Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2006, 11:18   #101
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da VIPER
Realllyyy ???

Mi dai il link al sito ?
Non trovo nulla in rete e la cosa è molto interessante

Grazie
Eccolo
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:19   #102
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da marco-
[...]

Ad occhio e croce, con 1499 ci si porta a casa

un core2 duo a 2,16 con 4mb di L2 cache;
1gb di ram (ma perché sempre il doppio stick da 512 e non uno da 1ghz? uff )
Perché così facendo si sfrutta il dual channel e le prestazioni del sistema aumentano leggermente. Ricordo che non è solo la CPU a beneficiarne, ma anche la scheda video (quando deve fare trasferimenti ram<->vram) e in misura minore anche gli altri componenti che accedono direttamente alla memoria tramite DMA. Io però, fossi stato in Apple, avrei dato la possibilità di scegliere anche il 1GB singolo, in modo che in futuro l'utente avrebbe potuto espanderlo a 2GB e mantenere i benefici del dual channel.
Quote:
un serial ATA da 250gb;
una x1600, vrama 128b, BTO 256mb (mi sembra di aver letto, correggetemi se sbaglio)
mica tanto " 'accia ".
Sarei curioso di vedere se e quanto sono castrate le X1600 montate su questi iMac. Se sono MXM, significa che sono schede 'da notebook' e di conseguenza, visto che montano 128MB, mi sorge il dubbio che abbiano il bus castrato a 64bit.
Quote:

[...]Altro elemento di discussione, credo sia la scelta del 24".
Sinceramente, non capisco cosi' su due piedi il target di questa macchina.
Workstation scientifica no;
video giocatori non credo;
grafica pro? non penso;
Workstation non credo, poiché è poco espandibile. Per i giochi, c'è da dire che grazie a BootCamp si dovrebbe poter far girare qualsiasi gioco disponibile su XP, e su un 24" non sarebbero affatto male. Ma chi vuole giocare, si compra una console o un PC che abbia ben più che una X1600 di dubbia potenza. Per la grafica, invece, perché dici di no? Io lo vedo molto indicato. Per i grafici, più il monitor è grande, meglio è, sia che lavorino in 2D che in 3D. Il processore è bello potente e proprio nei rendering mostra il suo potenziale. Per il montaggio video, pure mi sembrano delle buone soluzioni, quantomeno per un uso amatoriale.
Quote:
[...]iii) quand'e' che jobs si decidera' a fare tabula rasa di 'ste maledette unita' combo?
Probabilmente quando sui PC si monteranno solo masterizzatori hd-dvd o blu-ray...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:23   #103
VIPER
Senior Member
 
L'Avatar di VIPER
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Grazie

__________________
JU29RO - iMac 17@Core2Duo 2Ghz - 3 Gb Ram + MacBook Bianco 2,4GHz (Penryn) 4Gb 320 hd - iPhone 2G - iPhone 3GS 32 Gb White and Sony Vaio P with OSX Snow Leopard 10.6.1
VIPER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:38   #104
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Anche io trovo che il monitor più grande è meglio è... anche se si lavora a livello amatoriale.

se uno si può permettere i 500€ di spesa extra, io lo trovo un buon acquisto. Teniamo presente che fra un monitor 20" wide e un 24" wide ci sono circa 450/500 euro di differenza... quindi direi che il costo aggiuntivo di un imac 24" è pienamente giustificato (oltre che ha fw 800 e casse migliori)

io personalmente lo prenderei, anche solo per potermi guardare i film dal letto di camera mia :P
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:05   #105
marco-
Member
 
L'Avatar di marco-
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
A livello amatoriale concordo con voi.

Ma insomma, budget di €2000... mi sembra un prodotto "di nicchia",tutto quì.


@Dott. Wisem: circa l'ultima affermazione, eheheh.

