Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 13:40   #101
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte:
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...oldi-orsi.html

Quote:
L'ANALISI
12 milioni di euro per gli orsi
ma non sono stati spesi bene

di VALERIO GUALERZI

ROMA - Passata l'emozione per la tragica morte inflitta agli orsi marsicani, forse è il caso di iniziare a spostare l'attenzione dai sentimenti all'aspetto economico e di gestione del progetto. Se il massacro dei tre animali è un danno incalcolabile per l'ambiente e la biodiversità è altrettanto vero che rappresenta anche una sconfitta economica.

Sul nostro Paese di soldi per la tutela di questo splendido mammifero a rischio di estinzione nell'ultimo decennio ne sono piovuti davvero tanti. Cifre esatte è difficile farne, anche perché i finanziamenti non sono arrivati da un unico ente, ma da diverse istituzioni. Si va dai diversi milioni di euro arrivati grazie al progetto Life creato dall'Unione Europea, agli 800 mila dollari stanziati da Valerie Gates, una miliardaria americana appassionata di orsi. Alla fine la cifra complessiva non si discosta molto dai dodici milioni di euro.

Il problema quindi non è il "quanto", ma il come. Come sono stati spesi tutti questi soldi? Spulciando nel sito della Commissione europea è possibile trovare delle indicazioni, ma solo per alcuni progetti finanziati esiste un rendiconto aggiornato che mette a confronto obiettivi e risultati raggiunti. Un dato emerge chiaramente. Quasi tutti i fondi sono finiti allo studio dell'orso, al suo monitoraggio e a iniziative divulgative e di sensibilizzazione. Grazie alla ricerca e agli animali ora muniti di collare, potremo arrivare a sapere quanti sono gli orsi collarati. Prima, era impossibile. E massacri come quello di Pescasseroli magari sarebbero rimasti sconosciuti.

Ben poco è stato fatto invece per migliorare la vigilanza, l'azione di contrasto ai bracconieri e ottimizzare il sistema di indennizzi in grado di non alienare ai parchi la collaborazione degli allevatori colpiti dalle scorribande degli animali affamati. "Ormai degli orsi sappiamo davvero tutto da un punto di vista comportamentale e biologico, conosciamo tutto di questo grande malato, ma il malato muore", dice Antonio Nicoletti, coordinatore nazionale aree protette e territorio di Legambiente. "Risorse - aggiunge - negli ultimi anni ci sono state, ma resta il problema della sorveglianza: chi avrebbe dovuto ha fatto davvero tutto? La direzione del Parco ora deve fare chiarezza su quello che è successo".

E' questo il vero punto che la tragica fine di Bernardo e dei suoi compagni solleva. Come viene organizzata la vigilanza nei parchi? Con quali controlli, quali direttive, quali mezzi e quali risorse? E chi vigila sui vigilanti, affinché facciano tutto il possibile? Interrogativi che le prime versioni sull'eccidio dei giorni scorsi a Passo del Diavolo rilanciano prepotentemente.

A proteggere gli orsi nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise sono circa cento agenti tra guardaparco e uomini della Forestale. Stando alla pianta organica questi ultimi dovrebbero essere 43, ma al momento ne sono stati assegnati solo 28. Una lacuna che non solo mette a repentaglio la vita della fauna protetta, ma che si è fatta sentire anche nel corso della drammatica emergenza incendi dell'estate appena conclusa. Una serie politica antibracconaggio è fatta anche di operazioni notturem ben condotte e pianificate.

Al di là del deficit numerico, è evidente però che qualcosa nell'organizzazione della vigilanza non funziona a dovere. La dinamica del ritrovamento delle carcasse e il fatto che gli animali malgrado il collare satellitare siano stati persi di vista per così tanto tempo fa pensare che forse c'erano dei margini per evitare il peggio che non sono stati sfruttati. E una conferma che qualcosa si andato storto arriva anche dalla rimozione, avvenuta all'indomani della divulgazione della notizia, dell'addetta stampa del parco. Per il direttore del Parco, Aldo Di Benedetto, si è trattato di "un normale avvicendamento da un ufficio a un altro", ma la diretta interessata non la pensa così e ha presentato un esposto ai Carabinieri di Pescasseroli per comportamento antisindacale dell'ente, affermando di essere stata rimossa per una presunta fughe di notizie.

