Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 22:49   #1141
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ipotenusa
Sorry, potreste spiegare a me povero ignorante perchè bisogna attendere un Turion Core Duo?
I Turion sono migliori rispetto ai cugini Intel?
Grazie per i chiarimenti.
Innanzitutto con un Turion X2 (denominazione con cui vengono classificati i Turion Dual Core) avrai una CPU superiore perché, oltre ad integrare i due core, è anche a 64bit, al contrario degli attuali Centrino CoreDuo che sono a 32bit (a fine anno dovrebbero uscire i CoreDuo a 64bit, attuale nome in codice Merom). Insomma avrai sicuramente dalla tua una maggiore longevità del prodotto, senza contare che questo è anche più completo come architettura.

Poi c'è già la questione prezzi, che ti è stata esposta da Mach6 e che io sottoscrivo: con l'uscita di questi processori AMD, ci sarà un inevitabile calo dei prezzi.

Credo infine che i Turion X2 saranno migliori della controparte Intel (di quanto non so dirtelo, ad esempio i Turion attuali sono superiori al Centrino Sonoma, e presumo anche al CoreSolo, anche se non di molto; ovviamente prendendo in esame due modelli di pari frequenza), se sapranno ereditare al meglio il ruolo degli attuali Turion. Tuttavia, l'unico tallone di Achille sarà la diffusione: come già detto da Mach6, è praticamente impossibile trovare un Turion con scheda video nVidia (mi pare che c'era solo un MSI, ma magari mi sbaglio). Vedremo come si evolverà il mercato.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:31   #1142
ecorman
Member
 
L'Avatar di ecorman
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 157
consiglio..

Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio...devo prendere un portatile e sono indeciso tra questi modelli:
toshiba m40-282
centrino 750 ,512 ddr2(sapete se di serie danno un blocco unico o due da 256?)100,x700 256.
ASUS A6VA-Q021H Cent1.73+X700 256+WebCam+80Gb.
SONY VAIO FS415M Cent1.73+15.4"+80+DL+6400 128
ACER Ferrari 4002WLMi Turion64 ML30+X700 128.
Se avete da proporre altri modelli che stanno intorno ai 1200 fate pure
grazie
ecorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:09   #1143
ipotenusa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Innanzitutto con un Turion X2 (denominazione con cui vengono classificati i Turion Dual Core) avrai una CPU superiore perché, oltre ad integrare i due core, è anche a 64bit, al contrario degli attuali Centrino CoreDuo che sono a 32bit (a fine anno dovrebbero uscire i CoreDuo a 64bit, attuale nome in codice Merom). Insomma avrai sicuramente dalla tua una maggiore longevità del prodotto, senza contare che questo è anche più completo come architettura.

Poi c'è già la questione prezzi, che ti è stata esposta da Mach6 e che io sottoscrivo: con l'uscita di questi processori AMD, ci sarà un inevitabile calo dei prezzi.

Credo infine che i Turion X2 saranno migliori della controparte Intel (di quanto non so dirtelo, ad esempio i Turion attuali sono superiori al Centrino Sonoma, e presumo anche al CoreSolo, anche se non di molto; ovviamente prendendo in esame due modelli di pari frequenza), se sapranno ereditare al meglio il ruolo degli attuali Turion. Tuttavia, l'unico tallone di Achille sarà la diffusione: come già detto da Mach6, è praticamente impossibile trovare un Turion con scheda video nVidia (mi pare che c'era solo un MSI, ma magari mi sbaglio). Vedremo come si evolverà il mercato.
Ok, innanzitutto grazie per la Vostra attenzione.
Avendo letto un poco in giro, mi sembra che alla fine non ci sia tutta questa grande differenza, tra marche diverse a parità di processore ed in alcuni casi anche a processori non molto inferiori.
Ad esempio, io ho un asus con processore Pentium 4 Mobile a 64 bit con Fsb 800 MHz e Cache 2 Mb L2 da 3 GHz, memoria da 1 Gb, scheda video NVdia da 128 Mb, ero intenzionato a prendere l'Acer Travelmate 8204 wlmi, che ha Intel Core Duo da 2GHz, memorie da 2 Gb e scheda video con 256 Mb dedicati ed altri 256 allocabili ed un tecnico mi ha detto che non ne vale davvero la pena spendere tutti quei soldi, perchè alla fine la differenza sarebbe talmente minima che è impercettibile ma allora mi chiedo c'è solo da spaccarsi la testa su "aria fritta"?

