Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2006, 22:20   #101
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Bel bestione questo , la doppia ala posteriore è inconsueta per aerei di questo tipo.

il Myria e' anto anche per trasportare il Buran

[IMG]www.buran.ru/images/jpg/mria&bu7.jpg[/IMG]

i doppi impennaggi posteriori servivano per far lavorare i timoni in aria non turbolenta
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 22:27   #102
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Il Mriya (codice NATO Cossack) è stato appositamente progettato per il trasporto dello shuttle sovietico, come sostituto del Myasishchev VM-T Atlant (aereo strategico da trasporto derivato dal bombardiere Myasishchev M-4 Molot, codice NATO "Bison"):

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 05-08-2006 alle 22:32.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 22:38   #103
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
altre immagini del 225:









__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 22:38   #104
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Notare la dimensione dei silos degli SS-N-12 Sandbox in questo incrociatore Russo della classe Slava

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 23:25   #105
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Notare la dimensione dei silos degli SS-N-12 Sandbox in questo incrociatore Russo della classe Slava
Noto noto....noto anche che i soldati non hanno un'aria troppo sveglia, in particolar modo quello al centro...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 02:04   #106
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da y4k
Guardate che mostro
Vabbè il Myria è più da trasporto, però è enorme
si potrebbe confrontare con questo:
Airbus A380


http://events.airbus.com/A380/Images...0exclusive.jpg
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 08:25   #107
uC.ArTaX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Riccione
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious
si potrebbe confrontare con questo:
Airbus A380
Già fatto in un post precedente
uC.ArTaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 10:20   #108
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Il Mriya (codice NATO Cossack) è stato appositamente progettato per il trasporto dello shuttle sovietico, come sostituto del Myasishchev VM-T Atlant (aereo strategico da trasporto derivato dal bombardiere Myasishchev M-4 Molot, codice NATO "Bison"):


ma pure i russi avevano lo Shuttle ? questo non lo sapevo...certo che è la fotocopia dello Shuttle Usa.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 10:45   #109
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
ma pure i russi avevano lo Shuttle ? questo non lo sapevo...certo che è la fotocopia dello Shuttle Usa.
ne abbiamo già parlato in milioni di post, ce ne sono alcuni molto dettagliati. Ad ogni modo era uguale al 90% all'esterno, il resto era quasi tutto diverso e (anche a detta degli stessi americani) spesso superiore... come il razzo N-1, purtroppo entrambi i programmi spaziali non hanno avuto il successo atteso, causa i soliti motivi economici e politici.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 11:14   #110
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Pure il Bear è

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 14:07   #111
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
lo shuttle russo si chiama buran, e' un po' piu' grande e a detta di vari tecnici (anche della nasa) e' anche piu' versatile e un po' migliore di quello "original usa". c'e' un bell'articolo sulla wikipedia in proposito

quella foto del bear e' un classico, e' quella di un bombardiere intercettato al largo dell'islanda da 2 f15 (uno si vede sul retro)

edit: http://it.wikipedia.org/wiki/Buran

http://www.buran.ru/htm/molniya5.htm

e infine http://en.wikipedia.org/wiki/Tu-95

Ultima modifica di walter sampei : 06-08-2006 alle 14:15.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:32   #112
jedi
Senior Member
 
L'Avatar di jedi
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: (bergamo)
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
Cmq...

Sr-71 Blackbird



Il Lockheed SR-71, meglio conosciuto con la designazione non ufficiale di Blackbird, era un ricognitore strategico americano che prestò servizio dal 1966 fino al 22 novembre 1989 anno in cui tutti gli esemplari furono messi e terra a causa della soppressione dei fondi per il loro utilizzo. L' SR-71, durante la sua carriera, ha fatto dei record, come la maggior velocità mai raggiunta da un aereo (3.530 km/h) e di altezza massima (quasi 26.000 metri).

