Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 17:34   #1221
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
dunque... ho un hd di circa 100gb, occupati finora 9/10 gb.... il portatile ha un paio di settimane

mi consigli di creare una partizione di almeno 6gb per il kubuntu da installare;

poi mi dici di creare una partizione di swap di almeno 2gb ;

ed infine una partizione 'dati degli utenti' di X gb.... quanti? di spazio ne ho.... 5 bastano?

ma l'attuale sistema operativo, l'xp, in che partizione resta... una quarta? ed i dati finora utilizzati con xp in quale partizione saranno.... potrò utilizzarli anche con il nuovo s.o.?
che casino....
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:39   #1222
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da justmild Guarda i messaggi
mi stai dicendo che potrei anche fare con la versione in lingua inglese e poi aggiornare con i pacchetti della lingua italiana... bene.. grazie... meglio
più facile ancora! se ti funziona la connessione a internet dalla live i pacchetti in italiano li installa da solo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:45   #1223
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da justmild Guarda i messaggi
dunque... ho un hd di circa 100gb, occupati finora 9/10 gb.... il portatile ha un paio di settimane

mi consigli di creare una partizione di almeno 6gb per il kubuntu da installare;

poi mi dici di creare una partizione di swap di almeno 2gb ;

ed infine una partizione 'dati degli utenti' di X gb.... quanti? di spazio ne ho.... 5 bastano?

ma l'attuale sistema operativo, l'xp, in che partizione resta... una quarta? ed i dati finora utilizzati con xp in quale partizione saranno.... potrò utilizzarli anche con il nuovo s.o.?
che casino....
se hai 1Gb di RAM ti consiglio di non mettere più di 1Gb di "swap" che non servirà mai (a meno che non hai esigenze particolari)
per la partizione "root" (dove installi il sistema operativo) si va da un minimo di 2-3Gb (proprio tirato) a 7-8Gb (per quelli che installano l'impossibile).. potresti fare 5Gb così a spanne
l'altra partizione è la "home" ed è dove ci stanno tutti i tuoi documenti, per cui qui metti tutto lo spazio che avanza

durante l'installazione ti chiede se formattare tutto l'harddisk o ridimensionare la partizione su cui presumibilmente hai windows.. occhio a non fare danni per le cose importanti fai un backup! poi da kubuntu potrai accedere alla partizione di windows
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:57   #1224
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
ma io ho 1 GB di ram e giocando a C&C3 demo sotto wine e con Beryl installato ti assicuro che lo swap aumenta di un bel po'
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:05   #1225
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ma io ho 1 GB di ram e giocando a C&C3 demo sotto wine e con Beryl installato ti assicuro che lo swap aumenta di un bel po'
avevo detto a meno di esigenze particolari! io con 1Gb di RAM non ho mai visto più 50Mb di SWAP
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:15   #1226
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
avevo detto a meno di esigenze particolari! io con 1Gb di RAM non ho mai visto più 50Mb di SWAP
ma ormai la mia kubuntu alloca 400 MB all'avvio e nelle fasce di punta arriva a 700 MB, questo senza giocare.

Il problema e' che ho anche diversi server:
apache, samba, mysql, vsftp
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:28   #1227
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ma ormai la mia kubuntu alloca 400 MB all'avvio e nelle fasce di punta arriva a 700 MB, questo senza giocare.

Il problema e' che ho anche diversi server:
apache, samba, mysql, vsftp
azz... io che ho 1,3 giga di swap con 448 mega di memoria sul portatile da dove scrivo ora. C'è da dire che dalle 8 di mattina alle 9 di sera....orario continuato sono in esecuzione firefox per la mia socia, opera per me, amsn, kopete, kontact, akregator, knotes più quando va bene....una decina di schede di Calc open office e per concludere un piccolo serverino apache...con ogni tanto una spruzzatina di amarok......mi chiedevo su xp come sarebbe andato
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch 5 44 mm, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 21:55   #1228
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
se hai 1Gb di RAM ti consiglio di non mettere più di 1Gb di "swap" che non servirà mai (a meno che non hai esigenze particolari)
per la partizione "root" (dove installi il sistema operativo) si va da un minimo di 2-3Gb (proprio tirato) a 7-8Gb (per quelli che installano l'impossibile).. potresti fare 5Gb così a spanne
l'altra partizione è la "home" ed è dove ci stanno tutti i tuoi documenti, per cui qui metti tutto lo spazio che avanza

