Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2015, 17:56   #11281
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da Matcrix Guarda i messaggi
Intanto grz per la risposta ��Si vero sono stabile ma come hai notato ho vcore alte e temperature alte, volevo capire se il bios così impostato si può migliorare per abbassare la vcore
Se non hai scappottato la cpu è normale che tu abbia temperature alte, c'è la pasta del capitano dentro!
Hai scappottato?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 18:13   #11282
Matcrix
Senior Member
 
L'Avatar di Matcrix
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
Ho gia tutto l occorrente per farlo ma aspettavo, di riprendermi dal influenza, se riesco la prox settimana , xo volevo prima capire se avevo già fatto tutto quello che era necessario per migliorare il bios
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT.
Matcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 18:16   #11283
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da Matcrix Guarda i messaggi
Ho gia tutto l occorrente per farlo ma aspettavo, di riprendermi dal influenza, se riesco la prox settimana , xo volevo prima capire se avevo già fatto tutto quello che era necessario per migliorare il bios
Prima scappotta....perché con i gradi che guadagnerai probabile tu possa scendere con il vcore e salire di moltiplicatore.

Cmq dove rilevi quel valore? Da bios? E' il valore impostato o rilevato? Quanto ti segna Cpuz?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 18:33   #11284
Matcrix
Senior Member
 
L'Avatar di Matcrix
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
Ciò che ho postato e il mio bios, quindi quello è il valore che segno nel bios in cpuz sono molto più basso
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT.
Matcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 18:42   #11285
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da Matcrix Guarda i messaggi
Ciò che ho postato e il mio bios, quindi quello è il valore che segno nel bios in cpuz sono molto più basso
ecco il vcore generalmente si prende quello di gpuz come riferimento.
quanto segna?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 18:46   #11286
Matcrix
Senior Member
 
L'Avatar di Matcrix
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
Non sono ora al PC ma se non sbaglio ero su 1,28 volt
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT.
Matcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 19:15   #11287
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da Matcrix Guarda i messaggi
Non sono ora al PC ma se non sbaglio ero su 1,28 volt
hai buone prospettive di poter scendere con il vcore una volta che scappotti!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 22:27   #11288
Matcrix
Senior Member
 
L'Avatar di Matcrix
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
ti volevo chiedere in caso in cui danneggio la cpu, che ha 4mesi di vita, mi hanno detto di mandare a garanzia diretta a intel? come funziona? sai qualcosa?
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT.
Matcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 00:15   #11289
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da Matcrix Guarda i messaggi
ti volevo chiedere in caso in cui danneggio la cpu, che ha 4mesi di vita, mi hanno detto di mandare a garanzia diretta a intel? come funziona? sai qualcosa?
sul sito intel c'è tutto! Basta aprire rma e spedirlo!

Ma non farai danni....fai con calma e non si rovina niente
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 19:54   #11290
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
3570k + ud3h pronte per l'overclock con un noctua d15.

De-liddato: metodo morsa ma non a martellate (ho solo ammaccato l'ihs), ho scollato le due parti mettendo un lato della morsa a contatto con la pcb e dall'altro l'ihs, un paio di giri dopo il contatto e la separazione è avvenuta.

lappato l'ihs (principalmente per il discorso delle ammaccature sui lati poi già che c'ero ho finito tutto a specchio)
messo la liquid pro tra die e ihs poi siliconato
usato la pasta noctua tra cpu e dissi

ora i dubbi prima di iniziare:

offset o fixed voltage?pro e contro?
LLC?alcune guide dicono di non toccare se non si punta a oc >5 altre di sparare subito ad extreme e avere 0 vdroop da subito anche per frequenze di 4.5

up
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 11:09   #11291
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
up
offset o fixed provali entrambi, se c'è una differenza accentuata tra il voltaggio massimo allora vai di fixed (in fixed è richiesto sempre meno voltaggio).

llc settalo a 4 o 3 (dove 1 è il valore più alto --> tensione più alta sotto carico e 5 più basso --> tensione più bassa sotto carico)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 13:21   #11292
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
offset o fixed provali entrambi, se c'è una differenza accentuata tra il voltaggio massimo allora vai di fixed (in fixed è richiesto sempre meno voltaggio).

llc settalo a 4 o 3 (dove 1 è il valore più alto --> tensione più alta sotto carico e 5 più basso --> tensione più bassa sotto carico)
con fixed mi pare di capire che la tensione resta sempre la stessa, che sia sotto carico o in idle non cambia
mentre con offset dovrebbe essere una specie di turbo?cioè se richiesto alza da se la mobo sia vcc che moltiplicatore?

per l'offset non riesco a capire una cosa, da che tensione partire?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 23:34   #11293
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
con fixed mi pare di capire che la tensione resta sempre la stessa, che sia sotto carico o in idle non cambia
mentre con offset dovrebbe essere una specie di turbo?cioè se richiesto alza da se la mobo sia vcc che moltiplicatore?

per l'offset non riesco a capire una cosa, da che tensione partire?
si, il voltaggio varia in funzione dell'utilizzo

l'offset parte dalla tensione in auto, visto che spesso le mobo non sono conservative, solitamente per oc minori di 4.6ghz devi andare di segno meno


il consumo di una cpu non lo fa il voltaggio, il vantaggio tra fixed e offset è si e no di 8W; niente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 10:34   #11294
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Buondì a tutti!

