|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
C'è molta differenza tra la 8600GT da 512 che monta il 5920 e la HD2600 da 512 che monta il fratello 7720?
Questi sono i parametri: 3Dmark01 3Dmark 03 3Dmark05 3Dmark06 8600GT 21737 10212 5986 3285 HD2600 15609 7845 5875 3135 Nel 3Dmark 01 e 03 la 8600GT sembra decisamente più potente, poi nel 3Dmark 05 e 06 sono praticamente alla pari. Dove sta la verità?
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
|
|
|
#12442 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pavia
Messaggi: 32
|
Ubuntu e Xp su 5920
Ciao a tutti...
Proprio qualche ora fa ho acquistato un Aspire 5920G - 834G32Hi con T8300, 4 gb di RAM(anke se sVISTA ne rileva solo 3 in quanto non è 64 bit) e HD DVD. Ho trovato molto interessante questo topic in quanto fa proprio al caso mio, anche se risulta magari un pochino dispersivo... Infatti volevo chiedere se secondo voi avrò qualche problema ad installare Ubuntu 7.10(magari relativamente alla perdita di qualche funzione come ad esempio tasti laterali & bla bla bla) e se avrò altrettanti problemi a mettere XP 64 bit. Premetto che cambio OS non per capriccio quanto + per esigenze didattiche...è solo che essendo il PC nuovo mi scoccerebbe parecchio rinunciare alle comodità... Specifico che manterrò Vista per 15 giorni(in modo da non far decadere la garanzia Me(r)dia World) per poi probabilmente mandarlo in assistenza per aggiungere il modulo Bluetooth per poi installare i 2 sistemi operativi sopra citati. Avete qualche consiglio o dritta da darmi? HO GIà LETTO LA PRIMA PAGINA...però ho notato che non è specifica per il mio tipo di laptop nè tantomeno parla di installare Gutsy Gibbon(piuttosto di Festy Fawn)... In attesa di una vostra cortese risposta, Saluti by un RUMPABAL come tanti!
|
|
|
|
|
#12443 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
|
AUGURI
AUGURI DI BUONA PASQUA!!!!!!
|
|
|
|
|
#12444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
|
sul mio portatile ho ancora tutto installato con le impostazioni di fabrica, ho il modello che monta 4gb di ram ma avendo il sistema operativo a 32 bit me ne legge solamente 3gb.. la cosa che mi sembra molto strana è che il sistema operativo occupa quasi il 50% della ram quindi circa 1,5 gb e mi sembra veramente ma veramente tanto... è una cosa normale di vista os ono tutti quei programmini dell'acer installati che occupano tanta memoria? che consigli mi date?
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT |
|
|
|
|
#12445 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#12446 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 14
|
Ciao a tutti.
Per cominciare auguri di Buona Pasqua a tutti quanti!!! Questo è il mio primo messaggio, ma seguo già da un po' questa discussione in quanto anche io ho comprato l'acer 5920. Ne approfitto per dire : complimenti (e sono serio!!!) Ottime le guide, i suggerimenti, le idee e il modo esauriente in cui vengono spiegate le cose!!!! Del 5920, io possiedo il modello con T9300 (2.5GHz), GeForce 8600 GT con 512MB dedicati,4GB di RAM, 320GB di disco rigido e lettore Blu-ray con HDMI compatibile HDCP. Questo è il terzo anno che studio grafica 3d e mi serviva un prodotto performante senza spendere cifre esorbitanti....quindi ho trovato in questo prodotto (il 5920 ovviamente) un buon rapporto qualità-prezzo. Ho provato per alcuni giorni il notebook con VISTA 32 così come mi era stato fornito ma dopo una serie di problemi di incompatibilità software e anche hardware ho deciso di ritornare per ora a XP sempre 32-bit. Ho comunque intenzione a breve di provare il 64-bit di XP ed eventualmente anche Vista 64 (provando però a tenere entrambi gli OS) per sfruttare al meglio le possibilità del computer (4GB ram) ed eventualmente capire bene come funziona Vista (magari con SP1). Cmq come dicevo, ho seguito la guida e installato XP....Un po' di difficoltà con i drivers vari, soprattutto con la scheda video (problema del riavvio e dello standby ecc...) Cmq il problema che ho ora è che: ho uno schermo a 24 pollici della LG (L246WH) con risoluzione max di 1920x1200. Ho attaccato il monitor con il computer tramite HDMI ma (nonostante io abbia fatto innumerevoli prove) la risoluzione raggiungibile è 1920x1080 (quella che dovrebbe essere delle TV Full HD direi). Ho provato con il pannello di controllo NVIDIA e le impostazioni base dello schermo di windows, ma