Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 10:08   #101
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da lukaka
wow crasy complimenti!!! succede solo a te da quanto leggo in giro (1.5 giga di ram consigliata)...contanto poi che occupa si e no 9 giga solo di suo un hd da 40 giga è proprio ottimo
Anche a me la RC non aveva dato nessun problema. Mi chiedo se chi consiglia 2GB di ram poi l'abbia davvero provata la RC di Vista
Io non ho mai visto occupazione di memoria superiore a 600-700MB con tutto quanto aperto, che è la stessa identica occupazione di XP. Aperti: jdeveloper, firefox, Application server Oracle oc4j, toad free edition, gtalk e tutti i servizi di sistema compresi antivirus, picasa, nero detector etc etc
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:16   #102
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
il palladium è l'uomo nero del popolo del P2P...
NON esisterà mai un sistema in grado di annientare la libertà informatica...
Il P2P è uno strumento molto utile perché "può" contribuire a diffondere la conoscenza: musica, video, libri, programmi.

Certo ora è una cosa selvaggia che può danneggiare chi, della produzione di quanto detto, ne fa un mestiere. Ma mettersi d'accordo su un sistema legale di P2P no? Uno che magari richieda un abbonamento mensile ragionevole. Del resto Google si è accordata con la major discografiche per YouTube semplicemente vendendogli azioni e quindi parte dei profitti. Non mi sembra impossibile, devono solo iniziare con qualche accordo.

Nell'informatica, secondo me, occorre anche entrare nell'ottica che non tutto può o deve essere gratis. Non è che chi non programma con mentalità e license OpenSource deve essere demonizzato, la gente deve anche campare in qualche modo e il programmatore sempre un mestiere rimane. Quindi, anche entrare nella cultura del pagare per usufruire di un servizio mi pare più che giusto.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:25   #103
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da lukaka
wow crasy complimenti!!! succede solo a te da quanto leggo in giro (1.5 giga di ram consigliata)...contanto poi che occupa si e no 9 giga solo di suo un hd da 40 giga è proprio ottimo
ti posso dire che con installato i catalyst, il programma per la scheda tv, antivirus AVG free, qualche gioco vecchio e nuovo, openoffice e altri programmi arrivo a 20gb sull'harddisk, mentre per la memoria ram utilizzata siamo sui 450mb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:40   #104
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
E non ti ho detto del professore che "spiega" nel Laboratorio di Sistemi!
"L'html è un linguaggio statico ciò vuol dire che se voglio fare una modifica non la posso fare mentre con il php la posso fare perchè è dinamico"
Ora ridi o piangi?
Se vuoi altre perle di saggezza o vuoi ascoltare un saggio del suddetto non esistare a messaggiarmi
forse nella sua mente voleva dire qualcosa tipo che con html (nel senso di proprio html e basta) l'output che il browser renderà è predeterminato nel momento in cui stendi il codice, e che invece con codice php si può generare a "run-time" la pagina web, anche in base a dati in input...
... è forse peggio non avere idea dell'smp da parte dell'altro....

ps: ma, va bene che "sistemi" è forse il tremine più generico possibile, voi come materia tecnica che avete, solo "sistemi" e ci mettono tutto dentro, dalle architetture di elaboratore fino all creazione di contenuti web ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:44   #105
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da djbill
A quanto pare la situazione è la stessa in tutte le scuole... Ormai le scuole sono ferme alla data di apertura come mentalità. Ci vorrebbe un bel po' di innovazione (oltre che un bel po' di soldi). Bisognerebbe che sia gli insegnanti e gli studenti cambiasserò mentalità... Lo stato non cambia i banchi perchè gli studenti continuano a rigarli. Lo stato non spende soldi per cambiare i computer se gli studenti li usano per giocare e guardare i porno... Di conseguenza la maggior parte degli insegnanti non si aggiorna se ogni giorno deve usare le stesse macchine ed affrontare gli stessi problemi. Poi ci sono le eccezioni che confermano le regole... In poche aprole gli studenti dovrebbero avere più rispetto del materiale scolastico e i professori dovrebbero metterci un po' di passione nell'insegnare...
se è come dici allora, pur non evendo fatto una scuola tecnica e avendo usato (seconda metà anni '90) degli 8086 con dos 3.0, devo quasi ritenermi fortunato io che pur avendo fatto poca informatica almeno in quelle ore si programmava in pascal e si risolvevano prioblemi(ini) di matematica e fisica alcuni anche con mentodi numerici, ad es l'integrazione di alcune funzioni....
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:48   #106
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Il P2P è uno strumento molto utile perché "può" contribuire a diffondere la conoscenza: musica, video, libri, programmi.

