Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 17:53   #1261
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
dire a svchost di fare quello che vuole microsoft per me non significa proprio stare tranquilli!
almeno io blocco tutto quello non strettamente necessario e mi regolo di conseguenza.
anche la porta 5355 sempre in questo tread se n era discusso ed era meglio bloccare le richieste e disattivare l ipv6... .
Comunque, fossi in te, al posto di far bloccare tutte quelle connessioni da Comodo, indagherei sui servizi che le sfruttano, disattivando i servizi portando ad un minor consumo di risorse e ad inconveniente come collegamenti del sistema che non si risolvono. CurrPorts può essere sicuramente un buon alleato. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline  
Old 15-06-2010, 18:10   #1262
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Comunque, fossi in te, al posto di far bloccare tutte quelle connessioni da Comodo, indagherei sui servizi che le sfruttano, disattivando i servizi portando ad un minor consumo di risorse e ad inconveniente come collegamenti del sistema che non si risolvono. CurrPorts può essere sicuramente un buon alleato. Byez
ho chiesto qui proprio per vedere se qualcuno aveva già "indagato".
le richieste sulla 5355 disabilitando l ipv6 non ci sono più
__________________
liberato87 è offline  
Old 16-06-2010, 08:41   #1263
misterix7
Member
 
L'Avatar di misterix7
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 191
Buongiorno ho appena installato comodo internet security 4 gentilmente sapete dirmi se è possibile importare le regole di CIS 3 ho provato ma non riesco perchè rifare tuttel eregole per p2p ed altro ci vuole un botto di tempo.grazie
misterix7 è offline  
Old 16-06-2010, 09:47   #1264
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da misterix7 Guarda i messaggi
Buongiorno ho appena installato comodo internet security 4 gentilmente sapete dirmi se è possibile importare le regole di CIS 3 ho provato ma non riesco perchè rifare tuttel eregole per p2p ed altro ci vuole un botto di tempo.grazie
Se non ricordo male, con la 4.1 era possibile fare un upgrade dalla 3.xx mantenendo quindi la configurazione. Se l'import non te lo fa, probabilmente non si può fare. Comunque, visto il cambio di versione, ti consiglierei con un po' di pazienza di ripartire da zero, eviteresti così eventuali errori presenti nella vecchia configurazione ed ora migliorati. Comunque per le regole firewall che dici sopra, personalmente avendolo fatto da zero qualche giorno fa, in qualche decina di minuti imposti tutto, non è tutto sto botto di tempo che dici. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline  
Old 16-06-2010, 21:56   #1265
misterix7
Member
 
L'Avatar di misterix7
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Se non ricordo male, con la 4.1 era possibile fare un upgrade dalla 3.xx mantenendo quindi la configurazione. Se l'import non te lo fa, probabilmente non si può fare. Comunque, visto il cambio di versione, ti consiglierei con un po' di pazienza di ripartire da zero, eviteresti così eventuali errori presenti nella vecchia configurazione ed ora migliorati. Comunque per le regole firewall che dici sopra, personalmente avendolo fatto da zero qualche giorno fa, in qualche decina di minuti imposti tutto, non è tutto sto botto di tempo che dici. Byez
Grazie per la risposta con un po di pazienza rifaccio tutto
misterix7 è offline  
Old 16-06-2010, 22:23   #1266
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve, oggi ho avuto a che fare per la prima volta con SandBox, dopo un avviso Comodo ha inserito automaticamente un'applicazione non riconosciuta dentro la SandBox facendola girare con "privilegi limitati".
Qui mi sorge un dubbio: gli eseguibili che Comodo inserisce dentro la SandBox girano effettivamente su un sistema completamente virtuale oppure interagiscono in qualche modo con il sistema reale seppure con privilegi limitati? Se è davvero così, non è possibile che si abbia brutte sorprese?

Cosa mi consigliate, disattivare SandBox oppure tenerla attiva? Grazie
gyonny è offline  
Old 16-06-2010, 22:27   #1267
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao,
1) uso Spyware Terminator e spesso Comodo mi dà richieste, siccome il programma è sicuro cosa conviene fare? Trattarlo come Trusted Application?

2) Ma se CIS4 include Defense+, serve avere anche Spyware Terminator?

3) Come programma di file sharing uso Soulseek che non è previsto tra le regole. Gli ho assegnato cmq le regole che nella guida sono indicate per uTorrent. Va bene?

