Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 10:14   #11181
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1063
Ciao a tutti. Ripropongo la mia richiesta abbastanza semplice.

Vorrei un nas, a 1 bay (o due se economico), ma che permetta di fare backup (aggiornamento o specchio) automatico su due unità usb3 esterne. Una di queste farà da copia fissa e un'altra invece me la porterò dietro per lavoro collegandola al Nas al mio ritorno.
Vorrei che il nas potesse essere collegato, oltre al router in maniera convenzionale, anche al pc via usb o esata o lan per quelle poche situazioni in cui non potrò contare su una rete fisica.
Budget non troppo alto, preferisco l'ottimo rapporto qualità prezzo per le funzioni elencate dato che non mi interessano player o altre features.

Mi aiutate? Grazie
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 13:38   #11182
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Sono ancora qui.
Mi sono guardato un po di recensioni e raccolto un po di info.
C'è una cosa che non mi è chiara, ovvero la crittografia delle cartelle (visto che noto che abbassa le perfomance soprattutto negli netry level ma non solo).
Ma la domanda è: se collego il NAS alla rete di casa, ma decido di NON condividere cartelle al di fuori della rete domestica (ammesso che quanto ho scritto ora sia possibile), ha senso comunque crittografare le cartelle condivise nella rete domestica?

Comunque ragazzi vorrei restare su Synology, non mi serve alcun raid (quindi 1 bay).
Sono combattuto tra il DS115J a circa 90 euro) e il DS116 senza la J (con la J non esiste) a circa 160 euro.
La differenza è rilevante. Sul sito synology il confronto rende evidente le maggiori performance del 116 su cartelle crittografate (da qui la domanda fatta poco fa), mentre la lettura non crittografata è abbastanza uguale (circa 100MB/s su rete 1Gb).

Probabilmente mi butterò sul 115J che è aggiornato comunque alla DSM 6.1. Quello che gli chiedo è il flusso di film Full HD via wifi (che gestirà il player della tv: sono MVK da 4 a 8 GB) e visione foto (circa 5MB l'una) su portatile/Ipad.
Direi nient'altro.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 12-03-2017 alle 16:33.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 17:59   #11183
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da 00xyz00 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ripropongo la mia richiesta abbastanza semplice.

Vorrei un nas, a 1 bay (o due se economico), ma che permetta di fare backup (aggiornamento o specchio) automatico su due unità usb3 esterne. Una di queste farà da copia fissa e un'altra invece me la porterò dietro per lavoro collegandola al Nas al mio ritorno.
Vorrei che il nas potesse essere collegato, oltre al router in maniera convenzionale, anche al pc via usb o esata o lan per quelle poche situazioni in cui non potrò contare su una rete fisica.
Budget non troppo alto, preferisco l'ottimo rapporto qualità prezzo per le funzioni elencate dato che non mi interessano player o altre features.

Mi aiutate? Grazie
Premesso che un NAS per definizione si può collegare solo tramite cavo di rete, so che in commercio esistono soluzioni ibride ma non so quanto ne valga la pena. Il budget dovrebbe essere definito un po' meglio...qnap e synology entry level fanno quello che chiedi.

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Sono ancora qui.
Mi sono guardato un po di recensioni e raccolto un po di info.
C'è una cosa che non mi è chiara, ovvero la crittografia delle cartelle (visto che noto che abbassa le perfomance soprattutto negli entry level ma non solo).
Ma la domanda è: se collego il NAS alla rete di casa, ma decido di NON condividere cartelle al di fuori della rete domestica (ammesso che quanto ho scritto ora sia possibile), ha senso comunque crittografare le cartelle condivise nella rete domestica?

Comunque ragazzi vorrei restare su Synology, non mi serve alcun raid (quindi 1 bay).
Sono combattuto tra il DS115J a circa 90 euro) e il DS116 senza la J (con la J non esiste) a circa 160 euro.
La differenza è rilevante. Sul sito synology il confronto rende evidente le maggiori performance del 116 su cartelle crittografate (da qui la domanda fatta poco fa), mentre la lettura non crittografata è abbastanza uguale (circa 100MB/s su rete 1Gb).