durante l'installazione ti chiede se formattare tutto l'harddisk o ridimensionare la partizione su cui presumibilmente hai windows.. occhio a non fare danni per le cose importanti fai un backup! poi da kubuntu potrai accedere alla partizione di windows
al momento ho 512 di ram, che a breve diventeranno 1 giga... quindi.... ricapitolando.....
- la partizione di 'swap' dimensione 1 giga;
- la partizione del s.o. 5 giga;
- la terza partizione, quello che avanza.

Fin qui è sufficientemente chiaro, almeno a parole...poi vedrò in pratica ..... nn capisco invece se crea una quarta partizione per windows e per i pochi dati e programmi già installati sul note.
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:30   #1229
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da justmild Guarda i messaggi
al momento ho 512 di ram, che a breve diventeranno 1 giga... quindi.... ricapitolando.....
- la partizione di 'swap' dimensione 1 giga;
- la partizione del s.o. 5 giga;
- la terza partizione, quello che avanza.

Fin qui è sufficientemente chiaro, almeno a parole...poi vedrò in pratica ..... nn capisco invece se crea una quarta partizione per windows e per i pochi dati e programmi già installati sul note.
quella c'e' gia', probabilmente come hanno detto dovrai ridimensionare la partizione di windows e nella parte vuota che si andra' a creare fare le 3 partizioni di cui sopra.

Il consiglio e' di fare backup dei tuoi dati importanti perche' sono operazioni molto delicate a prescindere da quale sia il software che usi per ridimensionare la partizione windows.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:03   #1230
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
dicevo... la pratica...
procedo con l'installazione della 7.04....
giungo rapidamente alla partizione dell'hd.... la procedura é un pò diversa da quella vista nella guida on-line.... mi chiede se procedere con il modo
- guidato, che ridimensiona la partizione esistente per utilizzare lo spazio liberato;
- guidato, usando l'intero disco (NO perché credo formatti anche il winxp)
- manuale

ho provato il manuale ma alla schermata successiva (come si fa uno screenshoot di questa pagina?) nn so cosa fare.... seguo il metodo guidato?
in questa schermata mi indica una riga vuota
/dev/sda vuota
e un'altra
/dev/sda1 di circa 100 gb e con 12,1 gb usati

su quale devo intervenire?
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199

Ultima modifica di justmild : 25-04-2007 alle 10:08.
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:09   #1231
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da justmild Guarda i messaggi
dicevo... la pratica...
procedo con l'installazione della 7.04....
giungo rapidamente alla partizione dell'hd.... la procedura é un pò diversa da quella vista nella guida on-line.... mi chiede se procedere con il modo
- guidato, che ridimensiona la partizione esistente per utilizzare lo spazio liberato;
- guidato, usando l'intero disco (NO perché credo formatti anche il winxp)
- manuale

ho provato il manuale ma alla schermata successiva (come si fa uno screenshoot di questa pagina?) nn so cosa fare.... seguo il metodo guidato?
segui il metodo guidato che è meglio.. però io non l'ho mai fatto e penso che tu gli dici quanto spazio dai a linux e ci pensa da solo a creare le varie partizioni della dimensione che decide lui.
se invece vuoi fare manuale... beh facci uno screenshot che ti aiutiamo! premi alt+spazio e poi digita ksnapshot (puoi anche non scriverlo tutto.. appena compare premi invio)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:13   #1232
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
questo il menù iniziale delle partizioni

