| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-09-2006, 11:18 | #101 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Le Prese (Svizzera) 
					Messaggi: 2990
				 | Quote: 
   
				__________________ Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 11:19 | #102 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 4959
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   
				__________________ Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- | ||||
|   |   | 
|  08-09-2006, 11:23 | #103 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 
					Messaggi: 307
				 | 
				__________________ JU29RO - iMac 17@Core2Duo 2Ghz - 3 Gb Ram + MacBook Bianco 2,4GHz (Penryn) 4Gb 320 hd - iPhone 2G  - iPhone 3GS 32 Gb White  and          Sony Vaio P with OSX Snow Leopard 10.6.1   | 
|   |   | 
|  08-09-2006, 11:38 | #104 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Modena 
					Messaggi: 1195
				 | 
		Anche io trovo che il monitor più grande è meglio è... anche se si lavora a livello amatoriale. se uno si può permettere i 500€ di spesa extra, io lo trovo un buon acquisto. Teniamo presente che fra un monitor 20" wide e un 24" wide ci sono circa 450/500 euro di differenza... quindi direi che il costo aggiuntivo di un imac 24" è pienamente giustificato (oltre che ha fw 800 e casse migliori) io personalmente lo prenderei, anche solo per potermi guardare i film dal letto di camera mia :P | 
|   |   | 
|  08-09-2006, 12:05 | #105 | 
| Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 88
				 | 
		A livello amatoriale concordo con voi. Ma insomma, budget di €2000... mi sembra un prodotto "di nicchia",tutto quì. @Dott. Wisem: circa l'ultima affermazione, eheheh.   Per il dual channel intendevo quello, almeno dammelo come BTO 'sto mono-stick da 1gb   Ah e comunque sarebbe interessate fare qualche paragone con configurazioni simili di Dell,IBM,Packard Bell,Lenovo etc per vedere come siamo messi   Considerazione che avevo dimenticato nel post precedente: molto saggio l'uso del merom nel Nostro All-in-One,   | 
|   |   | 
|  08-09-2006, 14:27 | #106 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 438
				 | Quote: 
 