Difficile, del resto, pensare che l'organizzazione del Parco possa essere ottimale dopo la travagliata storia degli ultimi anni. L'attuale direttore,
Aldo Di Benedetto, è in carica dopo un lungo periodo di commissariamento seguito a una ingarbugliata vicenda giudiziaria. Al termine di un lungo braccio di ferro a colpi di carta bollata e in una situazione di grave dissesto finanziario, i due dirigenti storici del parco Franco Tassi e Fulco Pratesi sono stati costretti a farsi da parte. A questo va poi aggiunta una politica di finanziamenti da parte dell'ex ministro dell'Ambiente Altero Matteoli quanto meno discutibile.

Difficile sgombrare il campo dalla possibilità che si tratti della solita bega di campanile, ma gli appunti mossi dalla direzione del Pnalm sembrano sensati.
Una nota pubblicata sul sito ufficiale attacca infatti duramente la scelta di assegnare al parco abruzzese solo il 2% delle risorse disponibili su scala nazionale, e ben la metà di quelle erogate a favore del Parco del Cilento. "I criteri di ripartizione - spiega il documento - tendono a favorire i parchi che hanno maggiore superficie e un maggior numero di comuni, mentre non tengono in debita considerazione le specificità territoriali e gestionali delle singole aree protette.

Il criterio di ripartizione collegato all'estensione dei singoli parchi, ad esempio, è del tutto generico, non commisurato alle peculiarità territoriali e non ponderato rispetto alle valenze economico-ambientali delle aree sottoposte a tutela".

Appunti datati 2004, ma tornati ora di drammatica attualità.

(4 ottobre 2007)
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:44   #102
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se ti sta sul cazzo che ti ammazzino il bestiame, o cambi lavoro, o cambi posto
O meglio ancora: chiami i forestali e chiedi loro di catturare l'animale e riportarlo in mezzo al parco.

Ma che se ne debbano andare le persone per non toccare le bestie, mi sembra eccessivo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:46   #103
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
io SINGOLO credo di essere più importante di 100 o più orsi
Non ti dispiace, vero, se io NON ti ritengo più importante?

Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
L' UOMO E' SUPERIORE e su questo non si discute, è la natura
Ah beh... se su questo non si discute perchè l'hai deciso tu... allora mi ginufletto....
Facciamo ancora confusione tra "superiorità" ed "importanza" vedo... ma non ti preocupare rimediamo subito.... ALZI LA MANO CHI RITIENE ZIODAMERICA PIU' IMPORTANTE DI 100 ORSI

Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
Gli orsi mica si fanno scrupoli ad uccidere galline, capi di bestiame perchè quelli sono meno intelligenti degli orsi?
infine... alzi la mano chi ha capito questa frase....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:47   #104
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ma che se ne debbano andare le persone per non toccare le bestie, mi sembra eccessivo.
Stesso discorso.. che diritto hai tu in più degli orsi?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:52   #105
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
che diritto hai tu in più degli orsi?
In natura: nessuno, per il semplice fatto che in natura il diritto non esiste.

In società: quelli che sèguono dal fatto che si tratta di una società di homo sapiens e non di ursus arctos.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:54   #106
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Gli orsi uccidono esclusivamente per alimentarsi, e per questo motivo sono già superiori al genere umano.
Ma non si potrebbe risolvere portando delle pecore (acquistate precedentemente dagli allevatori) e liberandole in "zona orso"?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:55   #107
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
In natura: nessuno, per il semplice fatto che in natura il diritto non esiste.

In società: quelli che sèguono dal fatto che si tratta di una società di homo sapiens e non di ursus arctos.
Io sto parlando di diritti sul territorio....

Se parliamo del più forte (non più importante) che schiaccia il più debole sono d'accordo con te... ma io mi sto chiedendo che diritti abbiamo noi nei confronti di Gaia....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:57   #108
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
non si potrebbe risolvere portando delle pecore (acquistate precedentemente dagli allevatori) e liberandole in "zona orso"?
È più semplice spostare un orso che tante pecore.
Ed è poco prudente insegnare agli orsi a nutrirsi di pecore.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:05   #109
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Direi. Io sarei per l'ingrandimento dei parchi naturali, e per l'aumento del personale di controllo, con multe salatissime per chi attenta all'integrità dell'ecosistema. I parchi e la natura sono una forma notevole di businnes se utilizzati bene.
Se si perde qualche animale d'allevamento per i pasti dell'orso che volete che sia, di pecore ce ne sono a milioni di orsi pochissimi.
Purtroppo ci si scontra con l'ottusità e l'ignoranza degli allevatori.
concordo.
ma si sa che l'egoismo umano non ha confini.


