Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 15:20   #101
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Nel caso dell' articolo 349 il dolo è costituito esclusivamente dalla valicazione di un luogo (in questo caso inteso virtualmente)sottoposto a limitazione per mezzo di ordinanza di sequestro.
Per ritornare all' esempio del giardino è la medesima cosa entrare per distruggere delle prove, che entrare per no far nulla e poi riuscire. In entrambi i casi si è violata una disposizione dell' autorità, ed è proprio ciò che l' articolo 349 punisce.


assolutamente il contrario.
No nuovoUtente86, rileggiti meglio l'art. 42 c.p., il PM dovrebbe non solo provare che tu sia entrato violando l'ipotetico sigillo, ma anche che la tua condotta sia stata dolosa ovvero che tu sapessi del divieto e ciò nonostante tu sia entrato coscientemente violando la norma.
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:22   #102
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
uffa non capisco.
Cosa vieta la sentenza? che in territorio italiano si abbia accesso al sito o che i provider italiano diano la possibilità di accedere al sito?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:23   #103
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Nel caso dell' articolo 349 il dolo è costituito esclusivamente dalla valicazione di un luogo (in questo caso inteso virtualmente)sottoposto a limitazione per mezzo di ordinanza di sequestro.
Per ritornare all' esempio del giardino è la medesima cosa entrare per distruggere delle prove, che entrare per no far nulla e poi riuscire. In entrambi i casi si è violata una disposizione dell' autorità, ed è proprio ciò che l' articolo 349 punisce.
Questa peró é una tua interpretazione, che tradotta all'atto pratico diventa: il dolo é sempre presunto.

Se, nel caso di un edificio fisico, con annessi sigilli ben evidenza, é facile dimostrare la natura dolosa di una violazione, tantopiú che spesso, oltre ai sigilli, vengono anche chiuse le serrature, per cui per accedere al contenuto é necessaria una effrazione.

Ma, nel caso dei "sigilli virtuali", tale dimostrazione é tutt'altro che scontata, per il motivo che ti é giá stato illustrato: un utente avvezzo all'utilizzo di un DNS non italiano non potrebbe vedere i sigilli.

Sarebbe interessante sapere la tua posizione in merito all'accesso tramite proxy server.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:29   #104
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
No nuovoUtente86, rileggiti meglio l'art. 42 c.p., il PM dovrebbe non solo provare che tu sia entrato violando l'ipotetico sigillo, ma anche che la tua condotta sia stata dolosa ovvero che tu sapessi del divieto e ciò nonostante tu sia entrato coscientemente violando la norma.
Il dolo è configurato solo dall' accesso e al pm spetta dimostrare solo che sia avvenuto, essendo il sequestro tecnicamente valido nelle sue forme ovvero sufficienti ad una adeguata informazione e comunicazione dello stesso.
Nel tuo ragionamento l' accusa dovrebbe dimostrare anche che un sigillo reale di sequestro sia stato visto e che l' imputato sappia leggere.
Non non è cosi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:32   #105
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
uffa non capisco.
Cosa vieta la sentenza? che in territorio italiano si abbia accesso al sito o che i provider italiano diano la possibilità di accedere al sito?
L' ordinanza vieta la visualizzazione in territorio (e per i residenti in Italia)la consultazione del sito e impone ai provider di predisporre le forme tecniche atte allo scopo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:35   #106
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Sarebbe interessante sapere la tua posizione in merito all'accesso tramite proxy server.
l' utilizzo di un server-proxy palesa, ancor piu dei DNS, una manifesta intenzione di aggiramento del vincolo. Fermo restando che basta l' accesso affinche il reato sia stato consumato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:35   #107
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
uffa non capisco.
Cosa vieta la sentenza? che in territorio italiano si abbia accesso al sito o che i provider italiano diano la possibilità di accedere al sito?
http://blog.quintarelli.it/files/cas...49437-2009.pdf
La sentenza non vieta nulla, prescrive che venga disposto il sequestro preventivo del sito. Siccome peró il sito non é sotto giurisprudenza italiana, allora sono stati disposti meccanismi di oscuramento.

