Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 15:36   #13381
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Suicidio commerciale? Allora dimmi: sapendo le prestazioni di Bulldozer, chi comprerebbe ora un Phenom II?
non cambierebbe molto, visto il costo estremamente basso dei phenom e la compatibilitä in avanti delle motherboard. Di contro, se amd avesse annunciato 2 o 3 mesi fa le prestazioni "stratosferiche" che ipotizzano alcuni, chi avrebbe comprato un sb? quante persone, in questi mesi, hanno cambiato piattaforma da amd ad intel per prendere un i7, quando magari avevano una mb am3 e avrebbero potuto prendere un bulldozer?

Intel mostro' le prestazioni di nehalem molti mesi prima dell'annuncio ufficiale, non mi pare che ci fu un crollo nelle vendite di core 2 duo (e li si, che la spesa era notevole visto che bisognava cambiare anche mobo). Non sono tutti appassionati come noi, le persone che sanno cosa sia nehalem o bulldozer sono una piccola percentuale del mondo IT.
The3DProgrammer è offline  
Old 06-05-2011, 15:38   #13382
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non è solo una questione di acquirenti.
Il motivo principale per cui si evita di dare in anticipo informazioni su un nuovo prodotto è quello di ritardare il più possibile la contromossa dei concorrenti.
E in questo caso il concorrente è intel, con tutte le sue risorse.
calabar è offline  
Old 06-05-2011, 15:41   #13383
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è solo una questione di acquirenti.
Il motivo principale per cui si evita di dare in anticipo informazioni su un nuovo prodotto è quello di ritardare il più possibile la contromossa dei concorrenti.
E in questo caso il concorrente è intel, con tutte le sue risorse.

se la differenza fosse veramente tanta, non ci sarebbe contromossa che tenga, nel breve periodo. Cosa riusci a fare intel quando amd annunciö in anticipo l'athlon x2? E cosa fece amd quando intel annunciö nehalem mesi prima? Risposta: niente. Se c'è un gap prestazionale alto, c'è poco da fare se non tirare qualche manciata di MHz dalle CPU giä in produzione. Ci vogliono anni per una nuova architettura, mi pare che la storia lo dimostri.
The3DProgrammer è offline  
Old 06-05-2011, 15:50   #13384
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
se la differenza fosse veramente tanta, non ci sarebbe contromossa che tenga, nel breve periodo. Cosa riusci a fare intel quando amd annunciö in anticipo l'athlon x2? E cosa fece amd quando intel annunciö nehalem mesi prima? Risposta: niente. Se c'è un gap prestazionale alto, c'è poco da fare se non tirare qualche manciata di MHz dalle CPU giä in produzione. Ci vogliono anni per una nuova architettura, mi pare che la storia lo dimostri.
Bene, se pensi che BD non soddisferà le aspettative sei liberissimo di crederlo, la tua opinione vale come la nostra dato che non ci sono notizie certe. Quando uscirà vedremo. Io personalmente non credo che il fatto che non vengano divulgate informazioni sia negativo. Hai visto uscire bench della 6990 1 mese prima che uscisse? Eppure è uno schiacciasassi.