Ma poi perchè la scheda nVidia? Le Ati non sono comunque di pari qualità?

E comunque, io ho notato che il notebook perfetto non lo fanno mai, ora tutti montano il T2500 quando in commercio c'è già il T2600, la scheda video montano o Ati X1600 o nVidia GeForce Go 7600, quando ci sono le Ati X1800 e le nVidia Go 7800 ma è solo una politica commerciale per costringerti a cambiare sempre il notebook o cosa?

Il notebook dei sogni NON USCIRA' MAIIIIIIIII!!!
ipotenusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:50   #1144
Naico69
Senior Member
 
L'Avatar di Naico69
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ipotenusa
Ok, innanzitutto grazie per la Vostra attenzione.
Avendo letto un poco in giro, mi sembra che alla fine non ci sia tutta questa grande differenza, tra marche diverse a parità di processore ed in alcuni casi anche a processori non molto inferiori.
Ad esempio, io ho un asus con processore Pentium 4 Mobile a 64 bit con Fsb 800 MHz e Cache 2 Mb L2 da 3 GHz, memoria da 1 Gb, scheda video NVdia da 128 Mb, ero intenzionato a prendere l'Acer Travelmate 8204 wlmi, che ha Intel Core Duo da 2GHz, memorie da 2 Gb e scheda video con 256 Mb dedicati ed altri 256 allocabili ed un tecnico mi ha detto che non ne vale davvero la pena spendere tutti quei soldi, perchè alla fine la differenza sarebbe talmente minima che è impercettibile ma allora mi chiedo c'è solo da spaccarsi la testa su "aria fritta"?

Ma poi perchè la scheda nVidia? Le Ati non sono comunque di pari qualità?

E comunque, io ho notato che il notebook perfetto non lo fanno mai, ora tutti montano il T2500 quando in commercio c'è già il T2600, la scheda video montano o Ati X1600 o nVidia GeForce Go 7600, quando ci sono le Ati X1800 e le nVidia Go 7800 ma è solo una politica commerciale per costringerti a cambiare sempre il notebook o cosa?

Il notebook dei sogni NON USCIRA' MAIIIIIIIII!!!
Non capisco bene cosa avuoi intendere con questo discorso... un T2500 con gf7600 è molto meno performante di un T2600 con gf7800 e costa anche molto meno, sei d'accordo?
Portatili dei sogni ce ne sono eccome! Basta tirare fuori un assegno altrettanto da sogno! Prova a dare una controllatina qui ad esempio:

http://www.lesdelliens.com/index.php...article&sid=21

E' chiaro che se vuoi un note con queste caratteristiche sborsando chennesò, 1500 euro, farai molta fatica
__________________
notebook: Alienware M14x r2
Naico69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:40   #1145
achab77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da achab77
quali sono gli svanggi di un monitor 17", visto che non se parle benissimo? è una questione dimensionale del portatile?

ciao
UP
achab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:43   #1146
achab77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da achab77
quali sono gli svanggi di un monitor 17", visto che non se parle benissimo? è una questione dimensionale del portatile?

ciao
up
achab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:44   #1147
achab77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Direi in termini di peso,dimensioni e soprattutto un'autonomia minore a parità di batteria .. dipende sempre cmq cosa ci devi fare.
ok grazie
achab77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:46   #1148
Mach6
Registered User
 
L'Avatar di Mach6
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Naico69
Non capisco bene cosa avuoi intendere con questo discorso... un T2500 con gf7600 è molto meno performante di un T2600 con gf7800 e costa anche molto meno, sei d'accordo?
Portatili dei sogni ce ne sono eccome! Basta tirare fuori un assegno altrettanto da sogno! Prova a dare una controllatina qui ad esempio:

http://www.lesdelliens.com/index.php...article&sid=21

E' chiaro che se vuoi un note con queste caratteristiche sborsando chennesò, 1500 euro, farai molta fatica
Sono perfettamente d'accordo....il PC portatile perfetto non esiste...

