Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2021, 09:07   #1241
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1528
oggi forse provo ho un portatile Dell del 2012 sul quale ho istallato windows 10 education (mi piace più del pro) su cui gira benissimo, se mi viene la scimmia ci provo 11
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 10:17   #1242
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Risposta senza senso.
Ed io che ci perdo tempo.
Ma stavo scherzando, in ogni caso, non posso pensare che giudichiate un sistema operativo sulla base di quanti click e movimenti ci vogliono e ve lo dice uno dei tanti che si è affacciato a windows quando il O.S. in questione diventò abbastanza stabile e performante.

Perché se non lo sai, negli anni 80, quando sui PC al massimo potevi digitare dopo il prompt C:\ dir *.* già si utilizzavano su altri O.S. : palette a 16 milioni di colori, mouse e finestre, multitasking vero, CPU Motorola, conversioni di video con compressione MPEG e foto compresse in JPEG e tanto altro. Se poi pensi che tutto questo avveniva con velocità di clock ridicole e con soli 2 MB di RAM .....

Quelli erano sistemi operativi, eppure, Windows evolvendosi, li ha costretti a sparire, pertanto, penso che oggi, sia un po' più di un menù da giudicare esteticamente e/o qualche click in meno.

Io se posso permettermi di fare una critica a windows, molto umilmente, mi limito a dire che facendo sparire altri sistemi più evoluti, di fatto ha rallentato lo sviluppo informatico nel mondo dei personal computer.

Tutto il resto è NOIA !

In ogni caso, da Windows 7 in poi, anche se dopo parecchi anni, ha cominciato a piacermi, perché di fatto, mi ha riportato a quando ancora ragazzo smanettavo su sistemi somiglianti.

Ultima modifica di DLINKO : 10-10-2021 alle 10:20.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 10:30   #1243
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Di nuovo con questo colosso che sbaglia o non sbaglia sempre. Ma tu sai ragionare con la tua testa nella tua realtà, o ti affidi ciecamente ed incondizionatamente a quello che qualcuno a Redmond ha deciso deve essere giusto per te? Sei un essere senziente o un telecomandato che rifiuta o è impossibilitato a valutare e decidere se una cosa è giusta o sbagliata?

In questo caso se alcune cose sono peggiorate o migliorate? La tua risposta successiva sui comandi vocali non dispone bene devo dire...
Proprio perchè sono senziente, io, dopo 3 provette con un semplice PC domestico, non mi metto a giudicare prodotti sviluppati da TEAM composti da centinaia di persone che lavorano in ricerca e sviluppo.

Ho detto qualche post indietro che nessuno è perfetto, sicuramente anche la Microsoft non lo è, però io ho i piedi per terra e ragiono perfettamente con la mia testa ecco perché non faccio voli pindarici.

Quando sarò in grado di sviluppare un O.S. allora mi permetterò di giudicare il colosso. Fino a quel momento, mi limito a fare l'utente di prodotti che non saprei nemmeno da che parte cominciare a sviluppare.

In ogni caso non ti nascondo che se potessi ringiovanire, pagherei per lavorare in Microsoft.

E poi, come si legge anche nel Vangelo: chi siamo noi per giudicare ? In fondo siamo dei comuni mortali e anche Windows ci sopravviverà ...... spero non prima di Windows 450.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 10:32   #1244
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
oggi forse provo ho un portatile Dell del 2012 sul quale ho istallato windows 10 education (mi piace più del pro) su cui gira benissimo, se mi viene la scimmia ci provo 11
Tranquillo, ieri ho installato su un DELL nato con Windows 7.