Ultima modifica di Dre@mwe@ver : 06-05-2011 alle 15:52.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-05-2011, 15:52   #13385
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
chi comprerebbe ora un Phenom II?
Di sicuro non qualcuno a cui interessa BD altrimenti a meno di un mese dal rilascio non spenderebbe per un processore vecchio, secondo me sbottonarsi di più facendo vedere dei bench sarebbe stata cosa buona e giusta.
Dipende dal modo di pensare dell'acquirente. Ora con l'uscita delle AM3+, comunque, il discorso cambia perché uno potrebbe anche acquistare un Athlon X2 per passare poi a BD.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-05-2011, 15:52   #13386
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Bene, se credi che BD non soddisferà le aspettative sei liberissimo di crederlo, la tua opinione vale come la nostra dato che non ci sono notizie certe. Quando uscirà vedremo. Io personalmente non credo che il fatto che non vengano divulgate informazioni sia negativo. Hai visto uscire bench della 6990 1 mese prima che uscisse? Eppure è uno schiacciasassi.
assolutamente, anzi dirö di + spero di sbagliarmi, perö i precedenti non mi tranquillizzano per niente.
The3DProgrammer è offline  
Old 06-05-2011, 15:53   #13387
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Già, il fiasco Phenom I ancora si fa sentire...ma bisogna avere un po' di fiducia: i motivi per non mostrare le prestazioni ora ci sono, e l'architettura sembra ottima.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-05-2011, 15:57   #13388
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
se la differenza fosse veramente tanta, non ci sarebbe contromossa che tenga, nel breve periodo. Cosa riusci a fare intel quando amd annunciö in anticipo l'athlon x2? E cosa fece amd quando intel annunciö nehalem mesi prima? Risposta: niente. Se c'è un gap prestazionale alto, c'è poco da fare se non tirare qualche manciata di MHz dalle CPU giä in produzione. Ci vogliono anni per una nuova architettura, mi pare che la storia lo dimostri.
Non è solo una questione di prestazioni: AMD potrebe aver introdotto qualche feature capace di rendere il prodotto particolarmente appetibile, un po' come ha fatto intel con il Quick Sync.
Svelare in anticipo certe caratteristiche significa semplicemente fare in modo che il concorrente possa reagire quanto prima, incorporandole magari nella prossima evoluzione dei sui processori anziché nella successiva.

Oltretutto ricorda che questa "politica" AMD la adotta oramai da un certo periodo anche con le schede video, dove ultimamente i prodotti sono stati tutt'altro che deludenti.
calabar è offline  
Old 06-05-2011, 15:58   #13389
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
se la differenza fosse veramente tanta, non ci sarebbe contromossa che tenga, nel breve periodo. Cosa riusci a fare intel quando amd annunciö in anticipo l'athlon x2? E cosa fece amd quando intel annunciö nehalem mesi prima? Risposta: niente. Se c'è un gap prestazionale alto, c'è poco da fare se non tirare qualche manciata di MHz dalle CPU giä in produzione. Ci vogliono anni per una nuova architettura, mi pare che la storia lo dimostri.
scusa aldilà di come andrà la cosa,il fatto che andranno PIU VELOCI a parità di numero di core e frequenza rispetto ai k10 non basta?cioè potrei pensare che un bulldozer x6 a 4-5 ghz puo essere paragonato circa a thuban 5-6 ghz....

