Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2009, 15:55   #1281
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
non ti preoccupare, tranquilla, anche a me l'elettrostimolazione faceva a partire da una certa soglia in su (è moooolto soggettiva, a me mettevano a 35/40 e dopo un po' di sedute arrivavo a 50 ma molti altri dicevano che fino a 70/80 non sentivano niente, a me sarebbero saltati i muscoli......) e COSA ASSOLUTAMENTE IDENTICA A TE, una volta ho provato con la gamba sana, ho pensato, stiamo molto + leggeri, non si sa mai, essendo la prima volta che facevo elettrostimolazione.... ho messo invece di 35 mV, 20 o giù di lì se NON STACCAVO I CAVI mi sembrava di rimanere attaccato alla corrente di casa......
Quindi ho dedotto che nella gamba sana anche tutto l'apparato nervoso reagisce in maniera ottimale agli stimoli elettrici, mentre in una gamba operata o anche solo in una infortunata la sensibilità dei neurotrasmettitori è per così dire, stemperata, forse è una reazione fisiologica al fatto che hai o hai avuto del dolore alla parte e quindi il cervello tende a smorzare la trasmettibilità dei neurotrasmettitori a livello muscolare... ... ho poi chiesto al fisioterapista e mi ha detto che è proprio un meccanismo del genere!!!!!

Altra possibilità è che devi trovare i punti di attivazione del muscolo, se gli elettrodi non sono posizionati bene hanno molta meno efficacia.... quindi se non lo hai già fatto, segui alla lettera le istruzioni che dicono di posizionare gli elettrodi come in figura, ma poi sfrutta l'elasticità della pelle spostando (senza staccarlo) ogni elettrodo per vedere in che posizione senti la corrente di più, poi spegni l'elettrostimolatore e stacchi e riattacchi l'elettrodo nel punto che hai così trovato.
ciao. Vedrai che se segui quanto detto lo senti di più.....
S si, è proprio quello il perchè

Tempo addietro mi spiegarono sia il fisioterapista che l'ortopedico, al momento di una distorsione (tipo uno di noi sciagurati ), tutto l'apparato neuro-muscolare si "iberna" per così dire, per far sentire molto meno il dolore alla persona e per "vanificare" ogni tentativo di usare l'arto per camminarci, anche se infortunato...
Non a caso infatti il tono muscolare cala di botto, proprio per questo motivo...è come un'autodifesa del corpo nei confronti della gamba
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 15:57   #1282
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Si, il ghiaccio ce lo metto (ho quelle buste di gel blu da mettere in freezer )...ma come già detto, non serve ad un'emerita ceppa perchè il ginocchio è ricoperto da almeno 5cm tra garze, cotone e cerotti...
Gli unici punti dove posso metterlo e sentire realmente fresco, è 1 pò dalle parti...e sotto, però non è come metterlo sopra, ovvio

Non capisco perchè me lo hanno imbottito così di roba dopo che mi hanno tolto il drenaggio

P.S. E' la sensazione che mi sembra più gonfio, lo sento pulsare...ecc ecc...forse perchè mi alzo e vado in giro per casa, tipo in bagno, in cucina per la bustina dell'antidolorifico...roba così.

Ma tipo ora (dopo aver preso la bustina alle 12), non sento niente o quasi...boh Non ci sto capendo più niente
quanto tempo è di preciso che ti sei operato? perchè a me era venuto un ematoma sotto le cicatrici ed avevo molto sangue dentro dappertutto.... tanto che non mi sono potuto alzare dal letto per 8 gg.... finchè non mi ha "svuotato" un po'....
tanto che la gamba poi mi è diventata tutta nera da 20 cm sotto il gluteo fino alla caviglia. Pensa che a metà tibia per molto tempo (un mese) se pigiavo con un dito rimaneva il buco da quanto ero gonfio..... quindi ci sta.... a me il ghiaccio lo sentivo, ma i primi tempi lo facevo con la borsa del ghiaccio che riempivo tutta (come in ospedale, il gel serve dopo perchè dura meno) così che ce la potevo tenere anche 2/3 ore di fila.....
e poi le garze non erano così tante.... al limite fattele cambiare.... mettendotene di + leggere...
ciao
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 15:59   #1283
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
S si, è proprio quello il perchè