Gira come un violino e fa anche gli aggiornamenti di tutti i tipi, anche quelli facoltativi. La cosa mi ha a dir poco sorpreso.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:11   #1245
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4637
il messaggio degli update mi pare inequivocabile anche se si vedrà effettivamente il 12 a questo punto
al netto di magheggi vari per bypassare il blocco degli aggiornamenti che è un discorso relativo, oggi ci sono e domani potrebbero bloccarli e si va a cercare un altro bypass e così via all'infinito...
era già successa la stessa identica cosa ai tempi di XP con gli aggiornamenti che non funzionavano sui seriali "non originali" e ogni due per tre usciva il tool nuovo per poterli fare ma era un continuo rincorrere

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Gira come un violino e fa anche gli aggiornamenti di tutti i tipi, anche quelli facoltativi. La cosa mi ha a dir poco sorpreso.
magari mi sbaglio ma dice "non avrà diritto agli aggiornamenti" cioè in un futuro incognito non adesso/subito

Ultima modifica di no_side_fx : 10-10-2021 alle 11:16.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:20   #1246
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2318
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
il messaggio degli update mi pare inequivocabile anche se si vedrà effettivamente il 12...
vediamo, a questo punto il 12 è dietro l'angolo ...

E' anche vero che, avendo accettato quella clausola (non so come chiamarla, diciamo dopo essere stati informati sul rischio che si corre), non è detto che il 12.10 passi....ma che il problema non si presenti (periodo a caso) per i cumulativi di Gennaio 2022 etc insomma, non ci si capisce una fava (ed ecco anche perché si posticipa la risistemata della discussione anzi, forse sarebbe opportuno crearne un'altra ad hoc però)..


SE NON ERRO (ma anche qui ho dubbi), l'unico punto fermo è che l'hard disk sia strutturato secondo lo schema GPT, per il resto allo stato mi sembra che 11 lo possa installare anche il maiale (11 vale tudo©)
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)

Ultima modifica di LL1 : 10-10-2021 alle 11:27.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:38   #1247
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4502
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma stavo scherzando, in ogni caso, non posso pensare che giudichiate un sistema operativo sulla base di quanti click e movimenti ci vogliono e ve lo dice uno dei tanti che si è affacciato a windows quando il O.S. in questione diventò abbastanza stabile e performante.

Perché se non lo sai, negli anni 80, quando sui PC al massimo potevi digitare dopo il prompt C:\ dir *.* già si utilizzavano su altri O.S. : palette a 16 milioni di colori, mouse e finestre, multitasking vero, CPU Motorola, conversioni di video con compressione MPEG e foto compresse in JPEG e tanto altro. Se poi pensi che tutto questo avveniva con velocità di clock ridicole e con soli 2 MB di RAM .....

Quelli erano sistemi operativi, eppure, Windows evolvendosi, li ha costretti a sparire, pertanto, penso che oggi, sia un po' più di un menù da giudicare esteticamente e/o qualche click in meno.

Io se posso permettermi di fare una critica a windows, molto umilmente, mi limito a dire che facendo sparire altri sistemi più evoluti, di fatto ha rallentato lo sviluppo informatico nel mondo dei personal computer.

Tutto il resto è NOIA !

In ogni caso, da Windows 7 in poi, anche se dopo parecchi anni, ha cominciato a piacermi, perché di fatto, mi ha riportato a quando ancora ragazzo smanettavo su sistemi somiglianti.
Guarda io sinceramente non capisco il tuo intervento.

Io ho semplicemente detto che il menu' a tendina, gestito con questa gui è ridondante.
Stessa cosa per il forzato raggruppamento dei programmi a icone, fastidioso e "lungo" quando si opera con il multitasking.

Non capisco la polemica di Microsoft che avrebbe fatto "sparire" (con la bacchetta magica tra l'altro ) gli altri sistemi operativi.
Poi se vuoi parlare di Apple, non sei nel thread adatto, ci sono sezione apposite, non so quanta gente legga però.

EDIT:
Fà sorridere che nella stessa frase metti:
"Posso permettermi un umile Critica" e "Microsoft: ha rallentato lo sviluppo informatico nel mondo dei personal computer"
Per fortuna tutto umilmente.

Ma di che stiamo parlando??!