Mi sono procurato un i7 3770K per cambiare il mio 3570K (più che altro per sfizio). L'ho deliddato perfettamente (morsa con poco sforzo), messo la Coollaboratory, "richiuso" (tendo a poggiare solamente l'HIS) e piazzato sulla mia GA-Z77X-UP5TH con raffreddamento a liquido custom (WUBBO della Alphacool, Pompa Sanso e radiatori da 360 e 240) .

Solitamente (non amando gli eccessi) con il mio 3570K stavo intorno ai 4.2GHz.

Con il 3770K stavo puntando ad un 4.4 / 4.5 GHz rock-solid per il daily. Ho già fatto delle prove mandando il VCore in dinamico su massimi di 1,23 mi pare e regge tranquillamente diversi cicli di Linx con temperature massime di 60 °C, ma ci sono due problemi:

- mentre il 3570K andava a 125GFlops circa (per 4,4GHz) il 3770K sembra andare a 65GFlops (a parità di clock). Come mai?
- la scheda madre sembra essersi impallata... Faccio un esempio. Setto il moltiplicatore a 44 e l'offset sul VCore a +0,055V. Booto, faccio le mie prove, voglio ridurre il VCore e abbassare la frequenza. Rientro nel BIOS, metto, ad esempio, il moltiplicatore a 42 e l'offset a +0,000V e niente... il computer rimane sulle impostazioni precedenti. L'unico modo per modificare è fare un CMOS.

Qualche idea?
Vi ringrazio!
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 10:43   #11295
8lall0
Member
 
L'Avatar di 8lall0
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
- mentre il 3570K andava a 125GFlops circa (per 4,4GHz) il 3770K sembra andare a 65GFlops (a parità di clock). Come mai?
Potrebbe essere "falsato" dal fatto che è una cpu con Hyper Threading
__________________
CPU: i5-3770 - MOTHERBOARD: Asus Sabertooth z77 - RAM: Corsair Vengeance 4x4GB - PSU: XFX Pro 550W - VGA: Zotac GTX 560 - CASE: CM 690 II Advanced USB 3.0 KEYBOARD: IBM Model M - MOUSE: Corsair M65 RGB White - MONITOR: Samsung S22B350 - DISSIPATORE: Noctua-U14S

Ho acquistato con successo da: Gabba88
8lall0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 11:03   #11296
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
ma anche no. il mio [email protected] (ht on) restituisce valori corretti.
i gflops sono stati verificati con le stesse impostazioni? perchè linx in base al quantitativo di ram selezionata riporta valori diversi.
non solo i 65gflops sono costanti?
inoltre spesso avere gflops bassi indica non essere stabili.

non mi piace invece il comportamento della mainboard. quindi presumo che ci siano problemi di gestione della cpu e per questo valori bassi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 12:01   #11297
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ma anche no. il mio [email protected] (ht on) restituisce valori corretti.
i gflops sono stati verificati con le stesse impostazioni? perchè linx in base al quantitativo di ram selezionata riporta valori diversi.
non solo i 65gflops sono costanti?
inoltre spesso avere gflops bassi indica non essere stabili.

non mi piace invece il comportamento della mainboard. quindi presumo che ci siano problemi di gestione della cpu e per questo valori bassi.

I GFlops sono stati verificati con tutta la RAM disponibile a parità di hardware (forse l'unica differenza, lato software, è che nel primo caso c'era installato anche l'SP1 di windows 7 - ho letto da qualche parte che causa differenze).

Per la scheda madre non saprei davvero. Il delidding è andato a buon fine, riconosce tutti i moduli RAM, la GPU interna (al processore) e la CPU. Le temperature poi sono coerenti. Cosa può essere successo? Mi potresti indicare la versione di Linx che usi? Provo a riflashare il BIOS?

Stasera proverò se possibile a verificare la stabilità dei GFlops, oltre che provare in condizioni di default per scongiurare ogni discorso "stabilità".

Nel caso posso rimettere (con fatica e dolore) la 3570K e verificare come si comporta la scheda madre. Ma prima forse è meglio se disabilito l'HT e vedo se cambia qualcosa.

Vi ringrazio.
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2

Ultima modifica di Ales86 : 14-04-2015 alle 12:25.
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 19:46   #11298
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
I GFlops sono stati verificati con tutta la RAM disponibile a parità di hardware (forse l'unica differenza, lato software, è che nel primo caso c'era installato anche l'SP1 di windows 7 - ho letto da qualche parte che causa differenze).

Per la scheda madre non saprei davvero. Il delidding è andato a buon fine, riconosce tutti i moduli RAM, la GPU interna (al processore) e la CPU. Le temperature poi sono coerenti. Cosa può essere successo? Mi potresti indicare la versione di Linx che usi? Provo a riflashare il BIOS?

Stasera proverò se possibile a verificare la stabilità dei GFlops, oltre che provare in condizioni di default per scongiurare ogni discorso "stabilità".

Nel caso posso rimettere (con fatica e dolore) la 3570K e verificare come si comporta la scheda madre. Ma prima forse è meglio se disabilito l'HT e vedo se cambia qualcosa.

Vi ringrazio.
con HT abilitato (paradossalmente) otterrai sempre GF più bassi sotto linx
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 20:09   #11299
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Ok più bassi, ma non la metà.
Il mio con ht abilitato non è mai sceso sotto i 125/130 gflops.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 20:35   #11300
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Ok più bassi, ma non la metà.
Il mio con ht abilitato non è mai sceso sotto i 125/130 gflops.
dipende in primis dalla versione di linx utilizzata (nelle ultime v sono state riscritte le librerie per ht) e dalla ram impiegata per i test
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v