4) Stamattina accendo il pc e comodo mi rileva una nuova Area Network Locale con indirizzo 169.x.x.x, non ho spuntato nessuna delle 2 caselle non sapendo di cosa si tratta. Dopo ho controllato in Policy sicurezza network -> Zone network e infatti è stata aggiunta. Di cosa si tratta? come dovrei comportarmi?

5) Ho notato che quando appaiono i pop up al lancio di nuove applicazioni se le "tratto con Regole" impostate ho dei problemi. Es. non riesco a navigare con Firefox, non riesco a scaricare gli aggiornamenti da I.Explorer. Se invece le consento normalmente ricordando la scelta tutto va bene. E' normale?

Grazie
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro

Ultima modifica di sonicomorto : 17-06-2010 alle 08:49.
sonicomorto è offline  
Old 17-06-2010, 02:16   #1268
Quakeman
Senior Member
 
L'Avatar di Quakeman
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
ciao, volevo sapere come si fa a disattivare la scansione programmata di comodo?
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
Quakeman è offline  
Old 17-06-2010, 09:57   #1269
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non vedo cosa centri quell'avviso di avira con comodo, non ho capito il nesso comunque sono probabilemte vecchie cose, magari malware o un programma scaricato, è comunque qualcosa di temporaneo che resta lì fino alla cancellazione
io uso ccleaner per le pulizie di pasqua senza toccare il registro che si fa più danni che altro
Consiglio di usarlo, cancella proprio quella cartella temp che hai in C-Windows e per i file temp degli utenti del pc che magari non cancella a dovere basta andare nella GUI di CCleaner e in Opzioni -- Personalizzate aggiungete il seguente percorso:
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp
così eliminerete anche la cartellina temp
nome utente ovvio è il vostro da mettere ed inoltre questo vale per vista e seven non per XP che ha un altro percorso che non ricordo più, per saperlo vi basta fare
Start - Esegui, digitare %temp% e fare clic su OK.
Qualcosa nella cartella temp restera visto che avete sicuramente dei programmi aperti ma le robe vecchie se ne andranno tutte e sena di loro spariscono anche gli avvisi dell'AV relativi
continuano a riformarsi e a notificarsi tramite avira. cosa posso fare??
strangedays è offline  
Old 17-06-2010, 10:14   #1270
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Salve, oggi ho avuto a che fare per la prima volta con SandBox, dopo un avviso Comodo ha inserito automaticamente un'applicazione non riconosciuta dentro la SandBox facendola girare con "privilegi limitati".
Qui mi sorge un dubbio: gli eseguibili che Comodo inserisce dentro la SandBox girano effettivamente su un sistema completamente virtuale oppure interagiscono in qualche modo con il sistema reale seppure con privilegi limitati? Se è davvero così, non è possibile che si abbia brutte sorprese?

Cosa mi consigliate, disattivare SandBox oppure tenerla attiva? Grazie
tutto spiegato nel post di pagina 1 relativo a SandBox, di default è settato in modo da interagire col sistema in modo limitato ma sempre interagendo, pui renderlo proprio isolato aumentando il livello di boxatura, tutto spiegato lì
Se il programma gira bene e non hai problemi allora lascia attiva la SB
Io invece ho notevoli problemi con driver vari relativi all'hardware mai risolti da Comodo anche se da me segnalati, quindi io la SB l'ho disattivata
Romagnolo1973 è offline  
Old 17-06-2010, 10:20   #1271
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
continuano a riformarsi e a notificarsi tramite avira. cosa posso fare??
li segnali ad Avira come FP , penso ci sia modi di farlo quando compare il warning non ricordo più adesso che è alla 10 se si può. altrimenti li ignori e via
Però avere 2 AV sulla macchina anche se quello di CIS non in realtime è comunque una esagerazione, togli l'AV di CIS andando in disinstallazione e settando appunto di variare la configurazione, io terrei il solo AVira
Romagnolo1973 è offline  
Old 17-06-2010, 10:21   #1272
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da Quakeman Guarda i messaggi
ciao, volevo sapere come si fa a disattivare la scansione programmata di comodo?
entri in Antivirus dalla GUI e nelle scansioni programmate rimuovi la sola presente di default che è la scansione settimanale
Romagnolo1973 è offline  
Old 17-06-2010, 10:30   #1273
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao,
1) uso Spyware Terminator e spesso Comodo mi dà richieste, siccome il programma è sicuro cosa conviene fare? Trattarlo come Trusted Application?

2) Ma se CIS4 include Defense+, serve avere anche Spyware Terminator?

3) Come programma di file sharing uso Soulseek che non è previsto tra le regole. Gli ho assegnato cmq le regole che nella guida sono indicate per uTorrent. Va bene?