Probabilmente mi butterò sul 115J che è aggiornato comunque alla DSM 6.1. Quello che gli chiedo è il flusso di film Full HD via wifi (che gestirà il player della tv: sono MVK da 4 a 8 GB) e visione foto (circa 5MB l'una) su portatile/Ipad.
Direi nient'altro.
A mio avviso la crittografia è inutile se non pubblichi le cose fuori dalla rete domestica. Senza contare che puoi definire i permessi per ogni utente e scegliere cosa può vedere e cosa no. Quindi non punterei la scelta su quello.
Il wifi è sicuramente limitante ma non credo avrai problemi a vederei film. Forse ne avrai più con le foto se cerchi di scorrerle velocemente.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 19:32   #11184
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Ciao Peg e grazie per la risposta.
Quindi la crittografia era come immaginavo.
Difatti non dovrebbe uscire dalla rete domestica anche se non escludo che qualche maleintenzionato possa entrarci
Si godrà le foto di famiglia

Comunque, dato che il NAS servirà per quello descritto (quindi direi uso molto soft), ho cercato di tenere a bada la scimmia (stavo per prendere il DS116 senza "j" che è decisamente più dotato a livello HW) ed ho ordinato ieri il DS115J.
Arriva domani, molto probabilmente domani sera già mi metto a prepararlo per poi portarlo nel posto definitivo bello che pronto. Spero che nel bagaglio a mano in aeroporto non mi dicano nulla, ma non penso. Col pc/telefoni/fotocamera/tablet passo sempre senza problemi.

Volevo buttargli dentro un WD Blue (WD10EALS) che ho qui, ma ieri sera controllandolo con crystaldisk, ha alucni settori riallocati.
Inoltre non risulta tra i dischi compatibili (ma nemmeno tra quelli non compatibili).

Gli metterò dentro un altro avanzo che ho qui (avanzo per dire perchè li uso per fare copie di backup): un samsung HD103SJ che è anche nella lista degli HD compatibili.

Inizierà cosi la mia avventura NAS, poi posterò le mie impressioni
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 23:28   #11185
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Premesso che un NAS per definizione si può collegare solo tramite cavo di rete, so che in commercio esistono soluzioni ibride ma non so quanto ne valga la pena. Il budget dovrebbe essere definito un po' meglio...qnap e synology entry level fanno quello che chiedi.
Grazie Peg. Lasciando perdere le soluzioni ibride, mi confermi che potrei collegare il nas con cavo lan direttamente al Pc?

Stando nella fascia bassa dei prezzi, dato che spendere a caso non fa per me, ipotizzerei o QNAP 131p, o 231p. Per synology invece ci son troppi modelli, non riesco a capire qual'è il più idoneo: DS116, DS215J, DS216J, DS216+, DS216play, DS216SE.....
Tu che ne dici?
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 07:36   #11186
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Il nas si attacca al router (network attached Storace).
La nomenclatura di Synology è semplice: numero di slot (1/2/4) anno (15/16/ecc). La J sta per uso Home, la SE per il base base.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 15:42   #11187
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Il nas si attacca al router (network attached Storace).
Questo è chiaro da un po', e grazie.
Ma dato che ho visto diverse discussioni passate in cui, per esigenze momentanee e particolari, alcuni volevano collegare direttamente il pc al nas tramite cavo LAN e impostazione degli ip statici, vorrei conferma che si possa fare perchè, come ho spiegato sopra, potrei avere questa esigenza nel caso in cui non abbia temporaneamente disponibile un router e una rete d'ufficio.
In tale situazione non sarei ovviamente interessato a connessione internet o condivisione del nas da altre postazioni, ma solo lettura direttamente dal pc collegato.
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 18:05   #11188
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Domanda per configurazione: avendo due Nas, uno di backup dell'altro, con che combinazione Raid li configurereste? Diciamo 2 da 4 slot...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:11   #11189
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Synology arrivato e collegato.
Molto carino.
Lo ho "farcito" un po (180 GB di foto, circa 40.000 foto e 230 GB di video).
Ora è in corso la conversione (oltre alla copia dei video che ancora non è teminata).

Volevo capire cosa è o meglio cosa fa questa conversione...
I file originali vengono modificati oppure no? Cioè in futuro posso riprendere una o tutte le foto dal NAS e spostarle sul PC e i file saranno gli stessi che oggi ho sul PC prima della copia su NAS?

