Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 15:53   #101
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
il danno c'è, fai un'esperienza senza riconoscere nulla a chi ha lavorato alla sua realizzazione.
ma a me non pare vadano malissimo i profitti delle grosse sh... cioè quanto vorrebbero guadagnare e con quanto sforzo? Dai siamo seri, al 90% puntano come tutti al guadagno facile proprinando minestrine a tonnellate e accanendosi come da topic in sistemi antipirateria che finiscono solo per far incaxxare chi compra l'originale...
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:07   #102
Hikaro
Senior Member
 
L'Avatar di Hikaro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
io non ci trovo nulla di male
che la bethesda e altre compagnie, imparino a fare giochi.
fino ad ora stanno facendo solo schifezze, contornate da hype e redattori venduti che gli fanno recensioni positive.
quando vedo riviste che hanno dato piu' di 6 a oblivion.... altri che addirittura hanno dichiarato fallout3 "gdr" dell'anno...
mi viene da ridere... o da piangere... non saprei....
Mah hai una visione distorta della realtà , i motivi che spingono una persona a scaricare anziché acquistare possono essere migliaia, anche milioni, ma da qui a giustificare una cosa del genere ce ne passa.
Quindi guardo un film inbucandomi al cinema, poi se mi piace esco pago il biglietto e rientro, oppure al ristorante prendo di nascosto un cucchiaio di minestra poi se è buona mi siedo e consumo il pasto, dal fruttivendolo prendo una mela e la mangio se è buona me ne prendo un chilo...
Capisco il tuo punto di vista ma per questo esistono Demo, recensioni (in tutte le lingue), filmati ufficiali, filmati degli utenti, forum di discussione... non puoi pretendere di avere quello che a Napoli si chiama il "cocco ammunnato e bbuono".

PS: per Oblivion e Fallout3 è solo una questione di gusti, ci sono pareri discordanti in tutto il mondo, ma per quanto mi riguarda ho trovato entrambi molto ben documentati. Anche a me è capitato con quel aborto di gothic3 che nessuna patch è riuscita a rendere lontanamente gradevole...
__________________
DELL 0M6C7G
Intel Core i7-10700F
NVIDIA GeForce RTX 3070
SK Hynix 1600.0 MHz (DDR4-3200 / PC4-25600) 16GB
AOC Gaming Q27G2U
Hikaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:11   #103
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
heroes of might and magic 2, 3 5
titan quest + espansione
diablo 2
nwn + espansioni
nwn2 + espansioni
fallout 1 e 2
the witcher


e posso continuare ancora a lungo, con la lista dei miei giochi ORIGINALI

tutti questi giochi prima di comprarli, li ho scaricati.

i giochi "inganno", da cui mi ha salvato l'averli provati prima

fallout 3
oblivion
C&C red alert 3

e posso continuare ancora

avendoli potuti scaricare prima, mi sono salvato dallo spendere 40(e alcuni anche attorno ai 60) euro.

io non ci trovo nulla di male
che la bethesda e altre compagnie, imparino a fare giochi.
fino ad ora stanno facendo solo schifezze, contornate da hype e redattori venduti che gli fanno recensioni positive.
quando vedo riviste che hanno dato piu' di 6 a oblivion.... altri che addirittura hanno dichiarato fallout3 "gdr" dell'anno...
mi viene da ridere... o da piangere... non saprei....
ti straquoto sulle riviste che falsano i voti in cambio di "favori" dalle swhouse.
per di più non rilasciano quasi mai delle demo attendibili.
l'ultimo gioco che ho comprato a scatola chiusa è stato Sacred 2. per fortuna l'ho pagato solo 15€ su play.com (era in offerta).
Left 4 Dead invece l'ho provato in demo per una settimana, è stato amore alla prima partita. comprato al volo anche se costava veramente troppo.