4) Stamattina accendo il pc e comodo mi rileva una nuova Area Network Locale con indirizzo 169.x.x.x, non ho spuntato nessuna delle 2 caselle non sapendo di cosa si tratta. Dopo ho controllato in Policy sicurezza network -> Zone network e infatti è stata aggiunta. Di cosa si tratta? come dovrei comportarmi?

5) Ho notato che quando appaiono i pop up al lancio di nuove applicazioni se le "tratto con Regole" impostate ho dei problemi. Es. non riesco a navigare con Firefox, non riesco a scaricare gli aggiornamenti da I.Explorer. Se invece le consento normalmente ricordando la scelta tutto va bene. E' normale?

Grazie
1) Togli ST che è penoso il peggio al mondo e pure pesante come una corazzata, metti Prevx free e via
2) appunto, un antimalware ci vuole ma deve essere leggero e più performante di quel coso Prevx + MalwareBytes fanno al caso tuo, aggiunti a CIS settato a modino ovvio
3) hai settato la porta che indicano loro? http://faq.slsknet.org/index.php?act...=24&artlang=en se sì penso che ci sei
4) se non ricordo male Roby lo ha piazzato nelle FAQ e comunque lo abbiamo detto poche pagine fa, può capitare che per qualche ragione il pc e il router non dialoghino all'inizio, è una cosa sporadica, in quel caso la tua scheda wifi si prende un ip standard universalemtne conosciuto e che sta fuori dal range solito, ecco il perchè della nuova rete, cancellala e dai ok nella GUI quando lo fai, se torna allora sai già che fare, se è episofico ok, se torna spesso allora devi vedere il perchè la tua scheda non dialoga col router, problema che non dipende da CIS comunque
5) no che non è normale, se lanci ie deve prendere la regola Browser, se lanci Thunderbird deve prendere la regola fatta, Emule ec.. ma gli dai il ricorda quando gli dici ad IE di trattarlo da Browser?
Prova cancellando le regole che hai e rispondendo ai popup
Romagnolo1973 è offline  
Old 17-06-2010, 10:53   #1274
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
tutto spiegato nel post di pagina 1 relativo a SandBox, di default è settato in modo da interagire col sistema in modo limitato ma sempre interagendo, pui renderlo proprio isolato aumentando il livello di boxatura, tutto spiegato lì
Se il programma gira bene e non hai problemi allora lascia attiva la SB
Io invece ho notevoli problemi con driver vari relativi all'hardware mai risolti da Comodo anche se da me segnalati, quindi io la SB l'ho disattivata
Grazie Romagnolo, ora mi è tutto più chiaro.
Ho lasciato Sandbox attiva ma ho inserito l'eseguibile nella lista dei file sicuri perchè è un programma che conosco bene.

Ho avuto un'altro strano problema con SandBox:
mi rileva in continuazione un driver HP "RemEngine.exe" e qualsiasi azione compia mi risulta nulla, se clicco su "Mantieni questa applicazione dentro la SandBox" non la inserisce dentro, se invece clicco su "Non avviare più questa applicazione dentro SandBox" me la inserisce nella lista file sicuri ma dopo un po scompare dalla lista e quindi mi ricompare nuovamente lo stesso popup, se invece clicco sul link del percorso mi dice "Impossibile trovare il file" !? (vedere screenshot), ho provato pure ha cercare questo file manualmente tenendo attiva la visualizzazione di file e cartelle nascoste ma effettivamente sembra non essere presente da nessuna parte...mistero . Grazie

gyonny è offline  
Old 17-06-2010, 11:38   #1275
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Grazie Romagnolo, ora mi è tutto più chiaro.
Ho lasciato Sandbox attiva ma ho inserito l'eseguibile nella lista dei file sicuri perchè è un programma che conosco bene.

Ho avuto un'altro strano problema con SandBox:
mi rileva in continuazione un driver HP "RemEngine.exe" e qualsiasi azione compia mi risulta nulla, se clicco su "Mantieni questa applicazione dentro la SandBox" non la inserisce dentro, se invece clicco su "Non avviare più questa applicazione dentro SandBox" me la inserisce nella lista file sicuri ma dopo un po scompare dalla lista e quindi mi ricompare nuovamente lo stesso popup, se invece clicco sul link del percorso mi dice "Impossibile trovare il file" !? (vedere screenshot), ho provato pure ha cercare questo file manualmente tenendo attiva la visualizzazione di file e cartelle nascoste ma effettivamente sembra non essere presente da nessuna parte...mistero . Grazie