Questa conversione aumenta lo spazio che occupano i file? Cioè sul pc erano 180GB di foto. Sul NAS dopo la conversione saranno sempre 180GB?

Scusate la mia ignoranza ma non sapevo di questa conversione...chissà se domattina ha finito
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:19   #11190
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Anche io bel c@zzone
Sto leggendo ora il forum di synologyitalia, avrei dovuto farlo prima...sta creando le miniature.
Vabbhp lo lascio andare cosi fa un po di rodaggio
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:46   #11191
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Anche io bel c@zzone

Sto leggendo ora il forum di synologyitalia, avrei dovuto farlo prima...sta creando le miniature.

Vabbhp lo lascio andare cosi fa un po di rodaggio


Soprattutto, per caricare le foto, hai usato Photo Station Uploader, in modo da far lavorare il computer e non il Nas?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 06:17   #11192
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Eh no, proprio per quello avrei dovuto leggere il forum prima...fa tutto il NAS, ma ho tempo, mi serve finito per mercoledì prossimo. Spero finisca in una settimana
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 20:41   #11193
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Lentamente avanza...
E' sotto torchio il piccolo ma ha tutta la mia fiducia!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 20:52   #11194
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3191
ragazzi qualcuno mi spiega cosa è quel controllo del disco che fa synology alla prima installazione?
è una scansione lunghissima....vorrei capire se serve farla e a che scopo.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 19:17   #11195
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Alla fine ieri sera ho ripristinato tutto e fatto ripartire con photo station uploader.
Carico 42.000 foto (compreso qualche centinaio di video).
Il tutto è iniziato ieri sera verso le 21.
Stasera verso le 18 ha terminato la fase di conversione perchè il processore del mio pc è tornato a lavorare poco.
Tuttavia il trasferimento dei file non è terminato (indica 12.000 su 42000 circa, ma % di completamento 85%), ma avviene a velocità bassa (guardando da gestione risorse continua ad oscillare, con punte di 54Mbps che sono 7MB/s scarsi. E' vero che sono foto e non video e quindi molti file, ma mi pare basso comunque.
Quando avevo provato a spostare direttamente file nelle cartelle del NAS la copia avveniva a circa 70 MB/s che è un'altra cosa..
Probabilmente photo uploader fa risparmiare tempo per conversione e miniature sfruttando il PC, ma nella copia non raggiunge il massimo.
Voi che dite?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 17:14   #11196
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Dopo 3 giorni (dico 3...) mancano 1.000 file dei 42.000 da copiare.
Sto caricando con l'uploader per Win 10.
Le creazione delle miniature è durata davvero meno (circa 24 ore con anche la conversione dei video fatti col cell/fotocamere), però la copia sta durando un'eternità...
Sono 190GB, ma sul NAS sono già diventati 220 GB: miniature? COnversione troppo alta dei video, che ho settato al max su FullHD?

Se mai dovessi rifare il disco sposto con copia incolla e poi lascerò lavorare il NAS, almeno non tengo acceso anche il pc
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 17:54   #11197
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi

Se mai dovessi rifare il disco sposto con copia incolla e poi lascerò lavorare il NAS, almeno non tengo acceso anche il pc
poi piangi se fai fare le miniature al nas
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 18:47   #11198
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
poi piangi se fai fare le miniature al nas
Ma avevo iniziato e poi lo ho ripristinato e fatto col pc
Quello che non capisco è perchè facendo il copia incolla direttamente da windows ci aveva messo qualche ora (e poi va bhe era partito il processo delle miniature che ho ucciso e ripsisitnato il NAS) invece con l'uploader le miniature le ha fatte in 24 ore ma la copia sta durando 3 giorni.

Ma secondo voi quando entro nel nas con cell android e app ES GEstore file, l'applicazione android ES GEstore file beneficia delle miniature create dal nas oppure se le crea real time lei?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:11   #11199
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
NAS per file audio e video

Buongiorno a tutti.

Vorrei acquistare un NAS per archiviare e leggere file audio video; budget 3/400 Euro.

Cosa mi consigliate? Con o senza HDMI?


Grazie mille.
Matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:20   #11200
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
quanti bay? i file audio/video, soprattutto video, li andrai ad utilizzare su una sola fonte (tipicamente tv) o su molteplici client?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v