Dal mio punto di vista corrisponde al SONY VAIO SZ1M....ma questo non vuol dire che lo sia per gli altri
Mach6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:35   #1149
ipotenusa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Mach6
Sono perfettamente d'accordo....il PC portatile perfetto non esiste...

Dal mio punto di vista corrisponde al SONY VAIO SZ1M....ma questo non vuol dire che lo sia per gli altri
Scusa il mio giudizio, ma queso notebook può essere carino esteticamente e molto leggero, ma è un pò scarsino, io mi sto riferendo comunque ad un soggetto che non vuole limitazioni sotto il punto di vista delle prestazioni, come portarsi un desktop ultimo grido dietro (ovviamente questa è una esagerazione ma è tanto per far capire il senso).
Per questo comunque parlavo del T2500 di 2Gb di memoria della scheda X1800 o gf7900, perchè se uno si vuole accontentare delle prestazioni in cambio di bellezza e portatilità avoglia che ce n'è di scelta.
Questo è quello che ho cercato di dire prima.
Ribadisco quello che ho detto prima, attualmente un portatile che ha il top di ogni suo componente non esiste, mi sbaglio?
ipotenusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:39   #1150
ipotenusa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Naico69
Non capisco bene cosa avuoi intendere con questo discorso... un T2500 con gf7600 è molto meno performante di un T2600 con gf7800 e costa anche molto meno, sei d'accordo?
Portatili dei sogni ce ne sono eccome! Basta tirare fuori un assegno altrettanto da sogno! Prova a dare una controllatina qui ad esempio:

http://www.lesdelliens.com/index.php...article&sid=21

E' chiaro che se vuoi un note con queste caratteristiche sborsando chennesò, 1500 euro, farai molta fatica
Certo che sono daccordo è proprio questo che cercavo di dire.

Uno che il TOP di gamma non esiste e per top intendo un prodotto che abbia tutte le migliori caratteristiche in ogni suo pezzo.

Due dico che alla fine, per chi, ovviamente, non bada alla portabilità ma alla potenza tra i vari modelli attualmente in commercio dal P4 al Centrino al AMD al Turio ovviamente più o meno simili, non c'è tutta questa grande differenza a livello prestazionale, sbaglio?
ipotenusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:32   #1151
Mach6
Registered User
 
L'Avatar di Mach6
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ipotenusa
Certo che sono daccordo è proprio questo che cercavo di dire.

Uno che il TOP di gamma non esiste e per top intendo un prodotto che abbia tutte le migliori caratteristiche in ogni suo pezzo.
Sono d'accordo anch'io

Quote:
Originariamente inviato da ipotenusa
Due dico che alla fine, per chi, ovviamente, non bada alla portabilità ma alla potenza tra i vari modelli attualmente in commercio dal P4 al Centrino al AMD al Turio ovviamente più o meno simili, non c'è tutta questa grande differenza a livello prestazionale, sbaglio?
Dal mio punto di vista la differenza anche se si guarda all pura potenza...INTEL eccelle in alcuni tipi di calcoli matematici senza alcuna discussione mentre nelle stesse condizioni AMD perde alla grande. La frittata si ribalta se cambi drasticamente le condizioni.

Se non ci fosse differenza non ci sarebbero variabili da valutare nell'acquisto di un notebook o di un PC e tra queste variabili c'è sicuramente la PRESTAZIONE.
Mach6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 14:05   #1152
ipotenusa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Mach6
Sono d'accordo anch'io



Dal mio punto di vista la differenza anche se si guarda all pura potenza...INTEL eccelle in alcuni tipi di calcoli matematici senza alcuna discussione mentre nelle stesse condizioni AMD perde alla grande. La frittata si ribalta se cambi drasticamente le condizioni.

