Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 12:40   #101
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Grifith77
Bè, perchè in FEAR che cosa fai invece? Non mi pare ci sia molto altro da fare a parte andare in giro per ambienti deserti e combattere...
In FEAR non giri ne combatti come in Quake 4;sono due approcci molto differenti di giocare un FPS.Quake 4 è vecchi stampo,vai avanti finchè non compaiono dei nemici,imbracci il fido fucile a pompa,e corri e salti in mezzo ai mostri facendoli a pezzetti.Fear invece ad ogni angolo ti fermi a vedere se non ci sono soldati che ti aspettano o che pattugliano,perchè,trovarsi in un'imboscata,o catapultarsi in mezzo a una ronda,significa morte.C'è più tattica,puoi far fuori i nemici in molti modi differenti,puoi prendere strade differenti;insomma ha un approccio più moderno al genere.Che poi siano simili perchè c'è un mirino e dei nemici da ammazzare...beh è vero,ma molto riduttivo,non credi?


Quote:
Io l'ho finito in 2 settimane giocandolo con calma proprio per gustarmelo per bene, per cui...
Sono contento per te.
Però hai scritto te che hai usato lo slow motion praticamente sempre perchè sennò ti ammazzavano.Beh,già solo un uso sconsiderato del bullet time ti rovina di molto l'esperienza di gioco,perchè non da modo all'ia dei nemici di mostrarsi nel suo splendore,e rendere i combattimenti un qualcosa di assolutamente mai visto,in un gioco SP,in quanto a coinvolgimento e realismo.
Praticamente tutti concordano nel dire che lo slow-mo doveva durare decisamente meno e che se si vuole giocare seriamente,bisogna limitarsi a usarlo in situazioni in cui oggettivamente è impossibile andare avanti senza;situazioni che comunque si contano sulle dita di una mano.


Quote:
Bè, se secondo te FEAR è fotorealistico, evidentemente hai un concetto un po' particolare di fotorealismo. I toni dei colori sono tutti uguali, le locazioni pure (si inzia con un'area industriale deserta per poi passare nell'edificio deserto di un'azienda (a proposito: bello vagare per un'azienda dove in ogni stanza vedi sempre la solita scrivania con il solito computer ) e quindi in una locazione urbana... deserta pure questa), e l'impatto grafico globale alla fin fine è sullo scarnetto... poi come dici tu, de gustibus, potevano fare comunque di meglio vista anche la pesantezza del tutto...
Evidentemente ho un concetto strano del fotorealismo...o forse lo hai tu
Secondo me per fotorealismo si intende una grafica che si avvicini il più possibile a riprodurre scene che sembrano reali.Non solo come ambientazione,ma anche come qualità delle superfici e dei fluidi,come movimenti dei personaggi,come reazione dell'ambiente a varie azioni.
Per te significa qualcos'altro evidentemente.
I colori sono quelli che troveresti in un vero uffico,o un vero stabilimento per la distribuzione delle acque.Il design delle stanze anche,tutto è tremendamente reale.
Che poi tu preferisca delle stanze con strani macchinari futuristici è un'altro conto.Appunto dicevo che lì è questione solo di gusti,e ognuno ha i suoi.
Ma oggettivamente parlando non è certo la grafica di Quake 4 ad essere più fotorealistica.
Poi per dirla tutta,se in Fear le locazioni sono molto simili fra loro,quelle di QUAKE 4 sono molto,troppo simili a quelle gia viste in Doom3 ed espansione,quindi se si parla di ripetitività delle locazioni,mi sa che neanche Quake 4 si puo definire così originale.

Quote:
Bè, con calma... non sto dicendo che la trama sia brutta (ha un finale, se non altro), ma ci sono punti che potevano essere sviluppati meglio. Comunque per un videogioco è passabile.
Mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo,comunque la mia puntualizzazione era rivolta a chi aveva criticato quest'aspetto del gioco;critiche secondo me totalmente immeritate.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:42   #102
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da svl2
x XILEMA:

ti do un po di consigli:

1. scendi dal piedistallo , le persone che vantano di essere chissachi in genere lo fanno perche si sentono nullita ...e molto spesso hanno ragione di sentirsi cosi. ( se poi ci si vanta di essere "esperti di videogiochi" ..beh allora si cade nel ridicolo)

