Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 22:53   #101
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
in italia è proibito :

cambiare qualunque parte elettrica (anche una presa) sa soli;

cambiare un rubinetto da soli;

ripararsi una caldaia , da soli;

aggiustarsi un auto da soli;

toccare un qualunque pezzo di muro in casa da soli,

perfino fare il foro per l'areazione della cucina (il foro dietro il termosifone) , da soli.



tutto queste cose vanno fatte fare da tencici specializzati e vanno certificate.


GRAZIE A DIO IN ITALIA LE LEGGI NON VENGONO FATTE RISPETTARE, INFATTI MOLTE DI QUESTE COSE ME LE FACCIO DA ME.



perche poi il paradosso , e che un italiano DEVE campare con 1000 euro , perche per la legge , non si possono fare 2 lavori, non si possono fare straordinari in ecceso, non si possono fare neppure lavoretti il sabato e la domenica ( a patto di prendere la partita iva che COSTA),


ma andate via voi governatori del ........................................... non mi fate parlare.

Beh, se aggiungiamo anche questa novità della rete, io sono fuorilegge in tutti i settori!
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:58   #102
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Quelle cose che hai scritto a momenti non lo sa neanche chi fa il lavoro.

Comunque fraussantin quando diceva che faceva lui certe cose penso intenda che se il rubinetto perde non chiamo un tecnico. Me lo smonto io e vado a comprarmi le guarnizione nuove se son quelle. Le prese elettriche se vedo che comimcia a fare sfiammate la smonto e vado a comprarne una nuova e me la monto. Non penso che si faccia tutto l'impianto lui
si e magari continua a montare una 16A su dei cavi da 1mm o peggio.
e domani invece di bruciacchiarsi la presa prendono fuoco i cavi all'interno.
Che i tecnici che fanno gli impianti non sappiano quelle cose ho i miei dubbi, piuttosto si tengono abbondantemente alti con la sicurezza per non correre rischi e guadagnarci di più.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:04   #103
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
è per i grandi colossi.................

invece di rammentare dei colossi come telecom e fastweb che hanno migliaia di loro apparati che pur avendo una protezione attiva anche un bimbo di 5 anni può trovare visto che per generare le chiavi wep e wpa hanno avuto la brillante idea di usare mac address e nome ssid................?
Io penso che a loro non diranno NULLA.
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:13   #104
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Ottimo, più lavoro per noi Ing. delle TLC
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:22   #105
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
si e magari continua a montare una 16A su dei cavi da 1mm o peggio.
e domani invece di bruciacchiarsi la presa prendono fuoco i cavi all'interno.
Che i tecnici che fanno gli impianti non sappiano quelle cose ho i miei dubbi, piuttosto si tengono abbondantemente alti con la sicurezza per non correre rischi e guadagnarci di più.
Ah beh. Se attacca la forza ad un cavetto del trenino elettrico uno se lo va anche a cercare
Ora su impianti elettrici veri e propri non ho esperienza diretta ma nel mondo dell'idraulica ho visto delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Scarichi di 5-6 lavandini di fila e poi le doccie tutte attaccate ad un misero tubicino per lo scarico. Che bastavano i lavandini per far salire l'acqua dalle doccie perchè non bastava come portata(fatto notare a chi lo montava e la risposta è stata che il disegno è fatto così)
Water attaccati al acqua calda perchè non ci mettono un minimo di cervello a capire che il disegno era sbagliato e cose così insomma.
Non mi sorprenderebbe di vedere un impianto dove mettono cavi normali per attaccarci il forno.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:25   #106
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
A me sembra limpido e cristallino che:

1 - La direttiva della commissione europea è stata "interpretata" in pochissime ma fondamentali parole che esprimono concetti differenti, come già detto da Tortuga ma non se lo sono cagato in molti visto che è più semplice unirsi al coro (da entrambe le parti)
2 - Fino a quando non entrerà in vigore questa norma, valgono le precedenti, ovvero il D.M. 23 maggio 1992, n. 314 e quindi si, possiamo ancora installarcele da sole ste scatolette. (solo il proprietario dell'abbonamento può farlo, non dimenticatelo )
3 - Viste le precedenti considerazioni, direi che stanno cercando un nuovo metodo per batter cassa.
4 - Il titolo e l'articolo scritto da Fabio Boneschi, e da altri nel web, non è distorto nè fazioso visto che:

Quote:
ART. 2

1. Gli utenti delle reti di comunicazione elettronica sono tenuti ad affidare i lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle apparecchiature terminali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), numero 1), che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica, ad imprese abilitate secondo le modalità e ai sensi del comma 2.

2. Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo, il Ministro dello sviluppo economico, adotta, ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, un decreto volto a disciplinare:

f) i casi in cui, in ragione della semplicità costruttiva e funzionale delle apparecchiature terminali e dei relativi impianti di connessione, gli utenti possono provvedere autonomamente alle attività di cui al comma 1.
Tutto da stabilire e niente da dare per scontato.

P.S. oltre al fatto che devono spiegare cosa intendono per rete pubblica, pare ovvio.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!

Ultima modifica di Versalife : 25-11-2010 alle 23:42.
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:34   #107
AstonMartin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
ti chiedo in ordine pari passo a quello che affermi di poter fare in modo professionale:
Sai di preciso che tipo di presa devi usare il un ramo della linea elettrica (da quanti amperè, se protetta da fusibile, stagna e se sai riconoscere le sigle di certificazioni, che variano a seconda degli usi specifici)?
Compreso se il tipo di cavo regga il carico di destinazione al quale dovrà intendere?

Sai riconosce se il tubo al quale va collegato il rubinetto è ancora in buono stato (non esisto no solo rubinetti collegati a serpentine)? se il passo del raccordo è di tipo gas o idraulico? Se hai bisogno di un abbattiture di pressione a monte del tuo impianto?

Hai lo strumento necessario per misurare il grado di combustione di una caldaia, e quello per controllare eventuali fughe di gas?

Sai effettuare lo spurgo dell'impianto frenante? o regolare la giusta miscela comburente con o senza strumenti? O controllare se il ripartitore di frenata non sia bloccato (capita molto più spesso di quello che tu possa pensare?

Sai se stai aprendo un varco in un muro portante o divisorio? Se l'impermeabilizzante che stai usando è quello giusto, o l'altezza da terra e la dispanza minima di un interruttore o presa a muro da un impianto idrico?

Sai per certo la dimensione del diametro dei fori (non solo uno come affermi, ma due obbligatori e per ovvi motivi) in base alla cubatura della stanza ed all'apporto massimo di CO e gas libero in base all'impianto dal quale proteggersi in caso di malfunzionamento?
Hai perfettamente ragione...
Allora io chiedo una legge per cui, noi artigiani metalmeccanici siamo gli unici abilitati a lavorare il metallo:
multe a chi acquista e usa punte, frese, lame di sega per metalli, trapani, seghe cacciaviti...senza l'abilitazione professionale.
Multe anche per chi tocca ferro per scaramanzia
AstonMartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:36   #108
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica
mi sembra la classica notizia da repubblica o il fatto spiegata male, così i lettori schierati sono facilitati al commento negativo

qui poi erano tutti in letargo da quando sono stati chiusi i forum, si erano sfogati appena con google che traduceva male... quale migliore occasione di scrivere insulti contro XXX leggendo una notizia che non hanno capito come al solito, poi se viene spiegata male...

non era più facile scrivere "se entra in vigore questa legge, chi vorrà aprire access point pubblici di grandi dimensioni dovrà far certificare la rete a un tecnico qualificato" fine della notizia

invece molti hanno capito che non si possono più comprare i router al supermercato e installarseli da soli a casa per la propria rete privata...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:41   #109
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Comunque, se nella legge stabiliscono che come lavoratore dipendente e anche in cassa integrazione ho diritto ad una retribuzione minima di 3-4000 € al mese, sarò lieto di chiamare uno specialista del settore anche per lavare il pavimento a casa.
Anche un elettricista per accendere la tv, senza nessun problema, in ogni caso i 590 € mensili attuali credo mi rimarrebbero lo stesso in tasca.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:46   #110
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sembra la classica notizia da repubblica o il fatto spiegata male, così i lettori schierati sono facilitati al commento negativo

qui poi erano tutti in letargo da quando sono stati chiusi i forum, si erano sfogati appena con google che traduceva male... quale migliore occasione di scrivere insulti contro XXX leggendo una notizia che non hanno capito come al solito, poi se viene spiegata male...