SB lo ha già isolato quindi lo porta dalla sua cartella a quella della SandBox. penso che è per questo che non lo trovi più nel suo percorso originario
è sicuramente uno dei mille accrocchi che i produttori piazzano sui pc, le inutility come le chiamo io però penso che sei messo come me che comunque rispondo i driver audio non me li fa andare, risolvi disabilitando la Sb volendo
Romagnolo1973 è offline  
Old 17-06-2010, 11:56   #1276
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
SB lo ha già isolato quindi lo porta dalla sua cartella a quella della SandBox. penso che è per questo che non lo trovi più nel suo percorso originario
è sicuramente uno dei mille accrocchi che i produttori piazzano sui pc, le inutility come le chiamo io però penso che sei messo come me che comunque rispondo i driver audio non me li fa andare, risolvi disabilitando la Sb volendo
Ho capito..., la cosa strana è che non risulta dentro la Sandbox.
Per ora preferisco comunque tenere SandBox attiva, non ho avuto altri problemi oltre questo. Se in futuro si verificheranno altri problemi la disbiliterò. Grazie

gyonny è offline  
Old 17-06-2010, 14:28   #1277
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
li segnali ad Avira come FP , penso ci sia modi di farlo quando compare il warning non ricordo più adesso che è alla 10 se si può. altrimenti li ignori e via
Però avere 2 AV sulla macchina anche se quello di CIS non in realtime è comunque una esagerazione, togli l'AV di CIS andando in disinstallazione e settando appunto di variare la configurazione, io terrei il solo AVira


non c'è l'invio della segnalazione e se ignoro poi si riformano.. ho fatto purequella cosa con comodo ma tornano.. nessuno sa come si fa? vorrei averli entrabmi operativi..
strangedays è offline  
Old 17-06-2010, 14:40   #1278
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
non c'è l'invio della segnalazione e se ignoro poi si riformano.. ho fatto purequella cosa con comodo ma tornano.. nessuno sa come si fa? vorrei averli entrabmi operativi..
Per non sapere ne leggere ne scrivere, leggiti questi 2 link
1
2
Di altri sconsigli a tenere 2 AV è pieno il web.

Poi tutto si può fare, ma non cercare soluzioni impossibili.

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline  
Old 17-06-2010, 15:29   #1279
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
1) Togli ST che è penoso il peggio al mondo e pure pesante come una corazzata, metti Prevx free e via
2) appunto, un antimalware ci vuole ma deve essere leggero e più performante di quel coso Prevx + MalwareBytes fanno al caso tuo, aggiunti a CIS settato a modino ovvio
3) hai settato la porta che indicano loro? http://faq.slsknet.org/index.php?act...=24&artlang=en se sì penso che ci sei
4) se non ricordo male Roby lo ha piazzato nelle FAQ e comunque lo abbiamo detto poche pagine fa, può capitare che per qualche ragione il pc e il router non dialoghino all'inizio, è una cosa sporadica, in quel caso la tua scheda wifi si prende un ip standard universalemtne conosciuto e che sta fuori dal range solito, ecco il perchè della nuova rete, cancellala e dai ok nella GUI quando lo fai, se torna allora sai già che fare, se è episofico ok, se torna spesso allora devi vedere il perchè la tua scheda non dialoga col router, problema che non dipende da CIS comunque
5) no che non è normale, se lanci ie deve prendere la regola Browser, se lanci Thunderbird deve prendere la regola fatta, Emule ec.. ma gli dai il ricorda quando gli dici ad IE di trattarlo da Browser?
Prova cancellando le regole che hai e rispondendo ai popup
Grazie mille romagnolo, gentilissimo. rispondo per punti perchè ho ancora qualche dubbio:
1) Ben volentieri! ST è effettivamente una mattonata. ma quindi questo programma lo tratto come Trusted Application in Comodo? ahi, però vedo che questo prevx in versione Free non permette di rimuovere i malware rilevati!! :o
2) Ma se ho contemporaneamente un antimalware (prevx) e Defense attivo non vanno in conflitto?
3) la pagina che mi hai linkato è relativa a versioni vecchie di soulseek. Io ho fatto così, dimmi se ho sbagliato: ho creato una nuova regola chiamata Slsk contenente le 6 regole indicate nella sezione TORRENT E ALTRI P2P della tua guida. dove era richiesta la singola porta di Torrent io ho messo la porta di soulseek specificata all'interno del programma (la stessa poi aperta sul router). è ok?
4) ho guardato nelle faq ma questo problema non c'è. in sostanza io tengo valida la "zona" con indirizzo privato tipo 192.168.x.x ? mentre quella con 169.x.x.x la rimuovo sperando che non torni più.
5) Ok adesso va però non so come mai. Ho solo un problemetto, ovvero svchost. per gestire quest'ultimo devo inserire, in ogni caso, le regole per il DNS, DHCP (lo uso) e win update?

