Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 19:48   #101
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
di solito quando sono garantiti a voltaggi così alti è perchè son gkx , per cui in linea di massima puoi anche tenerle a 2,5 . Tuttavia senza adeguata ventilazione te lo sconsiglio fortemente .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:49   #102
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
io direi fino 2.2V si puo stare tranquilli anche senza ventola

dopo ci vuole la ventola ed e meglio non andare piu di 2.4V per daily

ci sono tantissimi casi dove sopra i 2.4V le memorie dopo un po hanno cominciato a perdere prestazioni o anche bruciamenti

ciauzz
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 10:38   #103
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos Guarda i messaggi
io direi fino 2.2V si puo stare tranquilli anche senza ventola

dopo ci vuole la ventola ed e meglio non andare piu di 2.4V per daily

ci sono tantissimi casi dove sopra i 2.4V le memorie dopo un po hanno cominciato a perdere prestazioni o anche bruciamenti

ciauzz
Probabilmente è il mio caso con le RAM vecchie (queste che ho sono quelle ritornate dall'RMA) che in ogni caso non erano state settate MAI sopra 2,5v da scheda madre (ovvero 2,55v reali), al 99% del tempo a 2,4volt e SEMPRE usate con ventola 80x80 sopra (al tatto non risultano mai caldissime) anche perché il processore è raffreddato a liquido e c'è tutto lo spazio per raffreddare le RAM in modo adeguato.
Dato che non mi va di fare un altro RMA dovrei mettere le RAM sotto 2,4v secondo voi? Ma come mai questi di OCZ sono così furbi da garantire le RAM a 2,52 A VITA se poi dopo un po' si sfasciano o calano di prestazioni? Non potrebbero garantirle a 2,3 così uno si mette l'anima in pace?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 10:46   #104
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Probabilmente è il mio caso con le RAM vecchie (queste che ho sono quelle ritornate dall'RMA) che in ogni caso non erano state settate MAI sopra 2,5v da scheda madre (ovvero 2,55v reali), al 99% del tempo a 2,4volt e SEMPRE usate con ventola 80x80 sopra (al tatto non risultano mai caldissime) anche perché il processore è raffreddato a liquido e c'è tutto lo spazio per raffreddare le RAM in modo adeguato.
Dato che non mi va di fare un altro RMA dovrei mettere le RAM sotto 2,4v secondo voi? Ma come mai questi di OCZ sono così furbi da garantire le RAM a 2,52 A VITA se poi dopo un po' si sfasciano o calano di prestazioni? Non potrebbero garantirle a 2,3 così uno si mette l'anima in pace?
infatti quel voltaggio mi pare davvero alto. mi stupisce davvero che la ocz lo garantisca. però per non rischiare tu tienile a 2,4 che vai tranquillo.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:15   #105
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Che ne pensate?
- Kingston valueram pc5300 5-5-5-15
- asus p5b dlx
- vdimm 1.95V
- dissi Ybris
anche dopo 5 cicli di memtest non ho avuto errori

in full:


in idle (comprensivo di memset che mi ero dimenticato):


PS: la temperatura delle ram oscilla tra i 35° (idle)e i 42° (con orthos o memtest) mentre con s&m la temperatura delle ram arriva a 46... devo pensare a qualcosa per quest'estate... consigli?
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:18   #106
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
sicuro che le tue memorie siano Micron D9 ? dovrebbero essere D9GCT come la versione pc4200....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:20   #107
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
sicuro che le tue memorie siano Micron D9 ? dovrebbero essere D9GCT come la versione pc4200....
ora mi fai venire il dubbio vedo di trovare info... l'avevo dato per scontato
edit: ammetto di essere ancora ignorante a riguardo sul sito della kingston non ho trovato info e altrove credo di aver capito che le ram col D9 hanno di solito timings più aggressivi voltaggi più elevati di default--> secondo questi criteri le mie sono out

edit di nuovo: ValueRam PC2-5300 667Mhz 5- 1.8V chips Micron D9GCT
questa è l'unica info che ho trovato e non so se sia attendibile--> sorry ho sbagliato io. Ma che differenza c'è tra questi 2 chip?