Per il dual channel intendevo quello, almeno dammelo come BTO 'sto mono-stick da 1gb

Ah e comunque sarebbe interessate fare qualche paragone con configurazioni simili di Dell,IBM,Packard Bell,Lenovo etc per vedere come siamo messi

Considerazione che avevo dimenticato nel post precedente:
molto saggio l'uso del merom nel Nostro All-in-One,
marco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:27   #106
pipecat
Senior Member
 
L'Avatar di pipecat
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 438
Quote:
Per i grafici, più il monitor è grande, meglio è
Si è vero....ma grande e di qualità...faccio l'illustratore/colorista, e posso garantirti che per ottenere una stabilità d'immagine, ed una precisione cromatica come un monitor CRT (di qualità - lacie - barco) bisogna spendere ben oltre i 1000euro, vedi gli Eizo CG210, Lacie 321, Nec 2080UX. Gli Apple Display hanno svariate rogne, vedi il 23", zone ombrate, temperatura colore non uniforme.
__________________
 PowerMac G5 1,8ghz + 4Gb DDR400 + Geforce Fx5200 64mb 
 Macbook Pro Unibody - Core 2 Duo 2,53ghz 6mb cache L2- 4GB Ram 1066mhz DDR3 - 9400 + 9600GT 512MB + Dell U2410
 IPOD 20gb - Wacom Intuos A6 - Dell Studio XPS 8100 + Nec E231WMI
pipecat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:45   #107
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Workstation non credo, poiché è poco espandibile. Per i giochi, c'è da dire che grazie a BootCamp si dovrebbe poter far girare qualsiasi gioco disponibile su XP, e su un 24" non sarebbero affatto male. Ma chi vuole giocare, si compra una console o un PC che abbia ben più che una X1600 di dubbia potenza. Per la grafica, invece, perché dici di no? Io lo vedo molto indicato. Per i grafici, più il monitor è grande, meglio è, sia che lavorino in 2D che in 3D. Il processore è bello potente e proprio nei rendering mostra il suo potenziale. Per il montaggio video, pure mi sembrano delle buone soluzioni, quantomeno per un uso amatoriale.
Come architetto ti posso dire una cosa: con la diffusione sempre maggiore di Archicad, che Su Mac è sempre un passetto avanti alla versione Win, questa macchina è ideale in uno studio con diverse postazioni: il monitor è grande a sufficienza, cavi e periferiche integrate al massimo, la scheda grafica accettabile (7600) e soprattutto facile da connettere in rete.
Tre o quattro iMac 24", magari connessi ad un serverino PowerMac non sono certo un investimento terribile, e con la possibilità di montare Windows, neppure così di nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da pipecat
Si è vero....ma grande e di qualità...faccio l'illustratore/colorista, e posso garantirti che per ottenere una stabilità d'immagine, ed una precisione cromatica come un monitor CRT (di qualità - lacie - barco) bisogna spendere ben oltre i 1000euro, vedi gli Eizo CG210, Lacie 321, Nec 2080UX. Gli Apple Display hanno svariate rogne, vedi il 23", zone ombrate, temperatura colore non uniforme.
Scusa ma se lavori sul colore vai su un CRT, non certo su un LCD!
E se la precisione è così importante per te, che ci stai a fare con Lacie e Nec?!?
Eizo è gia al limite dell'accettabiltà nelle versioni più costose (hanno perso molto in qualità nelgi ultimi 5 anni) e in ogni caso il professionista serio lavora su Barco, non credi ?
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:51   #108
pipecat
Senior Member
 
L'Avatar di pipecat
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 438
Quote:
Scusa ma se lavori sul colore vai su un CRT, non certo su un LCD!
ovvio io il mio lacie me lo tengo

Quote:
il professionista serio lavora su Barco, non credi ?
Il ricco lavora su Barco, purtroppo le mie entrate non mi permettono di andare oltre, e rapporto qualità prezzo...lacie o Eizo mi sembrano delle valide alternative.
__________________
 PowerMac G5 1,8ghz + 4Gb DDR400 + Geforce Fx5200 64mb 
 Macbook Pro Unibody - Core 2 Duo 2,53ghz 6mb cache L2- 4GB Ram 1066mhz DDR3 - 9400 + 9600GT 512MB + Dell U2410
 IPOD 20gb - Wacom Intuos A6 - Dell Studio XPS 8100 + Nec E231WMI
pipecat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:46   #109
marco-
Member
 
L'Avatar di marco-
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
per chi fosse interessato,

nVidia 7300GT vs ATI x1600 pro
marco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:00   #110
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo
Scusa ma le tue sono falsità, e ti spiego subito perchè:
1)HDCP non sarà in uso fino al 2010:
FALSO, sky per esempio già lo usa per i suoi canali Sky HD. Inoltre verrà implementato anche in tutti i contenuti blu-ray, e la ps3 versione 600€ sarà capace di decodificare, processare e veicolare flussi hdcp fino a 1080p ( compresa la ps3) checchè tu ne dica( la fonte? Boh, vai su qualsiasi sito Sony).