Battlefield Vietman... non avevo mai provato un BF prima di allora, quindi l'ho scaricato, provato e comprato il giorno stesso nel negozio più vicino a casa, dopo un anno è uscito BF2 ... preordinato 4 mesi prima su play.com sulla fiducia ebbene lo gioco tuttora da quanto è bello anche se ha 5 anni!!!!!!
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:28   #104
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da g4be Guarda i messaggi
ma a me non pare vadano malissimo i profitti delle grosse sh... cioè quanto vorrebbero guadagnare e con quanto sforzo? Dai siamo seri, al 90% puntano come tutti al guadagno facile proprinando minestrine a tonnellate e accanendosi come da topic in sistemi antipirateria che finiscono solo per far incaxxare chi compra l'originale...
Manco l'Enel va male, ha dividendi ottimi, eppure il Gas lo paghi, e lo sforzo che fanno per il servizio, secondo me pessimo, è ben inferiore a quello che un programmatore del peggior gioco che esista abbia mai fatto, loro però guadagnano 8-9 volte di più e ci speculano una cifra.
Ma se lo rubi te lo segano via con un bel sigillo, e quindi non lo fai.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:28   #105
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Hikaro Guarda i messaggi
Mah hai una visione distorta della realtà , i motivi che spingono una persona a scaricare anziché acquistare possono essere migliaia, anche milioni, ma da qui a giustificare una cosa del genere ce ne passa.
Quindi guardo un film inbucandomi al cinema, poi se mi piace esco pago il biglietto e rientro, oppure al ristorante prendo di nascosto un cucchiaio di minestra poi se è buona mi siedo e consumo il pasto, dal fruttivendolo prendo una mela e la mangio se è buona me ne prendo un chilo...
Capisco il tuo punto di vista ma per questo esistono Demo, recensioni (in tutte le lingue), filmati ufficiali, filmati degli utenti, forum di discussione... non puoi pretendere di avere quello che a Napoli si chiama il "cocco ammunnato e bbuono".

PS: per Oblivion e Fallout3 è solo una questione di gusti, ci sono pareri discordanti in tutto il mondo, ma per quanto mi riguarda ho trovato entrambi molto ben documentati. Anche a me è capitato con quel aborto di gothic3 che nessuna patch è riuscita a rendere lontanamente gradevole...

e si ritorna con le metafore "fisiche" ... secondo me assolutamente inutili per capire il fenomeno pirateria, infatti da qui al definirlo "rubare" il passo è breve. Allora, ormai nessuno è più santo... in molti sono anche sempre meno ricchi, ed esiste un hobby e un piacere che è il dedicarsi ogni tanto o più frequentemente all'intrattenimento videoludico. Bene, esso COSTA... e qui in genere parte la solita metafora per obiezione tipo... "se non ho soldi per andare in vacanza non m'imbarco come clandestino".
Ma è natura intrinseca del software essere dublicabile perchè fisicamente è una sequenza di uno e zero che viaggia o per le linee adsl o sui supporti ottici.
Hardware e software sono due concetti inscindibili, l'uno esiste per supportare l'altro, il mercato delll'hardware e di internet è notevolmente divenuto alla portata di tutti ed include tutti gli strumenti per alimentare la pirateria... il paradosso generato da un mercato globale per nulla cristallino(ricordate la multa inflitta a intel per i suoi metodi mafiosi?) è che la pirateria fa sia bene che male... è illegale ma non è realmente perseguita, e quindi non fa male ma neanche bene. E' la follia dell'economia moderna in fondo xD
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4

Ultima modifica di g4be : 29-07-2009 alle 16:32.
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:29   #106
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Manco l'Enel va male, ha dividendi ottimi, eppure il Gas lo paghi, e lo sforzo che fanno per il servizio, secondo me pessimo, è ben inferiore a quello che un programmatore del peggior gioco che esista abbia mai fatto, loro però guadagnano 8-9 volte di più e ci speculano una cifra.
Ma se lo rubi te lo segano via con un bel sigillo, e quindi non lo fai.
fino a che ci si ostinerà a definire la pirateria furto... saremo lontani dalla soluzione del problema
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:00   #107
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Mi auguro che non sia una tecnologia simile a quella di Rayman Raving Rabbids, non faceva altro che evitare di far partire i giochi originali.

Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
finquando non abbasseranno i prezzi la pirateria ci sarà sempre.. anche con una nuova tecnologia antipirateria, max 1 mese dopo è si trova già il crack..
Dipende, ci sono giochi che funzionano bene e che non hanno protezioni complesse, un bel controllo online fatto per bene è difficile di raggirare, se non mi sbaglio qualcosa del genere viene usata da daemon tools profesional ed alcohol 120% (credo).

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
prezzi o alti o bassi la prirateria non dovrebbe esistere, è una questione morale e non economica

trovare scuse indica la scarsita di civilta delle persone.

rubase non va bene ma rubare e trovare una giustificazione per averlo fatto e molto ma molto peggio.

i giochi costano parecchio? allora si comprano in piu persone si comprano usati ecc, non sono un bene di prima o seconda necessità
Guarda sono pienamenta d'accordo con te.

Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
ma abbassare i prezzi de che?? i giochi per pc sono in assoluto i più economici...39-49 euro per un gioco non mi sembrano una cifra immensa...(ricordo che il primo monkey island per pc l'avevo pagato 90 mila lire 15 anni fa...non vedo tutta sta gran differenza ad oggi). Se la pirateria è causata dai prezzi elevati allora le console dovrebbero chiudere domani stesso...il problema è la mentalità del pciista medio...tutto e subito...e possibilmente a costo zero. Se domani escono i giochi a 10 euro stai sicuro che la situazione non cambia....perchè pagare cmq sia 10 euro quando posso sempre pagarlo di meno? (zero)
Dovrebbero chiudere i vari megauplodad...rapidshare, emule e compagnia...cioè tutti quei covi di ladri che vengono spacciati con aria innocente come filesharing...
Beh dipende, a me 49 euro per un gioco sono un furto, mettendolo a 25 - 30 euro penso sarebbe più rimunerante (IMHO), per il servizi di file sharing il discorso è lo stesso dei torrent, perchè limitare queste tecnologie utilissime per in fatto che gli viene dato un uso improprio?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Prima di tutto la pirateria NON è rubare. E questo non lo dico io ma i codici e le leggi. Altrimenti ti accuserebbero di furto e non di pirateria! Cose ben diverse, con pene diverse e conseguenze diverse.

Secondariamente se avete visto ieri sera a GAP una trasmissione di rai due c'era un produttore discografico che domandandogli sulla pirateria ha risposto:

"Grazie a dio esiste la pirateria e internet. Sarebbe quasi impossibile oggi l'emergere di gruppi non creati a tavolino senza pirateria e senza interne. Inoltre la pirateria non dannessia proprio nessuno anzi normalmente noi produttori ci basiamo proprio su quanto un artista è piratato per capire se vale la pena produrlo ancora o se non interessa più a nessuno. La lotta alla pirateria esiste solo perchè grandi etichette producono musica o altro in serie e non vogliono che emerga la qualità che allora si il loro prodotto non venderebbe più"


Con questo non è che voglia dire che la pirateria sia cosa buona e giusta ma che tanto è un fenomeno che all'aumentare della tecnologia aumenterà sempre di più e quindi meglio entrare nell'ottica di sfruttarla piuttosto che combattere una guerra persa.
La pirateria è un reato punibile dalla legge (mi auguro non ci siano discussioni su questo), il fatto che sia o meno equivalente a rubare è irrilevante, se volgliamo fare un discorso in generale allora si la pirateria può favorire la notorietà di un'opera, ma se parliamo di assassin's creed 2 penso non ne abbia bisogno, chiedi il loro parere alla ubisoft vedi cosa ti rispondono, poi non capisco i discorsi di queste case discografiche, perchè al momento dell'uscita di un nuovo disco di questi artisti emergenti non viene usato un prezzo promozionale, molto ridotto o permettere il download gratuito, solo per un certo periodo, una voltà acquistata la notorietà e fatte le loro valutazioni possono procedere con le loro decisioni, non si comporterebbe uguale la loro proprietà all'interno dei canali di scambio sulla rete?, forse se non è piratabile non ha il fascino...

