|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13181 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
Quote:
Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
__________________
Affari con: topogatto2 |
|
|
|
|
|
|
#13182 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
ho modificato il post precedente XD
|
|
|
|
|
|
#13183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Da quel che ho letto non credo che il classico start di Windows 7 e precedenti possa ritornare. Per inciso a me non manca proprio ma mi dispiace per quali ai quali tale mancanza pesa.
Che l'"Update 1" altro non fosse che un sevice pack era noto e stranoto, chi ci ha posto troppe aspettative forse sbagliava. Oltre 800 GB di roba non sono noccioline per cui qualcosa di sicuro è cambiato, poco ai fini grafici, quelli visibili per intenderci, molto probabilmente, ai fini pratici ma celato sotto il cofano. Non credo che un paio di icone e poco più, la più estesa possibilità di ordinare le icone della schermata start e poco altro, richiedano tutti qui 800 Mb di roba. Al massimi sarebbero stati 80. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
#13184 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
per lo Start ai programmi basta creare una nuova barra degli strumenti che punta a programmi e cè tutto subito sott'occhio senza andare nelle mattonelle ecc...
|
|
|
|
|
|
#13185 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
Quote:
Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
__________________
Affari con: topogatto2 |
|
|
|
|
|
|
#13186 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
secondo wzor update 2 uscirà in autunno e windows 9 sarà gratuito e interamente basato sul coud..
|
|
|
|
|
|
#13187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Bhe insomma, un OS gratuito...buttalo via
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#13188 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13189 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
|
|
|
|
|
|
#13190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
solo che sono (potrei dire fortunatamente) solo di nicchia. ------ parentesi menu start. se facessero veramente un update "di regressione", avrebbe vinto, sul programmatore, la proverbiale madre degli idioti.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 22-04-2014 alle 00:06. |
|
|
|
|
|
|
#13191 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
Quote:
E la cosa triste è che quel "passo indietro" sarà fatto veramente.
__________________
#FollowMe!AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... |
|
|
|
|
|
|
#13192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Premesso che si sta parlando di rumors e non di notizie ufficiali, ii ho letto di una componente su pc e eventuali altre caratteristiche su cloud.
Non penso siano così idioti da fare un so completamente cloud... Magari ci sarà una versione base gratuita e da scaricare le caratteristiche premium, o magari sarà tipo office 365 (imho più probabile) Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
|
|
|
|
#13193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 362
|
Esistono da tempo sistemi operativi basati su cloud, alcune aziende offrono dei veri e propri uffici con Linux, OpenOffice, Firefox e Dropbox preinstalati a cui è possibile accedere da computer, tablet e smartphone. Ma chi pensa che ci sposteremo da un giorno all'altro dal Windows tradizionale a quello su cloud sbaglia di grosso per mille motivi, ad esempio perchè le connessioni internet in buona parte del mondo, inclusi gli Stati Uniti, non sono nè veloci nè affidabili, poi perchè Microsoft dovrebbe disporre di una potenza di calcolo inimmaginabile, in grado cioè di servire miliardi di utenti connessi contemporaneamente, infine perchè il consumatore da spennare non avrà più bisogno di cambiare compulsivamente pc ogni 6 mesi, gli basterà uno smartphone da 70 euro connesso in wireless display al televisore di casa. Uscirà sicuramente una versione di Windows basata su cloud, ma sarà un servizio aggiuntivo e limitato rispetto all'OS su pc, utile soprattutto ai professionisti che potranno avere un ufficio sempre disponibile e aggiornato portandosi dietro solo un telefono o un piccolo tablet. Se volete dare un'occhiata al futuro potete affittare per 30 giorni un server privato virtuale con a bordo Windows Server 2008/2012, lo offrono Aruba, GoDaddy e tanti altri a poco più di 25 euro al mese.