nuovoUtente86 sostiene che aggirare tali meccanismi possa essere equiparato a violare i sigilli di sequestro di un immobile, una sua interpretazione che puó aver o meno basi giuridiche. Si sta discutendo di questo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:38   #108
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il dolo è configurato solo dall' accesso e al pm spetta dimostrare solo che sia avvenuto, essendo il sequestro tecnicamente valido nelle sue forme ovvero sufficienti ad una adeguata informazione e comunicazione dello stesso.
Nel tuo ragionamento l' accusa dovrebbe dimostrare anche che un sigillo reale di sequestro sia stato visto e che l' imputato sappia leggere.
Non non è cosi.
Ovviamente no nuovoUtente86 perché nel quel caso la prova sarebbe alleggerita dall'id quod plerumque accedit fondando una presunzione relativa e quindi invertendo l'onere probatorio (ma proprio data l'inversione della presunzione si capisce che la regola è che l'accusa provi il dolo), ma nel caso in questione l'avvenuto accesso non costituirebbe quello che di regola accade più spesso come si potrebbe sostenere per un sigillo reale.
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:38   #109
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
L' ordinanza vieta la visualizzazione in territorio (e per i residenti in Italia)la consultazione del sito e impone ai provider di predisporre le forme tecniche atte allo scopo.
quindi è la visualizzazione in se ad essere reato. Cioè il reato sta nel digitare l'indirizzo nella barra e premere invio. tutto qui. Se per assurdo i gestori cambiassero indirizzo ip e url al sito, spostando i contenuti integralmente, non si configurerebbe più reato.

E se io telefono ad un mio amico spagnolo (per esempio) e chiedo "mi trovi il torrent sulla baia di linux ubuntu", lui mi trova il link e me lo manda, non è reato.

Mha, sempre più assurda l'italia.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:39   #110
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
l' utilizzo di un server-proxy palesa, ancor piu dei DNS, una manifesta intenzione di aggiramento del vincolo.
Per quale motivo? Allora tutte le aziende che usano il proxy per condividere l'accesso fra le varie postazioni manifestano l'intenzione di aggirare tali vincoli?

Quote:
Fermo restando che basta l' accesso affinche il reato sia stato consumato.
E' li che ti volevo: lo sai che quando accedi ad un proxy server, accedi solo a quello, e non al sito oscurato? E quindi, qualsiasi normativa basata sull'indirizzo, ma non sui contenuti, non é applicabile?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:41   #111
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
quindi è la visualizzazione in se ad essere reato. Cioè il reato sta nel digitare l'indirizzo nella barra e premere invio. tutto qui. Se per assurdo i gestori cambiassero indirizzo ip e url al sito, spostando i contenuti integralmente, non si configurerebbe più reato.

E se io telefono ad un mio amico spagnolo (per esempio) e chiedo "mi trovi il torrent sulla baia di linux ubuntu", lui mi trova il link e me lo manda, non è reato.

Mha, sempre più assurda l'italia.
No, il punto é questo: la sentenza non afferma che é la visualizzazione a costituire reato.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:44   #112
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Per quale motivo? Allora tutte le aziende che usano il proxy per condividere l'accesso fra le varie postazioni manifestano l'intenzione di aggirare tali vincoli?
parliamo di server proxy pubblici, atti al mascheramento degli ip di navigazione, non di quelli aziendali che comunque per legge devono loggare le postazioni (non il traffico dati) di accessi

Quote:
E' li che ti volevo: lo sai che quando accedi ad un proxy server, accedi solo a quello, e non al sito oscurato? E quindi, qualsiasi normativa bas
ata sull'indirizzo, ma non sui contenuti, non é applicabile?
certo che si può applicare, in quanto i gestori dei server-proxy devono fornire all' autorità giudiziari gli ip backend che hanno generato il traffico, altrimenti ne risponde il gestore stesso. Che poi siano hostati in chissa quale sperduta del mondo, quindi sia tecnicamente che giuridicamente molto difficili se non impossibili da perseguire, è un altro paio di maniche.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:47   #113
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
No, il punto é questo: la sentenza non afferma che é la visualizzazione a costituire reato.
si tratta di un' ordinanza e non di una sentezza.
La sentenza ordina l' offuscamento del sito in Italia, accedendovi si commette una violazione, da discutere vi è veramente poco.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:53   #114
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si tratta di un' ordinanza e non di una sentezza.
La sentenza ordina l' offuscamento del sito in Italia, accedendovi si commette una violazione, da discutere vi è veramente poco.
quindi è la visualizzazione del sito in se ad essere reato, non l'utilizzo dei contenuti del sito! è questo la cosa buffa e sintomo di ignoranza.
Cioè questo giudice ha detto solo "non accedete al sito www.thepiratebay", non è che ha detto "è reato utilizzare i link torrent presenti su thepiratebay atti al download di materiale protetto da diritti d'autore".