Quote:
Originariamente inviato da Lamana Guarda i messaggi
Anche la cultura non è un bene di prima necessità. Quindi chi non ha abbastanza soldi per romanzi, testi universitari, film su DVD, musica su CD, videogiochi (che sono anch'essi una forma di cultura), può tranquillamente rinunciarci e ringraziare per la sua scodella di riso, seguendo le regole che concedono un accesso alla cultura soltanto da un certo censo in su. Senza dare troppo fastidio.
Fare un paragone di un gioco con un testo universitario è ridicolo, rivendicare il mio diritto alla cultura perchè non posso avere un videogioco, mi auguro che nessuno ti abbia negato il tuo diritto allo studio o alla tua cultura.

Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
secondo me questi sistemi servono solo a garantire divertimento ai pirati che li cracckano.
LOL

Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
esiste la pirateria su PS3? io pensavo che non ci fosse modo per avviare giochi non originali
Per quello che so, c'è una 1/2 maniera di far partire i giochi originali PS2 su PS3 per il resto sono riusciti a caricare una piccola porzione di codice personalizzato su un firmware di debug.

Quote:
Originariamente inviato da francesco8657 Guarda i messaggi
poi nell'articolo dice una cosa giusta..e da prendere da esempio..su xbox la pirateria e poca..(no perche non ci sia modo di fare modifica o altro..anzi e una puttanata farla bastano 30 minuti della propria vita)...ma si preferisce prendere tutto originale perche ci sono TROPPI servizi che andrebbero persi se invece si sceglie pirata....quindi il gioco non vale la candela ^=^.

Cmq spero che un giorno lo capiscano che dovrebbero sl abbassare il prezzo del gioco..e fare in modo che ci sono piu CONTRO che PRO a tenerlo illegale...
Si infatti, l'xbox è un successo, i giochi usati sono accessibili a molti e ti danno un supporto online non indifferente, secondo me l'online è il futuro, peccato che qui siamo ancora con le modalità interleaved delle ADSL.

Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
Esistono moltri altri modi di condivisione dei tuoi file in ambienti non strettamente legati alla pirateria (youtube? blog?), come appunto è al 99% emule e affini. Ripeto, buon per te che usi in maniera legale certi strumenti. Ma dire che sono tutti innocenti strumentio per distribuire file tra amici è come dire che la rivista teletutto che trovi in edicola nonostante abbia tette e chiappe ovunque, sia solo un innocente guida ai programmi tv...certo certo...
Si ok, ma tu compreresti questa rivista per sapere la guida ai programmi?, emule nasce come un proggetto di condivisione file, il fatto che sarebbe stato usato per la condivisione illegale di materiale protetto da copyright era prevedibile ma non per questo vuol dire che la sua natura è legata alla pirateria.

----

Molti fanno il discorso che la pirateria possa essere un bene, se questo vi fa sentire meglio quando scaricate un gioco appena uscito ben per voi, mettetevi un secondo dall'altra parte (Mayor o piccolo gruppo di programmatori che sia), vorrei vedere queste persone sviluppare una applicazione valida per la commercializzazione e ritrovarsi con tantissime copie distribuite illegalmente sulla rete, allora se è cosi perchè non andate nei paesi come la russia (uno a caso) dove i diritti (d'autore e non) diventano un optional e dove questi problemi sono pressochè inesistenti, ma attenzione se qualcuno vi fotte 3000 euro sulla postepay non potete pretendere di riaverli, le autorità non ci possono fare niente, i diritti d'autore devono esistere altrimenti tutto sarebbe caotico, ma mi rendo conto che il discorso è molto complesso, pensare che scaricare un film vecchio di 30-40 anni sia un reato è abbastanza discutibile, stesso discorso per quelli che attribuiscono alla pirateria perdite sostanziali riguardo ai loro prodotti, bisognerebbe prima capire quante di quelle copie illegali potevano diventare copie legalmente acquistate.

Il discorso delle sigarette è molto interessante, anche quello di vendere giochi buggati a prezzi altissimi senza dare nessun diritto ai clienti, anch'io se ci penso mi fa un pò schifo, ma purtroppo ci girano tanti $, che ci vuoi fare, sarebbe una buona cosa di convincere alla gente di comprare meno sigarette (o alcuni tipi di giochi), ma questo a molti non converrebbe quindi penso sia molto difficile...