un'ultima cosetta, il defense l'ho impostato un po' più soft rispetto alla guida, l'ho messo così:
controllo esecuzione immagine : normale
impostazione d+: sicuro

è una configurazione abbastanza sicura o devo proprio aumentare?
prima di Comodo usavo sygate firewall. con comodo impostato così vado meglio?

Grazie
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro

Ultima modifica di sonicomorto : 17-06-2010 alle 17:07.
sonicomorto è offline  
Old 17-06-2010, 17:13   #1280
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Grazie mille romagnolo, gentilissimo. rispondo per punti perchè ho ancora qualche dubbio:
1) Ben volentieri! ST è effettivamente una mattonata. ma quindi questo programma lo tratto come Trusted Application in Comodo? ahi, però vedo che questo prevx in versione Free non permette di rimuovere i malware rilevati!! :o
2) Ma se ho contemporaneamente un antimalware (prevx) e Defense attivo non vanno in conflitto?
3) la pagina che mi hai linkato è relativa a versioni vecchie di soulseek. Io ho fatto così, dimmi se ho sbagliato: ho creato una nuova regola chiamata Slsk contenente le 6 regole indicate nella sezione TORRENT E ALTRI P2P della tua guida. dove era richiesta la singola porta di Torrent io ho messo la porta di soulseek specificata all'interno del programma (la stessa poi aperta sul router). è ok?
4) ho guardato nelle faq ma questo problema non c'è. in sostanza io tengo valida la "zona" con indirizzo privato tipo 192.168.x.x ? mentre quella con 169.x.x.x la rimuovo sperando che non torni più.
5) Ok adesso va però non so come mai. Ho solo un problemetto, ovvero svchost. questo l'ho trattato con le regole indicate nella tua guida, e ho anche inserito i range di ip per i win update però non funzionavano e avevo problemi. se invece lo consento normalmente da pop up (senza trattarlo con la regola) va tutto alla grande, però svchost è poi totalmente libero...

un'ultima cosetta, il defense l'ho impostato un po' più soft rispetto alla guida, l'ho messo così:
controllo esecuzione immagine : normale
impostazione d+: sicuro

è una configurazione abbastanza sicura o devo proprio aumentare?
prima di Comodo usavo sygate firewall. con comodo impostato così vado meglio?

Grazie
uhhhh quanta roba vediamo se reisco a rispondere a tutto:
1) i programmi di sicurezza se scaricati dai siti legittimi del produttore si possono tranquilamente settare come trusted e quindi ok ma toglilooooo, meglio senza nulla, almeno il pc respira
2)Prevx free non rimouve ma ti avvisa poi rimuovi col tua Antivirus che non so quale sia ma ti basterà mettere l'exe incriminato in quarantena al primo avvisetto oppure usare il File Assassin che si trova in malwareBytes che secca ogni eseguibile anche i più tosti , per quello ti parlavo di MBAM, inoltre cosa più importante hai il D+ e qundi se prevx avvisa allora il processo dubbio lo blocchi col d+ sul nascere e la cosa da anche una bella soddisfazione
Togli anche il defender che non serve ad una cippa , non si toglie ma si disabilita ne guadagni altra ram, già è un miracolo che il pc parte con defender + ST assieme. Comunque nessun conflitto Prevx studia tutti i programmi più usati e testa il suo prodotto prima di ogni modifica perchè viva assieme agli altri.
3) penso sia ok se quel prodotto ragiona come Torrent e non vedi problemi allora è tutto ok così
4) si non c'è mi ricordavo male ne abbiamo solo parlato 2 pagine fa circa, si esatto secca quella nuova che ti ha creato
5) anche io ho svchost totalmente libero così evito problemi vari, tanto microzzozz le info su di noi le ha anche da altre vie quindi .. amen è un pezzo di microsoft mica un virus
6) controllo esecuzione mettilo su Alto, il tutto si ridurrà a 2 avvisi in pi a settimana e in cambio hai più sicurezza, D+ su Sicuro va benissimo
Cis è molto meglio di Sygate in praticamente tutti gli aspetti possibili
A livello di CIS c'è solo OnlineArmor e un pelo dietro Outpost, il resto è nettamente staccato
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v