Ultima modifica di Gabro_82 : 10-10-2021 alle 11:48.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:42   #1248
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
il messaggio degli update mi pare inequivocabile anche se si vedrà effettivamente il 12 a questo punto
al netto di magheggi vari per bypassare il blocco degli aggiornamenti che è un discorso relativo, oggi ci sono e domani potrebbero bloccarli e si va a cercare un altro bypass e così via all'infinito...
era già successa la stessa identica cosa ai tempi di XP con gli aggiornamenti che non funzionavano sui seriali "non originali" e ogni due per tre usciva il tool nuovo per poterli fare ma era un continuo rincorrere



magari mi sbaglio ma dice "non avrà diritto agli aggiornamenti" cioè in un futuro incognito non adesso/subito
Tutto può essere, staremo a vedere, però se adesso fa gli aggiornamenti, significa che se in futuro, non li farà più, secondo me sarà per una scelta commerciale e non certo per un impedimento tecnico.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:47   #1249
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Tranquillo, ieri ho installato su un DELL nato con Windows 7.

Gira come un violino e fa anche gli aggiornamenti di tutti i tipi, anche quelli facoltativi. La cosa mi ha a dir poco sorpreso.
si anche il mio è nato con windows 7
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:49   #1250
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma stavo scherzando, in ogni caso, non posso pensare che giudichiate un sistema operativo sulla base di quanti click e movimenti ci vogliono e ve lo dice uno dei tanti che si è affacciato a windows quando il O.S. in questione diventò abbastanza stabile e performante.

Perché se non lo sai, negli anni 80, quando sui PC al massimo potevi digitare dopo il prompt C:\ dir *.* già si utilizzavano su altri O.S. : palette a 16 milioni di colori, mouse e finestre, multitasking vero, CPU Motorola, conversioni di video con compressione MPEG e foto compresse in JPEG e tanto altro. Se poi pensi che tutto questo avveniva con velocità di clock ridicole e con soli 2 MB di RAM .....

Quelli erano sistemi operativi, eppure, Windows evolvendosi, li ha costretti a sparire, pertanto, penso che oggi, sia un po' più di un menù da giudicare esteticamente e/o qualche click in meno.

Io se posso permettermi di fare una critica a windows, molto umilmente, mi limito a dire che facendo sparire altri sistemi più evoluti, di fatto ha rallentato lo sviluppo informatico nel mondo dei personal computer.

Tutto il resto è NOIA !

In ogni caso, da Windows 7 in poi, anche se dopo parecchi anni, ha cominciato a piacermi, perché di fatto, mi ha riportato a quando ancora ragazzo smanettavo su sistemi somiglianti.
il successo di microsoft rispetto agli altri è stato aver fatto la FURBATA di regalare il sistema a tutti, cioè se lo è volutamente fatto piratare da tutti così che tutti cominciassero a usare quello invece di quello di altri, tutto qui
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:52   #1251
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4637
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Tutto può essere, staremo a vedere, però se adesso fa gli aggiornamenti, significa che se in futuro, non li farà più, secondo me sarà per una scelta commerciale e non certo per un impedimento tecnico.
si si questo era già chiaro da subito
dico solo che è presto per cantare vittoria
bisognerà vedere quali sono effettivamente gli update che non si riceveranno
magari riguardano solo i major update delle build oppure no chi lo sa
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:53   #1252
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Guarda io sinceramente non capisco il tuo intervento.

Io ho semplicemente detto che il menu' a tendina, gestito con questa gui è ridondante.
Stessa cosa per il forzato raggruppamento dei programmi a icone, fastidioso e "lungo" quando si opera con il multitasking.

Non capisco la polemica di Microsoft che avrebbe fatto "sparire" (con la bacchetta magica tra l'altro ) gli altri sistemi operativi.
Poi se vuoi parlare di Apple, non sei nel thread adatto, ci sono sezione apposite, non so quanta gente legga però.
Si, lascia stare, siete troppo giovani e per questioni anagrafiche non avete potuto vedere la nascita dei primi computer e l'evoluzione dei vari O.S. fino al tanto criticato Windows 11.

