|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
....sto pensando che:
Se la X1800 XT avrà 16 pipe e "solo" 600 Mhz e andrà veramente come la 7800 GTX o leggermente più forte, allora significa che hanno tirato fuori veramente una ottima architettura, che però non sono riusciti a produrre nel migliore dei modi...visto che i primi rumors promettevano 15 K al 2005 ricordate?? Se la X1800 XT avrà 24 pipe e le frequenze indicate da VR allora ahime hanno tirato fuori una architettura "scadente" come quella di G70, o meglio con molte caratteristiche HW in più che non rispecchiano di pari passo le prestazioni che si hanno in più rispetto alla vecchia generazione. P.S. ma sulla fascia media non si era giunti ai 256 bit invece dei 128??? Quasi tutte le ultime news davano i 256 bit per la fascia media ma con massimo 12 pipeline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
16 pipe 600 di core architettura ottima. 24 pipe 650 di core architettura scadente. addirittura scadente come quella del G70. ma che stai a di???? 15000 punti al 3d mark 2005??? ma che stai a di 2???? ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Se è vero che per gestire texture ad alta definizione (fear, q4, ghost recon 3, cod 2, dod source) c'è bisogno di ram più performante, secondo me non è una brutta idea quella di ATI di aumentarne la bw.
Certo è che nvidia non ci metterebbe troppo tempo a montare ram più performanti in un futuro restyling della 7800...
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Parma
Messaggi: 108
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Xaser5 V8000A * EnermaX Coolergiant EG565AX-VH(W) * A64 Venice 3200+@2.500MHz@1.35V * Dissi stock * DFI LanParty nF3 Ultra-D * 1GB S3+ PC3200 cas2.5-3-3-8 * PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 427/1160MHz * 2x80GB Maxtor 7200rpm sata raid0 + 80GB Maxtor 7200rpm ata133 + 250GB Lacie fw * Terratec Aureon 7.1 Space * Technisat SkyStar2 2.6c * WinXP Pro sp2 * Alice 4Mega * Subwoofer 2x45cm push-pull autocostruito 800Wrms * Ampli Alesis RA-500 500Wrms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Quote:
![]()
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6077
|
visto le 16 pipeline e i 600Mhx è possibile che le prestazioni restino sotto il G70 abiltiando AA e AF al massimo, e sopra senza AA e AF ?
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Scusa, ma l'architettura di G70 non è scadente. E' semplicemente la migliore attualmente disponibile. Semplicemente queste nuove GPU NON sono una nuova generazione rispetto alle vecchie schede. Sono vga potenziate e rese più efficienti. Nel caso di Ati con in più lo SM3.0 che mancava nella precedente gamma. Poi i 15.000 al 3d mark 05 di R520 sono fantascienza. Mica bisogna prendere per veri dei rumors, poi quando viene fuori la realtà trarre delle conclusioni da utenti delusi per dei punteggi e dire "peccato per i problemi di produzione...sennò avevamo 15.000 al 3d mark". Ati non ha mai promesso una simile cosa. Probabilmente R520 non ha mai fatto 15.000 ed i rumors erano totalmente infondati!! Magari lo farà in CrossFire. 15.000 al 2005, per quanto il 3d mark possa contare(quasi zero) significa che va il 100% in più di una 7800GTX. Praticamente più di 2x7800GTX(visto che 2 7800GTX SLI non doppiano 1 7800GTX). Semplicemente impossibile. nVidia quando ha tirato fuori la 7800GTX, non ha tirato fuori una VGA che si faceva doppiare dal concorrente. Ci può stare che non ha tirato fuori la versione più veloce del G70. Ma farsi doppiare no. nVidia ed Ati lavorano continuamente, progettano continuamente. Non è che gli ingegneri e progettisti nVidia lavorano al 100% in un dato anno e riescono a produrre un risultato "discreto"(7800gtx) e nello stesso dato anno quelli Ati lavorano al 200% tanto da tirare fuori un risultato che doppia quello di nVidia. Ci sono limiti. Molti dei quali sono di tempo oltre che umani. Ati e nVidia hanno le loro roadmap. I limiti produttivi correnti anche bisogna considerarli. Ma a parte se uno sbaglia architettura da zero..è impensabile credere che una delle due aziende tiri fuori qualcosa che disintegri l'altro. Non è che uno è stupida e l'altra ha un team di super-uomini. nVidia dopo il tonfo di NV30 si è ripresa con il NV40 di brutto. E' illogico pensare che realizzato NV40, adesso si prendevano tutti una bella vacanza sottovalutando il concorrente e dormendo sugli allori. Se nVidia ha presentato la 7800TX e le prestazioni sono quelle che sono (favolose o deludenti a seconda degli utenti) significa che era sicura di aver un prodotto competitivo(un chip, il G70..se poi ci sarà una Ultra cmq sempre G70 è). In poche parole: meglio restare con i piedi per terra e non farsi illusioni.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland Ultima modifica di Dark Schneider : 14-09-2005 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
guardando la fascia media.....secondo voi va di più una x800gto o una x1600xt? Ha 200 mhz in più nel chip ma il bus è a 128.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Dipende. L'architettura se è buona, anche con 16 Pipeline ed un alta frequenza può essere competitiva. Inoltre la 1800XT con i suoi 512 MB e 44GB di banda dovrebbe ben comportarsi con i filtri alle risoluzioni più alte. In più c'è questo Ring Bus a 512 bit interno che ha il compito di rendere più efficiente la banda passante. Quindi dovrebbe aiutare in caso di filtri e hdr. Poi bisogna vedere quanto influenza il risultato finale.Difficile quantificare ora. Anche nVidia ad esempio il G70 l'ha reso più efficiente del predecessore. Si vedrà. Anche se imho la 1800XT dovrebbe andare più veloce della 7800GTX. Penso che Ati abbia impostato le frequenze giuste per far bella figura al lancio. ![]() Ma sicuramente nVidia in autunno tirerà fuori anche lei una versione più spinta del G70 e con memorie da 1400 Mhz.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Anche se fosse prestazionalmente equivalente alla soluzione nvidia, costa troppo
Speriamo x800xl e 6800gt si abbassino di prezzo in modo mostruoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
X ki spera che Nvidia abbia dei problemi con i 0.09
è già da un po' che stanno producendo 2 chip (se non di + ) a 0.09 anche se non so quali gpu siano x ki spera nel R580, mi ricorda me quando speravo nel nv35 eheh poi uscì e ATI rispose con le 9800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
...ho scritto un po' di fretta e sono stato preso per un estremista ATI che si consola dicendo bhe non abbiamo 32 pipe...ma siccome l'architettura è buona anche le 16 mi vanno bene.
