|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6680
|
Forse è per quello, lui usa Zidoo io invece uso un NUC7PJYH con linux 18.04 e kodi e da me le uscite sono "native"
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
|
|
|
|
|
#13242 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
|
@Azi @Rumpelstiltskin
sul mio ZidooX8 ho abilitato il Passthrough su Dolby TrueHD..guarda da questo sito dice che è compatibile con queste traccie audio.. https://it.geekbuying.com/item/ZIDOO...OX-373419.html ah un altra cosa ho scaricato alcune demo Dolby Atmos (Amaze-Shattered-Silent-Leaf-Horizon-Unfold) ma AVR non riconosce l'audio emettendo un suono fischiettante come se non è compatibile..invece sui film UHD 4K l'atmos viene riconosciuto perfettamente...idee? Dite che c'entra lo Zidoo che non è compatibile al 100% con queste tracce audio? anche se dalle caratteristiche dice di si..
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz |
|
|
|
|
|
#13243 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6680
|
Dopo li scarico e provo
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
|
|
|
|
|
#13244 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
|
scaricali da qui e scegli le tracce Dolby Atmos sono gli stessi che a me non vanno fammi sapere https://www.demolandia.net/cinema/do...ailers-hd.html
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz |
|
|
|
|
|
#13245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6680
|
Quote:
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
|
|
|
|
|
|
#13246 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
L'unica certezza ce l'hai con un lettore bluray certificato. |
|
|
|
|
|
|
#13247 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
|
Quote:
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz |
|
|
|
|
|
|
#13248 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Se hai le vecchie cassettine onkyio le puoi provare alla carlona: collegale e puntale al soffitto un po' inclinate...
|
|
|
|
|
|
#13249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6680
|
Quote:
E poi ... atmos film in italiano ci sono? io li ho visti solo in inglese e non padroneggio la lingua... quindi
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 24-05-2018 alle 18:01. |
|
|
|
|
|
|
#13250 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
|
L'unico bluray con traccia Dolby Atmos in italiano se ti interessa è la 4 stagione di Sherlock Holmes... incredibile ma vero Atmos in italiano ahhahah
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz |
|
|
|
|
|
#13251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
|
Ho sempre sentito che audissey è il più gettonato, quali altri conosci da consigliare?
|
|
|
|
|
|
#13252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
Audissey è il più diffuso perchè è presente sugli avr di molti produttori escluso Pioneer / Onkyo e Yamaha. Audissey ha tre versione EQ, XT, XT32. La versione EQ è la più bassa l'efficacia è piuttosto limitata. L'Audissey XT è medio, l'audissey in versione XT32 è il meglio che si possa avere su sinto av su avr intorno ai 700-1000 euro... ma è inferiore (per caratteristiche e possibilità di gestione) ai migliori della classe come Dirac, Anthem Arc, Trinnov ma che sono utilizzati solo su avr di fascia alta (sopra 1500 euro...). Audissey Xt va all'incirca va come l'YPAO di yamaha. Quelli usati dal Onkyo/ Pioneer sono un gradino sotto. Di per sè il processo di correzione ambientale realizzato in maniera "automatica" è un'operazione che puo' avere dei risultati non sempre soddisfacenti anche con i sistemi più sofisticati. Per ottenere i migliori risultati sarebbe necessario una certa correzione manuale che richiede comunque una certa esperienza e conoscenza. In poche parole i migliori sistemi di correzione ambientale non si trovano sui avr di fascia bassa. Detto questo puoi valutare anche pioneer, yamaha ma anche gli stessi onkyo. * In due parole negli ambienti chiusi si verificano una serie di risonanze tali da modificare la risposta dei bassi al punto che si possono alcune frequenze possono essere amplificate altre attenuate e questa variazione cambia in funzione del punto di ascolto della forma della stanza della posizione dei diffusori della frequenza etc. In pratica puo' capitare che la stanza sia l'elemento che ha più influenza nel suono in assoluto... I sistemi di correzione intervengono per linearizzare la risposta secondo una curva specifica, ma non possono fare miracoli. Tendenzialmente ci vuole un sistema MOLTO sofisticato e ben impostato per avere un buon risultato. Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2018 alle 01:13. |
|
|
|
|
|
|
#13253 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
|
Ho Audyssey MultiEQ ed è effettivamente inefficace nella gamma subwoofer, mentre universalmente si sostiene che XT32 è efficace ma il sinto più economico (nuovo) che lo supporta è il Denon 3400h (sui 900 con garanzia italiana).
