Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2010, 14:28   #1101
gybbyr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Scusate ma un software per gestire la libreria serve ... Non per nulla calibre ha un notevole successo. Se uno ha un po' di ebook è Praticamente indispensabile .

Sony fa benissimo a fornire un software... Certo se fosse buono sarebbe anche meglio ^^
Ma con il Kindle crea tutto in automatico tramite metadati oppure puoi fare cmq manualmente da dentro il kindle in pochi secondi.

Cmq calibre come software di conversione è approssimativo; se si vuole fare un lavoro decente non si usa di certo calibre per le conversioni.

Per la gestione delle collezioni invece è ottimo
gybbyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:38   #1102
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Scusate ma un software per gestire la libreria serve ... Non per nulla calibre ha un notevole successo. Se uno ha un po' di ebook è Praticamente indispensabile .

Sony fa benissimo a fornire un software... Certo se fosse buono sarebbe anche meglio ^^
Io non ne ho mai sentito il bisogno: ho organizzato la SD con cartelle secondo lo schema Alfabeto => Autore e tutto è al posto giusto e facilissimo da trovare.
(nel senso che ho una cartella per ogni lettera dell' alfabeto e dentro le cartelle con tutti gli autori con i cognomi che iniziano con quella lettera).

In fin dei conti è un lavoro da fare una volta sola e, se prendi nuovi libri, basta copiarli nelle cartelle dei rispettivi autori.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:42   #1103
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io non ne ho mai sentito il bisogno: ho organizzato la SD con cartelle secondo lo schema Alfabeto => Autore e tutto è al posto giusto e facilissimo da trovare.
(nel senso che ho una cartella per ogni lettera dell' alfabeto e dentro le cartelle con tutti gli autori con i cognomi che iniziano con quella lettera).

In fin dei conti è un lavoro da fare una volta sola e, se prendi nuovi libri, basta copiarli nelle cartelle dei rispettivi autori.
se hai pochi ebook e /o provenienti da fonti omogenee può essere, altrimenti apprezzi eccome un software per gestire la libreria, modificare i metadati, convertire i libri etc etc
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 17:29   #1104
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
se hai pochi ebook e /o provenienti da fonti omogenee può essere, altrimenti apprezzi eccome un software per gestire la libreria, modificare i metadati, convertire i libri etc etc
Credo che, in ultima analisi, sia tutta una questione di preferenze personali, fortemente condizionata dal tipo di lettore posseduto: per me che non converto mai alcun testo, il software di gestione risulta superfluo, indipendentemente dal numero di libri che fanno parte della biblioteca, mentre capisco che chi è solito convertire i propri testi trovi tali software estremamente utili.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 05:07   #1105
pikkio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 432
Ho provato gli ultimi due modelli della Sony in uno shop a Sydney.

Sembrano molto buoni sia come reattivita' che come menu e applicazioni ( a parte la visualizzazione delle foto, che in un e-link B&N mi sembra proprio una cacchiata).

Il prezzo di 300 dollari australiani (215 euro) non e' neanche tanto ma ... per quello che devo fare e come penso di usarlo, preferisco comprare il kindle di Amazon.

Anche se la possibilita' di usare il pennino per sottolineare "come si faceva una volta sui libri di carta" non e' male!! pero' costa troppo, e delle altre cose non me ne faccio niente..

ciao!
pikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 09:46   #1106
tutti79
Senior Member
 
L'Avatar di tutti79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da gybbyr Guarda i messaggi
Ma con il Kindle crea tutto in automatico tramite metadati oppure puoi fare cmq manualmente da dentro il kindle in pochi secondi.

Cmq calibre come software di conversione è approssimativo; se si vuole fare un lavoro decente non si usa di certo calibre per le conversioni.

Per la gestione delle collezioni invece è ottimo
Mi consigli qualche software di conversione alternativo? Specialmente per i pdf e i djvu!
tutti79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 10:43   #1107
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Sony PRS-350, domanda?

Sto pensando di comprare questo e vorrei sapere: è obbligatorio installare il programma, registrarsi e scaricare gli e-book dallo store della Sony, o posso spostare nel reader i .pdf che ho sul computer? Perché nel manuale ufficiale della Sony c'è scritto che devo spostare un file chiamato "Acquisizione di eBook sul reader" nel desktop, e non vorrei prendere cantonate.
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 11:18   #1108
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da tutti79 Guarda i messaggi
Mi consigli qualche software di conversione alternativo? Specialmente per i pdf e i djvu!
Allora intanto se vuoi trasformare in ePub ci sono due modi per ottenere buoni/ottimi risultati:
- Conversione con Calibre (magari non casuale, prova le varie opzioni di conversione, a volte dà ottimi risultati settandolo bene!) e controllo/correzione con Sigil. In questo modo l'ePub ottenuto è perfetto, come lo vuoi te. Tempo di elaborazione un pò lungo, soprattutto in fase di correzione per testi molto lunghi.