io a volte mi confondo con le mie fantasie ,ma mi chiedo allora l'8core 125w a 5-5,5 ghz,secondo questo principio ,a quanto ammonterebbe???
affiu è offline  
Old 06-05-2011, 16:10   #13390
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Prestazioni per un X8 un pelino inferiori al 990X/2600K? Non ci sarebbe molto da gioire..
non avete capito che contano il numero di transistor e non le sigle?
vediamo il rapporto prestazioni/superficie die prima di parlare!
Vediamo il rapporto consumo/prestazioni!
vediamo, quindi la collocazione sul mercato!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 06-05-2011 alle 16:13.
carlottoIIx6 è offline  
Old 06-05-2011, 16:16   #13391
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Dipende dal modo di pensare dell'acquirente. Ora con l'uscita delle AM3+, comunque, il discorso cambia perché uno potrebbe anche acquistare un Athlon X2 per passare poi a BD.
questo sicuramente, ma non è gente comunque che comprerebbe BD all'uscita credo (onestamente chi si comprerebbe anche solo un X2 per poi cambiarlo tra 30 giorni?)
Heimdallr è offline  
Old 06-05-2011, 16:21   #13392
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non avete capito che contano il numero di transistor e non le sigle?
vediamo il rapporto prestazioni/superficie die prima di parlare!
Vediamo il rapporto consumo/prestazioni!
vediamo, quindi la collocazione sul mercato!
Sì ma poi si sotiene BD 8 core = a 2600K (un signor processore poi) sulla base di Pc mark, sta qui l'errore, pcmark è un test dove un 945 va più di un esa.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 06-05-2011, 17:02   #13393
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Sì ma poi si sotiene BD 8 core = a 2600K (un signor processore poi) sulla base di Pc mark, sta qui l'errore, pcmark è un test dove un 945 va più di un esa.
il mio e' un discorso in generale
riguardo quel che dici a me pare chiaro che quello fatto sia un test civetta, che dice poco o nulla.
carlottoIIx6 è offline  
Old 06-05-2011, 17:02   #13394
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il punto è questo... o Intel continua a produrre a 32nm riservando lo stop ad una o 2 FAB per l'ammodernamento al 22nm (e quindi ottima disponibilità di proci a 32nm ma con carenza del prossimo 22nm), oppure stoppa più fabbriche per la conversione al 22nm (e più disponibilità per il 22nm a scapito di una produzione massiccia del 32nm attuale e futuro).
Se vuoi avere un'idea più precisa, le Fab a 22 nm saranno in totale 5 per la prima parte di produzione (due Oregon, due Arizona e una Israele). La produzione inizierà verso metà anno (2011).
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 06-05-2011, 17:09   #13395
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non avete capito che contano il numero di transistor e non le sigle?
vediamo il rapporto prestazioni/superficie die prima di parlare!
Vediamo il rapporto consumo/prestazioni!
vediamo, quindi la collocazione sul mercato!
Non c'entra nulla. Se BD X8=2600K=Fascia media, con l'arrivo delle nuove soluzioni Intel AMD rimarrà relegata nella fascia bassa! E questo divario, potendo Intel investire molto di più in R&D, è destinato ad aumentare. Ergo, BD deve essere competitivo nella fascia alta per far si che tale architettura possa essere usata per molto tempo.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-05-2011, 17:48   #13396
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Beh dai, è scontato il fatto che BD per essere competitivo debba avere performance superiori al 2600K, altrimenti con l'arrivo di ivy bridge saremmo da capo a dodici. L'ideale sarebbe X4 = 2500K e X6 = 2600K in modo che l'X8 possa reggere botta con le cpu future intel. Vedremo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 06-05-2011, 17:52   #13397
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Beh dai, è scontato il fatto che BD per essere competitivo debba avere performance superiori al 2600K, altrimenti con l'arrivo di ivy bridge saremmo da capo a dodici. L'ideale sarebbe X4 = 2500K e X6 = 2600K in modo che l'X8 possa reggere botta con le cpu future intel. Vedremo.
finalmente, l'avevo già postato x4 = 2500 (in verità avevo scritto lievemente inferiore a parità di clock (ipc) ma recupererebbe con il clock!)

edit: stesso ragionamento per il x6 = 2600 (anzi questo potrebbe essere più veloce a parità di clock)
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 06-05-2011 alle 17:54.
digieffe è offline  
Old 06-05-2011, 17:58   #13398
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Non c'entra nulla. Se BD X8=2600K=Fascia media, con l'arrivo delle nuove soluzioni Intel AMD rimarrà relegata nella fascia bassa! E questo divario, potendo Intel investire molto di più in R&D, è destinato ad aumentare. Ergo, BD deve essere competitivo nella fascia alta per far si che tale architettura possa essere usata per molto tempo.
Inutile sperare in un BD che vada ai vertici con 1/10 di quello che spende Intel per la propria linea produttiva; l'epoca delle CPU AMD da 1000 euro per il mercato desktop è finita.
Come per le schede video, AMD punta sul rapporto prezzo/prestazione su un DIE relativamente piccolo e su una produzione sul silicio ad alta efficienza produttiva al minimo costo.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-05-2011, 17:58   #13399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Non c'entra nulla. Se BD X8=2600K=Fascia media, con l'arrivo delle nuove soluzioni Intel AMD rimarrà relegata nella fascia bassa! E questo divario, potendo Intel investire molto di più in R&D, è destinato ad aumentare. Ergo, BD deve essere competitivo nella fascia alta per far si che tale architettura possa essere usata per molto tempo.
Aspettiamo.