2. se io affermo di averlo finito in 2 giorni (cosa vera) e tu hai dei dubbi sulla cosa chiedi spiegazioni in maniera pacata e cortese e non dandomi subito del bugiardo e incompetente.. oltretutto la figuraccia la fai tu nei miei confronti e in quelli di tutti quelli che leggono.

ps. quando ho un gioco nuovo per le mani quasi che non mi stacco piu dal pc ..nel caso di fear l' ho avuto il fine settimana e mi son tirato 2 giorni pieni totalizzando forse piu ore di quelle che hai fatto tu in 13 giorni . E un altra cosa.. spesso i livelli me li rifaccio solo per il gusto di godermi particolari dialoghi o ambientazioni , Q4 per esempio: mi son rifatto il livello dentro l' astronave per ben 3 volte per godermi e rigodermi tutti i dialoghi .

E' un po' triste vedere che ogni volta che contesto qualche opinione... vengo tacciato di essere l' "eletto" dei videogiochi, come se quello che viene detto fosse sempre sacrosanto ed inattaccabile.
Io contesto e vengo contestato, e non mi faccio problemi se qualcuno non la pensa come me e me lo dice chiaro e tondo.
Comunque... io non dubito che tu l' abbia finito in 2 giorni, ma è proprio questa la cosa preoccupante !
Ma quante ore passi davanti al PC.
Per me uno che videogioca 5 ore al giorno è malato !!!
Vai a farti vedere da uno bravo caro mio !
Manco dovessi giocarci "per forza" per fare una recensione per qualche rivista...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 05-11-2005 alle 12:44.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:45   #103
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Scusa ma gli altri FPS allora che sono?Non mi sembra che da altre parti ci sia qualcosa di così diverso da ciò che hai descritto ora.
Ma non potevi limitarti a scrivere a me non piace?

Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:48   #104
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Preferisco non risponderti perchè dopo le tue affermazioni ti ritengo un videogiocatore mediocre a abbastanza incompetente.
Non prendertela, il mio è un giudizio senza rancore, basato solo sulle tue affermazioni.
Penso che qualsiasi persona minimamente competente ti possa smentire quando vuole...
Non me la prendo affatto, il tuo giudizio per quanto mi riguarda, su quanto ne capisco io, o su un gioco, vale meno di niente.
Comunque non sapevo che se io dico la mia opinione e non e' condivisa, mi pone ad essere un "videogiocatore mediocre e abbastanza incompetente", ho espresso la mia opinione per altro condivisa da altre persone, evidentemente siamo tutti incompetenti solo perche' un gioco non ci e' piaciuto cosi' tanto come magari e' piaciuto a te.

Quote:
Scusa ma gli altri FPS allora che sono?Non mi sembra che da altre parti ci sia qualcosa di così diverso da ciò che hai descritto ora.
Vuoi il vero coinvolgimento? Prova a giocare a cod2, un vero capolavoro? Half life 2, fear e' un buon gioco ma sinceramente penso sia solo una vetrina per il motore grafico.
Il tutto ovviamente e' solo una mia opinione, e' l'impressione che ho avuto io e qualche altra persona, e' l'impressione che potrebbe avere qualcuno che non ha provato ancora il gioco, oppure no? MA si! Compretevi tutti il gioco senza problemi vi piacera' di sicuro senza ombra di dubbio, parola del prof (vedi sopra) il mio e' solo il parere di un videogiocatore mediocre, del resto ho solo provato tutti gli fps usciti da 13 anni fa' ad oggi.

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:48   #105
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da Grifith77
Concordo invece nel dire che una persona che finisce un gioco in 2-3 giorni probabilmente il gioco non se l'è goduto come avrebbbe dovuto/potuto

M' illumino nel vedere che non sono l' unico che la pesa così.
Per quanto riguarda trama/sceneggiatura e colpi di scena dei quali parlavi in un altro post... ti invito a citarmi 2 FPS puri con trama/sceneggiatura e colpi di scena migliori di FEAR.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:52   #106
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Per me uno che videogioca 5 ore al giorno è malato !!!
Vai a farti vedere da uno bravo caro mio !
Manco dovessi giocarci "per forza" per fare una recensione per qualche rivista...
Xil, il mio passatempo preferito è la lettura.

Per un altro ragazzo può essere il cinema.

