Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2006, 21:11   #101
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da killer978
...
BTW: qualcuno sa come si comportano in ambiente 64Bit? so x certo che le CPU AMD vanno molto mejo dei Pentium D Emt64 chissa se Conroe avrà migliorato qlcs? forse con OS64 BIT il distacco sarà meno evidente chi vivrà vedrà
a giudicare dal test dei (xeon) woodcrest rispetto agli opteron (fonte techreport) il woodcrest è in vantaggio in velocità nei 32 bit ma poi lo perde quasi tutto nei 64. (specifico woodcrest guadagna poco nei 64 ed opteron guadagna molto).

Se questo risultato può essere appicato anche ai conroe hai la risposta.

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 21:31   #102
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il discorso fra leone e me è un po' più complicato, lui probabilmente mi ha frainteso (in realtà non volevo prenderlo di mira), e comunque ho capito perchè ha reagito così..
D'altronde, nel discutere a volte succede di batter testa contro testa, ma, per me, e credo anche per lui, è finita lì!

Esatto Sinceramente pensavo ce l'avessi con me, visto che ero quotato.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Peraltro la sua è un'osservazione che, con il senno di poi, è plausibile sia corretta, ciò che ho riportato non sarebbe errato, ma però viene notevolmente ridimensionato (ebbene sì, sono caduto anche io nel marketing Asus!).
Rimane comunque indiscutibile, per il famoso detto "tiù is megl che uàn" ( ), che una M/B a 8/6 fasi di alimentazione sia qualitativamente migliore di una a 3 fasi, per quanto "non necessario" possa essere (se vogliamo quindi avallare il "giustificazionismo" delle M/B AMD a 3 fasi adducendo una meno esosa richiesta di corrente), e anche non soffermandoci ai soli consumi (neppure gli 8 layer sono "necessari", però vengono visti come un valore aggiunto, e usati nel segmento server).
Il discorso è che a priori non si può dire se una soluzione a 4/6/8 fasi sia migliore o dissipi di più/di meno di un'altra soluzione a 4/6/8 fasi, perchè ci sono tante variabili al contorno che bisogna conoscere (prima andavo di fretta e ho scritto un'inesattezza: un "dovrebbe essere il contrario" per "potrebbe essere il contrario"). Per esempio in quei dati ASUS fa vedere di avere ridotto il ripple. Ma questo significa che la frequenza di switching è la stessa (o comunque non troppo lontana) rispetto ad una soluzione con meno fasi. Questo vuole dire che le perdite per switching sarebbero le stesse (a parità di corrente per transistor) per un transistor nella soluzione a 6 fasi e nella soluzione a 8 fasi. Ma in un caso hai 6 transistors, nell'altro 8 (quindi le perdite di switching aumenterebbero a parità di corrente per transistor, ma anche se la corrente diminuisce una parte delle perdite di switching non viene compensata dalla diminuzione di corrente, e bisogna tenere conto della dissipazione maggiore del sistema di controllo, quindi in generale avere più switch aumenta questo tipo di perdite). Viceversa le perdite per conduzione sono minori nel caso a 8 fasi (a parità di corrente