nulla. (La cosa strana (che ho notato solo ora) è che i driver che dovrei aver installato sono i 169.28 come suggerito nella discussione, ma nei dettagli della scheda video risulta questo 6.14.11.6961. Forse erano driver che avevo installato prima dei presunti 169.28 e in un modo che non mi spiego sono ritornati.) Leggevo da qualche parte che l'HDMI arrivava solo a 1920x1080 (ma credo che ora si possa arrivare a una risoluzione maggiore!?!?) e forse è dovuto a questo? La scheda grafica credo arrivi a 1920x1200 perchè se la imposto così lo schermo cambia e vedo il monitor ritagliato (tipo zoom insomma) e forse anche l'hdmi ci arriva.... I driver del monitor dovrei averli installati correttamente (si spera...).... Non mi dilungo oltre perchè ho già scritto anche troppo.... Se qualcuno ha un'idea su come sistemare il problema o qualcuno ha avuto i medisimi problemi, bè.....se mi dà qualche suggerimento lo gradirei moltissimo!! Ciao Grazie e avanti così!!! Edit: con VGA arrivo effettivamente a 1920x1200 (dopo un po' di tentativi) ma i colori, contrasto e qualità........pessimi....un blu-ray sembra quasi una vhs....LOL AriCiao Ultima modifica di Drake83 : 23-03-2008 alle 13:29. Motivo: Aggiornamento |
|
|
|
|
#12447 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
secondo me facevi meglio a tenerti vista...i problemi di incompatibilità son nulli tranne che per software specifici (tipo qualche cad o qualcosa di simile)
|
|
|
|
|
#12448 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
|
ciao a tutti e buona pasqua,io possiedo un acer 2920 602g25Mi,e me lo sto togliendo perche ho deciso di prendermi un acer 5920 602g25MN,vorrei sapere in primo luogo come si sentono gli speaker integrati con gli mp3 e se possiede il chipset GM965 oppure PM965,ciao ciao
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300 M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13 RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800 VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3 MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl |
|
|
|
|
#12449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Raga a temperature come state? Io arrivo ad 86°C di scheda video dopo 3dmark03...
T7300 8600M GT 256MB tutto a default ho provato a tenerlo sollevato ma migliora solo di un paio di gradi.. è preoccupante questa temperatura? |
|
|
|
|
#12450 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
|
io penso che 86° di scheda video al 100% oltretutto, non sia affattoo preoccupante,anzi...io ho visto schede video desktop arrivare anche a 100°,mi preoccuperei piu delle temp dell harddisc che gia a 60° secondo me è gia troppo
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300 M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13 RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800 VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3 MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl Ultima modifica di Lifter : 23-03-2008 alle 17:47. |
|
|
|
|
#12451 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12452 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 14
|
Allora: ho fatto una serie di indagini anche in un altra discussione riguardante il mio monitor e ulteriori prove. Potrebbe essere l'hdmi, nel senso che l'hdmi il segnale dovrebbe mandarlo al max fino a 1920x1080. Potete confermare?? Se è così e l'uscita hdmi emette il segnale al max fino al full-hd, nel 5920 non c'è quindi un'uscita digitale che superi tale formato??? La DVI non c'è (almeno nel mio modello) e non vedo altri metodi.
Ho fatto una prova con un Acer 5720(direi) che ha la dvi e l'ho connesso tramite un cavo DVI-HDMI allo schermo....effettivamente così si arriva senza nessun problema al 1920x1200. Che sia una questione di trasporto dati?? Nel senso è il cavo hdmi che non regge + del Full-HD o è proprio l'uscita HDMI del 5920 che può emettere solo così?? Può essere una questione di driver? Qualcuno ha idee in proposito? Avevo pensato ad un adattatore hdmi-dvi e poi al cavo dvi-hdmi per collegare al monitor per evitare il problema del cavo, ma probabile che non serva ad una mazza.... X Redvex: forse hai ragione Ciao!!! |
|
|
|
|
#12453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 503
|
Ragazzi io ho cercato parecchio ma non riesco assolutamente a sintonizzare la tv... cioè io sono d sanremo (centrissimo) e mi prende solo mtv è possibile?
