Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 10:16   #81
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Sono l'unico al quale invece il Forattini della "prima Repubblica" piaceva e molto?

Anche se dichiaratamente "di centro" (ma tanto qualunque disegnatore satirico ha le sue idee politiche), era divertente quando disegnava Craxi con gli stivali del ventennio, Andreotti con la coppola e la lupara e Forlani con la faccia di Pippo...
naturalmente prendeva sempre per il culo i comunisti, ma le sue vignette all'epoca non risparmiavano nessuno..

...secondo me è peggiorato notevolmente dall'avvento del duopolio, da allora le sue vignette hanno iniziato a prendere di mira solo certi personaggi.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:27   #82
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Caso strano la richiesta di danni riguardava solo il disegnatore e non la testata che ha pubblicato la vignetta. In che momento Forattini lascia Repubblica per tornare su La Stampa? Dicembre 1999. Una singolare congiunzione di "eventi" favorevoli/ sfavorevoli. In oltre:
http://www.forattini.it/speciale991125.htm


Pare più che altro un reato di lesa maestà. In quel preciso momento Forattini decide di far satira, ovvero rappresentare D'Alema in modo grottesco ed irriverente nel suo contesto temporale: cronaca =>critica => satira. Poco mi importa come è stato in seguito valutato il caso Mitrokin.

Vediamo se ho interpretato bene: e' naturale assegnare una "etichetta politica", lo è di meno non compiere il passetto per non rimanere inscatolati entro uno schema rigido. Su questo mi troverei d'accordo.

E sarei d'accordo anche su questo però a volte ho l'impressione che non solo vengano tracciate linee di demarcazione ma opposte delle vere e proprie barriere architettoniche

Forattini non ha mai avuto problemi a lavorare, non ha mai subito "censure" per le sue idee


Questa ricerca vittimistica è penosa... soprattutto perchè basata sul nulla

La sua condanna si riferisce a un fatto ben preciso non alla sua carriera o alle sue idee di destra

come tu faccia a montare il caso senza, mi pare, aver neanche visto la vignetta in questione, mi lascia perplesso

Ultima modifica di Fritz! : 15-12-2007 alle 10:30.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:18   #83
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Forattini non ha mai avuto problemi a lavorare, non ha mai subito "censure" per le sue idee


Questa ricerca vittimistica è penosa... soprattutto perchè basata sul nulla

La sua condanna si riferisce a un fatto ben preciso non alla sua carriera o alle sue idee di destra

come tu faccia a montare il caso senza, mi pare, aver neanche visto la vignetta in questione, mi lascia perplesso
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=219556
Quote:
«La satira che non dileggia che satira è?» chiede subito Vauro Senesi, comunemente noto come Vauro, vignettista del manifesto e collaboratore televisivo di Michele Santoro, non appena gli comunichiamo della sentenza della Cassazione che condanna il suo collega Giorgio Forattini. «Premesso che non condivido la presupposta tesi di Forattini, e che non la penso come lui, faccio notare che la satira nella forma della vignetta non fornisce mai un’interpretazione univoca, ma libera. È nella sua natura: cerca di arrivare direttamente alle viscere del lettore. Perciò trovo grottesco querelare i satirici e i comici. La mia solidarietà a Forattini è dunque scontata. E pur precisando che sono amico di Giancarlo Caselli, gli vorrei dire che se una volta si parlava di “compagni che sbagliavano” in questo caso direi “amici che sbagliano”. Vorrei che potesse ritirarla, la querela».

Non può, oramai la sentenza è passata in giudicato, tre gradi di giudizio e buonanotte. Chiediamo a Vauro quali condanne abbia ricevuto lui. «Tre mesi con la condizionale per oltraggio alla religione». I risarcimenti pecuniari però finora li ha scampati. «Sono vicende tristi», conclude il vignettista toscano. «La satira è un gioco. Può essere pesante, naturalmente non condivisibile, ma vederla ridotta alla verbosità arida di una sentenza non fa mai piacere».