totale perchè ogni transistor conduce per meno tempo) ma anche lì dipende se le caratteristiche dei transistor sono le stesse o se viceversa il progettista pensa di poter utilizzare una Rdson più alta (ovvero un transistor a costo minore) per contenere i costi totali. Il fatto è che comunque poi, a prescindere dalla caratteristiche costruttive del regolatore, quindi anche volendo trovare il caso ottimo per il regolatore a 8 fasi, entrano in gioco le potenze da controllare. Supponiamo allora di avere una CPU da 90 W e una da 130 W, la prima con un regolatore a 6 fasi che ha il rendimento del 75% e la seconda con un 8 fasi che ha un rendimento dell'85%. Nel primo caso le perdite sul regolatore saranno pari a 90*(1-rendimento)=22,5W. Nel secondo caso, facendo il calcolo perdite=130*(1-n) si ottengono 19,5W. 3 W di differenza. Questo spiega (è una delle ragioni) perchè sui P4 servono convertitori con un maggior numero di fasi. Ma ti dirò di più. A parità di transistor (Rdson, energia di commutazione) è probabile che la potenza persa sul regolatore non sia tanto diversa in un 6-fasi accoppiato ad un Athlon 64 o un 8-fasi ad una CPU P4 - Pentium D. Infatti le CPU di classe P4 assorbono parecchia corrente in più delle corrispettive AMD. Questo perchè oltre ad avere un assorbimento di potenza di norma più elevato, hanno anche una tensione di alimentazione inferiore. Andiamo ad esempio a vedere le CPU FX-60 e Pentium D 965 EE. La prima dissipa circa 110W a pieno carico e la seconda circa 130W. Ma la prima ha una tensione di alimentazione nominale di 1.35V e la seconda di circa 1.2V. Il che significa che l'assorbimento massimo di corrente nel primo caso è di circa 78,5 A, nel secondo caso di circa 110 A (anche se nei datasheet di Intel è dato 125 A, questo perchè il TDP di Intel è diverso da quello AMD). Ma prendiamo per buono il valore di 110 A. Questo vuol dire che con Rdson=4mOhm (un valore tipico) la potenza media per transistor sarà nel primo caso 0.004*78.5^2/6=3.81 W, mentre nel secondo caso sarà .004*110^2/8=6.05 W, più alta che nel caso precedente. Se i transistor sono uguali, ossia hanno la stessa resistenza interna, si capisce che la potenza dissipata PER TRANSISTOR nei due casi è addirittura maggiore nel secondo caso. Ma nel primo caso si hanno solo 6 switch, nel secondo 8, quindi la potenza persa sul regolatore è circa il doppio più alta nel secondo caso (nonostante sia "nominalmente" un convertitore a rendimento più elevato).
Se invece per convertitore "n-fasi" in realtà si intende un convertitore con n transistor in parallelo (ma in questo caso non c'è nessuna riduzione del ripple) la corrente per transitor scende, e la dissipazione cala. Ma anche qui, a causa della maggiore corrente assorbita dai P4-Pentium D, la corrente per transistor è quasi uguale nei due casi (75.6/3 o 110/4) e quindi la dissipazione per transistor è la stessa, ma essendoci nel caso del Pentium4 - Pentium D 2 transistor in più la dissipazione totale è più alta del 33%. A parità di transistor (ovviamente si possono utilizzare transistor più performanti ma il costo sale).
Spero di essere stato esauriente