Tranquillo, lascia passare ancora qualche settimana e come al solito finirà l'effetto novità e non se ne parlerà più.

No no, per carità, non mi sto riferendo a Apple, in ogni caso, oltre a lui c'era anche Amiga OS della Commodore, O.S. 2 della IBM, tanto per citare i più famosi e altri meno famosi.

Ma windows anche se non il migliore, tecnicamente parlando, li ha fatti "sparire" si intendeva commercialmente, non pensavo ci fosse bisogno di precisare che non fosse grazie alla bacchetta magica. Alla fine, se siamo arrivati fino a windows 11, significa che non erano proprio dei principianti in quell'azienda. Magari ho frainteso, ma a furia di leggere, mi sembrava come quando in F1 finisce un gara, un minuto dopo le premiazioni, diventano tutti Ingegneri.

Comunque, tranquillo, a volte si scrive anche per passare il tempo in simpatia, non tutto va preso alla lettera. I veri problemi sono altri.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:53   #1253
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4502
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
il successo di microsoft rispetto agli altri è stato aver fatto la FURBATA di regalare il sistema a tutti, cioè se lo è volutamente fatto piratare da tutti così che tutti cominciassero a usare quello invece di quello di altri, tutto qui

Una delle maggiori conseguenze del successo di windows è stata proprio la "copiabilità".
Ha creato in pochi anni una vasta platea di macchine con Windows compatibile.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 11:58   #1254
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4502
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Si, lascia stare, siete troppo giovani e per questioni anagrafiche non avete potuto vedere la nascita dei primi computer e l'evoluzione dei vari O.S. fino al tanto criticato Windows 11.

Tranquillo, lascia passare ancora qualche settimana e come al solito finirà l'effetto novità e non se ne parlerà più.

No no, per carità, non mi sto riferendo a Apple, in ogni caso, oltre a lui c'era anche Amiga OS della Commodore, O.S. 2 della IBM, tanto per citare i più famosi e altri meno famosi.

Ma windows anche se non il migliore, tecnicamente parlando, li ha fatti "sparire" si intendeva commercialmente, non pensavo ci fosse bisogno di precisare che non fosse grazie alla bacchetta magica. Alla fine, se siamo arrivati fino a windows 11, significa che non erano proprio dei principianti in quell'azienda. Magari ho frainteso, ma a furia di leggere, mi sembrava come quando in F1 finisce un gara, un minuto dopo le premiazioni, diventano tutti Ingegneri.

Comunque, tranquillo, a volte si scrive anche per passare il tempo in simpatia, non tutto va preso alla lettera. I veri problemi sono altri.
Si ma non capisco il tuo continuare ad ampliare il discorso con faccende che non c'entrano nulla.
Adesso addirittura sono troppo giovane e devo stare tranquillo.
Tra l'altro sei la seconda persona che me lo dice che sono "giovane" in poco tempo. L'altra persona era una ragazza però.

Quest'anno ne compio 39 di anni (Fidati che qualcosa ho visto anche io )e sinceramente mi sono stancato di sentirmi dire "tranquillo" e
farmi giudicare dall'età anagrafica solo perchè non si hanno argomenti e si vuole chiudere un discorso per gratificare il proprio ego e convincersi di avere ragione.

Io ho sollevato 2 problemi, ripeto "oggettivi". Tutto il resto che hai tirato fuori tu non c'entra a meno che non voglia intraprendere una discussione Nostalgico/Informatico.

Ma anche in questo caso non credo sia il thread adatto.

Ultima modifica di Gabro_82 : 10-10-2021 alle 12:02.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:01   #1255
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
si si questo era già chiaro da subito
dico solo che è presto per cantare vittoria
bisognerà vedere quali sono effettivamente gli update che non si riceveranno
magari riguardano solo i major update delle build oppure no chi lo sa
Si, infatti, una cosa è certa per un po' di tempo sui PC che non avrebbero i requisiti minimi, converrà non installare o salvare cose importanti, ma, utilizzarli solamente come dei "muletti" per sperimentazioni.