Insomma, AMD ha realizzato l'architettura BD per contrastare SB non l'i7.
Dopo 5 anni, che ci troveremmo? Che il massimo dei BD (X8) sarebbe uguale al minimo (inteso come desktop) degli SB X4 e per giunta APU?

Inoltre... AMD UFFICIALMENTE ha detto che il TDP sarebbe calato del 40-50% per la stessa potenza.
Un BD X8 125W, allo stesso TDP di un Thuban, per forza di cose quel guadagno lo deve avere in potenza.
Poi dimentichiamo un'altra cosa... il 2600K nessuno vuole dire che non è potente, ma una cosa sono i risultati a frequenze def (o al limite la frequenza Turbo def) e tutt'altra sono i risultati OC.
Se parliamo di Thuban, come lo consideriamo? 5,8 in Cinebench o 8,05 come io ad esempio faccio?
Allora, tornando a sopra, il +40-50% lo vogliamo calcolare su base 5,8 o su base 8? Perché le cose cambierebbero ed un totale.

mancano pochi giorni, poi ne sapremmo di tutto di più, e poi... per l'OC, risultati e quant'altro, ci rifacciamo a chi lo comprerà del TH e lo testerà.

Inoltre, come ho detto prima, è molto probabile che AMD voglia spostare il confronto con Intel dove partirebbe da una posizione migliore.

Un BD X8 costerebbe il doppio di un BD X4 (per via che le cache L2 e L3 sono sempre costanti).
Un IB X8 non costerebbe il doppio di un IB X4 perché avrebbe una L3 ben più grande.

Quindi ad AMD in ogni caso renderà di più vendere un BD X8 a 200€ che un BD X4 a 75€. Probabilmente un IB X8 andrà di più di un BD X8, magari anche più di un BD X10, ma a che prezzo verrà proposto? Anche se costasse solamente 500€ un IB X8, andrà 2,5 volte un BD X8 o X10? Oppure al massimo un 20-30% in più?

Questo riguarda molto il discorso fascia bassa, media, alta, perché magari fa più senso fascia 100€, fascia 300€ e fascia 1000€.

La fascia alta a quei prezzi è solo apparenza e non fattura quasi una mazza. Nel discorso server, è tutta da vedere, perché comunque AMD potrà proporre BD X20 a una frequenza di tutto rispetto.

E poi tutto è da rimettere in gioco 1 anno dopo, quando AMD avrà BD APU ed idem il 22nm.
Secondo me dai primi di giugno a fine anno, AMD dirà la sua, probabilmente il 2012 vedrà una Intel con IB più performante, ma con una AMD più economica. Per il finire 2012-inizi 2013, non c'è nulla di scontato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-05-2011, 18:13   #13400
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
se devo essere sincero un bulldozer con le stesse prestazioni di un 2600k mi piacerebbe molto e sinceramente non mi aspettavo che andasse oltre visto che il 2600k va in diverse app come un 990x.
Poi vi siete convinte che questi bulldozer siano miniocta-core, quando invece per me sono supe-quadcore.

Questa situazione m ricorda l'archittettura di r600, tutti dicevano che era inefficiente bla bla bla e poi dopo 3 anni ha superato nvidia mettendola per un anno in ginocchio (serie 5xxx).
secondo me hai beccato nel segno!
Amd ha sempre confrontato 1 modulo con 1 core intel w HT, chiaro segno del terreno su cui si vuole scontrare.
Per quanto mi riguarda, un bulldozer x8 con prestazioni confrontabili con un 2600k e un prezzo per l'intera piattaforma inferiore non lo vedo affatto male.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v