Il mio intento non è quello di fare polemica e non vorrei venisse interpretato come tale.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 29-07-2009 alle 17:08.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:08   #108
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Per eliminare la pirateria, devono puntare sul valore aggiunto: multiplayer, contenuti aggiuntivi, boundle interessanti... Non certo con le protezioni anti-copia.
Ad esempio, potrebbero far uscire AC2 a 40-45€ con AC1 compreso. Già sarebbe una bella cosa.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:10   #109
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
----

Molti fanno il discorso che la pirateria possa essere un bene, se questo vi fa sentire meglio quando scaricate un gioco appena uscito ben per voi, vorrei vedere queste persone sviluppare una applicazione valida per la commercializzazione e ritrovarsi con tantissime copie distribuite illegalmente sulla rete, allora se è cosi perchè non andate nei paesi come la russia (uno a caso) dove i diritti (d'autore e non) diventano un optional e dove questi problemi sono pressochè inesistenti, ma attenzione se qualcuno vi fotte 3000 euro sulla postepay non potete pretendere di riaverli, le autorità non ci possono fare niente, i diritti d'autore devono esistere altrimenti tutto sarebbe caotico, ma mi rendo conto che il discorso è molto complesso, pensare che scaricare un film vecchio di 30-40 anni sia un reato è abbstanza discutibile, stesso discorso per quelli che attribuiscono alla pirateria perdite sostanziali riguardo ai loro prodotti, bisognerebbe prima capire quante di quelle copie illegali potevano diventare copia legalmente acquistate.

Il discorso delle sigarette è molto interessante, anche quello di vendere giochi buggati a prezzi altissimi senza dare nessun diritto ai clienti, anch'io se ci penso mi fa un pò schifo, ma purtroppo ci girano tanti $, che ci vuoi fare, sarebbe una buona cosa di convincere alla gente di comprare meno sigarette (o giochi), ma questo a molti non conviene quindi penso sia molto difficile...

Il mio intento non è quello di fare polemica e non vorrei venisse interpretato come tale.

che c'entra la frode informatica di chi mi sgraffigna 3000 euro sulla ricaricabile (pirla io a farmeli fregare) con scaricare lo sparatutto del momento?

Io l'acquisto originale lo vedo come un'arma a disposizione del consumatore, che può premiare o meno il prodotto valido. Non avrei alcun problema a spendere più avanti la cifra necessaria, nel frattempo ridotta, per portarmi a casa ps3 + the last guardian, perchè so che gli sviluppatori di quel gioco sono tra i pochi al mondo che ormai danno l'anima nel programmare... e non modifico le console, la ps2 di 8 anni è intonsa. Proseguendo poi per giochi in offerta... tutto legale e lecito, ma non critico affatto chi se la vuole modificare perchè fa parte del sistema

non rende fesso ME o VOI, nel caso compriamo originale, quello che scarica (e saranno motivi suoi il perchè lo fa), se può farlo impunemente anzi prettamente incoraggiato dal basso prezzo necessario ad avere i mezzi per farlo e la semplicità con cui può farlo... magari non ho voglia di aspettare giorni, masterizzare, modificare, e compro solo quando posso permettermelo, oppure scegliere il pc se il gioco è multipiattaforma e seguire l'esempio.

Capisco se al supermercato alcuni uscissero con i carrelli da una porticina con una parola d'ordine senza pagare... e io li a sborsare quattrini, ma la pasta e la farina purtroppo non si duplicano... specie per i non credenti xD
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4

Ultima modifica di g4be : 29-07-2009 alle 17:24.
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:24   #110
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da g4be Guarda i messaggi
che c'entra la frode informatica di chi mi sgraffigna 3000 euro sulla ricaricabile (pirla io a farmeli fregare) con scaricare lo sparatutto del momento?
Sapevo che sarebbe stato interpretata male quella parte, il mio era un discorso ironico su un fenomeno che conosciamo tutti, non è un discorso di frode, vengono usate tante maniere per frugare soldi alla gente (non sempre è colpa tua se qualcuno ti ruba ), questi soldi vengono mandati in questi paesi dove non c'è la possibilità di riaverli (salvo interventi da terzi o intermediari), se qualcuno mi ruba (pirateria) qualcosa pretendo di riaverlo, essere risarcito o che questa persona venga punita, è un mio diritto.