Per altri trascorrere interi pomeriggi dentro ad un museo fissando una tela che per me è solo un pezzo di carta imbrattato.

Per lui è probabile che il passatempo preferito sia il videogioco.

Se tu hai un padre, come spesso ci dici, che ritiene i videogiochi una bambinata e ti ha trasmesso la medesima ristrettezza mentale [pesante fardello che sarebbe stato meglio non ereditassi] allora è un problema tuo, non suo che magari passa l'intera settimana lavorando e attendendo il week end per giocare [e finire] il suo titolo preferito.

Lo riesci a capire, questo?
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:52   #107
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Non me la prendo affatto, il tuo giudizio per quanto mi riguarda, su quanto ne capisco io, o su un gioco, vale meno di niente.
Comunque non sapevo che se io dico la mia opinione e non e' condivisa, mi pone ad essere un "videogiocatore mediocre e abbastanza incompetente", ho espresso la mia opinione per altro condivisa da altre persone, evidentemente siamo tutti incompetenti solo perche' un gioco non ci e' piaciuto cosi' tanto come magari e' piaciuto a te.



Vuoi il vero coinvolgimento? Prova a giocare a cod2, un vero capolavoro? Half life 2, fear e' un buon gioco ma sinceramente penso sia solo una vetrina per il motore grafico.
Il tutto ovviamente e' solo una mia opinione, e' l'impressione che ho avuto io e qualche altra persona, e' l'impressione che potrebbe avere qualcuno che non ha provato ancora il gioco, oppure no? MA si! Compretevi tutti il gioco senza problemi vi piacera' di sicuro senza ombra di dubbio, parola del prof (vedi sopra) il mio e' solo il parere di un videogiocatore mediocre, del resto ho solo provato tutti gli fps usciti da 13 anni fa' ad oggi.

Ciao.
Zerotre.

Guarda HL2 è un capolavoro anche per me, e ho fatto dure battaglie su questo forum per difenderlo.
CoD 2 sarà il mio prossimo gioco (dopo Q4) e non dubito che sarà un capolavoro di coinvolgimento (visto tra l' altro che il primo CoD l' ho amato alla follia).
Quello che veramente mi rende incredulo... è che gli ultimi 2 capitoli di FEAR ti abbiano lasciato indifferente ?
Ma tu sapevi già tutto ?
Avevi previsto già tutto ?
Non ti ha sconcertato nemmeno un pochino sapere "certe" cose ?
Cose del genere francamente... in un FPS puro non le avevo mai trovate, nemmeno in HL2 !
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:55   #108
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da prova
Xil, il mio passatempo preferito è la lettura.

Per un altro ragazzo può essere il cinema.

Per altri trascorrere interi pomeriggi dentro ad un museo fissando una tela che per me è solo un pezzo di carta imbrattato.

Per lui è probabile che il passatempo preferito sia il videogioco.

Se tu hai un padre, come spesso ci dici, che ritiene i videogiochi una bambinata e ti ha trasmesso la medesima ristrettezza mentale [pesante fardello che sarebbe stato meglio non ereditassi] allora è un problema tuo, non suo che magari passa l'intera settimana lavorando e attendendo il week end per giocare [e finire] il suo titolo preferito.

Lo riesci a capire, questo?

Vuoi che andiamo da un qualsiasi dottore/psicologo/psichiatra/chichessia a domandargli se secondo lui videogiocare 5 ore al giorno è una cosa buona e giusta o normale ?
La sai già la risposta vero...
Possiamo fare anche un sondaggio se vuoi.
Mi piacerebbe coinvolgere nella discussione Matteo Bittanti di GMC, che di queste cose se ne intende.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:56   #109
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Quote:
Originariamente inviato da prova
Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".

Per me invece è il miglior Fps del 2005.
Offre un grado di coinvolgimento, una trama (si cazzo nei Fps si può mettere anche questa sapete!?), un Ia che non è paragonabile a nessun altro fps uscito quest'anno.