non era più facile scrivere "se entra in vigore questa legge, chi vorrà aprire access point pubblici di grandi dimensioni dovrà far certificare la rete a un tecnico qualificato" fine della notizia

invece molti hanno capito che non si possono più comprare i router al supermercato e installarseli da soli a casa per la propria rete privata...
ma guarda che la notizia non si riferisce solo agli access point:

Quote:
Un decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri potrebbe vietare il fai da te per l'installazione di router o dispositivi simili.
finchè no ne sapremo di piu può riferirsi sia a privati sia ad aziende...
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:55   #111
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
ti chiedo in ordine pari passo a quello che affermi di poter fare in modo professionale:
Sai di preciso che tipo di presa devi usare il un ramo della linea elettrica (da quanti amperè, se protetta da fusibile, stagna e se sai riconoscere le sigle di certificazioni, che variano a seconda degli usi specifici)?
Compreso se il tipo di cavo regga il carico di destinazione al quale dovrà intendere?

Sai riconosce se il tubo al quale va collegato il rubinetto è ancora in buono stato (non esisto no solo rubinetti collegati a serpentine)? se il passo del raccordo è di tipo gas o idraulico? Se hai bisogno di un abbattiture di pressione a monte del tuo impianto?

Hai lo strumento necessario per misurare il grado di combustione di una caldaia, e quello per controllare eventuali fughe di gas?

Sai effettuare lo spurgo dell'impianto frenante? o regolare la giusta miscela comburente con o senza strumenti? O controllare se il ripartitore di frenata non sia bloccato (capita molto più spesso di quello che tu possa pensare?

Sai se stai aprendo un varco in un muro portante o divisorio? Se l'impermeabilizzante che stai usando è quello giusto, o l'altezza da terra e la dispanza minima di un interruttore o presa a muro da un impianto idrico?

Sai per certo la dimensione del diametro dei fori (non solo uno come affermi, ma due obbligatori e per ovvi motivi) in base alla cubatura della stanza ed all'apporto massimo di CO e gas libero in base all'impianto dal quale proteggersi in caso di malfunzionamento?
per quanto riguarda il ramo elettrico , so piu cose di quelle che mi hai chieste, e ti assicuro che non le ho imparare a scuola.(ps : cmq se devi cambiare una presa, basta che la ricompri uguale a quella che c'era , dai su un po d'impegno.)

per quanto riguarda i rubinetti anche un bambino indemente sa riconoscere un tubo marcio, e cmq non credere che i tecnici poi ci badino molto ( ps a casa mia nuova quasi tutti i rubinetti gocciolavano e gli scarichi pure perche l'indemente dell'idraulico non li aveva strinti.)

poi sai cosa mi ha detto quando mi ha aperto l'acqua per la prima volta ??? ora te la chiudo e poi verro a sistemarteli , UN CALCIO IN CULO SI é PRESO LUI E L'IMPRESARIO (metaforico ovvio) , e me li sono siatemati. (ps tra l'altro era un lavoro che io ci ho messo 1 ora, lui in 20 mn faceva tutto imho)


per quanto riguarda la caldaia , il controllo fumi lo faccio fare ovviamente al tecnico, ma stai tranquillo che se si ferma a gennaio , non aspeto i suoi comodi , ci provo da me (per ora non ne ho avuto di bisogno)


per tutte le info , basta informarsi , come fanno tutti i tecnici , che non nascono imparati.


ps aggiungo anche che il note me lo sistemo da me (soprattutto il SW e ti GARANTISCO CHE OTTENGO risultati migliori di un tecnico acer).

cmq non per questo sono un super eroe , ma basta un po di impegno e si supera TUTTE LE DIFFICOLTA.






Quote:
Sai se stai aprendo un varco in un muro portante o divisorio?