Quote:
Originariamente inviato da g4be Guarda i messaggi
Io l'acquisto originale lo vedo come un'arma a disposizione del consumatore, che può premiare o meno il prodotto valido. Non avrei alcun problema a spendere più avanti la cifra necessaria, nel frattempo ridotta, per portarmi a casa ps3 + the last guardian, perchè so che gli sviluppatori di quel gioco sono tra i pochi al mondo che ormai danno l'anima nel programmare... e non modifico le console, la ps2 di 8 anni è intonsa. Proseguendo poi per giochi in offerta... tutto legale e lecito, ma non critico affatto chi se la vuole modificare perchè fa parte del sistema
Guarda sono d'accordo con te, ma che queste persone non mi vengano a dire che non è un reato o pretendano d'avere ragione, e se vengo danneggiato in prima persona allora lo stesso discorso di sopra.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 29-07-2009 alle 17:27.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:37   #111
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
Sapevo che sarebbe stato interpretata male quella parte, il mio era un discorso ironico su un fenomeno che conosciamo tutti, non è un discorso di frode, vengono usate tante maniere per frugare soldi alla gente (non sempre è colpa tua se qualcuno ti ruba ), questi soldi vengono mandati in questi paesi dove non c'è la possibilità di riaverli (salvo interventi da terzi o intermediari), se qualcuno mi ruba (pirateria) qualcosa pretendo di riaverlo, essere risarcito o che questa persona venga punita, è un mio diritto.



Guarda sono d'accordo con te, ma che queste persone non mi vengano a dire che non è un reato o pretendano d'avere ragione, e se vengo danneggiato in prima persona allora lo stesso discorso di sopra.
ragione no perchè comunque è un sistema che impedisce ai piccoli sviluppatori di emergere... senza che essi possano aspirare ad un meritato ritorno economico al lavoro svolto; ma anche qui non si capisce con chi bisogna prendersela, con chi scarica o con chi ha voluto...guadagnandoci bei soldi... che la situazione fosse questa?
Poi l'entità del reato è definita dalle leggi, queste potrebbero anche cambiare e diventare più severe, ma qui entriamo in politica... e sappiamo tutti che politicamente tendiamo a uno stato di cose in cui può essere reato anche avere ragione
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:39   #112
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Per eliminare la pirateria, devono puntare sul valore aggiunto: multiplayer, contenuti aggiuntivi, boundle interessanti... Non certo con le protezioni anti-copia.
Ad esempio, potrebbero far uscire AC2 a 40-45€ con AC1 compreso. Già sarebbe una bella cosa.
Sembra una cosa ridicola ma spesso è cosi, l'altro giorno mi sono messo a giocare Battlefield Heroes, gratuito (e carino), non hai idea dei soldi che spendono alcuni utenti per comprare i "Points" che si usano per fare l'upgrade dei tuoi personaggi (armi, costumi, item, ecc), spesso superano il valore di un gioco nuovo, secondo me gli avrei spesi nel tempo una 20ina di euro (anche perchè gli upgrade non sono permanenti), solo che il gioco m'ha già scocciato, mah, vai a capire la testa di "noi" gamer lol
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:50   #113
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
Sembra una cosa ridicola ma spesso è cosi, l'altro giorno mi sono messo a giocare Battlefield Heroes, gratuito (e carino), non hai idea dei soldi che spendono alcuni utenti per comprare i "Points" che si usano per fare l'upgrade dei tuoi personaggi (armi, costumi, item, ecc), spesso superano il valore di un gioco nuovo, secondo me gli avrei spesi nel tempo una 20ina di euro (anche perchè gli upgrade non sono permanenti), solo che il gioco m'ha già scocciato, mah, vai a capire la testa di "noi" gamer lol
BH è un giochino così, tanto per passare il tempo, è comprensibile.
Comunque il concetto è quello... Altrimenti anche l'idea di Newell di finanziare i giochi, non sarebbe affatto male.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:53   #114
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da g4be Guarda i messaggi
ragione no perchè comunque è un sistema che impedisce ai piccoli sviluppatori di emergere... senza che essi possano aspirare ad un meritato ritorno economico al lavoro svolto; ma anche qui non si capisce con chi bisogna prendersela, con chi scarica o con chi ha voluto...guadagnandoci bei soldi... che la situazione fosse questa?
Poi l'entità del reato è definita dalle leggi, queste potrebbero anche cambiare e diventare più severe, ma qui entriamo in politica... e sappiamo tutti che politicamente tendiamo a uno stato di cose in cui può essere reato anche avere ragione
Già, è un discorso complesso, vedi per esempio i piccoli negozi informatici, spesso ti vendono i pc con una marea di software piratato/crackato, partendo da office, nero, winrar,...,windows...