Tempo addietro mi spiegarono sia il fisioterapista che l'ortopedico, al momento di una distorsione (tipo uno di noi sciagurati ), tutto l'apparato neuro-muscolare si "iberna" per così dire, per far sentire molto meno il dolore alla persona e per "vanificare" ogni tentativo di usare l'arto per camminarci, anche se infortunato...
Non a caso infatti il tono muscolare cala di botto, proprio per questo motivo...è come un'autodifesa del corpo nei confronti della gamba
Vedi Mitzy, è tutto nella norma.... qualcuno prima o poi c'è passato in questi problemini.... e essendo qui in questa "famiglia" numerosa ci si rassicura di molte cose e non ci demoralizziamo troppo!!!
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 16:03   #1284
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
quanto tempo è di preciso che ti sei operato? perchè a me era venuto un ematoma sotto le cicatrici ed avevo molto sangue dentro dappertutto.... tanto che non mi sono potuto alzare dal letto per 8 gg.... finchè non mi ha "svuotato" un po'....
tanto che la gamba poi mi è diventata tutta nera da 20 cm sotto il gluteo fino alla caviglia. Pensa che a metà tibia per molto tempo (un mese) se pigiavo con un dito rimaneva il buco da quanto ero gonfio..... quindi ci sta.... a me il ghiaccio lo sentivo, ma i primi tempi lo facevo con la borsa del ghiaccio che riempivo tutta (come in ospedale, il gel serve dopo perchè dura meno) così che ce la potevo tenere anche 2/3 ore di fila.....
e poi le garze non erano così tante.... al limite fattele cambiare.... mettendotene di + leggere...
ciao
Mi hanno operato lunedì 30 Marzo alle 12 circa
Beh, per le borse del ghiaccio megagigantesche tipo ospedale ci stavo pensando proprio 5 minuti fa, infatti ne parlavo con i mia...troverò una soluzione
Il punto è che non sono nero, ma tutta la coscia, il ginocchio ovviamente e fino a metà polpaccio è gonfio...e non poco
Martedì quando andrò alla visita di controllo all'ospedale, mi farò spiegare il che e il come fare per farlo sgonfiare il più veloce possibile....
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 16:05   #1285
alfapaola
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Ad ogni modo fai attenzione ad ogni esercizio, meglio usare un carico leggero e fare bene gli esercizi.
Io solo questo lunedì con la Leg-Press sono arrivato ad 80kg, parto da circa 10° ed scendo fino a 90°-95°, con 1 gamba arrivo a 35kg.
Con la Leg-Curl arrivo a 45kg.
Leg-extetion arrivo a 40kg con 2 gambe, 20kg con 1 gamba e 15kg in isometria per 20sec x 10 per 2 serie.
Io in palestra ci stò almeno 2ore e mezza con i dovuti recuperi fra un'esercizio e l'altro e fasi di strecthing.
ammazza ci vai pesante eh!!!!!io per ora ci vado cauta. con la leg press alzo 10 kg però quando la faccio solo con la gamba operata senza carico. la cosa sconcertante è che se provo a farla con la gamba buona non ci arrivo mica a 90 gradi. booo me lo avranno fatto mezzo bionico sto ginocchio. l'isometria 4 kg 4 ripetute da 15 tenendo per 10 sec. la leg curl senza carico. per ora. questa istruttrice è molto brava mi sta resettando e ovviamente già oggi mi sento più sicura.in palestra ci sto 1 ora e mezza per due volte a settimana ma conto di andarci una terza volta. subito dopo piscina.