Ma secondo te Quake 4 senza il suo nome cosa avrebbe venduto?
Si certo è un bel gioco...ma se non si chiamava Quake4.
E Unreal 2?E Doom3? E Serious Sam 2?
Dai su non fermiamoci a queste cose....
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:58   #110
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12751
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Il fatto è che Q4 è già stato unanimemente definto la solita valida solfa, FEAR invece è già stato definito come la pietra angolare di una nuova generazione di FPS "col cervello".
Il problema sta proprio in queste definizioni: è meglio un FPS in cui ci sono 20 tipi diversi di nemici, duri da buttare giù e per questo non particolarmente "attenti" alla tattica, o nemici tutti uguali (con diverse armature o con uno scudo e un'arma diversa), per i quali l'unico modo di variare l'azione è quello di farteli incontrare in squadre che si comportano in maniera "molto reale" ? A me non interessa come la critica definisce un gioco rispetto ad un altro, ripeto: entrambi sono approcci al genere FPS che mi piacciono (e gioco da sempre solo con gli FPS, quindi credo di essermi fatto una certa esperienza in merito), se ne esistesse solo uno, francamente smetterei di giocare, e il giorno che dovesse uscire un nuovo HalfLife, sarebbe un gran giorno.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:02   #111
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da fukka75
Il problema sta proprio in queste definizioni: è meglio un FPS in cui ci sono 20 tipi diversi di nemici, duri da buttare giù e per questo non particolarmente "attenti" alla tattica, o nemici tutti uguali (con diverse armature o con uno scudo e un'arma diversa), per i quali l'unico modo di variare l'azione è quello di farteli incontrare in squadre che si comportano in maniera "molto reale" ? A me non interessa come la critica definisce un gioco rispetto ad un altro, ripeto: entrambi sono approcci al genere FPS che mi piacciono (e gioco da sempre solo con gli FPS, quindi credo di essermi fatto una certa esperienza in merito), se ne esistesse solo uno, francamente smetterei di giocare, e il giorno che dovesse uscire un nuovo HalfLife, sarebbe un gran giorno.

Lasciando perdere la tua o la mia opinione... gli esperti del settore definiscono l' IA di Q4 "di vecchio stampo" mentre quella di FEAR viene definita rivoluzionaria.
Ti dirò che c' è chi si diverte con Serious Sam 2, che di IA proprio ne è sprovvisto.
Quindi... è una questione di gusti personali alla fine.
Tuttavia... credo, e ripeto... CREDO che la gente preferisca scontri con nemici che non si muovono in base a 2 script assolutamente prevedibili come succede in Q4.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:04   #112
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da prova
Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".

Scommettiamo che FEAR sarà decretato l' FPS dell' anno più o meno all' unanimità ?
E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:05   #113
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da prova
Ha scritto quello che ha visto, e che anche io ho riscontrato.

Non so se, come Xil dice, dall'ottavo atto in avanti il gioco ingrana. Io so solo che, se consta di 11 atti, io ne ho passati SETTE a fare le stesse, fottute e pallose cose ! ! !

Per sette atti [sette su undici!! Il settanta per cento del gioco!!] io ho corso dietro ad un pirla di nome Paxton Fellet tra squadre di assalto che escono dagli ascensori, squadre di assalto che sfondano porte e ... indovinate, SQUADRE DI ASSALTO che si fiondano giù da un lucernario.
WoW.
Stessi corridoi, stessi tubi, stessi uffici ... dopo una settimana ero arrivato ad odiarle quelle piastrelle bianche che erano nei laboratori, cazzo!

Ieri notte, verso le 2 a.m., dopo aver abbattuto l'ennesima truppa di sfigati appostata in uno stanzone grazie al mio slow-down, [e girato minuti e minuti prima di trovarli tra scale, scalette, rampe, uffici e corridoi che vedevo da sette giorni], e senza aver visto il benchè minimo accenno a qualcosa che potesse divertirmi o intrigarmi ["follow Paxton Fellet"; "It is imperative to find Paxton Fellet"; "Primary objective remains to retrieve Paxton Fellet"; sti cazzi Paxton Fellet!!!] non ce l'ho fatta: ho dovuto disinstallare FEAR.

Ragazzi, FEAR sarà un "capolavoro di coinvolgimento, ansia, spettacolarità e grafica" come voi dite.
E fate bene a riportare i giudizi di professionisti del settore [che però hanno un'erezione appena leggono il nome Monolith, quindi ... ].

Rimane il fatto che io ho visto un gioco SEMPRE UGUALE A SE' STESSO per sette intervalli, di una noia mortale e di una ripetitività allucinante negli ambienti, negli avversari e nella sceneggiatura.