Sul linguaggio farraginoso delle sentenze ride anche Lorenzo Beccati, autore del programma televisivo satirico Striscia la notizia e voce del Gabibbo. «Sto dalla parte di Giorgio Forattini. La satira non deve avere nessun limite». E suggerisce un’alternativa: «Avrei trovato più elegante se Caselli avesse fatto pubblicare una vignetta, anche cattivissima, contro Forattini. Quello almeno sarebbe stato uno scontro fra gentiluomini».
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:26   #84
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Che c'entra una intervista a vauro, con quello che ti avevo chiesto??

dov'è la vignetta? tu l'ha vista?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:30   #85
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Ma soprattutto, non si capisce se si vuole discutere del caso Forattini-Dalema o di quello Forattini-Caselli (che caso non è, a mio avviso). Tutto fa brodo?
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:42   #86
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Che c'entra una intervista a vauro, con quello che ti avevo chiesto??

dov'è la vignetta? tu l'ha vista?
Io l'ho vista. Se tu scrivi:
Quote:
Questa ricerca vittimistica è penosa... soprattutto perchè basata sul nulla
ti rispondo direttamente con un commento di Vauro in merito alla sentenza. Ritieni questo personaggio sufficientemente attendibile o pur di confutare ( con il nulla) mettiamo in discussione un vignettista ( di sinistra) ancor più feroce di Forattini?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:43   #87
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Ma soprattutto, non si capisce se si vuole discutere del caso Forattini-Dalema o di quello Forattini-Caselli (che caso non è, a mio avviso). Tutto fa brodo?
Ma infatti, tutto fa brodo per fare laa solita accusa di egemonia culturale, tanto ridicola quanto infondata

La vignetta su D'alema è stat pubblicata

Forattini, non ha perso il lavoro, non è stato censurato, non ha avuto nessun problema ad avere contratti per i quotidiani o per pubbliacare i suoi libri (tutto il contrario). E non è stato condannato a nulla (nemeno processato in realtà, perchè la denuncia è stata ritirata). Quindi non c'entra nulla.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:44   #88
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Ma soprattutto, non si capisce se si vuole discutere del caso Forattini-Dalema o di quello Forattini-Caselli (che caso non è, a mio avviso). Tutto fa brodo?
Titolo della discussione:
Quote:
Forattini: satira indigesta e Cassazione
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:45   #89
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Io l'ho vista. Se tu scrivi:
Postarla, per dare un senso alla discussione?
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
ti rispondo direttamente con un commento di Vauro in merito alla sentenza. Ritieni questo personaggio sufficientemente attendibile o pur di confutare ( con il nulla) mettiamo in discussione un vignettista ( di sinistra) ancor più feroce di Forattini?
Ma che mi frega quello che dice Vauro?

mettere in discussione un vignettista di sinistra?
ma, ti rendi conto dell'assurdità di quello che dici?

Vauro ha diritto alle sue idee ed ad esprimerle, mica questo significa che bisogna essere d'accordo

mi sa che non hai ben chiaro il concetto di libertà d'espressione e d'opinione a sto punto
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:50   #90
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Postarla, per dare un senso alla discussione?


Ma che mi frega quello che dice Vauro?

mettere in discussione un vignettista di sinistra?
ma, ti rendi conto dell'assurdità di quello che dici?

Vauro ha diritto alle sue idee ed ad esprimerle, mica questo significa che bisogna essere d'accordo

mi sa che non hai ben chiaro il concetto di libertà d'espressione e d'opinione a sto punto
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Forattini, non ha perso il lavoro, non è stato censurato, non ha avuto nessun problema ad avere contratti per i quotidiani o per pubbliacare i suoi libri (tutto il contrario). E non è stato condannato a nulla (nemeno processato in realtà, perchè la denuncia è stata ritirata). Quindi non c'entra nulla.
Luttazzi escluso dalle apparizioni in tv ha perso ogni occasione di lavorare o pubblicare libri? Chi racconta assurdità?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 15-12-2007 alle 12:02.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 11:56   #91
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Giusto. Quindi Forattini non e' apprezzato da gente di sx perche' fa satira sulla sx.
Ma.. anche Luttazzi fa satira sulla sx!

No no, non è questo il punto.

Forattini non è apprezzato a sx perchè non è di sx.