Ultima modifica di alfapaola : 03-04-2009 alle 16:07.
alfapaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 16:50   #1286
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da alfapaola Guarda i messaggi
ammazza ci vai pesante eh!!!!!io per ora ci vado cauta. con la leg press alzo 10 kg però quando la faccio solo con la gamba operata senza carico. la cosa sconcertante è che se provo a farla con la gamba buona non ci arrivo mica a 90 gradi. booo me lo avranno fatto mezzo bionico sto ginocchio. l'isometria 4 kg 4 ripetute da 15 tenendo per 10 sec. la leg curl senza carico. per ora. questa istruttrice è molto brava mi sta resettando e ovviamente già oggi mi sento più sicura.in palestra ci sto 1 ora e mezza per due volte a settimana ma conto di andarci una terza volta. subito dopo piscina.
Non ricordo a quanti gg sei dall'intervento ??
io sono prossimo ai 120gg sono al terzo mese di piscina ed al secondo di palestra.
la leg-press l'ho iniziata in ospedale con il terapista ad 1 mese senza peso con 2 gambe poi con qualche chilo e senza peso ad 1 gamba;con il terapista ho fatto anche la leg-extetion senza peso.
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 17:27   #1287
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
Poi ovvio che ci sono prof. che hanno sempre operato con il rotuleo e ritengono comunque più valida questa tecnica in ogni situazione... o cmq sono specializzati solo in questa ed operano solo con questa...
il mio ortopedico mi ha detto che operare con il rotuleo è leggermente + complicato rispetto a s+g, per questo che alcuni ortopedici preferiscono operare con il secondo sistema. Lui mi ha detto che lascia la scelta al paziente, visto che ritiene entrambi i metodi validi...alla fine ho optato anchio per il s+g vista l'esperienza positiva di molti di voi, e visto che il recupero è + breve.

Mi dovrei operare il 15 di questo mese...che ansia
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 17:33   #1288
alfapaola
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Non ricordo a quanti gg sei dall'intervento ??
io sono prossimo ai 120gg sono al terzo mese di piscina ed al secondo di palestra.
la leg-press l'ho iniziata in ospedale con il terapista ad 1 mese senza peso con 2 gambe poi con qualche chilo e senza peso ad 1 gamba;con il terapista ho fatto anche la leg-extetion senza peso.
il 15 aprile sono tre mesi. mi sembra ieri!!!!!in questo momento sono al lavoro e camminando da una stanza all'altra mi sembra di avere il passo da persona normale oggi per la prima volta. ma noi del crociato siamo davvero normali? perchè a livallo psicologico siamo un pò particolari. cioè chi si opera di appendicite mica fa tutte queste storie!
alfapaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 17:48   #1289
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Ma dopo l'operazione come funziona ? Ti dicono loro l'iter che bisogna seguire ? E nel caso di complicazioni con l'ortopedico che mi ha seguito come funziona ?

A casa adesso ho 2 manubri, la panchetta con il leg extension ed una spin bike. Quindi un pò di roba la posso fare
__________________
lol

Ultima modifica di Fabryzius : 03-04-2009 alle 17:55.
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 18:53   #1290
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Mi hanno operato lunedì 30 Marzo alle 12 circa
Beh, per le borse del ghiaccio megagigantesche tipo ospedale ci stavo pensando proprio 5 minuti fa, infatti ne parlavo con i mia...troverò una soluzione
Il punto è che non sono nero, ma tutta la coscia, il ginocchio ovviamente e fino a metà polpaccio è gonfio...e non poco
Martedì quando andrò alla visita di controllo all'ospedale, mi farò spiegare il che e il come fare per farlo sgonfiare il più veloce possibile....
Che operazione hai fatto ? con il rotuleo o Gracile + semitendinoso ? e con che anestesia
Io sono stato operato con il semitendinoso con la spinale selettiva e la fasciatura l'ho tenuta fino a quando sono stato dimesso (operato lunedì 16/03 e dimesso mercoledì 18/03).
La notte dell'operazione ogni 2 ore mi svegliavo, la successiva è andata un po' meglio.
Sono uscito dall'ospedale con qualche grosso cerotto, ma nessuna fasciatura e nessun tutore.
A casa ho iniziato a prendere bustine di nimesulide 2 volte al giorno fino a venerdì.
Sabato ne ho presa una, domenica pure, lunedì ho ripreso con due perchè appena mi alzavo in piedi mi pulsava il ginocchio tanto che non riuscire quasi ad appoggiare il piede in terra. (L'impressione era di avere un gatto agganciato al ginocchio con gli artigli ......forse ho esargerato... ma non troppo)
Ho continuato con il nimesulide (Aulin) fino a giovedì.
Venerdì e sabato l'ho dimezzato ed adesso non prendo più nulla, però un po' fa male anche ora, ma mi ci sono abituato.
Ogni giorno comunque le cose migliorano, però ad ogni miglioramento (come mobilità) arriva anche un dolorino nuovo....... almeno nel mio caso è così.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 18:54   #1291
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius Guarda i messaggi
il mio ortopedico mi ha detto che operare con il rotuleo è leggermente + complicato rispetto a s+g, per questo che alcuni ortopedici preferiscono operare con il secondo sistema. Lui mi ha detto che lascia la scelta al paziente, visto che ritiene entrambi i metodi validi...alla fine ho optato anchio per il s+g vista l'esperienza positiva di molti di voi, e visto che il recupero è + breve.

