisogna vedere la questione in termini un po' più generali. IL turing a cui mi riferirivo è Alan Kay. Alcuni non lo sanno ma ci fu proprio uno studio ed un indirizzo specifico alla didattica nello sviluppo della piattaforma Smalltalk che era in principio uno strumento per l'introduzione dello studio dell'informatica nelle scuole elementari. E la scelta della tipazione "debole" fu fatta proprio per eliminare la necessità di tener conto di alcune cose per potersi concentrare su altre.

Le cose da poter tralasciare erano i dettagliumi tecnici, quelle da considerare le interazioni. C'era anche un testo da qualche parte, tipo "le origini di smalltalk" o una cosa così scritta da Kay. Naturalmente non lo trovo più .
Per la didattica alla scuola elementare ci può anche stare
 
Old 06-05-2009, 22:58   #132
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Be' via, parliamo di "Voglio imparare a programmare" non di "Se quello che programmo non funziona mi citano per danni".

E' ovvio che la seconda opzione richieda un tantinello di approfondimento anche sul perchè le cose funzionino.
PGI-Bis è offline  
Old 06-05-2009, 23:05   #133
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Be' via, parliamo di "Voglio imparare a programmare" non di "Se quello che programmo non funziona mi citano per danni".

E' ovvio che la seconda opzione richieda un tantinello di approfondimento anche sul perchè le cose funzionino.
Certo... il rischio è però quello di allevare una generazione di sviluppatori che non riflettono minimamente sulle consueguenze che il proprio codice può avere sull'occupazione e sulla gestione della memoria.

Mettiamola così... iniziare con roba tipo Python equivale all'avere dei genitori che ti viziano troppo... iniziare con roba tipo C equivale all'essere spedito in un collegio austriaco... iniziare con roba tipo Java equivale all'avere un genitore equilibrato

Io ho iniziato col Pascal (poi C) che diciamo è un collegio sul litorale romagnolo
 
Old 06-05-2009, 23:16   #134
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Io rimango dell'idea che per iniziare seriamente in modo completo si debba partire dall'avere basi matematiche e logiche non indifferenti, da un buon libro sui sistemi operativi, dalla programmazione Win32 (o l'equivalente su Linux) in C e in C++ per poi passare alla programmazione .net con Visual C++.

Fatti questi passi non esiste charlie appostato su un albero pronto a lanciarvi dardi e scoregge nella foresta che non possa essere risolto dal nostro marines.

A tal proposito vorrei proporre un video di reclutamento e incoraggiamento:
http://www.youtube.com/watch?v=_Dy0ano5A-U
_Claudio è offline  
Old 07-05-2009, 00:33   #135
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Per la didattica alla scuola elementare ci può anche stare
Python viene studiato come primo linguaggio di programmazione al MIT nel corso di laurea in electronics engineering and computer science. Insomma non proprio le elementari

http://ocw.mit.edu/OcwWeb/Electrical...abus/index.htm
-Slash è offline  
Old 07-05-2009, 00:42   #136
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4905
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Python viene studiato come primo linguaggio di programmazione al MIT nel corso di laurea in electronics engineering and computer science. Insomma non proprio le elementari

http://ocw.mit.edu/OcwWeb/Electrical...abus/index.htm
Interessante... è bello vedere che pian piano le università si stanno allontanando dal C.
||ElChE||88 è offline  
Old 07-05-2009, 05:03   #137
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Interessante... è bello vedere che pian piano le università si stanno allontanando dal C.
Se è per questo il C non è mai stato inteso come "primo linguaggio".
Il Python in questo caso è stato scelto come linguaggio per imparare i concetti, allo stesso modo di come nelle università italiane si studiava il Pascal.

Quanto al C, sarebbe utopistico eliminarlo e decisamente non auspicabile. Ovviamente non significa che al MIT non si studi il C, non capisco cosa ti possa minimamente far pensare ciò.

Ultima modifica di mjordan : 07-05-2009 alle 05:10.
mjordan è offline  
Old 07-05-2009, 05:08   #138
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Un linguaggio che non può istruire in modo rigoroso alla tipizzazione e all'uso consapevole della memoria centrale, di certo non può essere didattico...
Perchè sbagli a considerare l'aggettivo "didattico". Qui per didattico non si intende gestione della memoria, tipizzazione e altre amenità varie: qui per didattico si intende gente che deve imparare cos'è una variabile, come si assegna un'intero, come si realizza una semplice espressione, che significa costruire un ciclo e come si realizza il concetto di esecuzione condizionale. Ovvero didattica per gente che non ha scritto mai una riga di codice in vita sua.
Tutto il resto è già un passo successivo. I concetti di programmazione, comuni a qualsiasi linguaggio, sono un conto, le idiosincrasie dei linguaggi ne sono un'altro.
La gestione della memoria e la tipizzazione sono cose che sono troppo differenti fra un linguaggio e l'altro e non di certo rientrano nella didattica di base.
Tra l'altro, i corsi introduttivi di programmazione non hanno quasi mai lo scopo di far imparare un linguaggio, piuttosto i concetti base di informatica che ci si ritrova ovunque: servono piu' per instaurare una forma mentis al ragionamento di alcuni semplici algoritmi piuttosto che conoscere il linguaggio in se. E' raro infatti trovare domande specifiche sul linguaggio usato, molto piu' facile trovare invece dei problemi da risolvere, come ad esempio ricorsione, ricerca binaria, semplici algoritmi su array, semplici ordinamenti "grezzi", ecc. ecc. In questi corsi il linguaggio è solo un mezzo e sicuramente Python è piu' adatto di altri, consentendo di focalizzarsi piu' sul problema che non sulle questioni del linguaggio in se, piu' di quanto poteva fare Pascal. Se non è didattico questo.

Ultima modifica di mjordan : 07-05-2009 alle 05:26.
mjordan è offline  
Old 07-05-2009, 05:11   #139
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Loro mi hanno detto che dovrei sapere programmare in SQL con concetto OOP. Io vorrei partire dalla base...
La tua situazione è alquanto singolare, comunque...
mjordan è offline  
Old 07-05-2009, 07:40   #140
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
comunque non penso sia il caso di dilungarsi troppo sulla questione perchè l'ho già affrontata altre volte con dei ragazzi-fan di Python ed è inutile tentare di convincere chi difende i propri beneamini a spada tratta.
è normale che chi si trova bene con una cosa la difenda, è sempre così. Purtroppo si finisce quasi sempre a litigare per il motivo di mostrar di aver ragione.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Direi C# o Java

Se vuoi imparare, roba con typing dinamico tipo Python non è didattica.
Io mi sono deciso per il C#....leggendo mi sembra di capire che è il più usato.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Ti hanno dato una scadenza?
No, mi hanno detto che appena sono in grade di "scrivere" un pò, mi avrebbero fatto apprendere ciò che serviva a loro tramite dei corsi e mi avrebbero assunto. In poche parole mi serve la base di tutto e devo sapere dove mettere le manise mi danno un codice sorgente.
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v