				__________________  PowerMac G5 1,8ghz + 4Gb DDR400 + Geforce Fx5200 64mb   Macbook Pro Unibody - Core 2 Duo 2,53ghz 6mb cache L2- 4GB Ram 1066mhz DDR3 - 9400 + 9600GT 512MB + Dell U2410  IPOD 20gb - Wacom Intuos A6 - Dell Studio XPS 8100 + Nec E231WMI | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 14:45 | #107 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 3300
				 | Quote: 
 Tre o quattro iMac 24", magari connessi ad un serverino PowerMac non sono certo un investimento terribile, e con la possibilità di montare Windows, neppure così di nicchia. Quote: 
 E se la precisione è così importante per te, che ci stai a fare con Lacie e Nec?!?   Eizo è gia al limite dell'accettabiltà nelle versioni più costose (hanno perso molto in qualità nelgi ultimi 5 anni) e in ogni caso il professionista serio lavora su Barco, non credi ?   
				__________________ If ain't broken keep tweakin' till it will! | ||
|   |   | 
|  08-09-2006, 14:51 | #108 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 438
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________  PowerMac G5 1,8ghz + 4Gb DDR400 + Geforce Fx5200 64mb   Macbook Pro Unibody - Core 2 Duo 2,53ghz 6mb cache L2- 4GB Ram 1066mhz DDR3 - 9400 + 9600GT 512MB + Dell U2410  IPOD 20gb - Wacom Intuos A6 - Dell Studio XPS 8100 + Nec E231WMI | ||
|   |   | 
|  08-09-2006, 15:46 | #109 | 
| Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 88
				 | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 19:00 | #110 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: BOLZANO/BOZEN 
					Messaggi: 14871
				 | Quote: 
 Da Wikipedia Quote: 
 SKY, come dici tu ha bisogno del compliant HDCP. Comunque sia ti ripeto che sei in errore, la scheda è HDCP Ready (dal 2012, sai che roba) e basterà un qualsiasi lettore BDR esterno per vedere i propri film su questo iMac. | ||
|   |   | 
|  08-09-2006, 19:09 | #111 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 481
				 | Quote: 
 Per la questione scheda iMac, come fai a sapere che è HDCP ready non solo la scheda video, ma anche il monitor? (Se non sono tutti e due hdcp ready, cioè dotati di chip hdcp con chiavi hardware di decodifica, nisba alta definizione) | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 19:29 | #112 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: BOLZANO/BOZEN 
					Messaggi: 14871
				 | Quote: 
 guarda che non è una TV HD che ha bisogno via HDMI di autenticare il flusso, è un pannello integrato, il lavoro è gestito direttamente dalla scheda video, che pare avere le carte in regola per fare il tutto. Poi se vogliamo andare off topic, secondo me l'HDCP non verrà quasi implementato neanche tra anni, altrimenti tutti i computer, monitor PC e chessia non potrebbero visulizzare i loro bei filmoni, e Sony che è quella che spinge più Blu Ray l'ha capito, mettendo per il momento il discorso da parte. | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 20:06 | #113 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 481
				 | Quote: 
 Che secondo te l'hdcp non verrà quasi implementato, ti ripeto di vedere giusto l'esempio di sky: no tv hdcp? No party. E il blu-ray è dietro l'angolo, purtroppo, con tutto il sistema di protezione dei contenuti al seguito. Ancora con Sony che ha messo da parte il discorso hdcp.. ma dove sta scritto??? A me non pare di aver mai letto un comunicato Sony in quel senso, ma in senso totalmente opposto, sì, e molti! Ultima modifica di kalebbo : 08-09-2006 alle 20:10. | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 20:17 | #114 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: BOLZANO/BOZEN 
					Messaggi: 14871
				 | 
		ha messo da parte il discorso annunciando il corretto funzionamento dei film Blu Ray anche sulla PS3 con component. Poi se più avanti deciderà di usare l'HDCP 'zzi suoi, dovrà scontrarsi con tutti coloro che si sono presi la PS3 base, ma non credo che accadrà tanto facilmente dato che è appunto il suo cavallo di troia per portare il Blu Ray in tutte le case che può, di certo non si taglia le gambe da sola... Comunque per l'iMac vedremo, per il discorso SKY non so dire... si può però far notare che da sempre provano in ogni modo a limitare la pirateria (trasmettendo anche in SECA) | 
|   |   | 
|  08-09-2006, 21:02 | #115 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 415
				 | Quote: 
 se questo collegamento avviene sfruttando l'uscita digitale della scheda (ossia il DVI) allora è ok ... in caso contrario , o se la scheda video non fosse conforme al protocollo di protezione (ossia mancanza del relativo chip) ... be anche avvenisse tutto in digitale comunque l'alta risoluzione non sarebbe possibile. aggiungo che oltreutto l'elettronica del pannello deve in ogni caso poter accettare in ingresso un segnale protetto ... altrimenti come al solito niente HD ... tutto questo per un motivo molto semplice ... se anche è tutto integrato nell'iMac , basterebbe comprare appunto un iMac e con molta semplicità si tirebbe fuori dall'uscita video un segnale hd non protetto , quindi mandando a farsi friggere tutte le protezioni che hanno studiato. | |
|   |   | 
|  08-09-2006, 23:22 | #116 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 481
				 | 
		Sono pienamente d'accordo con FelixR6. In qualche mio post precedente ho riportato stralci delle schede tecniche delle due GPU iMac, e in nessuna in pratica era dato come nativo il supporto hdcp. Perchè quindi quelle montate sull'iMac dovrebbero essere diverse? E comunque che il monitor sia integrato secondo me è la stessa cosa: anzichè avere l'ingresso video esterno, lo ha interno e direttamente collegato alla scheda video, ma il tipo di collegamento dev'essere per forza uno di quelli standard, e quindi dvi, in quanto la scheda video ha quel tipo di output a prescindere dal monitor integrato o meno. | 
|   |   | 
|  09-09-2006, 15:23 | #117 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | 
		salve a tutti ho una domanda offtopic da fare. adesso vorrei prendere dallo store apple un'imac 20'' da regalare a mia sorella. il problema è che mia sorella vive in sud-africa. il mio dilemma è come acquistare l'imac 20'' in modo da farlo recapitare direttamente là. devo comprarlo dallo store italiano e farlo spedire in sud-africa (sempre se si può) o devo comprarlo dallo store sud-africano http://www.zastore.co.za/ ? 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | 
|   |   | 
|  09-09-2006, 15:43 | #118 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: BOLZANO/BOZEN 
					Messaggi: 14871
				 | 
		in teoria la seconda... se no tutti qui li acquisterebbero sullo Store USA
		 | 
|   |   | 
|  09-09-2006, 16:54 | #119 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 33385
				 | Quote: 
 Però in ambito Mac OSX è tutto da vedere, visto che i drivers sono differenti. Io credo che sostanzialmente le due vga si equivalgano. | |
|   |   | 
|  18-01-2007, 17:05 | #120 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3965
				 | 
		non sapevo dove porre la domanda senza aprire una nuova discussione. settimana prox mi arriverà l'imac 24" con la 7600GT. per tutti i possessori: sotto windows xp per la scheda video che driver avete usato? avete usato quelli di bootcamp o avete installato quelle ufficiali NVIDIA? 
				__________________ Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.









 
		 
		 
		 
		

 
			
		
 
		











 
  
 



 
                        
                        










