|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lissone
Messaggi: 466
|
piu che futuro io lo chiamerei (attimo)si xchè prima uscirà la 290 con clok .....poi la stessa sara la 295 con ......+ se volessero sia invidia che ati potrebbero buttare 1a scheda 2 volte + potente dell ultima fatta ma non xche sono dei gegni (x il fatto che l'hanno già nel loro cassetto )ma xche vogliono farci comprare la stessa cosa x piu volte .gia 1 giorno invidia il giorno dopo ati
oggi + bravo io domani + bella tu . Comunque sono sicuramente delle belle schede |
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
ma che fate a gara? |
|
|
|
|
|
|
#104 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#105 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Ati ha diminuito le prestazioni con Furmark perchè non vuole far vedere quanto consumano veramente le loro schede video e che il TDP dichiarato è piuttosto "ottimistico".
Se è importante conoscere il consumo della scheda durante l'uso "quotidiano", lo è altrettanto conoscere quello massimo, esattamente come avviene con le cpu. Perchè bisogna sempre porsi nell'ipotesi che un domani possa uscire un gioco o un'applicazione di gpgpu che sfrutti veramente le capacità di calcolo della scheda video, che poi è quello che un po' tutti auspicano. Se la Ati teme che le sue schede "surriscaldino" con Furmark, non è colpa del programma, ma che il dissipatore non è correttamente dimensionato, o il settaggio della ventola è sbagliato. In questo test, si nota quanto consumano veramente le schede: http://www.pcgameshardware.de/aid,660007/Test/Benchmark/Leistungsaufnahme_von_Grafikkarten_im_Vergleich/?page=2 c'è una bella differenza. |
|
|
|
|
|
#106 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
FurMark è un test un pò esagerato, addirittura porta temp superiori ad AtiTool di diversi gradi durante la sua esecuzione, nessun gioco stressa la vga in questa maniera assurda.
Usarlo solo per il gusto di veder a quanto arriva la vga è un pò masochistico, in ogni caso il problema si potrebbe porre per le vga con dissy reference, in particolare le HD4850, ma tutte le altre questo problema non si pone assolutamente, io con la mia arrivo con questo test (exe rinominato) tra 48/50°, che mi sembrano temp più che accettabili. Poi dai catalyst 8.10 in poi sarà possibile variare la rotazione della ventola anche da CCC, senza bisogno di programmi esterni, se non vi piacciono le temperature, dato che per la maggior parte dei dissy standard è stato scelto un profilo moolto silenzioso ed ovviamente la vga scalda tantissimo, ma nulla di preoccupante con i normali games, alcuni hanno usato quel test danneggiando la vga senza preoccuparsi di alzare la ventolina a livello di rpm, Ati secondo me è intervenuta proprio per questo motivo e non certo per far vedere meno i propri consumi. Ma evitare di danneggiare vga inutilmente |
|
|
|
|
|
#107 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
alla fine è colpa dei consumatori
Il ragionamento che state tutti facendo non tiene conto di una cosa, noi consumatori, siamo noi a decretare le vittorie ed i fallimenti di hardware e software, dobbiamo ben comprendere il potenziale che possediamo e dire di no a proposte del mercato assolutamente assurde, se Nvidia fino ad oggi monopolizzava il mercato sparando prezzi al limite della realtà era perchè le persone compravano e zitte, ora Ati con prezzi ridicoli offre soluzioni che spaccano, però se Ati comincerà a monopolizzare non si comporterà tanto diversamente da Nvidia quindi dovremo essere noi a non comprare future schede a prezzi da rapina........è solamente colpa nostra, loro fanno comunella facciamola anche noi vediamo chi la spunta........
|
|
|
|
|
|
#108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Nessun gioco o applicazione gpgpu ATTUALE sfrutta la scheda come Furmark, ma non si può escludere per il futuro. Il punto è questo.