Come ho già scritto, i gestori di thepiratebay possono decidere domani di fare un mirror del sito, con url e ip diversi rendendo perfettamente legale l'accesso al sito stesso!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:55   #115
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
parliamo di server proxy pubblici, atti al mascheramento degli ip di navigazione, non di quelli aziendali che comunque per legge devono loggare le postazioni (non il traffico dati) di accessi
Potresti fornirmi i riferimenti della giurisprudenza che descrive la distinzione fra i "proxy pubblici, atti al mascheramento degli ip di navigazione" e "quelli aziendali che comunque per legge devono loggare le postazioni (non il traffico dati) di accessi". Dato che ci sei, puoi fornirmi il dettaglio della legge che obbliga le aziende a "loggare le postazioni di accessi", qualunque cosa voglia dire?

Quote:
certo che si può applicare, in quanto i gestori dei server-proxy devono fornire all' autorità giudiziari gli ip backend che hanno generato il traffico, altrimenti ne risponde il gestore stesso. Che poi siano hostati in chissa quale sperduta del mondo, quindi sia tecnicamente che giuridicamente molto difficili se non impossibili da perseguire, è un altro paio di maniche.
Una ingiunzione di questo tipo potrebbe essere fattibile sulla base di una legge che discrimina i contenuti. Ma non su una che discrimina gli indirizzi. Per il semplice motivo che all'atto pratico, tecnico e giuridico l'utente non ha mai avuto accesso al sito, e quindi non ha mai violato il sigillo. E' il proxy server ad accedere al sito, ma se si trova in un paese dove non é sottoposto a sequestro, é autorizzato a farlo.

Lo spiego meglio: nel caso di proxy abbiamo due accessi

l'utente accede al proxy, ed é autorizzato a farlo
il proxy accede al sito, ed é autorizzato a farlo
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:57   #116
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nickyride Guarda i messaggi
Ovviamente no nuovoUtente86 perché nel quel caso la prova sarebbe alleggerita dall'id quod plerumque accedit fondando una presunzione relativa e quindi invertendo l'onere probatorio (ma proprio data l'inversione della presunzione si capisce che la regola è che l'accusa provi il dolo), ma nel caso in questione l'avvenuto accesso non costituirebbe quello che di regola accade più spesso come si potrebbe sostenere per un sigillo reale.
Id quod plerumque accidit (e non accedit) ovvero il caso più probabile, che citi è do poco importanza nel caso in esame, ma potrebbe spingere il giudice (senza che ve ne sia necessità in quanto il traffico internet è ampiamente documentato e non accorre provare altro) a documentarsi circa le abitudini telematiche degli italiani ed allora emergerebbe come sia consolidata l' abitudine di aggirare i limiti imposti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:57   #117
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si tratta di un' ordinanza e non di una sentezza.
La sentenza ordina l' offuscamento del sito in Italia, accedendovi si commette una violazione, da discutere vi è veramente poco.
L'ordinanza é la diretta coseguenza della sentenza, io ho linkato il testo della prima.
La prima parte é vera, la parte in neretto é una tua interpretazione. Non c'e' traccia di ció nel testo della sentenza, e non é corretto che tu ne parli come se fosse scritto esplicitamente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:01   #118
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
ma ammettiamo che fosse così come dice nuovoutente. Questa sentenza è pubblicata in gazzetta ufficiale. Io non so come funzionano queste cose, ma vale anche qui il principio "la legge non ammette ignoranza"?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:02   #119
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ma ammettiamo che fosse così come dice nuovoutente. Questa sentenza è pubblicata in gazzetta ufficiale. Io non so come funzionano queste cose, ma vale anche qui il principio "la legge non ammette ignoranza"?
Essendo una sentenza, non é una legge, per cui é ammessa l'ignoranza....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:03   #120
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
SECONDO ME utilizzare proxy servers per scavalcare una restrizione può essere configurato come reato, ma quello di utilizzare diversi DNS server no, e vi spiego il motivo: io da quando esistono gli OPENDNS li ho settati nel mio router (ed ovviamente facendo questo non ho violato alcuna legge).
Andando su ThePirateBay col mio router, io non vedrò mai la restrizione attuata dal governo italiano.. come potrei fare a sapere che IN ITALIA quel sito è stato posto sotto sequestro?!?

Ovviamente non conoscendo la legge specifica (e non credo che esista), parlo per ragionamento..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v