Deve quindi essere considerato, secondo gli schemi, un reietto.

O, al massimo, con magnanima sufficienza.



Se le stesse vignette fossero firmate che so... da Vauro, a sx le apprezzerebbero eccome.

Ultima modifica di ennys : 15-12-2007 alle 12:02.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:08   #92
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
No no, non è questo il punto.

Forattini non è apprezzato a sx perchè non è di sx.

Deve quindi essere considerato, secondo gli schemi, un reietto.

O, al massimo, con magnanima sufficienza.



Se le stesse vignette fossero firmate che so... da Vauro, a sx le apprezzerebbero eccome.
L'unico che dimotra di giudicare forattini in base alle sue idee politiche, in questo 3d sei tu

(e forse paperino)
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:13   #93
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
L'unico che dimotra di giudicare forattini in base alle sue idee politiche, in questo 3d sei tu

(e forse paperino)
Allarga allarga che ce ne sono molti



__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:14   #94
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Luttazzi escluso dalle apparizioni in tv ha perso ogni occasione di lavorare o pubblicare libri? Chi racconta assurdità?
Che c'entra Luttazzi in questo 3d, scusa?

Forattini ha avuto conseguenze censorie sul suo lavoro per quella vignetta?

la risposta è no

Se vuoi inserire luttazzi, è solo perchè appunto, questo post non è su satira e censura, ma perchè è il solito tentativo di fare il discorso su egemonia culturale ecc...

Che dimostra che stai giudicando forattini (e pure luttazzi) per le loro idee politiche
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:39   #95
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
La diffamazione è reato, descrivere personaggi che si cagano e pisciano in bocca no.
Pretendere di equiparare le cose od addirittura rendere piú grave la seconda denota un moralismo ipocrita e bigotto oltre che una mancanza di qualsiasi senso della misura sconcertante.
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il rispetto implica la buona fede, altrimenti è un rispetto per nulla formale, ma di fatto una presa in giro dell'interlocutore.
Direi che siamo andati oltre.
La critica dev'essere ai contenuti e non alle persone.
Inoltre la tua signature e' irregolare (sfora i limiti di lunghezza) e ...decisamente di cattivo, pessimo gusto.
Sei sospeso 3 giorni per polemica personale.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 13:20   #96
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
L'unico che dimotra di giudicare forattini in base alle sue idee politiche, in questo 3d sei tu

(e forse paperino)
Tua analisi personale campata in aria.

Sballata in maniera esagerata, ovviamente.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:00   #97
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Silenzio assordante . Luttazzi fa satira e Forattini ( sembra di) no. Ricordo ai più anche l'aspro scontro con Dalema, richiesta astronomica di danni per fortuna ritirata. Tutto iniziò da questa vignetta
Quando ero piccolo mi piacevano i fumetti... mi piaceva disegnarli anche...
tutti mi dicevano "che bravo con le caricature potresti essere un Forattini, è bravissimo lui fa certe vignette divertenti!"



poi sono cresciuto... mi sono fatto un idea politica... ho visto i fumetti di forattini.

Un giorno mia zia per natale (sapendo poi che sono di sinistra mentre lei e il marito sono di destra) mi ha regalato anche il libro "Hurk" che è stato riposto da prima sopra la lavatrice, poi ho provato su ebay e siccome non se lo comprava nessuno l'ho buttato.

Il problema di saper far satira, non è tanto il fatto di vomitare la bile sugli argomenti... ma bisogna anche attirare la simpatia della gente.
Le vignette di forattini, sembrano solamente un calcio nel culo a chi detesta, sono privi di umorismo, almeno quelle che ho visto io.
Per questo poi, facendo una "finta satira" si rischia di incombere in giudizi pesanti e uscire fuori dai margini, dai recinti della satira.