Cl,a,lzl,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:06   #110
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
È più semplice spostare un orso che tante pecore.
Ed è poco prudente insegnare agli orsi a nutrirsi di pecore.
Vicino a casa mia, la protezione animali nutre i cinghiali per evitare che vadano a distruggere i campi dei contadini prendendosi fucilate. E' una soluzione.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:06   #111
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Io sto parlando di diritti sul territorio....

Se parliamo del più forte (non più importante) che schiaccia il più debole sono d'accordo con te... ma io mi sto chiedendo che diritti abbiamo noi nei confronti di Gaia....
Quella dei "diritti sul territorio" è una questione di lana caprina.
È evidente che i territori stabiliti sono almeno due: il parco nazionale, dedicato agli animali; e il resto della regione, dedicato alle persone.
Ora: se l'uomo invade il territorio dell'orso, e l'orso lo uccide per questo, sarà il corso naturale delle cose. Ma se questo deve essere anche un principio universalmente valido, allora tale validità non verrà certo meno quando sarà l'orso a sconfinare nel territorio dell'uomo, e a essere ucciso per questo: e mi sembra di aver capìto che non è questo ciò che tu vuoi.

Il pezzo del "forte che schiaccia il debole" è una interpretazione molto sbagliata del darwinismo, su cui non è il caso di dilungarsi.

Sui "diritti nei confronti di Gaia" rifletterò con calma dopo pranzo. Mica sono solo gli orsi, a mangiare...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:12   #112
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Quella dei "diritti sul territorio" è una questione di lana caprina.
È evidente che i territori stabiliti sono almeno due: il parco nazionale, dedicato agli animali; e il resto della regione, dedicato alle persone.
Ora: se l'uomo invade il territorio dell'orso, e l'orso lo uccide per questo, sarà il corso naturale delle cose. Ma se questo deve essere anche un principio universalmente valido, allora tale validità non verrà certo meno quando sarà l'orso a sconfinare nel territorio dell'uomo, e a essere ucciso per questo: e mi sembra di aver capìto che non è questo ciò che tu vuoi...
Il problema è che gli uomini rivendicano diritti anche sul parco

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Il pezzo del "forte che schiaccia il debole" è una interpretazione molto sbagliata del darwinismo, su cui non è il caso di dilungarsi.
Sono perfettamente d'accordo, ma in questa discussione sembra la teoria che va per la maggiore....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:23   #113
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
[/b]Un articolo copiato - incollato, e poi collocato all'interno dei tag QUOTE "impatta troppo il layout del forum"?

Naturalmente, è solo una domanda per capire, e assolutamente non per polemizzare.
Ci mancherebbe.

Perchè con la risoluzione dello schermo che uso solitamente, cioè, 1024 x 768, sinceramente non riesco proprio a comprendere dove stia il problema.


Ania
Beh dipende dall'articolo e se ci metti immagini: ci sono immagini che alterano il layout di brutto ad esempio. Io semplicemente proponevo una soluzione per rendere visibile gli articoli lunghi e/o le immagini grandi a chi è interessato, tutto qua.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:47   #114
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Beh dipende dall'articolo e se ci metti immagini: ci sono immagini che alterano il layout di brutto ad esempio. Io semplicemente proponevo una soluzione per rendere visibile gli articoli lunghi e/o le immagini grandi a chi è interessato, tutto qua.
No, evito sempre accuratamente di postare immagini che possano scompaginare il layout del forum.

Gli articoli invece li posto pensando di fare cosa utile e gradita almeno a qualcuno, partendo dalla premessa che un articolo copiato-incollato, postato dentro un quote, non crei fastidi e che -se lo si ritene non interessante o inutile- basta scorrere oltre con il mouse.

L'obiettivo è quello di mettere a disposizione della community diversi articoli su un dato tema, pensando che chi vuole può dare un'occhiata anche rapida e/o di sfuggita all'articolo "messo in bella mostra" nel quote, senza nemmeno dover aprire altre schede nel browser per andare a cercare in rete molte altre info su quel tema, visto che qui se ne trova una bella raccolta.

Insomma, lo spirito della cosa è "spirito di condivisione con la community" di informazioni reperite in rete e ritenute interessanti.

Comunque, è ovvio che trovo la tua proposta molto interessante e spero vivamente possa essere presa in seria considerazione dallo staff, così potrò continuare a postare gli articoli senza sentirmi troppo a disagio.