PS: chiaramente a parità di potenze controllate e di corrente assorbita un convertitore a più fasi può essere un valore aggiunto. Nel caso delle MB per server di cui parlavi, i layer in più in genere si utilizzano per ottenere una migliore schermatura dei segnali e quindi una stabilità maggiore

PPSS Ovviamente Conroe (e soprattutto Merom) cambierà questo stato di cose, anche se bisognerà vedere come si comporteranno i K8 a 65 nm.

EDIT: corretto un refuso
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 31-05-2006 alle 08:03.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 21:55   #103
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
a giudicare dal test dei (xeon) woodcrest rispetto agli opteron (fonte techreport) il woodcrest è in vantaggio in velocità nei 32 bit ma poi lo perde quasi tutto nei 64. (specifico woodcrest guadagna poco nei 64 ed opteron guadagna molto).

Se questo risultato può essere appicato anche ai conroe hai la risposta.

Ciao
questa cosa interessa anche me, quando uscirà vista prenderò la versione 64Bit!
Staremo a vedere...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 22:18   #104
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Vorrei avere la sfera di cristallo per vedere i k8l di AMD come si comportano. Se saranno rivoluzionari, al pari di conroe, allora mi scoccerebbe cambiare tutto il PC dopo soli 6 mesi, e in tal caso prenderei AM2 in previsione di aggiornare il procio nel 2007.
Sono molto indeciso sul da farsi al momento, però molto dipenderà dalle MoBo che usciranno per Conroe...
Io aspetto a settembre.... conroe sul mercato... benchmark verificati..... prezzi amd ridimesionati (?) .... probabilmente info più certe su amd 65nm e su k8l.
Per K8l sarà necessario capire quante delle caratteristiche annunciate saranno implementate e quante rimandate alla prossima architettura K10 (il K8L sostituisce il k9) certo che se fossero solo quelle annunciate in questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/k8l...amd_17390.html la vedo dura per AMD: forse con il passaggio a 65 nm riuscirà a salire di qualche centinaio di mhz... ma IMHO dovrebbe essere necessario anche un aumento di IPC.

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 22:37   #105
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Io aspetto a settembre.... conroe sul mercato... benchmark verificati..... prezzi amd ridimesionati (?) .... probabilmente info più certe su amd 65nm e su k8l.
Per K8l sarà necessario capire quante delle caratteristiche annunciate saranno implementate e quante rimandate alla prossima architettura K10 (il K8L sostituisce il k9) certo che se fossero solo quelle annunciate in questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/k8l...amd_17390.html la vedo dura per AMD: forse con il passaggio a 65 nm riuscirà a salire di qualche centinaio di mhz... ma IMHO dovrebbe essere necessario anche un aumento di IPC.

Ciao
Ciao, l'aumento di IPC con il K8L è dato dal raddoppio delle unità floating point e SSE 1/2/3 . Il che significa che se sugli interi non si avrebbero grosse differenze, la capacità teorica delle operazioni in virgola mobile raddoppierebbe (anche se per vari motivi questo valore nn può essere in realtà doppio). Conroe utilizza invece diverse vie per aumentare l'IPC anche sugli interi: aumento della capacità dello stadio di decodifica, aumento delle unità di esecuzione sugli interi da 3 a 4, le operazioni SIMD sono eseguite in un singolo ciclo di clock, e le tecniche di macro e micro ops fusion.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 22:41   #106
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
il K8L sostituisce il k9
Sicuro? Io non ho letto nulla in proposito.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:34   #107
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Confermo di averlo letto

Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Sicuro? Io non ho letto nulla in proposito.
Mi scuso con voi che siete così precisi e circonstanziati.... ricordo con certezza di aver letto che K9 nella lingua inglese suona "sinistro" (francamente non conosco l'inglese al punto tale da capirne la finezza ma forse è "canine") e per questo motivo si è scelto k8l= k8 + L numero romano 50 -> k8.50

edit: saltando k9 e passando a k10
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:41   #108
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ciao, l'aumento di IPC con il K8L è dato dal raddoppio delle unità floating point e SSE 1/2/3 . Il che significa che se sugli interi non si avrebbero grosse differenze, la capacità teorica delle operazioni in virgola mobile raddoppierebbe (anche se per vari motivi questo valore nn può essere in realtà doppio). Conroe utilizza invece diverse vie per aumentare l'IPC anche sugli interi: aumento della capacità dello stadio di decodifica, aumento delle unità di esecuzione sugli interi da 3 a 4, le operazioni SIMD sono eseguite in un singolo ciclo di clock, e le tecniche di macro e micro ops fusion.
Io mi riferivo alla parte sugli interi... cercando di portare da 3 a 4 istruzioni per ciclo di clock... vedendo l'anteprima di woodcrest direi che il raddoppio su di SSE ed in generale di FPU è quantomeno dovuto.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:51   #109
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
1) Ho detto che fa del vittimismo perchè sostiene che gli si dà contro a priori quando invece io motivo sempre le mie osservazioni e non le faccio eprchè mi sta antipatico o cosa. Io non mi diverto a passare il tempo a demolire le idee altrui, semplicemente vorrei cercare di informare, nel mio piccolo, nella maniera più imparziale e scientificamente corretta.

