|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12821 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
Quote:
edit: seguito la guida qua https://support247webs.com/windows-t...ute/#Windows_8 che dice che su win8 bisogna digitare tracert ed ecco il risultato: Codice:
C:\windows\system32>tracert speedtest.vodafone.it Tracing route to speedtest.vodafone.it [217.171.46.93] over a maximum of 30 hops: 1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1] 2 2 ms 2 ms 2 ms netxxxx.vodafonedsl.it [xxxxx] 3 5 ms 5 ms 4 ms 83.224.40.182 4 5 ms 5 ms 4 ms 83.224.40.181 5 12 ms 11 ms 11 ms 83.224.40.217 6 12 ms 11 ms 12 ms 83.224.40.230 7 16 ms 22 ms 22 ms 85.205.14.101 8 12 ms 12 ms 14 ms cdlan.mix-it.net [217.29.66.16] 9 31 ms 30 ms 31 ms 217.171.32.169 10 * * * Request timed out. 11 * * * Request timed out. 12 12 ms 12 ms 12 ms speedy.cdlan.net [217.171.46.93] Ultima modifica di Giulio_P : 30-11-2017 alle 19:46. |
||
|
|
|
|
|
#12822 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
|
|
|
|
|
|
#12823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
Quote:
Il succo comunque di quanto hai riportato è che entrambi da Padova abbiamo lo stesso instradamento dei pacchetti verso il server di Vodafone per lo speed test, ma abbiamo risultati notevolmente diversi per quanto riguarda il download. Domani proverò a stressare l'assistenza tecnica (sempre nella speranza di trovare qualcuno competente ed interessato). Se vuoi potresti effettuare quest'ultimo test per confrontare le nostre performance: scaricare l'ultima iso di Ubuntu via uTorrent (http://releases.ubuntu.com/17.10/ubu...64.iso.torrent) e riportare la velocità massima che riesci a raggiungere. |
|
|
|
|
|
|
#12824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Da Torino in wifi:
Tracing route to speedtest.vodafone.it [217.171.46.93] over a maximum of 30 hops: 1 1 ms 1 ms <1 ms 10.51.56.1 2 4 ms 4 ms 4 ms 2.44.48.1 3 7 ms 10 ms 7 ms 83.224.46.146 4 7 ms 7 ms 7 ms 83.224.46.145 5 11 ms 11 ms 10 ms 85.205.14.101 6 8 ms 7 ms 8 ms 217.29.66.16 7 22 ms 19 ms 17 ms 217.171.32.169 8 * * * Request timed out. 9 * * * Request timed out. 10 7 ms 7 ms 7 ms 217.171.46.93 Trace complete. |
|
|
|
|
|
#12825 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Città: Torino
Messaggi: 197
|
Ciao a tutti! Dal prossimo mese andrò a pagare i 5€ in più per mantenere la velocità fino a 1Gbit. Dagli attuali 62€, la bolletta salirà a 72€/4 settimane
per l'offerta family. Esiste qualche trucco per avere un extra sconto? Tipo richiedere codice migrazione come per fw o bisogna mandare disdetta e sperare bene? Qualcuno è riuscito ad avere sconti dopo il primo anno? Grazie.
__________________
Vodafone FTTH 1000/200 |Intel i5-4440 | Asus H97 Plus | Sapphire Dual-X R9 280 3GB | Ram 4x4GB DDR3 | Samsung SSD 850 EVO 250GB | Seagate Barracuda 2TB + 3TB | Windows 10 Pro | |
|
|
|
|
|
#12826 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
nella mia zona sono 24h che la fibra è giù, probabilmente l'hanno tranciata volontariamente/involontariamente durante lavori della stessa openfiber
|
|
|
|
|
|
#12827 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#12828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
telefono fisso
perdonate l'ignoranza, ma con la VSR per utilizzare il telefono fisso, basta prendere uno qualsiasi e collegarlo alla presa del telefono della VSR oppure ci vogliono quelli specifici denominati telefoni VoIP (anche su amazon c'e' la categoria specifica)?