Si accende più avanti?

Frega un cazzo: è troppo tardi. Non posso passare otto atti su undici aspettando che "accada qualcosa".

Qualcosa accadrà più avanti? Bene. Però io [io no per fortuna, altrimenti sarei incazzato come un grifone] ho speso 50€ per giocare 11 atti, e non 7 uguali a sè stessi e tre o quattro forse divertenti.
Altrimenti, se il gioco è divertente per un terzo, voi mi fate pagare un terzo di quella cifra.

Più ne parlo e più mi accordo quanto questo gioco è stato, per me, lontano anni luce da qualsiasi cosa significasse "divertimento".
Si ma scusa,dici che ti annoia FEAR perchè fai le stesse cose,e lo lasci per giocare a Serious Sam2?
Cazzo in quel gioco veramente non devi fare nulla,solo premere il pulsante sinistro fino farti venire una tendinite da mouse!
Vabbeh le location sono più varie,ma il resto è vuoto assoluto;giocato per più di dieci minuti diventa di una noia mortale...

E poi come ho detto lo slow-mo non bisogna usarlo così spesso,tu prova ad andare avanti ad affrontare le varie pattuglie senza,vedrai che il gioco solo con questo piccolo accorgimento prenderà un'altro spessore e sarà una sfida ben più dura.
Poi è vero che dall'intervallo 8 il gioco comincia ad avere un'impennata stupenda e in crescendo fino alla fine,hai fatto una gran cacchiata a non finirlo
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:10   #114
Grifith77
Senior Member
 
L'Avatar di Grifith77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da mantes
In FEAR non giri ne combatti come in Quake 4;sono due approcci molto differenti di giocare un FPS.Quake 4 è vecchi stampo,vai avanti finchè non compaiono dei nemici,imbracci il fido fucile a pompa,e corri e salti in mezzo ai mostri facendoli a pezzetti.Fear invece ad ogni angolo ti fermi a vedere se non ci sono soldati che ti aspettano o che pattugliano,perchè,trovarsi in un'imboscata,o catapultarsi in mezzo a una ronda,significa morte.C'è più tattica,puoi far fuori i nemici in molti modi differenti,puoi prendere strade differenti;insomma ha un approccio più moderno al genere.Che poi siano simili perchè c'è un mirino e dei nemici da ammazzare...beh è vero,ma molto riduttivo,non credi?
Bè, sono solo in parte d'accordo con te: nemmeno in Quake 4 puoi andare avanti a testa bassa buttandoti in mezzo ad un gruppo di nemici e sperare di sopravvivere. Sicuramente i nemici di Q4 non possono vantare un'IA elevata, ma gli scontri richiedono comunque un minimo di tattica per poter andare avanti nel gioco.


Quote:
Sono contento per te.
Però hai scritto te che hai usato lo slow motion praticamente sempre perchè sennò ti ammazzavano.Beh,già solo un uso sconsiderato del bullet time ti rovina di molto l'esperienza di gioco,perchè non da modo all'ia dei nemici di mostrarsi nel suo splendore,e rendere i combattimenti un qualcosa di assolutamente mai visto,in un gioco SP,in quanto a coinvolgimento e realismo.
Praticamente tutti concordano nel dire che lo slow-mo doveva durare decisamente meno e che se si vuole giocare seriamente,bisogna limitarsi a usarlo in situazioni in cui oggettivamente è impossibile andare avanti senza;situazioni che comunque si contano sulle dita di una mano.
Può essere vero quello che dici, vorrà dire che proverò a rigiocarmelo usando lo slow motion il meno possibile
Resto comunque del parere che gli scontri sono troppo frenetici, dovevano renderli un po' più lenti (e magari fare i nemici più resistenti, cadono troppo facilmente).