Sinceramente riguardo questo articolo mi viene da dire solo una frase.
"Gli sta bene, pagasse di tasca sua una volta tanto".
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:18   #98
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
http://www.difesadellinformazione.co...trato-caselli/
Quote:
Condannato Forattini:
lese la reputazione
del magistrato Caselli

3 dicembre 2007

(avv. Antonello Tomanelli)

Con sentenza 8 novembre 2007 n. 23314 la Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva la condanna del vignettista Giorgio Forattini a pagare al magistrato Giancarlo Caselli 150 milioni di (vecchie) lire a titolo di risarcimento danni da diffamazione per una vignetta satirica pubblicata su “Panorama” nel 1998.

Questi i fatti. L’11 agosto 1998 Luigi Lombardini, capo della Pretura di Cagliari, viene interrogato in quegli stessi uffici da Giancarlo Caselli ed altri magistrati del pool di Palermo. E’ sospettato di aver estorto un miliardo al padre di Silvia Melis, rapita nel febbraio 1997 e poi rilasciata. Durante una pausa, Lombardini riesce a recarsi nel proprio ufficio, dove si chiude a chiave e si uccide con un colpo di pistola alla testa.

Il 27 agosto “Panorama” esce con una vignetta di Forattini inserita nell’apposita rubrica satirica “Mascalzonate”. Ritrae una figura scheletrica con un lungo ciuffo di capelli bianchi a forma di falce e con indosso una toga. La mano sinistra impugna la bilancia simbolo della Giustizia. La mano destra, che reca nel palmo una pistola, è raffigurata nell’inequivocabile atto di offrire l’arma a qualcuno. Espliciti, dunque, il riferimento a Caselli, l’evocazione della Morte e l’allusione al suicidio di Lombardini.

Va premesso che la vignetta è brutta e particolarmente odiosa. All’indomani di quel tragico evento, infatti, una parte degli organi di informazione, quelli cui Caselli era particolarmente inviso come procuratore capo di Palermo, perpetrarono un vero e proprio linciaggio nei suoi confronti, accusandolo di metodi inquisitori e di essere il vero responsabile della morte di Lombardini. La vignetta, quindi, sfruttava il clima di odio che in alcuni ambienti andava da tempo maturando nei riguardi del magistrato e del suo pool. Ed è comprensibile che Caselli si sia infuriato nel vederla.

Tuttavia, la vignetta va valutata in maniera obiettiva, ossia prescindendo dallo sdegno che dovrebbe suscitare in ogni persona di buon senso. E, sotto questo aspetto, la motivazione con cui la Suprema Corte l’ha ritenuta illecita lascia perplessi.

Negli ultimi decenni la giurisprudenza aveva cercato il giusto equilibrio tra diritto di satira da un lato (che è espressione della libertà di pensiero di cui all’art. 21 Cost. e, nel contempo, espressione della libertà dell’arte di cui all’art. 33 Cost.) e diritto del singolo individuo bersaglio della manifestazione satirica. Consapevole che la satira si basa principalmente sul paradosso, sulla esagerazione, nonché sulla dissacrazione del soggetto preso di mira, la giurisprudenza ha concluso che la satira non può sottostare ai tradizionali requisiti della verità e della continenza formale adoperati per valutare la legittimità della cronaca e della critica. Pertanto, ha adottato come parametro di valutazione il nesso di coerenza causale tra qualità della dimensione pubblica del personaggio colpito e contenuto del messaggio satirico.

Qui va fatta una premessa. La qualità della dimensione pubblica del personaggio va vista come un enorme contenitore dal quale l’artista può liberamente attingere per creare il contenuto dell’opera satirica. In questo contenitore vi sono i frammenti che “compongono” il personaggio, ossia tutte le informazioni di sé che il personaggio, volente o nolente, ha visto fornire al pubblico. Ebbene, la satira restituisce al pubblico quelle informazioni, quei frammenti, dopo averli mescolati, interpretati, enfatizzati, distorti. In questo modo la loro riproposizione (ossia il contenuto del messaggio satirico) è sempre in coerenza causale con la qualità della dimensione pubblica del personaggio preso di mira. Ed è irrilevante che alcune delle informazioni che confluiscono nel contenitore del personaggio pubblico siano false: la satira non agisce su fatti, ma sulla dimensione pubblica acquisita da un personaggio.