Ultima modifica di wolf heart : 24-02-2007 alle 15:58.
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 10:10   #108
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da wolf heart Guarda i messaggi
ora mi fai venire il dubbio vedo di trovare info... l'avevo dato per scontato
edit: ammetto di essere ancora ignorante a riguardo sul sito della kingston non ho trovato info e altrove credo di aver capito che le ram col D9 hanno di solito timings più aggressivi voltaggi più elevati di default--> secondo questi criteri le mie sono out

edit di nuovo: ValueRam PC2-5300 667Mhz 5- 1.8V chips Micron D9GCT
questa è l'unica info che ho trovato e non so se sia attendibile--> sorry ho sbagliato io. Ma che differenza c'è tra questi 2 chip?
ciao,
guarda, la micron fa vari chip, tutti iniziano con d9.
i d9 gmh e gkx sono i chip più performanti e montati sulle ram da overclock.
anche i gct credo siano buoni, infatti scorrendo la lista che trovi al link in primo post vedo che sono montati anche su ram da overclock, ma probabilmente saranno molto selezionati.

comunque se vuoi smonta un attimo le ram dal pc e guarda i chip, vedi subito cosa montano.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:17   #109
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Gskill gbjs deluxe wood box version 275,00 eur male gbjs non hanno i micron vero?
Crucial ballisticx 270,00 eur
Cellshock Pc 6400 4 4 4 12 270 eur


me piglio le gskill che ne dite?

Ultima modifica di riokbauto : 25-02-2007 alle 14:34.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 16:56   #110
wolf heart
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da andw7 Guarda i messaggi
ciao,
guarda, la micron fa vari chip, tutti iniziano con d9.
i d9 gmh e gkx sono i chip più performanti e montati sulle ram da overclock.
anche i gct credo siano buoni, infatti scorrendo la lista che trovi al link in primo post vedo che sono montati anche su ram da overclock, ma probabilmente saranno molto selezionati.

comunque se vuoi smonta un attimo le ram dal pc e guarda i chip, vedi subito cosa montano.
grazie per le info--> non avevo proprio voglia i dissipatori sulle ram (neanche il 'super atack' fa più presa...) comunque i chip delle mie ram non c'entrano un cuculo con quello in oggetto...

peccato, però non sono male come risultati dai...
wolf heart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:00   #111
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Gskill gbjs deluxe wood box version 275,00 eur male gbjs non hanno i micron vero?
Crucial ballisticx 270,00 eur
Cellshock Pc 6400 4 4 4 12 270 eur


me piglio le gskill che ne dite?
edit: ho visto che nel th delle g.skill hai precisato che le js sono delle hz più curate. prendile pure
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...

Ultima modifica di andw7 : 25-02-2007 alle 17:04.
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 19:10   #112
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da andw7 Guarda i messaggi
edit: ho visto che nel th delle g.skill hai precisato che le js sono delle hz più curate. prendile pure
no!
Lo hanno detto gli altri

ed io ho postato quello che ho letto nelle specifiche
del negozio!

Volevo conferma da voi altri
perchè sul sito della gskill non ci sono...
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 21:19   #113
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
ragazzi, qui i risultati scarseggiano
nessuno che ha voglia di sbattersi un po' con una mezz'oretta di orthos? no eh?

tra l'altro lunedì tolgo i result che non hanno orthos come test quindi mi sa che il thread va veramente in riserva.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 22:40   #114
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da andw7 Guarda i messaggi
ragazzi, qui i risultati scarseggiano
nessuno che ha voglia di sbattersi un po' con una mezz'oretta di orthos? no eh?

tra l'altro lunedì tolgo i result che non hanno orthos come test quindi mi sa che il thread va veramente in riserva.
un vero peccato... Dai postate, io lo screen di Orthos mio l'ho messo e ne posso pure mettere altri con settaggi più spinti, se volete.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 22:46   #115
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
un vero peccato...
già. ovviamente non ci si pò aspettare che ci sia moltissima gente che posta visto che sono ram costose e di nicchia se vogliamo. però le hanno in parecchi. non so.
se posso azzardare un ipotesi, il fatto che la discussione sia stata messa subito in rilievo forse ne ha paradossalmente limitato la visibilità... non so, forse mi sbaglio.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 22:49   #116
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Non è il rilievo, i database cpu hanno beneficiato del rilievo immediato
E' una strana sindrome per la quale se non si ha la dimm-bomba non si posta per paura di chissà quali figuracce (non succede solo in questo thread, ma anche in altri).
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 23:45   #117
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Non è il rilievo, i database cpu hanno beneficiato del rilievo immediato
E' una strana sindrome per la quale se non si ha la dimm-bomba non si posta per paura di chissà quali figuracce (non succede solo in questo thread, ma anche in altri).
avevo pensato anche a questo, e mi sa che hai ragione. molti provano le loro ram e poi se non sono tra i primi non postano. capisco se fossimo su hwbot, ma qui sul forum sarebbe utile se postassero tutti.

vabbè, peccato. speriamo che il trend cambi altrimenti la vedo un po' male per questo db.