Quote:
Evidentemente ho un concetto strano del fotorealismo...o forse lo hai tu
Secondo me per fotorealismo si intende una grafica che si avvicini il più possibile a riprodurre scene che sembrano reali.Non solo come ambientazione,ma anche come qualità delle superfici e dei fluidi,come movimenti dei personaggi,come reazione dell'ambiente a varie azioni.
Per te significa qualcos'altro evidentemente.
I colori sono quelli che troveresti in un vero uffico,o un vero stabilimento per la distribuzione delle acque.Il design delle stanze anche,tutto è tremendamente reale.
Che poi tu preferisca delle stanze con strani macchinari futuristici è un'altro conto.Appunto dicevo che lì è questione solo di gusti,e ognuno ha i suoi.
Ma oggettivamente parlando non è certo la grafica di Quake 4 ad essere più fotorealistica.
Poi per dirla tutta,se in Fear le locazioni sono molto simili fra loro,quelle di QUAKE 4 sono molto,troppo simili a quelle gia viste in Doom3 ed espansione,quindi se si parla di ripetitività delle locazioni,mi sa che neanche Quake 4 si puo definire così originale.
Ma guarda che io non considero nemmeno Quake 4 fotorealistico, anzi!
Ad oggi non esistono giochi che possano vantare una grafica fotorealistica, siamo ancora lontani da quei livelli. Dico solo che quando guardo una qualsiasi schermata di FEAR non c'è nulla che mi stupisca, gli ambienti sono tutti uguali e, tutto sommato, spogli, non ci sono molti dettagli su cui soffermarsi. Quake 4 invece ha tante di quelle cose da vedere in qualsiasi angolo che... bè, lo considero meraviglioso. Poi è un fatto di gusti personali, sia chiaro


Quote:
Mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo,comunque la mia puntualizzazione era rivolta a chi aveva criticato quest'aspetto del gioco;critiche secondo me totalmente immeritate.
E su questo direi che non c'è altro da aggiungere
__________________
Te ipsum adspice, pirata informatice! O contempta creatura e carne ossibusque qui anhelas et desudas dum per vias meas curris. Qui fit ut perfectam et immortalem machinam provocare audeas?
Grifith77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:11   #115
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12751
Beh, io ad esempio sono un esempio lampante che quello che tu pensi non è la sola verità (non che tu abbia detto il contrario ovviamente): negli FPS secondo me devono esserci entrambi gli aspetti, e anzi da sempre una delle maggiori attrattive è la varietà dei nemici, e di conseguenza delle armi necessarie per buttarli giù: siamo proprio sicuri che la capacità di programmare una fine IA, sia tanto meglio dell'incapacità di inventare e di creare ambientazioni, nemici e varietà di situazioni? Francamente se ci fossero solo giochi come F.E.A.R. (che qui, ma non solo, leggo essere sempre uguale a se stesso per 7 atti su 11, con ambienti sempre uguali e scontri a fuoco sempre contro gli stessi avversari), sarebbe la morte degli FPS. Se entrambi gli approcci fossero presenti in un unico gioco, sarebbe davvero un capolavoro, ma poiché così non è, tutti sono dei bei giochi, perché a qualcuno può piacere SOLO un tipo di approccio, a qualcun altro invece SOLO l'altro. Come tu dici, è un discorso soggettivo, come in tutte le cose d'altronde: fortunatamente ci sono giochi di entrambi i tipi
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:14   #116
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Scommettiamo che FEAR sarà decretato l' FPS dell' anno più o meno all' unanimità ?
E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?
Brutta cosa considerare le opinioni altrui "anomalie" solo perche i più non la pensano cosi... alla fine si parla di gusti e nulla di più.
Sembra che non riusciate a rispettare le opinioni/gusti altui senza arrivare ad "offendere" la gente.
questo discoso è riferito a TUTTI.

Ciao.
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:16   #117
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Si ma scusa,dici che ti annoia FEAR perchè fai le stesse cose,e lo lasci per giocare a Serious Sam2?

Capisco ciò che dici e perchè lo dici, però a me Serious Sam 2 sta divertendo.
Vedi, è un gioco vario. E' carico di colori, di suoni, di nemici da abbattere.
In più ha carisma da vendere, è ironico e mi strappa un sorriso.

Fear, purtroppo, mi ha strappato solo sbadigli.

E per quanto riguarda l'ottavo atto, mi sembra di capire che da lì il gioco "si accende". Però ti rispondo ripetendo ciò che ho scritto poco sopra: io non voglio aspettare di arrivare al settanta per cento di un gioco [otto atti su undici? Ma scherziamo, vero?] prima che accada qualcosa.
Perchè sai, io ho giocato una settimana inseguendo una testa di cazzo di nome Paxton Fellet che ormai pure mi sogno; e ti assicuro che dopo SETTE ATTI [7!!] trascorsi vedendomelo passare davanti ad una finestra, davanti ad un vetro, dietro ad un'asse di legno, vicino ad un'ascensore ... mi era venuta la nausea.