Ecco il senso di applicativi come il Furmark. Modificare il profilo dei driver per abbassare le prestazioni ed il relativo consumo, è solo un patetico tentativo di nascondere il problema. Se domani esce un'utility per l'encoding video HD che sfrutta sapientemente tutte le SU della RV770 come si spera, che fa' Ati, modifica il profilo dai CCC per evitare che si surriscaldi? Anch'io pensavo che Prime95 fosse il test definitivo per la cpu, poi ho scoperto Linpack, che è molto più gravoso, non solo per la cpu, ma per chipset e memorie, e la temperatura raggiunta è diversi gradi più elevata. E Linpack non è solo un test. |
|
|
|
|
|
#109 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
alzare la ventolina no??
comprare una sk con dissy non standard no? l'operazione di Ati non è diminuire il consumo, ma proprio le temp con questa applicazione visto che qualcuna è morta, fino a prova contraria ci si gioca, non ci si fa girare furmark tanto per divertimento. Quando i giochi saranno così pesanti da esser come furmark, cosa leggermente impossibile, la vga non sarà nemmeno adatta a farlo girare. Ed attualmente il problema non si pone, volete basso rumore tenetevi le temp alte, altrimenti ci sono altre soluzioni. se uno risparmia e poi si lamenta delle alte temp ma che senso ha? e ripeto nessun gioco la scalda così tanto, nemmeno AtiTool Esiste anche IteL Burning test. Poi quanti riviste/siti utilizzano FurMark per testare l'affidabilità? provato in prima persona e non è nemmeno un test affidabile, dipende le impostazioni i risultati possono anche cambiare Ultima modifica di gianni1879 : 14-10-2008 alle 12:22. |
|
|
|
|
|
#110 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Linpack è usato anche per saggiare le potenzialità CUDA delle VGA NVIDIA, per dire.
Il problema ATI è piuttosto grave poichè non si parla semplicemente di qualche grado in più o in meno, ma evitare che la VGA raggiunga una soglia (neppure così difficile da raggiungere, basta un banale applicativo 3D di pochi MB) sopra la quale è possibile che, per un motivo (GPU) o per l'altro (PWM) se ne vada al creatore. Ciò fa anche pensare alla veridicità di alcune affermazioni di noti esponenti, come ad esempio "non preoccuparti delle alte temperature, tanto fino a 125°c non succede nulla" ... hmm ... Ne varrà la pena? Chi più spende, sempre più spesso, meno spende ... |
|
|
|
|
|
#111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Alzare la ventolina?
C'è il settaggio automatico, non è un problema che dovrebbe riguardare l'utente. E' necessario un dissy no standard per non surriscaldare? Vuol dire che non è dimensionato correttamente, perchè infatti il problema si presenta solo sulle RV770. Continui a non capire il problema. Se l'hw si surriscalda con un sw, non è colpa del sw. Quest'ultimo sta' facendo il suo dovere di sfruttarlo al meglio delle sue capacità. E' stato creato per quel preciso scopo. Poi continui a parlare che non usciranno giochi e magari applicazioni che sfruttano l'hw come Furmark: hai la sfera di cristallo? Per anni gente accusava Prime95 di essere esagerato nello stressare la cpu, addirittura di "dare errori" su cpu non overcloccate (ma raffreddate da cani) e chi se ne frega, perchè tanto nessuna applicazione reale avrebbe raggiunto quel genere di stress. Sbagliavano. Nota: l'IntelburnTest è basato proprio sul Linpack a cui accennavo. |
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
