Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 14:03   #101
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sirus
basatu su KHTML

ironic mode on


basatu? per caso stai scrivendo da ubuntu?


ironic mode off
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:05   #102
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da sirus
...
In Windows una funziona tipo quella disponibile con Spotlight (per quanto concerne velocità e risultati) è disponibile da quando c'è Windows 2000 Professional, però è disponibile solo hai pochi che sanno dove prenderla quindi di copia non si tratta, si tratta di scrivere un'interfaccia (perché è quello che attualmente manca) a questa funzione!
...
scoop ! riveleresti il "segreto" anche ai meno ?

(suppongo che non ti riferisca all'attivazione del servizio di indicizzazione sui volumi ntfs e possibile velocizzazione dell'esecuzione con il "cerca" di explorer, acnhe perché mi pare che l'indicizzazione è attiva di default e cmq in questo caso non c'è mancanza di gui)

edit:
tra l'altro già per xp (non so se tali tool si "appoggino" alla funzionalità che dici tu o abbiano riscritto il core "in proprio") si possono scaricare msn-toolbar che include windowsdesktopsearch, windowsdesktopsearch stand-alone in versione 2.6.<boh> (forse più nuova, anche in ita) o anche la 3.0 beta (ing.); o anche tool analoghi di terze parti (es googledesktopsearch, copernic<nonricordocosa>, e mi pare che almeno quest'ultimo sia pre-esistente "addirittura" a tiger)

inoltre la tua "scoperta" mostra che anche in wndows permangono delle "sacche" di "ermetismo" per cui si potrebbe applicare la frase coniata per un'altra famosa classe di os:

"Unix is user-friendly. It's just very selective about who its friends are"
(dalle citazioni su wikipedia, argomento "computers", anonima)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 10-05-2006 alle 14:28.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:05   #103
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Infatti ci doveva essere quello in Vista. E non ci sarà. Ci sarà invece un clone di Spotlight... ecc, ecc.

ti è già stato detto molte volte da gente esperta in materia che non è assolutamente vero quello che hai scritto... ma si sa quando c'è l'amore...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:06   #104
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
scoop ! riveleresti il "segreto" anche ai meno ?

(suppongo che non ti riferisca all'attivazione del servizio di indicizzazione sui volumi ntfs e possibile velocizzazione dell'esecuzione con il "cerca" di explorer, acnhe perché mi pare che l'indicizzazione è attiva di default e cmq in questo caso non c'è mancanza di gui)
effettivamente sarei interessato pure io...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:51   #105
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ma per dire che è un clone significa che hanno copiato il codice, altrimenti è solo il riutilizzo di una buona idea che come ho detto fin troppe volte nell'informatica è più che normale dato che non serve reinventare l'acqua calda tutte le volte.
Clone significa copia estetica/funzionale fin nei dettagli, dall'iconcina alla posizione del campo di ricerca. Clonazione visiva, soprattutto (come fanno i bravi clonatori cinesi con le merci occidentali), dubito molto che tale cosa abbia la sofisticazione, la velocità e la trasparenza quindi la QUALITA' dell'orginale! Comunque vedremo...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:52   #106
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Clone significa copia estetica/funzionale fin nei dettagli, dall'iconcina alla posizione del campo di ricerca. Clonazione visiva, soprattutto (come fanno i bravi clonatori cinesi con le merci occidentali), dubito molto che tale cosa abbia la sofisticazione, la velocità e la trasparenza quindi la QUALITA' dell'orginale! Comunque vedremo...

Solo perchè l'originale ha una mela bacata?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:00   #107
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
No?
E Spotlight? Dashboard? Automator? Core Image? Core Data?
O i precedenti Exposè, Quartz, ecc?

Sono solo alcune delle cose che verranno "riprese" da Vista, e che prima dell'annuncio di Tiger non dovevano esserci. E anche Linux si affanna a copiare alcune di queste features come si può vedere dalle ultime distribuzioni...
E il limite dei processi? Questa "feature" come mai non la copia nessuno?

Quote:
Originariamente inviato da Ton Roosendaal
Memory issues


One of the annoying discoveries during the making of the Elephants Dream movie, was that 32 bits systems address much less than the theoretical maximum of 4 GB you would have expected.
Even worse, on OSX the entire Blender process was limited to use 2 GB only, only allowing about 1.7 GB to be used for rendering (and not a byte more, then it crashed instead of swapping!).

The solution we found was to split up allocation of memory in two segments. The Blender UI itself and all rendering geometry is allocated as usual, but all image buffers - for rendering, composite and images used for textures - are allocated using a disk-based "memory map" system. Typically, this memory uses a different address space, allowing to allocate much more. For OSX systems, it meant we could succesfully use up to 2.8 GB that way.
Da:
http://www.blender.org/cms/Render_pipeline.747.0.html

Direi che questa è una feature da copiare il prima possibile
Belle le chicche grafiche eh, ma preferisco prima un kernel che sia un kernel.

Ultima modifica di mjordan : 10-05-2006 alle 15:02.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:12   #108
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
scoop ! riveleresti il "segreto" anche ai meno ?