Se non ci fosse differenza non ci sarebbero variabili da valutare nell'acquisto di un notebook o di un PC e tra queste variabili c'è sicuramente la PRESTAZIONE.
Ok, ma sai alla fine credo che sia solo una solfa commerciale che ci inculcano per vendere e purtroppo trovano persone come noi che poi ci accaniamo sul "questo ha in più, quello ha in meno", almeno da parte mia ma alla fine una differenza "NETTA" non ho mai sentito nessuno che l'abbia trovata.

ad esempio, io mi sono preso una malattia per prendere il notebook nuovo, "INTEL CORE DUO", perchè è il futuro, io ho un Asus ASUS A4SQ002H con queste caratteristiche:

"Processore Intel Pentium 4 3.00 GHz
NorthBridge Intel 915PM
SouthBridge ICH6M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 1.024 MB (512x2)
RAM max installabile 2.0 GB
RAM tipo Dual Channel DDR2 DRAM Support (SODIMM)
Hard Disk Drive 100 GB
Unità ottica DVD SuperMulti
Display LCD TFT 15.4 pollici WXGA color shine
Scheda Video Nvidia GeForceFX6600Go 128MB
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio 24 bit 3D effect & full duplex
Modem 56K V90
LAN Wired LAN 10/100 Mbps; Wireless LAN 802.11 g
Infrared IrDA
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card 1 tipo II
Porta Seriale / Parallela 0/1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li ion
Autonomia 1.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 356 x 51 x 286 mm
Peso 4.2 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Multi-Card Reader: MMC / SD; Memory Stick / MS-Pro. Bluetooth"

Ora sto vedendo questi nuovi notebook:

1) Acer Travelmate 8204 wlmi
2) Toshiba Satellite A100-168
3) Toshiba Satellite P100-109
4) Asus V6J

Adesso quello che dico io, a parte il prezzo che come potrete notare è abbastanza alto, apparte la portabilità, perchè sono tutti notebook un pò pesantini e con una autonomia non esagerata ma pensando al settore di POTENZA, pensate che ci sia una differenza, talmente consistente, da giustificare un cambio di pc con una spesa di almeno 1000 euro di differenza.

Se sono migliori, e sicuramente lo sono ma migliori che si nota una differenza consistente?
ipotenusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 16:01   #1153
Mach6
Registered User
 
L'Avatar di Mach6
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 56
[quote=ipotenusa]
Ora sto vedendo questi nuovi notebook:

1) Acer Travelmate 8204 wlmi
2) Toshiba Satellite A100-168
3) Toshiba Satellite P100-109
4) Asus V6J

..........pensando al settore di POTENZA, pensate che ci sia una differenza, talmente consistente, da giustificare un cambio di pc con una spesa di almeno 1000 euro di differenza.
/QUOTE]

Ciao...ti posto un link

http://www.hwupgrade.it/articoli/por...426/index.html

di una recensione di HWUPGRADE in cui c'è proprio un confronto diretto tra il modello che attualmente possiedi e l'ASUS V6J.
Per quanto riguarda gli altri NOTE nella medesima recensione troverai un ACER che differisce da quello che hai elencato solo per la presenza di una vera scheda video.....la X1600

Con questa recensione puoi confrontare tranquillamente le prestazioni maggiormente CPU dipendenti e tralasciare quelle legate alla sezione video...dato che l'ACER usato è senza scheda video....decente

Secondo me si vede chiaramente che il salto prestazionale non è così elevato da essere tangibile ed inoltre se c'è....si presenta soltanto in alcune applicazioni particolari.

....Immagina cmq che in futuro il divario piccolo che vedi ora si amplierà enormemente dato che le applicazioni saranno scritte per sfruttare le nuove architetture....