[IMG][/IMG]
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199

Ultima modifica di justmild : 25-04-2007 alle 11:10.
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:25   #1233
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
questo mi appare se voglio eseguire la partizione manuale
[IMG][/IMG]


......a stasera
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199

Ultima modifica di justmild : 25-04-2007 alle 11:14.
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:39   #1234
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da justmild Guarda i messaggi
questo mi appare se voglio fare la partizione manuale..... no, file troppo grande
grande? usa questo sito http://imageshack.us/
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:17   #1235
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
allora prima di tutto /dev/sda è il nome che linux ha dato al tuo harddisk.. se ne avevi un altro trovavi anche /dev/sdb e così via..
per ogni harddisk le partizioni si identificano con il nome dell'harddisk seguito dal numero della partizione. nel tuo caso esiste solo un harddisk (/dev/sda) e una sola partizione (/dev/sda1)
quello che devi fare in pratica è editare l'unica partizione che c'è (/dev/sda1) e ridimensionarla in modo da lasciare abbastanza spazio a linux (fai te i calcoli )
quello che NON devi assolutamente fare è formattare la partizione con windows, altrimenti perdi tutti i dati (che in ogni modo è meglio tenerli al sicuro da qualche altra parte). leggi con attenzione tutto quello che ti dice e se vedi che sta formattando la partizione con windows ferma tutto.
se non sei sicuro manda altri screenshot!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:45   #1236
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
ne manderò sicuramente altri...
cmq.. devo editare la partizione evidenziata nello screen che ho postato..... non devo mettere la spunta nella casella altrimenti mi formatta tutto... giusto?
riguardo invece al nome da assegnare alle nuove partizioni.... lo fa in automatico o bisogna sceglierlo....
scusate ma sono davvero un neofita
se riuscite a farlo installare a me siete dei geni
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199

Ultima modifica di justmild : 25-04-2007 alle 15:20.
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:52   #1237
Tana delle Tigri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Sono alle prime armi, cosa mi consigliate di installare tra Ubuntu, Kubuntu...ecc ecc ?..qual'e' il piu' semplice e il piu' carino ?
Tana delle Tigri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:41   #1238
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Tana delle Tigri Guarda i messaggi
Sono alle prime armi, cosa mi consigliate di installare tra Ubuntu, Kubuntu...ecc ecc ?..qual'e' il piu' semplice e il piu' carino ?
il consiglio è provare sia ubuntu che kubuntu (tanto partono da cd senza installare niente) e vedere quale ti sembra più adatta alle tue esigenze.. credo che si nota subito che sono due filosofie di vita opposte
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:44   #1239
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da justmild Guarda i messaggi
ne manderò sicuramente altri...
cmq.. devo editare la partizione evidenziata nello screen che ho postato..... non devo mettere la spunta nella casella altrimenti mi formatta tutto... giusto?
riguardo invece al nome da assegnare alle nuove partizioni.... lo fa in automatico o bisogna sceglierlo....
scusate ma sono davvero un neofita
se riuscite a farlo installare a me siete dei geni
il punto di mount lo devi impostare te se non lo fa da solo! devi avere una partizione dove installi kubuntu che come punto di mount ha /
una dove metti i tuoi documenti che deve avere /home
e infine la swap che non devi mettere niente

alla fine se schiacci avanti ti fa un riassunto e ti dice cosa formatta e cosa no.. leggi bene almeno 10 volte e poi procedi al massimo posta lo screenshot!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 19:03   #1240
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
[IMG][/IMG]


qui dovrei dare le dimensione della partizione da assegnare a xp, giusto?
15 giga forse sono pochi.... nel caso in cui voglia fare del file sharing con xp con 3 giga liberi non ci farei niente... a meno che non sia possibile utilizzare la nuova partizione dei dati in comune..,,
vado con 15 giga?
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199

Ultima modifica di justmild : 25-04-2007 alle 19:43.
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1