Certo ora è una cosa selvaggia che può danneggiare chi, della produzione di quanto detto, ne fa un mestiere. Ma mettersi d'accordo su un sistema legale di P2P no? Uno che magari richieda un abbonamento mensile ragionevole. Del resto Google si è accordata con la major discografiche per YouTube semplicemente vendendogli azioni e quindi parte dei profitti. Non mi sembra impossibile, devono solo iniziare con qualche accordo.

Nell'informatica, secondo me, occorre anche entrare nell'ottica che non tutto può o deve essere gratis. Non è che chi non programma con mentalità e license OpenSource deve essere demonizzato, la gente deve anche campare in qualche modo e il programmatore sempre un mestiere rimane. Quindi, anche entrare nella cultura del pagare per usufruire di un servizio mi pare più che giusto.
il problema non è il P2P, ma i files illegali e chi li scarica nascondendosi dietro ad un dito...
Anch'io uso programmi torrent per poter scaricare filmati dei nuovi giochi oppure demo di giochi oppure demo dei programmi; anche perchè ormai nei siti web per avere l'accesso a server che di permettano di eseguire download decentemente veloci ti devi registrarti o pagare.
Microsoft non ha il potere legale per costruire un sistema in grado di bloccare o limitare la libertà informatica, ma possiede il "SACROSANTO" diritto di creare un sistema di controllo sulla originalità dei propri software...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 12:20   #107
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da djbill
Preciso... Io non conosco bene linux, ho provato qualche distro ma niente di che... Però l'impatto non è molto incoraggiante. Quello che manca a linux per sfondare è la mancanza di un'unica versione ottimizzata a dovere e la presa in seria considerazione dei colossi informatici.
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Su questo sfondi con me una porta aperta. Il grosso problema alla diffusione di Linux è proprio l'assenza di una distribuzione reference su cui sviluppare gli applicativi in ambiente desktop. Solo che ai puristi di linux questa cosa non va giù, e a dirla tutta preferiscono che resti un OS relegato a bassissime % di diffusione in ambiente desktop. Poi diciamolo, solo negli ultimi tempi si sta rivolgendo al desktop, ma è un OS non proprio ideato per questo scopo.
appunto... probabilmente un problema è che con molti che attivamente portano avanti il "mondo linux", anche tra le principali personalità, spesso altro che "sfondare un porta aperta"... si tratta più di prendere a spallate un blindatura di acciaio di mezzo metro...

un esempio recente, mentre c'è (per fortuna) almeno un "fork" di ubunto ("linuxmint") che aggiunge vario sw non-gpl per il supporto multimediale di formati comuni "out-of-the-box", ce n'è un altro (mi pare "gnewsense") il cui s copo è rimuovere tutto ciò che già c'è di non gpl in ubunto (veramente poco, mi pare qualcosa alivello di drv e firmware wrappati in drv, solo il minimo per fare andare la distro che certi hw)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:54   #108
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
ma, va bene che "sistemi" è forse il tremine più generico possibile, voi come materia tecnica che avete, solo "sistemi" e ci mettono tutto dentro, dalle architetture di elaboratore fino all creazione di contenuti web ?
(OT) In sistemi ora stiamo studiando la cpu 8086, registri di memoria, bus 20 bit, mentre in laboratorio l'html ed il css, anche se nessuno sa cosa vuol dire effettivamente allegare un foglio di stile
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:36   #109
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
(OT) In sistemi ora stiamo studiando la cpu 8086, registri di memoria, bus 20 bit, mentre in laboratorio l'html ed il css, anche se nessuno sa cosa vuol dire effettivamente allegare un foglio di stile
[OT]
fico... visto che studiate una specifica arch. di cpu, magari in lab un po' di programmazione in assembly della medesima, un po' di "riciclo" di queste vecchie cpu in progetti embedded, microcontrollori... no eh ? ma ovviamente html e css sono molto più coerenti con la parte di teoria... (che poi html e css in senso stretto non è che serve tanto insegnarli, sono tra le cose + banali, i manuali bastano e avanzano)

ps: quindi in lab sei l'unico che possiede la "superiore conoscenza iniziatica" di "cosa vuol dire effettivamente allegare un foglio di stile" ? [/OT]
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:06   #110
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
[OT]ps: quindi in lab sei l'unico che possiede la "superiore conoscenza iniziatica" di "cosa vuol dire effettivamente allegare un foglio di stile" ? [/OT]
[OT]Si

Più che vista nelle scuole dovrebbero bocciare i prof...
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:16   #111
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
XSonic: la tua firma è irregolare, dovresti riportarla a dimensioni da regolamento Grazie
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1