Ma come dargli "torto", se sparano 100 euro in più solo per il S.O. il cliente se lo va a comprare da un'altra parte dove gli danno tutto bello e pronto, questo è un bruttissimo esempio per gente che capisce poco di pc ed inizia ad affacciarsi al mondo dell'informatica, bisogna anche cercare d'educare le persone.

Su questo piano del discorso bisogna dire che esistono anche soluzioni free ma anche qui mi sa che non hanno il fascino, tipo openoffice compatibile con la sua controparte ma spesso ho sentito dire agli sprovveduti "no voglio l'office originale", ok
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:15   #115
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
ma abbassare i prezzi de che?? i giochi per pc sono in assoluto i più economici...39-49 euro per un gioco non mi sembrano una cifra immensa...(ricordo che il primo monkey island per pc l'avevo pagato 90 mila lire 15 anni fa...non vedo tutta sta gran differenza ad oggi). Se la pirateria è causata dai prezzi elevati allora le console dovrebbero chiudere domani stesso...il problema è la mentalità del pciista medio...tutto e subito...e possibilmente a costo zero. Se domani escono i giochi a 10 euro stai sicuro che la situazione non cambia....perchè pagare cmq sia 10 euro quando posso sempre pagarlo di meno? (zero)
Dovrebbero chiudere i vari megauplodad...rapidshare, emule e compagnia...cioè tutti quei covi di ladri che vengono spacciati con aria innocente come filesharing...
IMHO hai perfettamente ragione! Anche perche' su pc i giochi si trovano smpre piu' spesso a cifre ottime e dopo 6 -8 mesi tra i 15 ed i 20€ ( esempio su tutti l'ottimo Mass Effect). In piu' ormai le varie riviste specializzate fanno a gara per inserire il gioco piu' bello ed in questo caso i games si pagano mediamente 8€!!! Io ormai e' da anni che ( salvo rari casi tipo Bioshock, pes , e recentemente Arma II a 35€) uso questo sistema cosi' spendo la meta' e quando inizio a giocarci sono gia' state rilasciate patch e patch e tutto va liscio come l'olio!!! Si possono sfruttare anche le offerte di steam (es Fallout 3 a 20€, tutti i BiA a 19,90€ ), l'unico "scotto" da pagare e' che non si usano i giochi appena usciti ( sai il problema! tranne se uno soffre la sindrome del "l'ho gia' giocato!!!" ). Scaricare games e' comodo ed e' ipocrita dire "no io non ho mai scaricato" ma bisognerebbe portare il rapporto a 10 acquistati e 1 scaricato, non il contrario! Provate a pensare se dopo un mese di lavoro il vostro datore di lavoro invece che pagarvi vi dicesse "ormai hai lavorato ti pago il mese prossimo!" , IMHO scaricare é la stessa cosa e se un gioco dopo aver provato il demo fa schifo o lo si reputa troppo caro lo si lascia sullo scaffale, NON lo si scarica altrimenti non cambierà mai niente e saranno lesi sempre e solo i diritti dei consumatori!! scusate per avervi annoiato ciao ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 19:17   #116
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Orange Box completo a 9,99 euro preso in offerta qualche mese fa su Steam..e se per caso avevi già qualche gioco del pacchetto lo puoi anche regalare ad un amico.
Questa è l'unica strada da seguire per cercare di abbassare il livello di pirateria.
Eliminarla ovviamente è impossibile..perchè se la pirateria esiste è anche perchè la disonestà esiste su entrambi i fronti..indiscutibile.
E sappiamo che il mondo ideale è ben altra cosa rispetto al mondo reale.

