|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
ironic mode on basatu? per caso stai scrivendo da ubuntu? ![]() ironic mode off |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ![]() (suppongo che non ti riferisca all'attivazione del servizio di indicizzazione sui volumi ntfs e possibile velocizzazione dell'esecuzione con il "cerca" di explorer, acnhe perché mi pare che l'indicizzazione è attiva di default e cmq in questo caso non c'è mancanza di gui) edit: tra l'altro già per xp (non so se tali tool si "appoggino" alla funzionalità che dici tu o abbiano riscritto il core "in proprio") si possono scaricare msn-toolbar che include windowsdesktopsearch, windowsdesktopsearch stand-alone in versione 2.6.<boh> (forse più nuova, anche in ita) o anche la 3.0 beta (ing.); o anche tool analoghi di terze parti (es googledesktopsearch, copernic<nonricordocosa>, e mi pare che almeno quest'ultimo sia pre-esistente "addirittura" a tiger) inoltre la tua "scoperta" mostra che anche in wndows permangono delle "sacche" di "ermetismo" per cui si potrebbe applicare la frase coniata per un'altra famosa classe di os: "Unix is user-friendly. It's just very selective about who its friends are" (dalle citazioni su wikipedia, argomento "computers", anonima) ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 10-05-2006 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
ti è già stato detto molte volte da gente esperta in materia che non è assolutamente vero quello che hai scritto... ma si sa quando c'è l'amore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Solo perchè l'originale ha una mela bacata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Quote:
http://www.blender.org/cms/Render_pipeline.747.0.html Direi che questa è una feature da copiare il prima possibile ![]() Belle le chicche grafiche eh, ma preferisco prima un kernel che sia un kernel. ![]() Ultima modifica di mjordan : 10-05-2006 alle 15:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Quello che Microsoft è una GUI a questa modalità del servizio di indicizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
E' dovuto al fatto che evidentemente è stata scritta per girare su più piattaforme, senza tenere conto delle peculiarità di OS X. Potevano farla a 64 bit, se volevano, e collegarla alla API grafica a 32 bit. Con OS X Tiger è possibile. Vedi Mathematica. L'alternativa è fare tutto un OS a 64bit, ma devi riscrivere tutto, a partire dai driver e avere due versioni distinte dell'OS. Si è visto il successo di Win 64 nel mercato, con un approccio simile!! Quella infatti è un'eccellente feature di OS X!!! Magari con Leopard faranno anche le API Cocoa a 64 e le limitazioni si ridurranno ulteriormente, pur continuando ad avere un UNICO OS, non due incompatibili tra loro. Vediamo se gli Intel glielo permetteranno, però... non sono i PowerPC che sono nati con architettura a 64bit. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
2) L'icona che userà Microsoft è ben più bella, io Vista l'ho provato come anche Tiger e l'icona è totalmente differente ![]() 3) La posizione del campo di ricerca è una feature che deriva dai browser, il primo a posizionarla li fu Opera (non ricordo in che versione) ed effettivamente è la più comoda, poi sono arrivati Mozilla e Firefox (e predecessori a posizionarla li), poi è arrivata Apple, ora la Microsoft non può farlo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
L'indicizzazione è trasparente (come su qualsiasi OS, dipende soprattutto dal Gestore del File system e dal File system stesso ed NTFS non è affatto male...). Purtroppo non credo che faccia la ricerca nei metadati perché quella "specie" di ricerca è ferma da quando è stata introdotta in Windows 2000 (non so se in NT fosse presente) e purtroppo con le vecchie versioni di NTFS il concetto di metadato non era pienamente sviluppato. Ho visto che nei cataloghi si possono aggiungere le unità di rete, immagino che si possa cercare anche su quelle quindi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Riguarda la memoria indirizzabile da un singolo processo e non è affatto un parametro modificabile ma un limite intrinseco del kernel di MacOSX sui 32 bit. Anche Photoshop ha lo stesso identico problema. Non dipende dalle API che citi, sono proprio limiti del memory manager del kernel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Sinceramente è molto più bella di quella di MacOS X, un pallino blu con una lente bianca... In allegato la lente di Windows XP e del futuro Windows Vista, ti sembra uguale a quella di MacOS X? PS Se mi dici che è uguale vorrà dire che andrò a rifarmi gli occhiali ![]() Per il tuo "Certo, certo, come no....." vuoi forse negare che Opera sia stato il primo software con la barra di ricerca in quella posizione? E che Apple sia venuta dopo tutti i browser? Ultima modifica di sirus : 10-05-2006 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Soprattutto perché non indicizzano alla creazione/eliminazione/modifica di un file, ma bisogna aspettare il computer sia in idle perché si indicizzi l'hd (oppure dirglelo manualmente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Photoshop è un'applicazione Carbon. Mathematica ha un backend Posix a 64 bit e un frontend Carbon a 32 bit. Un qualsiasi server SQL può essere a 64 bit tranquillamente su Tiger. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.