Io, considerando come gira fluido e scattante, sono propenso a vedere il bicchiere mezzo pieno, secondo me, funzionerà tranquillamente anche in futuro, magari con meno sicurezza per via del TPM 1.2, o magari chissà, qualcuno farà un emulatore di TPM 2.0 e tutto andrà a posto.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:07   #1256
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Si ma non capisco il tuo continuare ad ampliare il discorso con faccende che non c'entrano nulla.
Adesso addirittura sono troppo giovane e devo stare tranquillo.
Tra l'altro sei la seconda persona che me lo dice che sono "giovane" in poco tempo. L'altra persona era una ragazza però.

Quest'anno ne compio 39 di anni (Fidati che qualcosa ho visto anche io )e sinceramente mi sono stancato di sentirmi dire "tranquillo" e
farmi giudicare dall'età anagrafica solo perchè non si hanno argomenti e si vuole chiudere un discorso per gratificare il proprio ego e convincersi di avere ragione.

Io ho sollevato 2 problemi, ripeto "oggettivi". Tutto il resto che hai tirato fuori tu non c'entra a meno che non voglia intraprendere discussione Nostalgico/Informatico.

Ma anche in questo caso non credo sia il thread adatto.
Ma no, nessuna nostalgia del passato, anche perché il passato non torna più.

Era una riflessione senza secondi fini del sottoscritto che dall'epoca del Windows 3.X a oggi, ad ogni rilascio e sono stati parecchi, ho letto sempre le stesse cose, ne più ne meno. Mai una analisi tecnica da VERI esperti. Tutto qui. All'epoca del DOS e di WINDOWS 3 lo leggevo sulle riviste di informatica, oggi grazie a Internet lo leggo in real time. L'unica differenza nei commenti è questa.

Guarda, consideralo un pensiero a voce alta e così potremo andare avanti tranquilli in attesa di Windows 12.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:09   #1257
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4502
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma no, nessuna nostalgia del passato, anche perché il passato non torna più.

Era una riflessione senza secondi fini del sottoscritto che dall'epoca del Windows 3.X a oggi, ad ogni rilascio e sono stati parecchi, ho letto sempre le stesse cose, ne più ne meno. Mai una analisi tecnica da VERI esperti. Tutto qui. All'epoca del DOS e di WINDOWS 3 lo leggevo sulle riviste di informatica, oggi grazie a Internet lo leggo in real time. L'unica differenza nei commenti è questa.

Guarda, consideralo un pensiero a voce alta e così potremo andare avanti tranquilli in attesa di Windows 12.
No, grazie.
Ciao.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:13   #1258
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
il successo di microsoft rispetto agli altri è stato aver fatto la FURBATA di regalare il sistema a tutti, cioè se lo è volutamente fatto piratare da tutti così che tutti cominciassero a usare quello invece di quello di altri, tutto qui
Bravo, magari non volutamente piratare, ma il vero target di quella volpe di BILL GATES era, dal primo giorno, ottenere la massima diffusione nel mondo, prima di DOS e poi di windows, perché questo avrebbe reso i suoi O.S. uno standard adottato ovunque.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:14   #1259
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
No, grazie.
Ciao.
Ciao
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 12:15   #1260
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Beh, non c'entra nulla, ma vado a vedermi il gran premio di Turchia.

VIVA la Ferrari !!!!
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Torna a 999€ LG OLED 55" serie C3! ...
Star Wars Outlaws: due nuovi video (per ...
Google Chromecast 4K è ora in offerta su...
Xiaomi X20+ e diversi Dreame interessant...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Microtech Infinity LudiX: un PC gaming P...
ARM avverte: vulnerabilità gi&agr...
Potenti, recenti e scontati: oggi Xiaomi...
2 portatili low cost a prezzo super: 282...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v