(suppongo che non ti riferisca all'attivazione del servizio di indicizzazione sui volumi ntfs e possibile velocizzazione dell'esecuzione con il "cerca" di explorer, acnhe perché mi pare che l'indicizzazione è attiva di default e cmq in questo caso non c'è mancanza di gui)
...
Non si tratta propriamente di quello... se accedi al Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Servizi e Applicazioni > Servizio di indicizzazione > "SCORRI NELL'ALBERO DELLE CARTELLE" > Cerca nel catalogo, con quello schifo di interfaccia ed usando una specie di linguaggio di query si fa praticamente tutto quello che Spotlight con più semplicità

Quello che Microsoft è una GUI a questa modalità del servizio di indicizzazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:15   #109
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E il limite dei processi? Questa "feature" come mai non la copia nessuno?
Quello è solo un settaggio di default, modificabile, con il quale per altro non mi sono mai scontrato (che te ne fai con più di 100 processi contemporanei?!)

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Da:
http://www.blender.org/cms/Render_pipeline.747.0.html

Direi che questa è una feature da copiare il prima possibile
Belle le chicche grafiche eh, ma preferisco prima un kernel che sia un kernel.
Il limite dei 32bit sui G5 con quell'applicazione?
E' dovuto al fatto che evidentemente è stata scritta per girare su più piattaforme, senza tenere conto delle peculiarità di OS X.
Potevano farla a 64 bit, se volevano, e collegarla alla API grafica a 32 bit.
Con OS X Tiger è possibile. Vedi Mathematica.

L'alternativa è fare tutto un OS a 64bit, ma devi riscrivere tutto, a partire dai driver e avere due versioni distinte dell'OS. Si è visto il successo di Win 64 nel mercato, con un approccio simile!!

Quella infatti è un'eccellente feature di OS X!!!
Magari con Leopard faranno anche le API Cocoa a 64 e le limitazioni si ridurranno ulteriormente, pur continuando ad avere un UNICO OS, non due incompatibili tra loro. Vediamo se gli Intel glielo permetteranno, però... non sono i PowerPC che sono nati con architettura a 64bit.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:16   #110
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Clone significa copia estetica/funzionale fin nei dettagli, dall'iconcina alla posizione del campo di ricerca. Clonazione visiva, soprattutto (come fanno i bravi clonatori cinesi con le merci occidentali), dubito molto che tale cosa abbia la sofisticazione, la velocità e la trasparenza quindi la QUALITA' dell'orginale! Comunque vedremo...
1) Puoi stabilire a priori che il sistema di ricerca di Microsoft sarà peggiore di quello di Apple?
2) L'icona che userà Microsoft è ben più bella, io Vista l'ho provato come anche Tiger e l'icona è totalmente differente
3) La posizione del campo di ricerca è una feature che deriva dai browser, il primo a posizionarla li fu Opera (non ricordo in che versione) ed effettivamente è la più comoda, poi sono arrivati Mozilla e Firefox (e predecessori a posizionarla li), poi è arrivata Apple, ora la Microsoft non può farlo? Per quale assurdo motivo se lo fa lei è un clone (riferendoci alla posizione ben inteso)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:17   #111
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non si tratta propriamente di quello... se accedi al Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Servizi e Applicazioni > Servizio di indicizzazione > "SCORRI NELL'ALBERO DELLE CARTELLE" > Cerca nel catalogo, con quello schifo di interfaccia ed usando una specie di linguaggio di query si fa praticamente tutto quello che Spotlight con più semplicità

Quello che Microsoft è una GUI a questa modalità del servizio di indicizzazione.
Cerca anche i metadata? Cerca all'interno dei documenti delle applicazioni? Si possono fare plug-ins per supportare nuovi tipi di files? L'indicizzazione è trasparente? Funziona anche attraverso un network? Ecc, ecc....
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:21   #112
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Cerca anche i metadata? Cerca all'interno dei documenti delle applicazioni? Si possono fare plug-ins per supportare nuovi tipi di files? L'indicizzazione è trasparente? Funziona anche attraverso un network? Ecc, ecc....
Per quello che ho potuto vedere cerca solo nei file con estensioni provenienti da Microsoft (è ovvio non lo usa nessuno inquanto sconosciuto ai più), comunque riesce a cercare nei documenti di Office (se installato), negli archivi di Outlook...
L'indicizzazione è trasparente (come su qualsiasi OS, dipende soprattutto dal Gestore del File system e dal File system stesso ed NTFS non è affatto male...).
Purtroppo non credo che faccia la ricerca nei metadati perché quella "specie" di ricerca è ferma da quando è stata introdotta in Windows 2000 (non so se in NT fosse presente) e purtroppo con le vecchie versioni di NTFS il concetto di metadato non era pienamente sviluppato.

Ho visto che nei cataloghi si possono aggiungere le unità di rete, immagino che si possa cercare anche su quelle quindi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:26   #113
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
1) Puoi stabilire a priori che il sistema di ricerca di Microsoft sarà peggiore di quello di Apple?
No, naturalmente. Ho visto solo screenshot. Vista NON è uscito!