A mio avviso dunque....se il tuo problema sono soltanto le prestazioni....aspetta che questo divario sia molto più ampio e vedrai che il portafoglio ringrazierà.
Mach6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:26   #1154
Garyel
Junior Member
 
L'Avatar di Garyel
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Massa
Messaggi: 12
Grazie in anticipo per l'attenzione
Sul sito della dell scelgo un prodotto, ad esempio un inspiron 6400; vado avanti senza aggiungere niente alla configurazione di base e "alla cassa" mi ritrovo con un costo totale di 1037 euro (con iva), spese di consegna escluse. La cosa che non capisco è che qualche pagina prima il costo era di 749 euro (con iva)
Sempre nella pagina di riepilogo del preventivo (cassa) ho messo il ref relativo al prodotto, che si trova nei dettagli dello sconto di 200 euro, nella casella "inserisci coupon" e poi ho cliccato su applica sconto, ma evidentemente il coupon non ha niente a che fare con lo sconto perchè non succede nulla (apparte il refresh della pagina )

Mi sono perso qualcosa? No perchè sennò non capisco proprio...
Garyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 20:27   #1155
ipotenusa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 260
[quote=Mach6]
Quote:
Originariamente inviato da ipotenusa
Ora sto vedendo questi nuovi notebook:

1) Acer Travelmate 8204 wlmi
2) Toshiba Satellite A100-168
3) Toshiba Satellite P100-109
4) Asus V6J

..........pensando al settore di POTENZA, pensate che ci sia una differenza, talmente consistente, da giustificare un cambio di pc con una spesa di almeno 1000 euro di differenza.
/QUOTE]

Ciao...ti posto un link

http://www.hwupgrade.it/articoli/por...426/index.html

di una recensione di HWUPGRADE in cui c'è proprio un confronto diretto tra il modello che attualmente possiedi e l'ASUS V6J.
Per quanto riguarda gli altri NOTE nella medesima recensione troverai un ACER che differisce da quello che hai elencato solo per la presenza di una vera scheda video.....la X1600

Con questa recensione puoi confrontare tranquillamente le prestazioni maggiormente CPU dipendenti e tralasciare quelle legate alla sezione video...dato che l'ACER usato è senza scheda video....decente

Secondo me si vede chiaramente che il salto prestazionale non è così elevato da essere tangibile ed inoltre se c'è....si presenta soltanto in alcune applicazioni particolari.

....Immagina cmq che in futuro il divario piccolo che vedi ora si amplierà enormemente dato che le applicazioni saranno scritte per sfruttare le nuove architetture....

A mio avviso dunque....se il tuo problema sono soltanto le prestazioni....aspetta che questo divario sia molto più ampio e vedrai che il portafoglio ringrazierà.
Perdonami, hai detto tanto ma alla fine credo che tu non abbia detto niente.

Lo so che se aspetto tra tre anni il mio pc sarà super obsoleto ma rimarrebbe il fatto che tra i modelli che ci staranno allora, le differenze saranno marginali tra di loro.

Bho, noncapisco.
ipotenusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:00   #1156
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ecorman
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio...devo prendere un portatile e sono indeciso tra questi modelli:
toshiba m40-282
centrino 750 ,512 ddr2(sapete se di serie danno un blocco unico o due da 256?)100,x700 256.
ASUS A6VA-Q021H Cent1.73+X700 256+WebCam+80Gb.
SONY VAIO FS415M Cent1.73+15.4"+80+DL+6400 128
ACER Ferrari 4002WLMi Turion64 ML30+X700 128.
Se avete da proporre altri modelli che stanno intorno ai 1200 fate pure
grazie
Io direi Acer o, meglio ancora secondo me, Toshiba. Che tra l'altro dovrebbe avere un solo banco da 512MB se non erro.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:11   #1157
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ipotenusa
Ok, innanzitutto grazie per la Vostra attenzione.
Avendo letto un poco in giro, mi sembra che alla fine non ci sia tutta questa grande differenza, tra marche diverse a parità di processore ed in alcuni casi anche a processori non molto inferiori.
Ad esempio, io ho un asus con processore Pentium 4 Mobile a 64 bit con Fsb 800 MHz e Cache 2 Mb L2 da 3 GHz, memoria da 1 Gb, scheda video NVdia da 128 Mb, ero intenzionato a prendere l'Acer Travelmate 8204 wlmi, che ha Intel Core Duo da 2GHz, memorie da 2 Gb e scheda video con 256 Mb dedicati ed altri 256 allocabili ed un tecnico mi ha detto che non ne vale davvero la pena spendere tutti quei soldi, perchè alla fine la differenza sarebbe talmente minima che è impercettibile ma allora mi chiedo c'è solo da spaccarsi la testa su "aria fritta"?