Le risonanze ambientali dipendono dalle dimensioni della stanza e possono essere studiate a tavolino con programmi di simulazione come REW. Sono particolarmente fastidiose se la stanza ha proporzioni quadrate, se è piccola e poco arredata, ed ovviamente se si usa un subwoofer. Per risolvere ho preso un Dspeaker (eq ambientale per il solo sub) ma costa praticamente come un sintoamplificatore (sui 400 nuovo con garanzia italiana), ci sono altri sistemi a costo inferiore (mini DSP) ed a... sbattimenti superiori!. Credo che ci siano anche soluzioni software per il caso specifico che la sorgente sia un computer una tale soluzione però obbliga di fatto ad usare un HTPC come unica sorgente, anche per film blu-ray e streaming, lasciando fuori decoder (sky) e smart TV. p.s. il dspeaker lavora in attenuazione, necessita di conseguenza di compensare un po' della amplificazione persa aumentando i dB dell' uscita sub sull'ampli. Alcuni utenti sostengono che sia meglio avere un sub sovrabbondante ma su questo punto non ho le idee chiarissime (il mio comunque é un po' esagerato rispetto alle dimensioni della stanza)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 25-05-2018 alle 06:32. |
|
|
|
|
|
#13254 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
io penso che se usassi un sintoav evoluto, passerei il tempo solo a fare microregolazioni continue. lo scrivo non come critica dei dispositivi, neh. a ognuno il suo
|
|
|
|
|
|
#13255 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
|
Scusate ma qualora ci fossero Delle risonanze o cose con il sub, l'equalizzatore come agisce taglia oppure attenua solo una determinata frequenza lasciando intatte le altre?
|
|
|
|
|
|
#13256 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Le risonanze appaiono così:
Linea Rossa prima della correzione, Linea nera dopo correzione audissey. A parte il fatto che questa curva non è perfetta ma ha richiesto degli aggiustamenti. La correzione avviene principalmente sull'attenuazione dei picchi. Perchè è relativamente semplice. I più rognosi da correggere sono gli avvallamenti (null). Si puo' avere fortuna come in questo caso dove la correzione delle altre risonanze è in grado di "riempire il buco"...ma ci sono casi dove questo non è possibile e non si puo' agire semplicente richiedendo una maggiore emissione al sub. Ma si deve intervenire modificando la posizione o il numero di sub. Per correggere +3db bisogna raddoppiare la potenza impiegata. Per +6db bisogna quadruplicare la potenza iniziale e così via. Ma esistono anche problemi di escursione, distorsione e limite di potenza sopportata dall'altoparlante.
Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2018 alle 12:52. |
|
|
|
|
|
#13257 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14217
|
domandona, ora che devo cambiare il centrale, mi conviene rifare la taratura YPAO o posso rischiare di lasciare tutto così essendo della stessa serie ?
certo ha anche un tweeter in più .... sui settings avevo dato al centrale un +3db per accentuare i dialoghi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
|
|
|
|
#13258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Devi rifarla.
|
|
|
|
|
|
#13259 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14217
|
nuooooooo ci ho messo giorni di configurazioni per personalizzarmela dopo il primo YPAO, ma cosa rischio ad attaccarlo direttamente?
ricordo a chi non lo sapesse che si parla di cambiare un wharfedale diamond 10 CS con il 10 CM
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
|
|
|
|
#13260 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Un'attacco massiccio di cavallette, fiumi di sangue e tutte le 7 piaghe bibliche
Secondo te che puoi rischiare? Che non sia impostato correttamente e si senta male... Sono due altoparlanti differenti...ovvio che devi rifare le calibrazione... anche soltanto per una questione di livelli. Ma il CM 10 scende di più (55hz vs 70hz) le risonanze più fastidiose iniziano all'incirca dai 200hz in giù...significa che il nuove centrale andrà a produrre più energia proprio in quell'area. Poi c'è da dire che un 3 vie quindi ha meno problemi di comb filtering quindi la risposta sarà diversa. Poi se lo attacchi senza fare nulla e ti sta bene così...pace. Quindi fai un po' te... Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2018 alle 12:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.




