Quote:
Originariamente inviato da sirus
2) L'icona che userà Microsoft è ben più bella, io Vista l'ho provato come anche Tiger e l'icona è totalmente differente
Si è vero, l'hanno "flippata" verticalmente, e ha il colore di background differente!!!!

Quote:
Originariamente inviato da sirus
3) La posizione del campo di ricerca è una feature che deriva dai browser, il primo a posizionarla li fu Opera (non ricordo in che versione) ed effettivamente è la più comoda, poi sono arrivati Mozilla e Firefox (e predecessori a posizionarla li), poi è arrivata Apple, ora la Microsoft non può farlo? Per quale assurdo motivo se lo fa lei è un clone (riferendoci alla posizione ben inteso)
Certo, certo, come no.....
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:28   #114
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Quello è solo un settaggio di default, modificabile, con il quale per altro non mi sono mai scontrato (che te ne fai con più di 100 processi contemporanei?!)
Non riguarda piu' processi, dove hai visto 100 processi contemporaneamente mica l'ho capito
Riguarda la memoria indirizzabile da un singolo processo e non è affatto un parametro modificabile ma un limite intrinseco del kernel di MacOSX sui 32 bit. Anche Photoshop ha lo stesso identico problema. Non dipende dalle API che citi, sono proprio limiti del memory manager del kernel.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:32   #115
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
...
Si è vero, l'hanno "flippata" verticalmente, e ha il colore di background differente!!!!

Certo, certo, come no.....
Guarda l'icona di Windows XP (la lente della funzione Cerca), è identica a quella di Windows Vista con la sola differenza che è stata "specchiata" e quella lente c'è da Windows 2000 Professional e non è mai cambiata e sarà identica in Windows Vista...
Sinceramente è molto più bella di quella di MacOS X, un pallino blu con una lente bianca...
In allegato la lente di Windows XP e del futuro Windows Vista, ti sembra uguale a quella di MacOS X?

PS Se mi dici che è uguale vorrà dire che andrò a rifarmi gli occhiali

Per il tuo "Certo, certo, come no....." vuoi forse negare che Opera sia stato il primo software con la barra di ricerca in quella posizione? E che Apple sia venuta dopo tutti i browser?
Immagini allegate
File Type: jpg Cerca.JPG (1.1 KB, 7 visite)

Ultima modifica di sirus : 10-05-2006 alle 15:36.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:46   #116
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
tra l'altro già per xp (non so se tali tool si "appoggino" alla funzionalità che dici tu o abbiano riscritto il core "in proprio") si possono scaricare msn-toolbar che include windowsdesktopsearch, windowsdesktopsearch stand-alone in versione 2.6.<boh> (forse più nuova, anche in ita) o anche la 3.0 beta (ing.); o anche tool analoghi di terze parti (es googledesktopsearch, copernic<nonricordocosa>, e mi pare che almeno quest'ultimo sia pre-esistente "addirittura" a tiger)
Sì però fanno cagare : )
Soprattutto perché non indicizzano alla creazione/eliminazione/modifica di un file, ma bisogna aspettare il computer sia in idle perché si indicizzi l'hd (oppure dirglelo manualmente).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:47   #117
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non si tratta propriamente di quello... se accedi al Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Servizi e Applicazioni > Servizio di indicizzazione > "SCORRI NELL'ALBERO DELLE CARTELLE" > Cerca nel catalogo, con quello schifo di interfaccia ed usando una specie di linguaggio di query si fa praticamente tutto quello che Spotlight con più semplicità
Più semplicità non direi proprio
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:47   #118
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non riguarda piu' processi, dove hai visto 100 processi contemporaneamente mica l'ho capito
Riguarda la memoria indirizzabile da un singolo processo e non è affatto un parametro modificabile ma un limite intrinseco del kernel di MacOSX sui 32 bit. Anche Photoshop ha lo stesso identico problema. Non dipende dalle API che citi, sono proprio limiti del memory manager del kernel.
Puoi indirizzare 64 bit per processo con i G5 utilizzando API Posix. Questo è quanto. Vai a leggere le specifiche sul sito Apple.
Photoshop è un'applicazione Carbon.
Mathematica ha un backend Posix a 64 bit e un frontend Carbon a 32 bit. Un qualsiasi server SQL può essere a 64 bit tranquillamente su Tiger.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:49   #119
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da bist
Più semplicità non direi proprio
Forse mi sono espresso male, intendevo che Spotlight è più semplice ed immediato
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:51   #120
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E il limite dei processi? Questa "feature" come mai non la copia nessuno?

Da:
http://www.blender.org/cms/Render_pipeline.747.0.html

Direi che questa è una feature da copiare il prima possibile
Belle le chicche grafiche eh, ma preferisco prima un kernel che sia un kernel.
Non vorrei sbagliare ma anche Windows ha questo limite (Windows 32bit si intende), i processi possono sfruttare al massimo 3GB di memoria, il resto è utile solo come buffer, stessa cosa anche su Linux!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1