Il significato del “nesso di coerenza causale” viene meglio colto descrivendo la differenza tra la satira da un lato, la cronaca e la critica dall’altro. La cronaca si incarica di raccogliere uno ad uno quei frammenti dalla realtà ed inserirli inalterati, allo stato “grezzo”, nel contenitore, man mano delineando la dimensione pubblica del personaggio. La critica esprime un giudizio su uno o più frammenti inseriti nel contenitore, dopo un’attenta osservazione. La satira seleziona alcuni di quei frammenti, ci scolpisce e disegna sopra. Ed è proprio questa attività artistica e “artigianale” ad essere tutelata dall’art. 33 Cost., che sancisce la libertà dell’arte.

L’intensità del nesso di coerenza causale dipenderà dal grado di “lavorazione” di quei frammenti. Più l’autore interverrà sui frammenti tratti dal contenitore deformando le informazioni sul personaggio (ossia discostandosi dal dato reale o presunto tale), più debole sarà il nesso. E ad una minore lavorazione di quei frammenti corrisponderà, invece, un rafforzamento di quel nesso, che tenderà a far aderire il contenuto del messaggio satirico alla realtà (o presunta tale).

Tuttavia, a volte la lavorazione è così accurata da dare l’impressione che l’autore non abbia adoperato frammenti raccolti dal contenitore e che abbia inserito nel messaggio satirico informazioni nuove, perché non presenti nel “contenitore”. Il problema della legittimità della satira è tutto qui. Bisogna cioè prestare la massima attenzione e verificare se il contenuto del messaggio satirico sia il prodotto della lavorazione di frammenti presenti nel contenitore, oppure il risultato dell’inserimento di un frammento estraneo che, in quanto tale, non può garantire al messaggio alcuna coerenza causale con la dimensione pubblica del personaggio. E’ chiaro, quindi, che la creatività adoperata dall’autore satirico nel lavorare i frammenti presenti nel contenitore va tutta a suo rischio e pericolo. Un’eccessiva lavorazione potrebbe non essere compresa dal pubblico, ma soprattutto dal giudice, che potrebbe non scorgere il nesso di coerenza causale, scambiando i frammenti prelevati dal contenitore e lavorati dall’autore per frammenti estranei e rinvenendo così gli estremi della diffamazione (sulla problematica si veda Il diritto di satira).

In sintesi, il problema della legittimità della satira sta soltanto nella lettura dello sforzo creativo che l’artista compie deformando il dato reale ma evitando di basarsi su aspetti o fatti sconosciuti al pubblico, ossia su dati non presenti nel contenitore che rappresenta l’attuale dimensione pubblica del personaggio preso di mira.

Ebbene, la sentenza della Corte di Cassazione si pone in aperto contrasto con le tesi elaborate dalla giurisprudenza degli ultimi decenni in materia di diritto di satira.

Lo si deduce in particolare dal seguente passo, sul quale è basata gran parte della motivazione: “Mentre l’aperta inverosimiglianza dei fatti espressi in forma satirica esclude la loro capacità offensiva della reputazione, diversamente deve dirsi in caso di apparente attendibilità di tali fatti”. A giudizio della Suprema Corte, può essere legittima soltanto la satira dal messaggio non credibile.

E’ il travisamento del concetto di “nesso di coerenza causale” elaborato nel corso degli anni dalla stessa giurisprudenza. Se infatti è legittima l’opera satirica dai contenuti inverosimili, creati cioè “lavorando” intensamente alcuni frammenti presenti nel contenitore del personaggio preso di mira, a maggior ragione va ritenuta lecita quando l’autore sceglie di limitare lo sforzo creativo intervenendo in misura minore su quegli stessi frammenti, facendo tendenzialmente aderire il contenuto del messaggio satirico alle informazioni presenti nel contenitore allo stato “grezzo”.

E’ agevole constatare che nella vignetta di Forattini il nesso di coerenza causale è tra i più intensi. Diversi personaggi pubblici, come diversi organi di informazione, avevano più o meno esplicitamente accusato Caselli di aver quantomeno indotto Lombardini al suicidio. Che tale accusa fosse infondata è abbastanza evidente, ma irrilevante nel processo logico di valutazione della legittimità della vignetta. Nel contenitore del “personaggio pubblico Caselli” erano stati introdotti, suo malgrado, quei frammenti, quelle informazioni che sono poi confluite nel contenuto del messaggio satirico. Ciò è sufficiente per sostenere che quella vignetta era in piena coerenza causale con la dimensione pubblica di Caselli così come delineata nell’agosto 1998.