Ania

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 14:49.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:56   #115
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
A me interesserebbe....
In estrema sintesi:
penso che l' essere umano, anche se dotato di elevate capacità cognitive e grandi facoltà intellettive, sia solo un misero omuncolo se non sa avere anche rispetto, pietà e compassione di specie che l'evoluzione ha reso svantaggiate rispetto alla nostra.
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se riusciamo ad elevare il livello della discussione oltre al "siamo la razza superiore" ne sarei felice....
Obiettivo non facilmente realizzabile.

Anche per questa ragione, consapevole della difficoltà di realizzare quanto auspichi, in tutti i miei post ho puntato sulle "fredde ed asettiche comunicazioni di servizio" .


Ania

Ultima modifica di ania : 04-10-2007 alle 14:59.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:59   #116
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
In estrema sintesi:
penso che l' essere umano, anche se dotato di elevate capacità cognitive e grandi facoltà intellettive, sia solo un misero omuncolo se non sa avere anche rispetto, pietà e compassione di specie che l'evoluzione ha reso svantaggiate rispetto alla nostra.

Obiettivo non facilmente realizzabile.


Ania
Grazie.

Apprezzo e condivido.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:58   #117
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
il gatto non può scegliere, semplicemente quelle cose non può arrivare a farle.
Oppure le ritiene superflue...e intelligentemente non se ne preoccupa...avranno meccanismi di pensiero differenti da quelli umani.

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Dunque fammi pensare... l'uomo ha imparato ad andare in mare pur non essendo pesce, ha imparato a volare pur non essendo uccello, ha imparato ad andar fuori dal suo pianeta.
Ha imparato a curare i suoi simili opponendo una resistenza al corso naturale sconosciuta agli altri esseri viventi.
Ha anche, seppur dotato di una data morte sicura,trovato modi per farla arrivare prima...e non solo la sua...in innumerevoli modi differenti, sia direttamente che indirettamente....e non solo per le generazioni sue contemporanee ma anche per quelle future....accipicchia che intelligenza...

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Non ha modellato nulla la prendo come una battuta, altrimenti debbo pensare che non sei informato.

Palermo era una palude, una serie di acquitrini, che dire di Stalingrado costruita dal nulla, di Las Vegas o di Dubai.
Dighe, ponti, gallerie...

Quanto a catastrofi naturali, l'uomo non è onnipotente ma ha fatto molto, prendi l'esempio giapponese per i terremoti, ma potrei dirti anche che se a New Orleans non fosse esistito uno stadio coperto tutte quelle persone non avrebbero potuto rifugiarsi e sarebbero morte per colpa dell'uragano.

Quindi per favore la prossima volta prima di parlare documentati sulle (tante) cose buone fatte dall'uomo, invece che solo sulle cattive.

In fondo se stai a scrivere su un PC ad uno a km di distanza non è certo opera di un gatto.
Forse sarebbe stato il caso che PAlermo rimanesse palude, perchè se tu sapessi di idrologia forse non lo useresti come vanto...idem per gallerie, dighe....alla fine della giostra ho l'impressione che sia tu a non essere informato...

I Giapponesi sono secoli che continuano a lottare contro Terremoti e Tsunami, ma riescono a resistere solo a quelli di entità (relativamente) ridotta....che non sia opera di un gatto è indubbio, ma si riusciva a vivere benissimo anche senza....



Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
questo è sufficiente a ritenere una razza intellettualmente superiore alle altre.
valuta tu se è meglio mangiare a terra e dormire alle intemperie e morire alla prima malattia.
All'università di Palermo i cani approfittano degli edifici costruiti dall'uomo per venirsi a riparare nei corridoi quando fa troppo freddo.
Ma che animali hai visto tu? Alle intemperie non rimangono, cercano riparo pure loro....se poi c'è un università vicino tanto meglio, staranno più a loro agio....che poi morire alla prima malattia, con tutte le nostre paranoie e manie il nostro sistema immunitario è diventato ridicolo....inoltre grazie alle nostre opere, facciamo in modo che ci siano sempre nuove sostanze a minare la salute....

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
L'uomo ha inventato i numeri, più obiettiva di questa come misura non esiste.
Ma la tua affermazione mi ha lasciato cmq perplesso.
Definizione di arbitro obiettivo ?
Rispetto a che ?
Dunque ponendo che Dio esista e ci sia superiore, ci vorrebbe un arbitro per stabilirlo ?