Ma poi perchè la scheda nVidia? Le Ati non sono comunque di pari qualità?

E comunque, io ho notato che il notebook perfetto non lo fanno mai, ora tutti montano il T2500 quando in commercio c'è già il T2600, la scheda video montano o Ati X1600 o nVidia GeForce Go 7600, quando ci sono le Ati X1800 e le nVidia Go 7800 ma è solo una politica commerciale per costringerti a cambiare sempre il notebook o cosa?

Il notebook dei sogni NON USCIRA' MAIIIIIIIII!!!
La differenza, come dici tu, tra diverse marche a livello di prestazioni non ci dovrebbe essere, tuttavia la qualità costruttiva di un Acer (a parte i Ferrari e forse qualche TravelMate destinato ad un utenza PRETTAMENTE business e non consumer come quasi tutti noi) non potrà mai essere paragonata a quella di, che so, un Toshiba, un Dell, o un Sony. E qui la qualità costruttiva può fare la differenza, perché migliori materiali utilizzati, migliore disposizione dei vari componenti significano migliore dissipazione del calore e quindi prestazioni superiori (anche se magari di poco) e meno rischi di rotture del notebook. Senza contare che da marchio a marchio c'è una bella differenza in termini di assistenza. Ecco perché preferire a volte una marca e/o soprattutto un determinato modello ad altri concorrenti.

Permettimi inoltre di dire che il "tecnico" con cui hai parlato forse non è così ben informato come vorrebbe apparire. A parte che, in un PC PORTATILE, calore e autonomia dovrebbero giocare un ruolo fondamentale (e personalmente già solo per questo non comprerei MAI un Pentium 4), poi c'è il discorso prestazioni: conta che, nel 98% dei casi, un Centrino si comporta come un Pentium 4 con 1GHz in più di differenza (ad esempio un Centrino 1.5GHz sarà l'equivalente di un Pentium 4 a 2.4-2.5GHz, di conseguenza il Centrino sarà superiore ai Pentium 4 di frequenza inferiore a 2.4GHz), con il vantaggio di avere un'autonomia pressoché doppia e un quarto di calore generato. Se poi consideriamo i CoreDuo, manco li vedono ai Pentium 4, perché se è vero che vale il discorso appena fatto, in multitasking non c'è Pentium 4 che tenga.

Le nVidia e le ATi sono molto simili in quanto a prestazioni, tuttavia io preferirei nVidia perché hanno driver scritti in maniera migliore.

Sul notebook perfetto nulla da dire, mi trovi d'accordo, però aggiungo che non esisterà mai quello perfetto per tutto e per tutti, ma per ogni ramo di utenza ci sarà sempre un notebook perfetto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:15   #1158
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
[quote=ipotenusa]
Quote:
Originariamente inviato da Mach6

Perdonami, hai detto tanto ma alla fine credo che tu non abbia detto niente.

Lo so che se aspetto tra tre anni il mio pc sarà super obsoleto ma rimarrebbe il fatto che tra i modelli che ci staranno allora, le differenze saranno marginali tra di loro.

Bho, noncapisco.
Scusami, ma se come te stesso dici i CoreDuo sono il futuro, se questi consumano e scaldano meno, non pensi che questo valga la spesa? Considerando anche il fatto che in multitasking non hanno per ora rivali, e che in singletasking sono comunque di pari potenza agli attuali Pentium 4, io dico che vale la spesa.