2) Non ho mai detto è lui che fa fuffa da marketing (leggi bene), ma ASUS, perchè presentati in quel modo quei dati sul sistema tetra fase (o meglio a 8 fasi addirittura) sembrano presentare chissà quale rivoluzione nei consumi, quando invece il risparmio energetico (da verificare) è molto più limitato di quanto fatto credere. Infatti per confrontare sistemi di regolazione diversi bisogna verificare le condizioni reali di impiego.
Il mio intervento si interrogava semplicemente sulla necessità di condire le argomentazioni con una certa acidità di fondo volta a smontare il pensiero altrui.
Non penso di essere stato il solo ad avvertire tali sfumature, in fondo le idee giuste si fanno strada da sole senza terrorismi.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:55   #110
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Io mi riferivo alla parte sugli interi... cercando di portare da 3 a 4 istruzioni per ciclo di clock... .
Anche se c'è da dire che dalle prove in rete, il vantaggio del conroe (in media più 25-30% a parità di clock) emerge solo con quegli applicativi che riescono a restare nella cache L2 (4mb) con gli altri che non riescono, le prestazioni sono molto vicine se non leggermente inferiori (meno 5%) ad un analogo AMD X2.

Ps: leoneazzurro hai postato un link ad una immagine di amd quadcore ma non ricordo più dove, se hai capito a quale mi riferisco ti chiedo di mettere un link. Grazie.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 00:19   #111
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
Mi scuso con voi che siete così precisi e circonstanziati.... ricordo con certezza di aver letto che K9 nella lingua inglese suona "sinistro" (francamente non conosco l'inglese al punto tale da capirne la finezza ma forse è "canine") e per questo motivo si è scelto k8l= k8 + L numero romano 50 -> k8.50

edit: saltando k9 e passando a k10
bella questa! non ne sapevo nulla
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 09:50   #112
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
Scusate ma si chiameranno Conroe 2 Duo come nella tabella o Core 2 Duo ???
interessante il Co(n)r(o)e 2 Duo 6600 a 300 euri con 4 MB di cache e una frequenza elevata!!!
Secondo me spacca
Sono un AMDista ma mi dispiace con questi prezzi e se non fa nulla AMD e' spacciata!!!
credo che la tua impressione non sia sbagliata... quel procio fa 21 secondi al superPI 1M!!!
il sk AM2 non porterà che piccole differenze prestazionali rispetto al sk 939, ma vedremo che succederà con l' avvento dei k8l...
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 10:04   #113
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
Il mio intervento si interrogava semplicemente sulla necessità di condire le argomentazioni con una certa acidità di fondo volta a smontare il pensiero altrui.
Non penso di essere stato il solo ad avvertire tali sfumature, in fondo le idee giuste si fanno strada da sole senza terrorismi.
Non mi pare ci fosse nessuna acidità nelle mie spiegazioni (nè era voluta), tranne nel mio ultimo commento, che era una risposta ad un altro commento IMHO infelice. Se adesso ti dicessi che secondo me mi stai dando contro per il puro gusto di farlo, che diresti?
E sinceramente mi pare di avere argomentato fin troppo esaustivamente le opinioni ed anche col diretto interessato ci siamo chiariti. Quindi ti prego di evitare espressioni come "terrorismi" perchè stai veramente parlando con la persona sbagliata...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 10:47   #114
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Porca miseria!
Ma Intel fa sul serio allora..
Non pensavo un riposizionamento de prezzi e quindi delle prestazioni associate alle cpu Pentium D così netta!

Praticamente chi ha comprato i "vecchi" µP Intel fino al mese prossimo (quindi Giugno 2006) si troverà una svalutazione pazzesca in termini di valore del prodotto acquistato.. mi viene da pensare che anche a livello prestazionale il Conroe era sui livelli che nelle preview traspariva, quindi era tutto vero.

