Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 11:20   #121
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ormai tutti quei file appartengono al tuo utente, quindi non c'è bisogno che tu faccia niente (comunque sì, dopo la virgola).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:19   #122
llx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
ottimo

chiedevo per conoscenza, così se avrò nuovamente problemi simili saprò come comportarmi.

dalle vostre risposte mi sorge una domanda però:

se io andassi a formattare, reinstallo una distribuzione, e creo un utente che NON si chiama "emanuele", la partizione /dati, a chi apparterrà?

e soprattutto: la partzione /dati era stata creata sotto fedora 7, poi ho installato 4 volte la suse 10.3 ,e 1 volta la ubuntu 7.10. con queste installazioni non mi era mai successo di avere limitazioni all'accesso di /dati, con la fedora 8 sì. sapete darmi un motivo possibile?

grazie comunque ad entrambi per le risposte


OT
è uno dei pochi che ho ancora in scatola originale ITA,+ disco *ottenuto tramite digital delivery* in inglese. l'avrò finito 10 volte se è poco, e lo rigiocheri adesso..

già che ci siamo, sai mica se si riesce a farlo andare sotto linux (fedora8) ?

/OT

Ultima modifica di llx : 16-11-2007 alle 13:24.
llx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:14   #123
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
La partizione dati appartiene all'utente con il quale è stata creata. Puoi comunque modificare il proprietario in qualsiasi momenti con un chown ricorsivo.
Codice:
chown -R user:group /path
In alternativa puoi dare accesso in lettura e scrittura non solo al proprietario, ma a tutti gli altri utenti
Codice:
chmod -R 777 /path
Come ulteriore alternativa puoi impostare un'usermask che ti faccia apparire i file con dei permessi differenti da quelli reali, pur senze modificare realmente quest'ultimi. Last but not the least puoi specificare il proprietario dei file fra le opzioni con le quali viene montato il filesystem (anche in questo caso il proprietario sarà soltanto fittizio e il proprietario "vero" rimarrà inalterato).
Ti basta?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:28   #124
llx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
yes, mi aspettavo le prime 2 opzioni, visto che è quello che mi avete detto di fare per risolvere il mio problema.

l'opzione usermask mi ha finalmente spiegato l'utilità di umask, grazie.

provo a rispondermi per deduzione:

è possibile che installando la fedora 8, io abbia impostato il nome utente in modo leggermente diverso dalle impostazioni usate nell'installare le precedenti distro (suse e ubuntu).ciò ha causato l'impossibilità di accedere in modo totale alla partizione /dati.
oppure, fedora 8 ha "capito" male le mie impostazioni, a differenza di suse e ubuntu, e non mi ha lasciato la partizione chiavi in mano (magari per sicurezza).

qulacuno più tecnico sicuramente avrà le idee più precise....

darkbasic, come sempre sei stato precisissimo, di nuovo, grazie mille.
llx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:37   #125
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da llx Guarda i messaggi
yes, mi aspettavo le prime 2 opzioni, visto che è quello che mi avete detto di fare per risolvere il mio problema.

l'opzione usermask mi ha finalmente spiegato l'utilità di umask, grazie.

provo a rispondermi per deduzione:

è possibile che installando la fedora 8, io abbia impostato il nome utente in modo leggermente diverso dalle impostazioni usate nell'installare le precedenti distro (suse e ubuntu).ciò ha causato l'impossibilità di accedere in modo totale alla partizione /dati.
oppure, fedora 8 ha "capito" male le mie impostazioni, a differenza di suse e ubuntu, e non mi ha lasciato la partizione chiavi in mano (magari per sicurezza).

qulacuno più tecnico sicuramente avrà le idee più precise....

darkbasic, come sempre sei stato precisissimo, di nuovo, grazie mille.
dal tuo fstab si vede che hai montato /dati con il parametro defaults che sottintende tra le tante cose rw (cioè possibilità di leggere e scrivere).
A quel punto conta la proprietà della cartella ....
Se avevi impostato su ubuntu (per esempio) che apparteneva all'utente Tizio (ha un suo numero utente, ad es 400), poi ricrei lo stesso utente Tizio su fedora (ma con numero utente 500), la catella /dati su fedora non apparterrà più a Tizio ma ad un utente con numero utente 400 (se non esiste, nelle proprietà del file ti mostra proprio 400).
E' un pò ingarbugliato... spero si capisca
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:53   #126
llx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
eccezionale Deus, chiaro

a questo punto mi sorge una ulteriore domanda: capito che ho un utente il quale ha il suo PID, posso cambiarglielo?

intendo direttamente il PID, senza usare -chown- .


e non mi hai detto se riesci a giocare a DeusEx sul linux...
llx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:05   #127
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se non sbaglio debian/ubuntu creano gli utenti normali con un uid a partire da 1000, mentre fedora da 500.
Volendo puoi cambare l'uid di un utente esistente, ma verrebbero fuori più problemi di quanti ne risolveresti...
Piuttosto è meglio che crei un nuovo utente con lo stesso uid/gid di quello che usi su ubuntu, se proprio vuoi seguire questo metodo.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:10   #128
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Se non sbaglio debian/ubuntu creano gli utenti normali con un uid a partire da 1000, mentre fedora da 500.
Volendo puoi cambare l'uid di un utente esistente, ma verrebbero fuori più problemi di quanti ne risolveresti...
Piuttosto è meglio che crei un nuovo utente con lo stesso uid/gid di quello che usi su ubuntu, se proprio vuoi seguire questo metodo.
Esattamente... per creare nuovi utenti e sceglierne l'id utente è comodo usare system-config-users (Sistema->Amministrazione->Utenti e gruppi)


non ci ho mai provato a giocare sotto linux.....cmq si dovrebbe provare con wine
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:45   #129
llx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Esattamente... per creare nuovi utenti e sceglierne l'id utente è comodo usare system-config-users (Sistema->Amministrazione->Utenti e gruppi)
non ci ho mai provato a giocare sotto linux.....cmq si dovrebbe provare con wine
chiaro

grazie per le spiegazioni

esiste una sorta di documentazione specifica per fedora? qualcosa che permetta di sapere, ad esempio, che fedora crea utenti con UID 500 e altri dettagli simili. una specie di fedora internals, se si può dire così...
llx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v