__________________
Asus M2N-SLI Deluxe - AMD Athlon 64 x2 5400+ - nVidia 8800gts 640MB - 2GB 800 - HD 320Gb+160Gb+160Gb+80Gb |
|
|
|
|
#12454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
probabilmente sul portatile è montato l'hdmi versione 1.2.. e di certo con un doppio cavo hdmi-dvi --> dvi-hdmi non supereresti tale limite..! prova a fare la ricerca dei canali collegando il pc all'antenna di casa e non con l'antennino portatile
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#12455 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pavia
Messaggi: 32
|
'Giorno
Dopo il post (senza risposte) dell'altro giorno comincio a postare i primi problemi...
Il primo giorno la Wireless funzionava senza problemi...ora o rileva 4 reti a cui collegarsi o ne rileva 0...Cosa impossibile in quanto mi trovo ad una giusta distanza dal mio router wireless, la stessa distanza alla quale il giorno precedente l'Aspire funzionava perfettamente!Non credo neanche che sia un problema del Router in quanto sia il mio palmare che il computer di mia sorella riescono a collegarsi senza problemi. A volte poi capita che riesce ad agganciarsi alla rete e subito dopo pochi minuti si disconnette permanentemente!A cosa può essere imputabile questo malfunzionamento????L'unica cosa che ho fatto dall'acquisto sono gli aggiornamenti ufficiali di Vista(lo odio) e l'attivazione di Norton(altra cacca)... HELP! |
|
|
|
|
#12456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
1) fra ubuntu feisty e gutsy di differenze nell'installazione praticamente non ce ne sono, l'unica cosa è che probabilmente molti dei settaggi che bisognava fare per far funzionare audio e altre piccole cose, in quella nuova probabilmente non vanno più fatti perchè funziona tutto fin da subito.. 2) per il wireless, in prima pagina (che tu hai detto di aver letto) c'è scritto di provare ad aggiornare i driver wireless e il firmware del tuo router innanzitutto..
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#12457 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
|
Quote:
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300 M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13 RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800 VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3 MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl |
|
|
|
|
|
#12458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
|
Metti gli ultimi driver presi direttamente dall'intel per quanto riguarda la wireless e non installare quelli proposti tra gli aggiornamenti facoltativi di windows vista.
Inoltre io faccio volentieri a meno del tool intel pro/wireless, ma questa e' una scelta facoltativa...lo faccio per tenere il sistema il piu' snello possibile.
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA |
|
|
|
|
#12459 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pavia
Messaggi: 32
|
...
Quote:
In primis...ho letto la prima pagina ed effettivamente ho installato i driver aggiornati presi direttamente da Intel prima di fare il post...Il tutto ovviamente senza risultato...ora sono giunto alla conclusione che ci deve essere una qualche interferenza esterna non dovuta ne al mio router ne al pc...piuttosto dovuta al Router di un certo fantomatico Giovanni...BAH... In ogni caso nn mi capacitavo del fatto che un giorno il Laptop prendesse senza problemi in una stanza della casa anke abbastanza lontana dal router e il giorno dopo nemmeno a distanza di 6-7 metri(in campo praticamente aperto). Per quanto riguarda Ubuntu ho chiesto solo delucidazioni visto che ho letto di qualcuno che incontrava delle difficoltà...e sinceramente ho avuto delle esperienze pregresse di Winmodem capricciosi o di schede video altrettanto str... Volevo solamente sapere se tutte le periferiche del mio laptop funzionavano senza problemi...compresi i tastini laterali!
__________________
Notebook: Acer Aspire 5920G-834G32Hi : Processore Intel® Core 2 Duo T8300 (2.4 Ghz, Penryn) - RAM 4096 mb - Scheda video NVIDIA® GeForce 8600 GT - Intel® PRO/Wireless 3945ABG - SSD SAMSUNG 840 EVO 250 Gb - HD-DVD |
|
|
|
|
|
#12460 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 270
|
La velocità massima raggiungibile in download dalla scheda wi-fi persente nel nostro nb (la 4965 agn) supera i 54 mb/s in downlaod, cioè sfrutta veramente lo standard n oppure è solo una cosa per fare "pubblicità" a tale scheda?In tal caso potreste consigliarmi un router decente da poter utilizzare cn tale portatile' ho provato a chiedere nel topic apposito ma tutti i router consigliati nn vanno bene per lo nostra scheda wi-fi, nn consentendo di utilizzare il draft n (almeno la prima domanda nn è off-topic quindi vi pregherei di rispondere almeno a quella che già mi aiuterebbe nell'indirizzarmi a prendere un router).
Ultima modifica di Klesk88 : 24-03-2008 alle 15:55. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.




