Ma la sentenza fa di più. Riconduce la vignetta alla problematica del diritto di critica. Nella sentenza si legge che “Nell’esercizio del diritto di critica si possono adoperare espressioni di qualsiasi tipo che si risolvano in lesione dell’altrui reputazione, purché funzionali alla manifestazione di dissenso ragionato dall’opinione o dal comportamento altrui”, non potendo ammettersi “apprezzamenti negativi che degradino in gratuita aggressione”. “Il messaggio” – prosegue la Suprema Corte – “è strettamente connesso con l’attribuzione di un fatto determinato (l’avere in qualche modo portato a morte il collega) e tale fatto ha una gravissima efficacia lesiva del patrimonio morale del Caselli”.

Ora, non c’è dubbio che spesso e volentieri la satira si traduce in un’aspra critica. Ma ciò non significa che per valutare la sua legittimità si possano adottare i parametri della critica. Qui la Suprema Corte esige dalla vignetta satirica il “dissenso ragionato”. Ma la satira non soddisfa esigenze informative o dialettiche, bensì artistiche. Il concetto di argomentazione, che rende lecita anche la critica più aspra, è inconcepibile nell’espressione artistica. Consapevole di ciò, la giurisprudenza aveva creato per la satira il parametro del “nesso di coerenza causale” che sostituisce proprio il concetto di argomentazione (ovvero il “dissenso ragionato” di cui parla la sentenza) caratterizzante la critica. E la sussistenza di quel nesso rende lecita l’attribuzione di qualsiasi fatto determinato.

E non essendo concepibile nella satira un “dissenso ragionato”, pretenderlo produrrebbe una conseguenza devastante. L’autore satirico (in modo particolare il vignettista), non potendo concepire un’argomentazione, dovrebbe a priori rinunciare a creare un messaggio che si concreti in un dissenso, poiché sarebbe sempre lesivo dell’altrui reputazione in quanto “non ragionato”.

Solo in un caso il ragionamento della Corte avrebbe potuto essere condiviso: se la vignetta di Forattini avesse rappresentato un caso di satira informativa, che si ha quando la vignetta risulti strumentale ad un messaggio informativo. E’ il caso della vignetta satirica che, collocata accanto ad una notizia oggetto di cronaca o comunque in modo da essere immediatamente riconducibile ad essa, la serve, amplificandone il messaggio informativo. In questo caso il messaggio satirico cessa di essere tale e diventa informativo, come la notizia che serve.

Di conseguenza, nella satira informativa l’autore della vignetta non può limitarsi a rispettare il nesso di coerenza causale, ma è vincolato al rispetto del requisito della verità, come se stesse comunicando una notizia. Deve rinunciare, quindi, alla più importante caratteristica della satira: la deformazione del fatto. Una storpiatura del dato reale si risolverebbe in una violazione del requisito della verità secondo i principi del diritto di cronaca/critica.

Solo in questo caso la vignetta di Forattini avrebbe potuto essere giudicata secondo i principi del diritto di critica. E non c’è dubbio che, se avesse rappresentato un caso di satira informativa, sarebbe stata illecita, poiché avrebbe veicolato l’informazione della relazione diretta tra Caselli e la morte di Lombardini.

Al contrario, la vignetta in commento è avulsa da un qualsiasi contesto informativo. Appare infatti nella nota rubrica “Mascalzonate”, curata dallo stesso Forattini, che ad ogni uscita di “Panorama” ospita nelle sue prime pagine unicamente una vignetta, addirittura priva di titolo, riferita ad un recente fatto di cronaca già oggetto di dibattito pubblico ma non riproposto in quel numero sotto forma di articolo o editoriale cui la vignetta stessa sia ricollegabile visivamente o graficamente.

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:14   #99
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Nessuno è in possesso della vignetta ?
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v