PS: ovviamente io ti ringrazio per aver messo la discussione subito in rilievo, la mia di prima era solo un ipotesi.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 01:55   #118
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da andw7 Guarda i messaggi
avevo pensato anche a questo, e mi sa che hai ragione. molti provano le loro ram e poi se non sono tra i primi non postano. capisco se fossimo su hwbot, ma qui sul forum sarebbe utile se postassero tutti.

vabbè, peccato. speriamo che il trend cambi altrimenti la vedo un po' male per questo db.

PS: ovviamente io ti ringrazio per aver messo la discussione subito in rilievo, la mia di prima era solo un ipotesi.
Anche perché queste sono RAM bomba già di loro, non è che si può pretendere di salire molto rispetto a quello che è il default. Diciamo che già una prova a poco più di default va benssimo, ed in effetti è proprio quello che ho fatto io, ed il motivo per cui chiedo l'Orthos lungo è che in questo modo si scoraggiano i post dei "super punteggi" di turno che magari riescono a fare cose mirabolanti con banchi che dopo 2 giorni sono in RMA con relativa cottura... Postare per confronto e per far vedere come impostare la RAM per usarla tutti i giorni. Per il bench non c'è bisogno di farlo, basta tirare e vedere se regge via via, ed i valori indicativi li abbiamo :
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 09:45   #119
johnny185
Senior Member
 
L'Avatar di johnny185
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari - Foggia
Messaggi: 1017
Ciao raga...nessuno di voi ha provato a montare un sensore sul chip di queste ram? be io si....ed ho riscontrato che se imposto da bios voltaggio automatico (800mhz, 4-4-4-4-10) sotto orthos le temp max raggiunta è 46°...mentre se inizio ad alzare un po il voltaggio a 2.15V per tenerle a 1000Mhz le temperature schizzano a 56°(e pass).....è ovvio che durante l'uso "quotidiano" non supero i 40° (a 2.15V) ma mi domando quale sia la max temperatura da mantenere (uso quotidiano) senza compromettere la durata delle stesso.

PS Le mie ram sono in firma (Micron D9 GMH) e sul sito dice che il voltaggio da impostare è 2.0-2.2V
__________________
Alimentatore: Thermaltake Case: IN-WIN 301 White Mobo: MSI B350M TOMAHAWK ARCTIC CPU: AMD Ryzen 7 1700X + Corsair Hydro H100x White GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti G1 Gaming 4G Memory: CORSAIR VENGEANCE LPX 16GB (2X8) DDR4 3200MHZ CL16 White [/url] NVMe SSD: Samsung 960 EVO + WD 3,5 1TB Gb SATA Monitor: LG UltraWide 34" - 32:9 Curvo
johnny185 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 11:50   #120
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da johnny185 Guarda i messaggi
Ciao raga...nessuno di voi ha provato a montare un sensore sul chip di queste ram? be io si....ed ho riscontrato che se imposto da bios voltaggio automatico (800mhz, 4-4-4-4-10) sotto orthos le temp max raggiunta è 46°...mentre se inizio ad alzare un po il voltaggio a 2.15V per tenerle a 1000Mhz le temperature schizzano a 56°(e pass).....è ovvio che durante l'uso "quotidiano" non supero i 40° (a 2.15V) ma mi domando quale sia la max temperatura da mantenere (uso quotidiano) senza compromettere la durata delle stesso.

PS Le mie ram sono in firma (Micron D9 GMH) e sul sito dice che il voltaggio da impostare è 2.0-2.2V
Personalmente non ho messo il sensore (anche se potrei, pure perché sulla Striker ne danno 3, però mi scocciava l'idea di avere un ulteriore cavo nel case) però ho messo una ventola che soffia aria fredda diretatmente sulle schede, e non da fastidio alla ventilazione generale del computer perché la CPU è sotto liquido e 680i e mosfet sono sotto ventolina. Al "tatto" le RAM risultano abbastanza fredde, anche se sono a 2,400v impostati da BIOS. La OCZ le garantisce a vita a 2,52volt reali, per cui credo di essere relativamente sicuro. Per curiosità ho provato a scrivere al loro supporto e mi hanno detto che sono ad un voltaggio che, con case ben ventilato, non da problemi nell'uso quotidiano... Se lo dicono loro .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v