L'80% della sua potenza deriva dalla particolare forma dei turboreattori. Infatti la struttura a cono posta davanti all'imbocco delle due turbine, sfrutta l'onda d'urto, che viene convogliata all'interno del reattore provocando pressioni circa 400 volte piu grandi di quella atmosferica. Durante la sperimentazione del Blackbird, costituita da graduali prove di velocità, ci fu un problema a mach 2.5, 2.6 ; infatti a questa velocità si verificò una perdita di potenza di un reattore. Il problema era che raggiunta questa velocità la turbina non era più in grado di convogliare l'onda d'urto, e la respingeva scaricandola dall'imbocco. A questo difetto si è posto rimedio creando degli sfoghi che tengono la pressione costante. Il suo particolare rivestimento è in titanio. L'aereo a velocità di questo tipo, cioè oltre mach 3 , pur trovandosi a elevata altitudine e dunque ad un basso attrito, raggiunge temperature di 1500 C°-1600 C°, temperature che un normale rivestimanto in alluminio non sarebbe in grado di sopportare. Durante le sue spedizioni non fu mai abbattuto ne danneggiato, l' SR-71 partecipò a missioni talmente segrete che neanch'ora oggi sono state rese pubbliche. L' SR-71 Blackbird, fu sviluppato a "Groom Lake", meglio conosciuta come "Area-51". Attalmente non ci sono più modelli ancora in attività a causa degli elevatissimi costi di gestione. Dopo la fine della guerra fredda non è stata più effetuata nessuna ricerca per migliorarlo.



Descrizione:

Ruolo Ricognizione strategica d'alta quota
Equipaggio 2
Primo volo 22 dicembre 1964
Entrata in servizio gennaio 1966
Costruttore Lockheed

Dimensioni:

Lunghezza 32,74 m
Apertura alare 16,94 m
Altezza 5,63 m
Superficie alare 167,22 m²

Peso:

Carico 77.110 kg

Propulsione:

Motore due turboreattori Pratt & Whitney j58
Spinta 14.750 kg/s con postbruciatore

Prestazioni:

Velocità massima oltre Mach 3.0
Autonomia 4.800 km
Tangenza oltre 26.000 m

Armamento:

Sensori ottici, elettronici, infrarossi e radar

Note

La variante B da addestramento possedeva una seconda cabina.



fate conto che i missili amraam aim-120 viaggiano a mach 4.0... sto aereo è un missile



fonte: wikipedia
adoro quel giocattolo
__________________
Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri!
jedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 19:33   #113
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da jedi
adoro quel giocattolo
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:31   #114
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da jedi
adoro quel giocattolo





http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon.html
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:48   #115
kobezzz
Senior Member
 
L'Avatar di kobezzz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
f-117



__________________
CAMPIONI DEL MONDO
kobezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:58   #116
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Parliamo solo di roba grossa

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 23:50   #117
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Beh,questo è niente rispetto a quello che è successo in altri casi!!
http://www.fas.org/irp/program/collect/sr-71.htm
(date un'occhiata alla tabella a metà!! )

Cmq sapevo che le perdite umane legate all'SR-71 erano un po' più consistenti...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 23:54   #118
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
A proposito di roba grossa..



Quote:
Lo zar (chiamata anche Tsar) è stata la maggior Bomba H mai creata. È stato calcolato che se fosse stata lanciata su Londra avrebbe distrutto ogni cosa nel raggio di 30km e tutto ciò che si trovava in un raggio di 90km si sarebbe incendiato. Fu creata dall' Unione Sovietica nel 1961, il suo nome in codice era: "Ivan". La sua potenza era di quasi 57 megatoni (circa 2.1×1017 joule), ovvero quasi 4000 volte più potente della bomba di Hiroshima (Little Boy). Inizialmente si pensava addirittura di farla con potenza di 100 Megatoni, ma il fall-out radioattivo sarebbe stato troppo elevato, e per questo fu ridimensionata a 57 megatoni.

La bomba fu sganciata nella baia di Mityushikha, nel nord del circolo artico, e fu fatta esplodere a 4000 metri dal suolo. La nube a fungo risultante dall'esplosione era alta 60km.

Questa fu l'ultima bomba atomica progettata, in quanto i governi capirono che stavano scherzando col fuoco.
Fonte: Wikipedia
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 00:04   #119
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
magari l'avessero capito...

ps: ieri era proprio il 41mo anniversario di hiroshima
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 00:18   #120
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
magari l'avessero capito...

ps: ieri era proprio il 41mo anniversario di hiroshima
già. durante la guerra fredda sembrava proprio che giocassero a "chi ce l'ha più grosso" come dei bambini
Dio solo sa quanti danni all'ecosistema hanno provocato gli oltre 3000 test nucleari sovietici e USA
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v