Mi dovrei operare il 15 di questo mese...che ansia
Ottima scelta operarti con il s+g , patisci meno dopo l'intervento, hai più mobilità e patirai meno dopo, durante la riabilitazione...
Io intanto son quì con la febbre a 38.3 . Ho chiamato il chirurgo che mi ha operato e mi ha dato appuntamento domenica mattina all'ospedale, visto che è di guardia...vediamo che dice
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 18:58   #1292
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Che operazione hai fatto ? con il rotuleo o Gracile + semitendinoso ? e con che anestesia
Io sono stato operato con il semitendinoso con la spinale selettiva e la fasciatura l'ho tenuta fino a quando sono stato dimesso (operato lunedì 16/03 e dimesso mercoledì 18/03).
La notte dell'operazione ogni 2 ore mi svegliavo, la successiva è andata un po' meglio.
Sono uscito dall'ospedale con qualche grosso cerotto, ma nessuna fasciatura e nessun tutore.
A casa ho iniziato a prendere bustine di nimesulide 2 volte al giorno fino a venerdì.
Sabato ne ho presa una, domenica pure, lunedì ho ripreso con due perchè appena mi alzavo in piedi mi pulsava il ginocchio tanto che non riuscire quasi ad appoggiare il piede in terra. (L'impressione era di avere un gatto agganciato al ginocchio con gli artigli ......forse ho esargerato... ma non troppo)
Ho continuato con il nimesulide (Aulin) fino a giovedì.
Venerdì e sabato l'ho dimezzato ed adesso non prendo più nulla, però un po' fa male anche ora, ma mi ci sono abituato.
Ogni giorno comunque le cose migliorano, però ad ogni miglioramento (come mobilità) arriva anche un dolorino nuovo....... almeno nel mio caso è così.
Con il rotuleo...accidenti a me
L'anestesia è stata spinale, ma neanche il tempo di entrare in sala operatoria che già me la ronfavo alla grande
Per il dormire...la prima notte, cioè quella in ospedale ho dormicchiato, ma venivo svegliato dal ragazzo accanto a me di letto che faceva un macello con la su mamma, roba da matti

A quanto mi pare di capire, la sofferenza tra rotuelo e s+g è totalmente opposta, a sfavore del rotuleo...ovviamente
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 19:39   #1293
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Non ricordo a quanti gg sei dall'intervento ??
io sono prossimo ai 120gg sono al terzo mese di piscina ed al secondo di palestra.
la leg-press l'ho iniziata in ospedale con il terapista ad 1 mese senza peso con 2 gambe poi con qualche chilo e senza peso ad 1 gamba;con il terapista ho fatto anche la leg-extetion senza peso.
Ciao,scusa non ricordo:dopo quanto sei tornato al lavoro te?E la palestra e la piscina uno la fa continuando a lavorare?La sera?
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 20:22   #1294
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da alfapaola Guarda i messaggi
il 15 aprile sono tre mesi. mi sembra ieri!!!!!in questo momento sono al lavoro e camminando da una stanza all'altra mi sembra di avere il passo da persona normale oggi per la prima volta. ma noi del crociato siamo davvero normali? perchè a livallo psicologico siamo un pò particolari. cioè chi si opera di appendicite mica fa tutte queste storie!
Chi si opera di appendicite.....
Primo di solito non ha scelta e spesso non ha il tempo per pensarci,
Secondo non ha 4-6 mesi di ginnastica e fisioterapia da fare per riprendersi dopo l'operazione......... (ps io sono stato operato altre due volte.... una volta di tonsille a 2 o 3 anni e non ricordo nulla..... un'altra volta di ipertrofia ai turbinati ed uscito dall'ospedale tempo 10-15 giorni ero a posto..........)
Con il crociato, uno ha tutto il tempo per documentarsi e scegliere di solito...... poi ci si prende l'abitudine e ci si continua a documentare .
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 20:33   #1295
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius Guarda i messaggi
Ma dopo l'operazione come funziona ? Ti dicono loro l'iter che bisogna seguire ? E nel caso di complicazioni con l'ortopedico che mi ha seguito come funziona ?