Sinceramente detta in tutta franchezza con questa doppia mossa di Intel riposizionamento CPU Prezzo/Prestazioni + Conroe & Co. mi sa che per AMD so proprio kazzi.. (p u r t r o p p o)
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 11:21   #115
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
b) nessuno di noi tiene un PC acceso 12 ore al giorno IN FULL LOAD, neppure se è un piratone che converte a palla dvd.. perchè prima o poi finiscono
Non voglio essere polemico, ma:
accensione verso le 7.30-8.00
spegnimento verso le 24.00
CPU al 100%

Programma principale in uso: Seti

Ciao
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/
giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 11:32   #116
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
In questa guerra dei consumi spesso ci si dimentica anche di un altro vantaggio di AMD che sta nel mem-comtroller integrato, un componente che in ogni caso consuma corrente e che Intel lo relega nel chipset. Ecco che quindi bisogna fare confronti a sistema completo. Senza dimenticare che con AM2 i consumi dell'intero sistema scendono ancora grazie alle DDR2.

Ultima modifica di diabolik1981 : 27-05-2006 alle 11:36.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 11:35   #117
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Porca miseria!
Ma Intel fa sul serio allora..
Non pensavo un riposizionamento de prezzi e quindi delle prestazioni associate alle cpu Pentium D così netta!

Praticamente chi ha comprato i "vecchi" µP Intel fino al mese prossimo (quindi Giugno 2006) si troverà una svalutazione pazzesca in termini di valore del prodotto acquistato.. mi viene da pensare che anche a livello prestazionale il Conroe era sui livelli che nelle preview traspariva, quindi era tutto vero.

Sinceramente detta in tutta franchezza con questa doppia mossa di Intel riposizionamento CPU Prezzo/Prestazioni + Conroe & Co. mi sa che per AMD so proprio kazzi.. (p u r t r o p p o)
ot
per quanto riguarda previti, lasciamo stare, magistratura schifosa...
chissà perché la questione unipol è ormai morta e sepolta?!
lasciamo stare dai...
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:01   #118
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Non mi pare ci fosse nessuna acidità nelle mie spiegazioni (nè era voluta), tranne nel mio ultimo commento, che era una risposta ad un altro commento IMHO infelice. Se adesso ti dicessi che secondo me mi stai dando contro per il puro gusto di farlo, che diresti?
E sinceramente mi pare di avere argomentato fin troppo esaustivamente le opinioni ed anche col diretto interessato ci siamo chiariti. Quindi ti prego di evitare espressioni come "terrorismi" perchè stai veramente parlando con la persona sbagliata...
Parlavo appunto di un unico commento, specifico, che mi pare pure di aver quotato.
Direi, riguardo al "se adesso ti dicessi.. ecc.." che sei liberissimo di pensarlo.
Si fanno terrorismi quando al posto di argomentare le proprie tesi si cerca di smontare l'altrui, tra l'altro con ragionamenti e argomentazioni magari validi, ma difficilmente verificabili.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:39   #119
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
non so se dico una cavolata, ma il conroe è un dualcore con cache unificata?
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 13:44   #120
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
Parlavo appunto di un unico commento, specifico, che mi pare pure di aver quotato.
Direi, riguardo al "se adesso ti dicessi.. ecc.." che sei liberissimo di pensarlo.
Si fanno terrorismi quando al posto di argomentare le proprie tesi si cerca di smontare l'altrui, tra l'altro con ragionamenti e argomentazioni magari validi, ma difficilmente verificabili.
Io sto argomentando le mie opinioni. E la mia risposta "acida" era in risposta ad un commento altrettanto "acido", anche se poi Mike ha detto non essere in relazione a me. Penso di essere stato sufficientemente chiaro. Ovviamente se due opinioni sono contrastanti, è altrettanto OVVIO che le argomentazioni di una "smontino" l'altra e viceversa. E non credo che si possa definire "terrorismo" quello che in realtà è un tentativo di dare un'informazione il più possibile aderente alla realtà, tra l'altro. E il mio ragionamento su non è affatto "difficilmente verificabile". Se poi a te secca che io faccia informazione quello è un tuo problema personale, e sinceramente credo che tu stia decisamente esagerando.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 27-05-2006 alle 13:48.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruna e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1