|
|
|
|
|
|
#13194 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
A quei programmatori è stato detto: "Vogliamo , notare il plurale, questo quello e quest'altro". I programmatori non possono che seguire le linee date. Che sbaglino è assolutamente umano. Si tratterebbe quindi di valutare se, come e perché la scelta in oggetto sia sbagliata ma qui subentra il fattore altamente, direi esclusivamente soggettivo. A me va benissimo così, in famiglia anche, alcuni dei miei "assistiti" hanno accettato di buon grado il cambiamento, altri si sono adattati piano piano, uno solo ha scelto Un programma per riavere start, lo ha usato per un annetto e poi.......Un altro è semplicemente ritornato a 7 per il quale aveva una licenza full. Lo capisco benissimo, ora però da un po' di tempo riparla di 8.1.... Come ho detto più volte e continuerò a ripetere, anche se ci fossero 7 miliardi di variazioni di Windows 8 - 8.1 , uno a testa più qualcuno di riserva, ci sarebbe ancora chi si lamenta. Sul fatto che molti utenti/clienti di 8 8.1 si lamentino è solo un dato statistico ricavato da un algoritmo mancante di un dato essenziale all'origine. Non tiene conto di chi non si lamenta. Questi utenti, difficilmente si rivolgono ai forum per dire che tutto va bene e che sono soddisfatti, a farlo sono quasi esclusivamente coloro i quali per vari motivi non son soddisfatti, tar questi però troviamo quelli che, Non riescono ad accendere/spegnere il PC, quelli che si lamentano perché credono l'account MS sia obbligatorio, quelli che non sanno che la schermata iniziale da 8.1 può essere scelta, quelli che dicono che il computer fa loro il caffè troppo lungo e quelli che dicono che lo fa troppo corto.... Ma il succo di tutte la lamentele quale è: le piastrelle, il menu start come prima, la mancanza di scelta su quale ambiente operare ( Windows 8), durante l'installazione alcune incompatibilità a livello driver, spesso mal usati, alcune incompatibilità a livello hardware, ma poche davvero? Ma siamo sicuri che non ci lamentiamo del brodo troppo grasso? Se i difetti di 8 - 8.1 sono quelli sopra indicati, comperiamoci un piccolo manuale sul nuovo SO, impariamo ad usarlo al meglio e metà dei problemi spariranno, l'altra metà è ben poca cosa, quasi nulla per non dico stroncare ma solo criticare pesantemente un SO che comunque, sia ben chiaro, è e rimane in criticabile. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#13196 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
Quote:
Non ascoltano mai gli utenti, se non DOPO aver commesso scemenze su scemenze, e con 8 hanno fatto la stessa cosa. Per quanto riguardo le lamentele, io ti consiglierei di guardare qual'è il sistema operativo più usato attualmente e vedere poi quanti usano 8. E' un dato di fatto che 8 non piace e difatti già si parla di un 9 che sarà un 7 con la modern ui. Detto questo o microsoft si da una svegliata con 8 ( è ancora in tempo almeno per salvarsi la faccia più che il sistema operativo), perché detto sinceramente non sarà di certo una finestrella con le piastrelle a far vendere ma semmai un ipotetica ottimizzazione del so (sarebbe bello vedere un so leggero come xp ma sicuro come 7/8. E' un sogno lo so, ma ci spero sempre), oppure l'unica speranza rimane SteamOS. Ho provato di tutto, tra i sistemi operativi microsoft, e ogni volta devo pregare san tommaso perché microsoft non faccia cappellate. Detesto sputare su un azienda ma quando c'è un motivo valido lo faccio ben volentieri. Il motivo è che mi sono rotto le BALLE (e non sono l'unico) di essere preso in giro da un azienda che fa quello che gli pare con il suo so. E lo fa perché ha il monopolio. Saluti! |
|
|
|
|
|
|
#13197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Windows con tutti i suoi innegabili problemi ha sfondato e si è guadagnato sul campo la sua quota di mercato. Quale monopolio sarebbe? Perché gli altri non fanno la stessa cosa?, perché sono arrivati tardi? Colpa loro. Poi scusa dalle tue testuali parole "[b]un azienda che fa quello che gli pare con il suo so." Lo dici, il SUO sistema operativo. perchè non dovrebbe avere il diritto di farne quello che vuole? Dovrebbe forse fare quello che le chiedono in modo tutto diverso circa si miliardi di persone? Che Windows 8 non abbia avuto il successo aspettato (da chi?) è pacifico, vogliamo anche considerare come è nato? Avrebbe dovuto fronteggiare Windows 7, impossibile, da MS lo sapevano benissimo, una situazione di marcato prevedibile ma non prevista? certo tutto il settore è crollato, il settore desktop è in calo con numero a due cifre, dove la prima non è un "1" Sei prevenuto e da tale ti rifugi dietro la barzelletta del monopolio senza tirare in campo argomenti davvero validi. Tutto quello che sostieni è soggettivo e non documentabile o documentato. Hai diritto di avere le tue idee ma per favore non arrampicarti sui vetri. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#13198 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
Quote:
Saluti! |
|
|
|
|
|
|
#13199 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Microsoft ha sfondato sopratutto grazie alla pirateria ( voluta ) dalla stessa Microsoft perchè se avesse fatto pagare da subito i suoi sistemi operativi col cavolo avrebbe la stessa distribuzione, è solo stata più "furba" intesa all?italiana e sappiamo tutti comè la furberia del bel paese comunque ha ragione Renato che facilmente i programmatori hanno obbedito agli ordini del genio di turno che non ha capito che la miglior cosa è lasciare la scelta agli utenti cosa utilizzare e cosa no, non ci sarebbero stati tanti detrattori e facilmente avrebbe venduto di più perchè 8.1.1 è un ottimo sistema operativo
|
|
|
|
|
|
#13200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Scusate ma un po di storia cercate di ricordarla, quando nel 90 M$ ha sganciato 3.1 e win95 che si poteva sbattere su tutte le macchine in circolazione, che faceva Mac? Stava li a cercare di vendere scatolotti blindati senza bios a prezzi sbalorditivi.
E vi stupite del motivo che la storia è stata solo windows? Per non parlare di Linux, qualcuno a memoria ricorda prima del 2000 qualche distribuzione che fosse alla portata di un utonto medio?
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.




