A casa adesso ho 2 manubri, la panchetta con il leg extension ed una spin bike. Quindi un pò di roba la posso fare
A me hanno detto tutto man mano. Ho scoperto giusto perchè mi ho chiesto io in anticipo che il chinetek nel mio caso non serviva, e ho scoperto dopo l'operazione che non veniva utilizzato nemmeno il tutore.
Anche per la fisioterapia post-intervento mi hanno fatto vedere alcuni esercizi da fare a casa, senza la necessità di far altro per le prime tre settimane circa. Il 1 Aprile sono andato (operato il 16/3) a farmi togliere i punti, li ho chiesto per la fisioterapia nuovamente ed allora mi hanno accompagnato a fissare l'appuntamento per le prime 8 sedute fisioterapiche nel centro del chirurgo che mi ha operato.
L'unica cosa da fare è chiedere sempre e per ogni dubbio. Io inizierò lunedì con la piscina, giovedì con la palestra e venerdì di nuovo con la piscina..........
Il 14 avrò la visita di controllo dall'ortopedico che mi ha operato e li vedrò come procedono le cose.
Quando ho tolto i punti mi hanno detto che andava tutto bene per cui potevo togliere una stampella, e mi hanno detto che tra due settimane dovrei arrivare a piegare la gamba operata come quella sana.
Speriamo, in effetti il recupero sembra abbastanza veloce, ma quando mi sono rotto il legamento dopo 75 giorni non avevo ancora recuperato lo stesso range dell'altra gamba.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:04   #1296
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Con il rotuleo...accidenti a me
L'anestesia è stata spinale, ma neanche il tempo di entrare in sala operatoria che già me la ronfavo alla grande
Per il dormire...la prima notte, cioè quella in ospedale ho dormicchiato, ma venivo svegliato dal ragazzo accanto a me di letto che faceva un macello con la su mamma, roba da matti

A quanto mi pare di capire, la sofferenza tra rotuelo e s+g è totalmente opposta, a sfavore del rotuleo...ovviamente
Il rotuleo ha anche i suoi vantaggi...... io per esempio (operato con g+s) ho difficoltà ha piegare la gamba (avendo tolto uno dei flessori della gamba) (tipo leg curl) e quando ci provo ..... viene su un po' storta con delle tensioni strane nel sottocoscia...... però dicono che andrà a posto (Spero )
Poi con il rotuleo inizi dopo la "vita normale" ma puoi iniziare prima con gli sport in quanto il fissaggio osso-osso è più rapido di quello tendine - osso utilizzato per il g+s.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:08   #1297
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Il rotuleo ha anche i suoi vantaggi...... io per esempio (operato con g+s) ho difficoltà ha piegare la gamba (avendo tolto uno dei flessori della gamba) (tipo leg curl) e quando ci provo ..... viene su un po' storta con delle tensioni strane nel sottocoscia...... però dicono che andrà a posto (Spero )
Poi con il rotuleo inizi dopo la "vita normale" ma puoi iniziare prima con gli sport in quanto il fissaggio osso-osso è più rapido di quello tendine - osso utilizzato per il g+s.
Si certo, il concetto l'ha spiegato gomma svariate e svariate volte
Il problema è che quì nessuno di noi pratica sport a livello professionistico, quindi se devo aspettare 9 mesi per tornare a giocare ma patire parecchio sia durante la riabilitazione, sia per tornare alla vita normale...avrei preferito VIVAMENTE farmi il s+g e tornare a giocare dopo 12 mesi, ma almeno la vita "normale2 l'avrei ripresa prima...è questo il punto che scoccia tanto a me
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 06:40   #1298
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da alex642002 Guarda i messaggi
Ciao,scusa non ricordo:dopo quanto sei tornato al lavoro te?E la palestra e la piscina uno la fa continuando a lavorare?La sera?
Ciao Alex, io sono tornato a lavoro il 20marzo, si continuo sia piscina che palestra uscito da lavoro, devo dire che è massacrante riprendere il ritmo del lavoro e continuare con la stessa intensità piscina e palestra. Arrivo a casa alle 20,30 il tempo di cenare e stare con mio figlio, giocarci un pò e alle 22,00 circa crollo distrutto.
Mi sà che cambio,lunedì palestra, martedi piscina, mercoledì riposo,giovedi piscina, venerdì e sabato palestra.
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 11:49   #1299
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Prima ho guardato la gamba e....sullo stinco è un pochino nera...