E comunque il consumo è relativo all'intero sistema di test (kompletten pc gemessen) a volerne trovare, ne trovi quanti ne vuoi e ce n'è per tutti. http://www.beyond3d.com/content/reviews/42/13 (da notare l'ultima tabella, quella relativa al rumore). Riassumendo: le ATi consumano tanto (ma dalle tabelle postate sembrerebbe che anche la nVIDIA consumino tanto; la serie gt200 consuma poco in idle, ma in full load consuma più di RV770) Le ATi scaldano (ma sembrerebbe anche le nVIDIA, sempre stando ai dati postati da voi) Le Ati fanno rumore (stesso dicasi per le nVIDIA, vedi i video di 8800 GT e, soprattutto FX5800 Ultra I giochi del futuro saranno stressanti quanto furmark? Può darsi, ma non nell'immediato e mi pare che più di qualcuno sosteneva l'inutilità delle dx10.1 su questa generazione di schede perchè quando saranno utilizzate avremo tutti cambiato scheda video. Allora mettiamola così: quando i motori grafici saranno pesanti come furmark, avremo tutti cambiato VGA, quindi, al pari delle dx10.1, non è un parametro di valutazione valido. Infine, quando si parla di difetti, da non dimenticare i chip grafici per portatili che si surriscaldano e si fondono sul serio e non solo con furmark (a causa del packaging scadente e non del dissipatore sottodimensionato, il che è molto peggio). Se volete continuare questa sterile polemica atta a dimostrare il nulla, accomodatevi pure Ultima modifica di yossarian : 14-10-2008 alle 13:35. |
|
|
|
|
|
|
#113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Francamente mi sfugge il perchè (o meglio, lo so, ma taccio) vengano fatti confronti di VGA NVIDIA datate rispettivamente 2004 (6800) e 2006 (8800 G80) contro VGA ATI datate 2008 (HD4870)
Buon amarcord, per chi ha voglia Saluti |
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Al contrario, nelle fasce entry e mainstream, ci sono ancora gpu di vecchia generazione, come pure sui portatili (apple, sony, hp, ecc. http://www.hwupgrade.it/news/busines...-hp_26823.html, ecc.) Poi, volendo, vi si potrebbe girare la domanda e chiedervi perchè parlate del rumore di vga vecchie (2900) E soprattutto, mi sfugge il motivo per cui più di qualcuno si affanni tanto a gettare fango su ATi/AMD facendo passare, invece, per perfetto tutto ciò che fa nVIDIA. Ultima modifica di yossarian : 14-10-2008 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
|
#115 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
hai dimenticato le 8800gt single slot quanto raggiungevano in full? era inadeguato anche quello? il problema di surriscaldamento lo presenta solo la hd4850 single slot reference e non tutte le altre. Se preferisci una vga silenziosa, guarda caso la scelta di Ati, Non puoi pretendere di avere ottime temp. guardiamo anche le soluzioni passive Non capisco poi perchè sE uno conosce i difetti di queste reference deve scegliere proprio queste a tutti i costi? il mercato ha tante soluzioni personalizzate con dissy ottime, perchè questa ostinazione? solo sE ci sono esigenze particolari di solito si va sulla single slot e poi i prezzi, ma li avete visti?, spesso sono allo stesso prezzo o poco più, mica te li fanno pagare 30? in più. |
|
|
|
|
|
|
#116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
x yossarian: lo so' che il pc completo.
Ma viene riportato anche il consumo di una Mb con video integrato, il conto è presto fatto e ci si può accorgere facilmente delle differenze tra TDP dichiarati e consumi reali e come funziona Furmark. Ma volendo c'è quest'altro test, con HL2, visto che il Furmark a te non va' bene http://www.techreport.com/articles.x/15651/11 Al resto del tuo post polemico, manco rispondo. E' solo perdita di tempo. |
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Stop alle polemiche. Non fatemi ripetere, per piacere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#118 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
edit.
Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 14-10-2008 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Vedo che la 4870 (da 1 GB) fa meno rumore della 280 GTX e raggiunge la stessa temperatura. Vedo che la 280 GTX fa rumore quanto una 4870x2, ma raggiunge temperature più alte. Che altro dovrei vedere? Ultima modifica di yossarian : 14-10-2008 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
|
#120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
|
Si ma, il dissipatore lo scegli ed è voluto, il problema del packaging no
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.





