non ne so nulla a riguardo.... qua http://www.vodafone.it/portal/Privat...ltamento-prese parlano pure di un "ribaltamento prese"? in effetti io vorrei utilizzare le altre prese telefoniche gia' presenti nell'appartamento... vicino a dove ho messo la VSR c'e' un cavo telefonico su cui devo giuntare il plug telefonico da inserire nella presa del telefono della VSR... Ultima modifica di Giulio_P : 01-12-2017 alle 11:12. |
|
|
|
|
|
#12829 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
Quote:
Credo sempre 190, ma io preferirei provare a contattarli via Twitter o Facebook, in modo da allegare anche il link dello speed test. In teoria dovresti poter arrivare a circa 100/90 MB/s, io non sono mai arrivato oltre i 30 MB/s. Ho scritto torrent perché è con esso che di solito raggiungo le velocità maggiori, ma se tu ha un server http, non necessariamente quello di Ubuntu, da cui scaricare un file per cui raggiungi velocità significativamente vicine a quelle massime teoriche, posso provare io a fare il confronto. |
|
|
|
|
|
|
#12830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12831 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
|
|
|
|
|
|
#12832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
ho fatto portare 2 cavi lan cat6 da dove poi ho messo la VSR a 2 punti della casa. adesso mi sono accorto che il cavo lan che collega l'ONT alla VSR e' solo un cat5e... a chi ce l'ha e' la stessa cosa? va cambiato questo cavo? cmq i risultati dello speedtest piu' sopra sembrano essere ottimi..
|
|
|
|
|
|
#12833 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
Scusate per la domanda apparentemente stupida, ma la borchia ottica a cosa serve? Ho notato che il cavo che entra ha lo stesso connettore del cavo che poi va dalla borchia all'ONT...non potrei collegare direttamente il cavo all'ONT evitando la borchia?
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
|
|
|
|
|
#12835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Beh a sto punto te la faccio io la domanda: ma la tripolare allora cosa serve?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#12836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
La risposta la hai?
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
|
|
|
|
|
#12837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Volevo farti ragionare un attimo, comunque é una terminazione questa borchia.
Non so dove vivi tu, ma io non ho cavi che fuoriescono dal muro per collegarsi direttamente a dei dispositivi, anzi, nella maggior parte dei casi ci sono terminazioni da dove ci collego i miei dispositivi.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#12838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
Quote:
https://imgur.com/a/WgKH2
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
|
|
|
|
|
|
#12839 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Quote:
Giustamente qualcuno ha inventato le prese, le terminazioni dove possiamo collegarci tranquillamente.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
|
#12840 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 92
|
Mi scuso per il crossposting, però forse ne avevo chiesto info qui e quindi questo sarebbe il posto più adeguato. Vi riporto la mia esperienza per quanto riguarda la portabilità da Tim verso Vodafone. E soprattutto il discorso "disdetta si" o "disdetta no"
Avevo una linea fissa Tim con adsl, ho chiesto la migrazione del numero telefonico a Vodafone su linea Openfiber ftth. Vodafone in fase di attivazione mi aveva specificato via sms di inviare disdetta a Tim con raccomandata ad avvenuta portabilità del numero. Io ho provato a non fare nulla per vedere cosa succedeva. Beh, sul sito myTim, dopo la portabilità del numero, si leggeva "La linea risulta cessata dal 27/10/2017". Oggi ho controllato ed è stata emessa l'ultima fattura Tim (spero), con anche l'importo previsto in caso di disattivazione: Costo disattivazione linea e servizio - euro 35,18 (potrebbe aumentare in caso di penali contrattuali, la mia linea aveva 21 anni, quindi non avevo nessuna penale per contratti attivi) Poi c'erano tutti gli altri importi (alice adsl, chi è, voce, ecc...) fino alla data di disattivazione del 26 ottobre. Inoltre non era più specificato sulla bolletta il codice di migrazione, presente su tutte le precedenti fatture. Ecco, questa è l'esperienza da una vecchia linea adsl Tim ad una ftth Open Fiber. ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.





