Probabilmente è il modo giusto di catturare tanti videogiocatori, che quindi giustamente lo reputano un capolavoro. Ma non è il modo giusto per acchiappare me, che quindi lo liquido come una vacca noiosa e mortificante.

[p.s. Spettacolare signature ]

Quote:
Dai su non fermiamoci a queste cose....
Randa, io non mi sono "fermato" a nessuna cosa. Tutt'altro: sono arrivato ben al settimo atto. Al settimo atto di un gioco che ne conta undici. E fino ad allora era di una palla mostruosa. E lì sì, che ho mollato.
Randa, me se tu leggessi un libro di 11 capitoli, facciamo .... 35 pagine ogni capitolo, e arrivato al settimo, quindi a pagina 245, fosse stato sino a quel momento una palla mortale ... ma tu saresti contento di quello che stai leggendo?

Quote:
E quando succederà... ammetterai che l' "anomalia" sei tu e non la maggioranza che l' avrà decretato vincitore ?
Ma sì Xil, io non ho dubbi che FEAR riuscirà come il migliore fps di questo 2005, perchè riconosco che ha mandato in brodo di giuggiole migliaia e migliaia di persone.
Io non so se sono un'"anomalia" [lol! Termine troppo Matrix style ] oppure semplicemente un giocatore troppo esigente.
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:24   #118
Van Helsing
Senior Member
 
L'Avatar di Van Helsing
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 5183
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
No, semplicemente uno che finisce un gioco da 15 ore (più o meno) in 2 giorni vuol dire che non ci ha giocato seriamente, di conseguenza il suo giudizio è imho inattendibile.
Senza contare che uno che lo finisce in 2 giorni è imho malato... ma anche di brutto !
Mi dici dove ho scritto che l' ho finito in 2 giorni?

Leggi bene il mio post.
Van Helsing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:24   #119
-Sid Vicious-
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: prov. di Roma
Messaggi: 31
certo però che se FEAR è brutto giochi come Doom III dovremmo buttarli proprio nel cesso, lo stesso HL2 e la sua trama ridicola a sto punto è da buttare...

sono gusti comunque, c'è a chi piace cazzeggiare co Serious Sam, giochetto che a me stufa dopo 5 minuti...c'è a chi piace invece qualcosa di + complesso
-Sid Vicious- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:26   #120
ForeverBlue
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Vuoi che andiamo da un qualsiasi dottore/psicologo/psichiatra/chichessia a domandargli se secondo lui videogiocare 5 ore al giorno è una cosa buona e giusta o normale ?
La sai già la risposta vero...
Possiamo fare anche un sondaggio se vuoi.
Mi piacerebbe coinvolgere nella discussione Matteo Bittanti di GMC, che di queste cose se ne intende.
vado sul filosofico: perchè è considerato malato un videogiocatore accanito e non un lettore che passa lo stasso numero di ore a leggere libri?

Secondo me ci si fa impressionare dal fatto che videogiocare significa guardare uno schermo e non un foglio, esattamente come mia moglie che è una redattrice guarda un PC 8ore/giorno per correggere bozze MA NESSUNO SI E' MAI SOGNATO DI MUOVERE UNA CONCRETA BATTAGLIA CONTRO UN USO PROLUNGATO DI UN MONITOR DI UN PC DA QUANDO LAVORA. Da questo esempio possiamo arrivare a una definizione di guardare un monitor NON UGUALE a essere malati. La mia PERSONALE conclusione è che la malattia di una persona che videogioca è la stessa di quella di una persona che legge, dipinge, scrive, che questa malattia consista in un isolamento dalla real life: SOLO DA QUESTO PUNTO DI VISTA UN GIOCATORE E' "MALATO", esattamente come un lettore (mamma mia cm sono ripetitivo)
Ma se non diamo del malato a un lettore accanito, anzi ne esaltiamo le doti e la cultura, perchè non possiamo fare lo stesso con un videogamer, magaro in misura ridotta, ma piantandola di dargli del pazzo?
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker.
ForeverBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v