Ma poi, se ti serve davvero POTENZA come affermi, perché non ti fai un Desktop? Con il budget che hai per comprare il portatile, ti fai un Desktop che è il doppio più potente.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:17   #1159
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Garyel
Grazie in anticipo per l'attenzione
Sul sito della dell scelgo un prodotto, ad esempio un inspiron 6400; vado avanti senza aggiungere niente alla configurazione di base e "alla cassa" mi ritrovo con un costo totale di 1037 euro (con iva), spese di consegna escluse. La cosa che non capisco è che qualche pagina prima il costo era di 749 euro (con iva)
Sempre nella pagina di riepilogo del preventivo (cassa) ho messo il ref relativo al prodotto, che si trova nei dettagli dello sconto di 200 euro, nella casella "inserisci coupon" e poi ho cliccato su applica sconto, ma evidentemente il coupon non ha niente a che fare con lo sconto perchè non succede nulla (apparte il refresh della pagina )

Mi sono perso qualcosa? No perchè sennò non capisco proprio...
Dell ha da sempre la cattiva abitudine di includere la garanzia di 3 anni. Dal preventivo standard che ti ritrovi, metti la garanzia di un anno e vedrai che il prezzo magicamente scenderà!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 08:24   #1160
ipotenusa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da NuT
La differenza, come dici tu, tra diverse marche a livello di prestazioni non ci dovrebbe essere, tuttavia la qualità costruttiva di un Acer (a parte i Ferrari e forse qualche TravelMate destinato ad un utenza PRETTAMENTE business e non consumer come quasi tutti noi) non potrà mai essere paragonata a quella di, che so, un Toshiba, un Dell, o un Sony. E qui la qualità costruttiva può fare la differenza, perché migliori materiali utilizzati, migliore disposizione dei vari componenti significano migliore dissipazione del calore e quindi prestazioni superiori (anche se magari di poco) e meno rischi di rotture del notebook. Senza contare che da marchio a marchio c'è una bella differenza in termini di assistenza. Ecco perché preferire a volte una marca e/o soprattutto un determinato modello ad altri concorrenti.

Permettimi inoltre di dire che il "tecnico" con cui hai parlato forse non è così ben informato come vorrebbe apparire. A parte che, in un PC PORTATILE, calore e autonomia dovrebbero giocare un ruolo fondamentale (e personalmente già solo per questo non comprerei MAI un Pentium 4), poi c'è il discorso prestazioni: conta che, nel 98% dei casi, un Centrino si comporta come un Pentium 4 con 1GHz in più di differenza (ad esempio un Centrino 1.5GHz sarà l'equivalente di un Pentium 4 a 2.4-2.5GHz, di conseguenza il Centrino sarà superiore ai Pentium 4 di frequenza inferiore a 2.4GHz), con il vantaggio di avere un'autonomia pressoché doppia e un quarto di calore generato. Se poi consideriamo i CoreDuo, manco li vedono ai Pentium 4, perché se è vero che vale il discorso appena fatto, in multitasking non c'è Pentium 4 che tenga.

Le nVidia e le ATi sono molto simili in quanto a prestazioni, tuttavia io preferirei nVidia perché hanno driver scritti in maniera migliore.

Sul notebook perfetto nulla da dire, mi trovi d'accordo, però aggiungo che non esisterà mai quello perfetto per tutto e per tutti, ma per ogni ramo di utenza ci sarà sempre un notebook perfetto.
Perdonami ma forse non hai letto bene quello che ho scritto, nel mio caso, io non necessito di particolare leggerezza o autonomia, perchè uso prettamente il portatile sempre nello stesso posto, per cui io qui indico che secondo il tecnico che mi ha consigliato di non cambiare (ed è un VERO esperto del settore), è proprio dovuto al fatto che a livello prestazionale c'è pochissima differenza.
Mi hai detto prenditi un Desk ma non è quello di cui ho bisogno, perchè dove lo utilizzo non ho la possibilità di grandi ingombri e non posso tenerlo fisso montato ok?
ipotenusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v