2)La ps3 base non avrà hdmi non perchè ps3 non supporti hdcp, ma semplicemente per tenere basso il prezzo della versione base. Infatti tutti i contenuti blu-ray provvisti di hdcp NON ANDRANNO sulla ps3 base, per il semplice fatto che hdcp è solo su connessione digitale, quindi HDMI/DVI ( http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP ).
Invece tutti i contenuti blu-ray hdcp andranno con la ps3 normale. E di titoli blu-ray con hdcp ne sono stati già annunciati( se non sbaglio c'era una news pure su hwupgrade).

Quindi informati meglio prima di dire che le mie son cazzate.
Inoltre, piccolo consiglio, quando scrivi cose come «Il supporto HDCP non sarà in uso pare fino al 2010», cita anche una fonte a sostegno della tua tesi.

Da Wikipedia

Quote:
Movie studios are apparently in agreement to not include the ICT flag on any HD DVDs or Blu-ray Discs until at least 2010, or possibly even 2012.[1]
Poi sarà tutto un'altro paio di maniche.

SKY, come dici tu ha bisogno del compliant HDCP.

Comunque sia ti ripeto che sei in errore, la scheda è HDCP Ready (dal 2012, sai che roba) e basterà un qualsiasi lettore BDR esterno per vedere i propri film su questo iMac.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:09   #111
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Da Wikipedia



Poi sarà tutto un'altro paio di maniche.

SKY, come dici tu ha bisogno del compliant HDCP.

Comunque sia ti ripeto che sei in errore, la scheda è HDCP Ready (dal 2012, sai che roba) e basterà un qualsiasi lettore BDR esterno per vedere i propri film su questo iMac.
Per la questione blu-ray che secondo quell'articolo su wikipedia non avrà la protezione hdcp fino al 2012, francamente sono scettico, ma vedrò di documentarmi.
Per la questione scheda iMac, come fai a sapere che è HDCP ready non solo la scheda video, ma anche il monitor? (Se non sono tutti e due hdcp ready, cioè dotati di chip hdcp con chiavi hardware di decodifica, nisba alta definizione)
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:29   #112
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo
Per la questione blu-ray che secondo quell'articolo su wikipedia non avrà la protezione hdcp fino al 2012, francamente sono scettico, ma vedrò di documentarmi.
Per la questione scheda iMac, come fai a sapere che è HDCP ready non solo la scheda video, ma anche il monitor? (Se non sono tutti e due hdcp ready, cioè dotati di chip hdcp con chiavi hardware di decodifica, nisba alta definizione)

guarda che non è una TV HD che ha bisogno via HDMI di autenticare il flusso, è un pannello integrato, il lavoro è gestito direttamente dalla scheda video, che pare avere le carte in regola per fare il tutto.

Poi se vogliamo andare off topic, secondo me l'HDCP non verrà quasi implementato neanche tra anni, altrimenti tutti i computer, monitor PC e chessia non potrebbero visulizzare i loro bei filmoni, e Sony che è quella che spinge più Blu Ray l'ha capito, mettendo per il momento il discorso da parte.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 20:06   #113
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
guarda che non è una TV HD che ha bisogno via HDMI di autenticare il flusso, è un pannello integrato, il lavoro è gestito direttamente dalla scheda video, che pare avere le carte in regola per fare il tutto.

Poi se vogliamo andare off topic, secondo me l'HDCP non verrà quasi implementato neanche tra anni, altrimenti tutti i computer, monitor PC e chessia non potrebbero visulizzare i loro bei filmoni, e Sony che è quella che spinge più Blu Ray l'ha capito, mettendo per il momento il discorso da parte.
Non puoi dire sta cosa del monitor integrato senza sapere la natura dei collegamenti interni dell'iMac. Potrebbe essere come dici tu, ma potrebbe anche non esserlo: il segnale dovrà arrivare al monitor in qualche modo, no?
Che secondo te l'hdcp non verrà quasi implementato, ti ripeto di vedere giusto l'esempio di sky: no tv hdcp? No party.
E il blu-ray è dietro l'angolo, purtroppo, con tutto il sistema di protezione dei contenuti al seguito.
Ancora con Sony che ha messo da parte il discorso hdcp.. ma dove sta scritto??? A me non pare di aver mai letto un comunicato Sony in quel senso, ma in senso totalmente opposto, sì, e molti!