Mentre sotto, la parte che appoggia al letto è abbastanza nera....
Che dite voi, è normale???
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:55   #1300
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Prima ho guardato la gamba e....sullo stinco è un pochino nera...

Mentre sotto, la parte che appoggia al letto è abbastanza nera....
Che dite voi, è normale???
non è solo normale, è un effetto quasi "dovuto", nel senso che 8 su 10 se non tutti gli diventa nera a chi ha fatto l'operazione con s+g, questo perchè viene prelevato il semitendinoso e "sfilettato" come si fa con gli sgombri o il tonno.... e staccato non dico all'inguine ma poco ci manca.... io ero sveglissimo e vigile ed ho sentito chiaramente il punto in cui me lo hanno staccato, ho sentito un colpo secco ovviamente senza dolore perchè la gamba non la sentivo e fra me e me ho detto "ma sta cosa che hanno staccato è roba mia???? e dopo come faro'???"

Questo anche per rispondere a chi dice che con il s+g non flette la gamba dietro.... è normalissimo, e posso dire che si recupera tutto (o quasi...). All'inizio a me si alzava appena da terra se cercavo di flettere dalla posizione eretta, ma poi nei mesi tutto è rientrato, e il bello, o cioè lo strano per me, è che dove hanno staccato il tendine sentivo un dolorino come una leggerissima botta, come un ematoma (che infatti c'è....) ma altrimenti proprio niente di niente.
Comunque non ricresce, almeno a me dalla posizione seduta nella coscia sx (operata) sotto non sento niente, ho la coscia compatta, mentre nella coscia dx (sana) ho una "corda" che sporge ed è proprio il tendine che dall'altra parte mi hanno tolto....

Dal punto di vista psicologico bisogna tenere presente che dopo operati la gamba tiene, e non aver paura... cercare di forzare con criterio, ma non farsi vincere dalla fatica o paura. Alla leg press dopo due mesi facevo 180 kg in monopodalico e alla leg extension 40 kg sempre monopodalico.... c'è da dire che io non ho mai fatto le macchine a due gambe, ma mi hanno fatto sempre fare una alla volta. La leg curl proprio per il prelievo del semitendinoso più di 15 kg non ho mai fatto (sempre 1 gamba.....)
Se sembrano tanti i Kg tenete conto che dopo tre mesi uno dovrebbe essere già in grado di flettere il ginocchio a 90 gradi dalla posizione eretta e risalire, quindi il proprio peso alle macchine lo dovrebbe raggiungere, quindi un uomo medio 75/80 Kg le dovrebbe fare, una donna 50/60 Kg lo stesso.
Non mi viene in mente che tipo di leg press sia quella che fa alfapaola per non fargli alzare 10 kg con un piede solo.... oppure joyt73 con soli 35 kg.... cioè... mi dici che te se stai in piedi con il ginocchio a 90 gradi non ce la fa a reggerti????.... e se ce la fai, quanto pesi??? perchè quel peso lo potresti quindi fare anche alla leg press monopodalico.....no???
anche perchè altrimenti non potrebbero mettere il proprio peso sulla gamba neanche camminando normalmente.........
questa proprio non me la spiego.... anche perchè io sono uno con gambe normalissime.... mica un culturista!!!!
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v