QUESTO LO QUOTO A PARTE PERCHE MERITA RIFLESSIONE.


neppure un muratore unltra qualificato puo aprire un varco in un muro portante , senza l'appoggio\autorizzazzione di un geometra. o un ingengere che sia.(non so di preciso ).

io non mi riferivo a lavori di manutenzione obbligatoria, ma a tutte quelle piccole cose che in casa da secoli venivano fatte "in casa" e da qualceh anno sono state proibite. senza ragione.


ora anche il router (per tornare in topic) , ma ti pare che ci vuole un tecnico per montare un router!!!!!!!!! , guarda ora vado a laurearmi apposta e mi metto a montarli , suvvia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 26-11-2010 alle 00:20.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:57   #112
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
http://www.governo.it/Governo/Provve...%2C8109&pg_c=3

Quote:
i casi in cui, in ragione della semplicità costruttiva e funzionale delle apparecchiature terminali e dei relativi impianti di connessione, gli utenti possono provvedere autonomamente alle attività di cui al comma 1.
quindi mi sembra chiaro che la legge vuole solo evitare che arrivi mcdonald o ikea che ti mette 100 antenne wifi senza nessun controllo sui disturbi radio ed emissioni RF...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:09   #113
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mi sembra folle. A meno che non si parla degli ISP, che quindi devono affidare l'installazione di ATM e switch di rete a personale professionale (il che mi sembra giusto)... Ora però mi rido a vedere cosa sarà richiesto per esser ritenuto "personale professionale"...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:18   #114
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi sembra folle. A meno che non si parla degli ISP, che quindi devono affidare l'installazione di ATM e switch di rete a personale professionale (il che mi sembra giusto)... Ora però mi rido a vedere cosa sarà richiesto per esser ritenuto "personale professionale"...
dai gli faranno prendere un patentino , come quello per poter usare il computer negli uffici
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:25   #115
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
tra l'altro se ricordo bene, in germania si becca una multa se si ha in casa una rete privata aperta (cioè senza password)...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:33   #116
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tra l'altro se ricordo bene, in germania si becca una multa se si ha in casa una rete privata aperta (cioè senza password)...
e come fanno a sapere se hai la psw o no in una rete privata dove per utilizzarla devi configurare il router mettendo le chiavi di accesso e successivamente poi la password? Prima dovresti scoprire il codice wpa o comunque il codice d'accesso del router e poi dopo per connetterti dovresti autenticarti. Giusto?

Quindi come lo verificano senza sapere il codice d'identificazione del router?
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:36   #117
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da El_Mago_Peppins Guarda i messaggi
e come fanno a sapere se hai la psw o no in una rete privata dove per utilizzarla devi configurare il router mettendo le chiavi di accesso e successivamente poi la password? Prima dovresti scoprire il codice wpa o comunque il codice d'accesso del router e poi dopo per connetterti dovresti autenticarti. Giusto?

Quindi come lo verificano senza sapere il codice d'identificazione del router?
Intendeva dire che ti multano se hai una rete wifi senza chiave wep o wpa, quindi dando la possibilità di connettersi al primo tizio che passa sotto casa.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:39   #118
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1563
we Capozz, quanto tempo, ti ricordi di me?

cmq si avevo frainteso allora

ps. esistono router senza chiavi wpa/wep? non dovrebbero essere i modem...
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:40   #119
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da El_Mago_Peppins Guarda i messaggi

ps. esistono router senza chiavi wpa/wep?
bha , basta andare in giro con il wi-fi acceso, che navigo meglio che a casa!!!!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:42   #120
mulatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Rete Pubblica

In Italia per rete pubblica si intende tutta la rete a fili e quelle wireless che vengono concesse in Licenza agli operatori come Telecom, Wind, Vodafone, Tre e Tim.

Così come all'epoca della Tassa sull'Omologazione dei primi Modem impedirono la diffusione degli stessi con enormi ritardi rispetto agli altri paesi Europei come Germania e Francia per es.

Questo tentativo di dare solo a pochi (immagino gli operatori Telefonici) il diritto di installare un Modem/Router farà rallentare di molto l'installazione degli stessi. Ovviamente tutto ricadrà sugli Appalti e Grandi Installazioni dove i Privati non inclusi in un fantomatico Albo non potranno più partecipare, con buona pace della Libera Concorrenza.
mulatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1