Ultima modifica di kalebbo : 08-09-2006 alle 20:10.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 20:17   #114
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ha messo da parte il discorso annunciando il corretto funzionamento dei film Blu Ray anche sulla PS3 con component. Poi se più avanti deciderà di usare l'HDCP 'zzi suoi, dovrà scontrarsi con tutti coloro che si sono presi la PS3 base, ma non credo che accadrà tanto facilmente dato che è appunto il suo cavallo di troia per portare il Blu Ray in tutte le case che può, di certo non si taglia le gambe da sola...

Comunque per l'iMac vedremo, per il discorso SKY non so dire... si può però far notare che da sempre provano in ogni modo a limitare la pirateria (trasmettendo anche in SECA)
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 21:02   #115
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo
Non puoi dire sta cosa del monitor integrato senza sapere la natura dei collegamenti interni dell'iMac.
giusto ... difatti dipende dal tipo di collegamento interno fra la scheda video ed il pannello ...

se questo collegamento avviene sfruttando l'uscita digitale della scheda (ossia il DVI) allora è ok ... in caso contrario , o se la scheda video non fosse conforme al protocollo di protezione (ossia mancanza del relativo chip) ... be anche avvenisse tutto in digitale comunque l'alta risoluzione non sarebbe possibile.

aggiungo che oltreutto l'elettronica del pannello deve in ogni caso poter accettare in ingresso un segnale protetto ... altrimenti come al solito niente HD ...

tutto questo per un motivo molto semplice ... se anche è tutto integrato nell'iMac , basterebbe comprare appunto un iMac e con molta semplicità si tirebbe fuori dall'uscita video un segnale hd non protetto , quindi mandando a farsi friggere tutte le protezioni che hanno studiato.
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 23:22   #116
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Sono pienamente d'accordo con FelixR6.
In qualche mio post precedente ho riportato stralci delle schede tecniche delle due GPU iMac, e in nessuna in pratica era dato come nativo il supporto hdcp. Perchè quindi quelle montate sull'iMac dovrebbero essere diverse?
E comunque che il monitor sia integrato secondo me è la stessa cosa: anzichè avere l'ingresso video esterno, lo ha interno e direttamente collegato alla scheda video, ma il tipo di collegamento dev'essere per forza uno di quelli standard, e quindi dvi, in quanto la scheda video ha quel tipo di output a prescindere dal monitor integrato o meno.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 15:23   #117
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
salve a tutti

ho una domanda offtopic da fare.

adesso vorrei prendere dallo store apple un'imac 20'' da regalare a mia sorella.
il problema è che mia sorella vive in sud-africa.

il mio dilemma è come acquistare l'imac 20'' in modo da farlo recapitare direttamente là.

devo comprarlo dallo store italiano e farlo spedire in sud-africa (sempre se si può) o devo comprarlo dallo store sud-africano http://www.zastore.co.za/ ?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 15:43   #118
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
in teoria la seconda... se no tutti qui li acquisterebbero sullo Store USA
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:54   #119
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da marco-
per chi fosse interessato,

nVidia 7300GT vs ATI x1600 pro
sostanzialmente le due vga sono molto simili, con la X1600 in leggero vantaggio quasi sempre, tranne che nei games che utilizzano l' engine di Doom3, dove il vantaggio dell' architettura Nvidia è evidente.
Però in ambito Mac OSX è tutto da vedere, visto che i drivers sono differenti. Io credo che sostanzialmente le due vga si equivalgano.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 17:05   #120
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
non sapevo dove porre la domanda senza aprire una nuova discussione.

settimana prox mi arriverà l'imac 24" con la 7600GT.

per tutti i possessori: sotto windows xp per la scheda video che driver avete usato?

avete usato quelli di bootcamp o avete installato quelle ufficiali NVIDIA?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v