Ultima modifica di xsim : 29-07-2009 alle 19:23.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 20:00   #117
F4lcon
Member
 
L'Avatar di F4lcon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 67
Conosco più o meno direttamente una marea di gente che pirata giochi che costano meno di 10 Euro quindi l'abbassare il prezzo non porta alla vendita dei videogiochi originali...D'altro canto protezioni anticopia che il più delle volte si ritorcono contro l'utente (la memorabile StarForce scassa-lettori dvd poi ''bandita'', il numero limitato di attivazioni come in Bioshock (mai piu riuscito a installarlo) sono una cavolata...).Personalmente ritengo che 50 Euro per i videogiochi siano un giusto prezzo, visto che negli ultimi anni l'inflazione è aumentata su tutto ma non sui videogiochi (costavano 99.900 lire oltre 15 anni fa e costano 50 Euro adesso) ma i programmatori potrebbero evitare di sprecare risorse in inutili tentativi di prevenzione di copia e dedicare maggiori energie nello sviluppo di videogiochi decenti, visto che il mercato di oggi si offre molti piu titoli, ma molto spesso sono titoli che fanno a dir poco pena e la gente inevitabilemnte comprerebbe di piu
F4lcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 21:05   #118
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da F4lcon Guarda i messaggi
Conosco più o meno direttamente una marea di gente che pirata giochi che costano meno di 10 Euro quindi l'abbassare il prezzo non porta alla vendita dei videogiochi originali...D'altro canto protezioni anticopia che il più delle volte si ritorcono contro l'utente (la memorabile StarForce scassa-lettori dvd poi ''bandita'', il numero limitato di attivazioni come in Bioshock (mai piu riuscito a installarlo) sono una cavolata...).Personalmente ritengo che 50 Euro per i videogiochi siano un giusto prezzo, visto che negli ultimi anni l'inflazione è aumentata su tutto ma non sui videogiochi (costavano 99.900 lire oltre 15 anni fa e costano 50 Euro adesso) ma i programmatori potrebbero evitare di sprecare risorse in inutili tentativi di prevenzione di copia e dedicare maggiori energie nello sviluppo di videogiochi decenti, visto che il mercato di oggi si offre molti piu titoli, ma molto spesso sono titoli che fanno a dir poco pena e la gente inevitabilemnte comprerebbe di piu
vero
le attivazioni sono la cosa peggiore
crysis warhead pagato più di 50€ su steam ha solo 5 attivazioni (praticamente 10€ ad installazione) e poi non si può più attivare.
tanto valeva non comprarlo non credi? mi sono sentito preso per il culo dalla EA.
pago per comprare un gioco, lo installo sul mio notebook e sul mio pc fisso di casa.... e mi sono già bruciato 2 attivazioni..... un mese dopo cambio mobo, cpu e ram, quindi formatto. sul portatile cambio hdd, e sono a 4 attivazioni, poi cambio hdd anche sul fisso..... e bum non si attiva più .... 55€ per un gioco giocato e finito 1 volta. ma ho comprato un software o un gelato???
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 21:12   #119
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
bene , l'ennesima protezione antipirateria che sara' crackata in 2 ore e fara' diventare scemo chi compra il gioco originale... ale' avanti cosi'!



c;,a;,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 21:18   #120
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Io sarei disposto anche a sorbirmi qualche secondo di pubblicità ogni X tempo dentro al giorno per vedere un dimezzamento del prezzo ed abolite queste "inutili" protezioni.

Tipo un gioco a 20€ con 10secondi di pubblicità in basso allo schermo, in trasparenza, ogni ora di gioco. Se il gioco è online potrebbero vendere pubblicità "dinamica" che cambia ogni volta, mentre se il gioco non necessita di una connessione possono vendere pubblicità fissa. Sarebbe un idea...chissà.

P.S. se volessero sul serio lo troverebbero il modo di proteggere i giochi in maniera definitiva
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1