Personalmente sono persuaso che per stabilire la superiorità dell'uomo bastino le sue opere umanistiche, scientifiche, architettoniche.

Sulla terra nessuno è capace di fare e interagire come l'uomo, occupandosi anche delle specie inferiori.
Nel senso che non puoi mettere un delinquente a fare il giudice...
Dio non sarebbe superiore, sarebbe diverso...
Personalmente sono persuaso che sia solo superbia ritenersi superiori per delle azioni che in un'altra ottica possono essere giudicate inutili...
Sulla terra nessuno è dannoso come la specie umana....fortunatamente di questo passo saremo solo un doloroso ricordo sotto forma di reperti.

P.S. Siamo ampiamente OT e non ho intenzione di replicare ulteiormente, a riguardo dell'argomento del thread, penso la mia idea sia chiara, se non lo è pazienza.
Chiudo.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 07:25   #118
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Oppure le ritiene superflue...e intelligentemente non se ne preoccupa...avranno meccanismi di pensiero differenti da quelli umani.
basta solo questa affermazione per screditare il tuo impianto.
L'intelligenza del gatto è stata misurata come quella di tutti gli esseri inferiori attraverso test cognivi e attitudinali.
Quindi a parte l'evidenza del fatto che nessun gatto può costruire un palazzo o inventare un'opera d'arte esistono prove scientifiche che ci permettono di asserire oggettivamente il contrario di quanto pensi.

Poi se vi fa piace mettere l'uomo sullo stesso piano degli animali, sul piano naturalistico non posso che essere d'accordo, ma sul piano sociologico no perchè è l'uomo in quanto specie dominante a dettare le condizioni.

Ti dirò di più, le capacità dell'uomo sono tanto più elevate di quelle di qulunque essere vivente su questa terra che attraverso ricerca e tecnica sta arrivando a dettare legge anche sull'evoluzione delle specie e a limitare la dipendenza dalla selezione naturale.


Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
P.S. Siamo ampiamente OT e non ho intenzione di replicare ulteiormente, a riguardo dell'argomento del thread, penso la mia idea sia chiara, se non lo è pazienza.
Chiudo.

Anch' io chiudo con l'ot.

Il mio era semplicemente un messaggio per mettere in evidenza quanto poco si tiene alla vita umana rispetto a quella degli altri animali.
Fatto salvo che la pena di morte deve essere abolita in tutto il mondo.
Non si può chiederla per uno che ammazza un orso e chiedere clemenza per uno che ammazza un uomo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 07:59   #119
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Il mio era semplicemente un messaggio per mettere in evidenza quanto poco si tiene alla vita umana rispetto a quella degli altri animali.
Hai ragione... io do molta più importanza alla vita animale, ma non è questo il succo del ragionamento.

l'OT (mica tanto secondo me) è partito da chi sostiene la tesi del "hanno ragione gli agricoltori".... Quello che io non sono riuscito a capire da questa discussione (forse perchè non me lo avete ancora detto) è:

- Che diritto ha l'uomo per dire all'orso "no, qui tu non stai"
- Che diritto ha l'uomo per ritenersi più importante

Però come motivazione non mi portare "l'uomo è più intelligente" e neppure "l'uomo vince sull'animale" e neppure "sono uomo, ritengo più importante un uomo"... fai una analisi oggettiva, se riesci

Poi per me possiamo anche ammazzare tutti gli animali e bruciare tutti i boschi, visto che sembra siano due cose che al sud vi riescono bene, solo per cortesia aspettate che muoia io per mandare il mondo a puttane, visto che non sono d'accordo....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:06   #120
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Hai ragione... io do molta più importanza alla vita animale, ma non è questo il succo del ragionamento.

l'OT (mica tanto secondo me) è partito da chi sostiene la tesi del "hanno ragione gli agricoltori".... Quello che io non sono riuscito a capire da questa discussione (forse perchè non me lo avete ancora detto) è:

- Che diritto ha l'uomo per dire all'orso "no, qui tu non stai"
- Che diritto ha l'uomo per ritenersi più importante

Però come motivazione non mi portare "l'uomo è più intelligente" e neppure "l'uomo vince sull'animale" e neppure "sono uomo, ritengo più importante un uomo"... fai una analisi oggettiva, se riesci

Poi per me possiamo anche ammazzare tutti gli animali e bruciare tutti i boschi, visto che sembra siano due cose che al sud vi riescono bene, solo per cortesia aspettate che muoia io per mandare il mondo a puttane, visto che non sono d'accordo....
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v