Premetto che viste le prestazioni di una 7800 GTX e X1800 XT (se sono vere le caratteristiche e i primi rumors sugli 8600 punti al 3dmark 2005) non mi sognerei mai di cambiare la mia X800 Pro VIVO @ XT PE VIVO per una di esse. Dicevo che se ATI riesce a star dietro o superare leggermente la 7800 GTX con un chip a 16 pipe e "soli" 600 Mhz significa che hanno creato una architettura molto valida per il futuro come base di partenza (anche se credo che la prossima base di partenza sarà il chip video dell'XBox 360 che è un portento. Se invece le prestazioni di 8600 punti o della scheda che sta alla pari della 7800 GTX derivano da un chip con 24 pipe e 600 Mhz...allora mi dispiace dirlo ma ATI non avrebbe creato una grandissima architettura. Poi io personalmente come detto più volte sono stato deluso dal G70 perchè mi aspettavo prestazioni superiori rispetto ad una 6800 ultra di almeno un 80% e che comunque non fosse nemmeno potuta essere paragonata ad una X850 XT PE (aspettativa tutto sommato più che legittima considerando i miglioramenti HW apportati). - 50% di pipeline in più da 16 a 24 - 33% in più di vertex shader da 6 a 8 - architettura di ogni singola pipeline resa più efficente del 30% a detta degli ingegneri nVidia - dai 30 ai 70 Mhz in più sulla GPU visto il core a frequenza variabile. - altri 100 o 200 Mhz in più sulle ram a seconda delle versioni E ho detto "scadente" tra virgolette proprio per questo motivo, in quanto le prestazioni non rispecchiano l'aumento delle caratteristiche. Ma ciò non toglie che per ora sia la migliore scheda video in circolazione però non mi convince affatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 104
|
secondo me i chip ati e nvidia saranno + o - alla pari , provate a pensare alla situazione 7800GXT vs X850XT : la x850 anche avendo 8 pipe di meno se la gioca benissimo ; se avesse frequenze più elevate probabilmente raggiungerebbe una situazione di parità . r520 nn è che questo : una x850xt con freq più elevate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Non significa nulla che se Ati ha prodotto un chip video a 24 Pipeline e fa 8500 al 3d mark allora fa schifo. Se invece lo fa a 16 allora è un gran chip. Che ha 16 o 1 o 24 Pipeline se la potenza finale è sempre quella...di quella si deve parlare e basta. Non è che siccome la concorrenza ne ha 24 allora anche Ati ne deve avere 24. Sono scelte. nVidia ha portato le Pipeline a 24 e le frequenze sono inferiori. Ati ha spinto sulla frequenza grazie al processo produttivo. Ati ha avuto delle difficoltà produttive ed uscirà con meno Pipeline del previsto?Bene allora si decide di alzare le frequenze ed ecco che si ha cmq il chip video.
Inoltre Ati ha dovuto modificare il chip video per poter implementare altre cose, che nelle precedente serie mancavano. Ad esempio lo Shader Model 3.0!! Cosa da poco? Non mi pare che l'implementazione di nuove tecnologie sia da non considerare. Può sembrare una cosa scontata, perchè già introdotto da nVidia un anno fa. Ma il confronto bisogna farlo sempre principalmente in casa propria. Ed in questo caso R520 ha solo migliorato globalmente. A me sembra che qui si tende a dimenticare che hanno dovuto implementare nuove cose. E' sbagliato "bocciare" Ati nel caso delle 24 Pipeline. Allo stesso modo in cui è sbagliato bocciarla in caso di 16 Pipeline. Non si può bocciare un architettura, che risulta più veloce della precedente linea, migliorata, che implementa nuove funzionalità tecnologiche e che ha prestazioni competitive. A volte certe percentualità "teoriche" vanno prese con le pinze. Una cosa è la teoria..un altra cosa è la pratica. A volte le percentualità le devi prendere nel "migliore dei casi". Non come dato assoluto. R520 quello che sarà sarà...poi nessun se, ma , però...bisogna guardare alle prestazioni finali.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland Ultima modifica di Dark Schneider : 14-09-2005 alle 20:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.