- Copia del file in un documento .odt (OpenOffice.org), controllo del testo manuale o automatica con MyTXTCleaner e conversione in ePub con Writer2epub (entrambe macro per OOo). Il risultato è, a mio parere, perfetto, soprattutto per i file di solo testo. Anche con le immagini non ci sono problemi. Tempo di elaborazione medio, qualora l'ePub ottenuto abbia dei difetti si può correggere sul file .odt o con Sigil (io solitamente leggo il risultato e poi lo sistemo nella lettura, i difetti sono spesso dovuti a errori in fase di copia). In questo caso, sconsiglio la trasformazione pdf>word automatica, con i vari programmi free o non perchè si ottengono risultati pesanti e pieni di interruzioni, abbastanza incasinati.

Altrimenti ci sono molti programmi free o non che offrono conversioni pdf > epub, ne ho provato uno a pagamento, PdftoEpub, in promozione gratis fino ad oggi, ma il risultato è stato un ePub schifosissimo, peggio della peggiore conversione che Calibre mi abbia mai fatto. Non me lo apriva nè sul Reader, nè con Calibre, nè con ADE!


Per quanto riguarda i mobi, non ho Kindle quindi non mi ci sono mai cimentato.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:58   #1109
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
salve a tutti, volevo sapere:
quanto verrebbe a costare tra iva a dogana questo lettore in italia?
http://www.amazon.com/Kindle-DX-Wire...d_i=1284007011
ci sono altre alternative valide sugli 8/9" ??
grazie
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:22   #1110
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Sto pensando di comprare questo e vorrei sapere: è obbligatorio installare il programma, registrarsi e scaricare gli e-book dallo store della Sony, o posso spostare nel reader i .pdf che ho sul computer? Perché nel manuale ufficiale della Sony c'è scritto che devo spostare un file chiamato "Acquisizione di eBook sul reader" nel desktop, e non vorrei prendere cantonate.
Ma no , ovviamente puoi leggerci i tuoi ebook e puoi usare ad esempio Calibre se il software sony non ti piace.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:09   #1111
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
convertendo da pdf a epub ci sono modifiche delle dimensioni (> o <) del file?
io ho pdf anche di 300mb e se epub mi riduce ulteriormente le dimensioni converto tutti i libri che ho.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:12   #1112
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
salve a tutti, volevo sapere:
quanto verrebbe a costare tra iva a dogana questo lettore in italia?
http://www.amazon.com/Kindle-DX-Wire...d_i=1284007011
ci sono altre alternative valide sugli 8/9" ??
grazie
Il Kindle DX OGGI costa 369,96€ ma c'è il "trucco" per pagarlo di meno (ovvero 355,46€ con Postepay), che ricordo a tutti: al momento dell'acquisto fate "switch currency" e pagatelo in dollari. Cosa che magari sfugge, meglio ricordarlo.

Al momento alternative valide di grande polliciaggio non ci sono: devono uscire a breve alcuni Reader da 9,7", tra cui forse quello dell'Asus.
Però bisogna aspettare fino a novembre inoltrato per avere sicurezza della validità di questi lettori. I prezzi sono tra i 300€ e i 400€ per questi che usciranno.

Altrimenti può cercare di prendere a poche centinaia di euro qualche Irex, che però non hanno la garanzia, dato che la ditta è fallita.

Che ci devi leggere? Manualistica o narrativa?
__________________

Ultima modifica di Indiana Joe : 24-10-2010 alle 16:24.
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:14   #1113
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
convertendo da pdf a epub ci sono modifiche delle dimensioni (> o <) del file?
io ho pdf anche di 300mb e se epub mi riduce ulteriormente le dimensioni converto tutti i libri che ho.
Solitamente il file ePub è molto più leggero dei pdf.
Poi dipende da quanti immagini ci carichi su e lievitano pure loro! Al momento l'ePub più grosso che ho pesa sui 20mb ed ha molte immagini!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:20   #1114
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Il Kindle DX OGGI costa 369,96€ ma c'è il "trucco" per pagarlo di meno (ovvero 355,46€), che ricordo a tutti: al momento dell'acquisto fate "switch currency" e pagatelo in dollari. Cosa che magari sfugge, meglio ricordarlo.
Dipende anche dal metodo di pagamento utilizzato: ci sono carte di credito "oneste" che usano una conversione più o meno corrente, ce ne sono altre che hanno una conversione meno conveniente (succede anche con Paypal, se non si demanda la conversione alla cc di appoggio), altre fanno addirittura pagare un supplemento % sulla cifra.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:26   #1115
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Dipende anche dal metodo di pagamento utilizzato: ci sono carte di credito "oneste" che usano una conversione più o meno corrente, ce ne sono altre che hanno una conversione meno conveniente (succede anche con Paypal, se non si demanda la conversione alla cc di appoggio), altre fanno addirittura pagare un supplemento % sulla cifra.
Ottima precisazione, ho corretto: il costo sopra riportato è pari a quanto si pagherebbe con una Postepay.
Comunque, registratevi e controllate di persona, l'ordine si può tranquillamente annullare prima che si addebiti qualcosa.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:50   #1116
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Sto pensando di comprare questo e vorrei sapere: è obbligatorio installare il programma, registrarsi e scaricare gli e-book dallo store della Sony, o posso spostare nel reader i .pdf che ho sul computer? Perché nel manuale ufficiale della Sony c'è scritto che devo spostare un file chiamato "Acquisizione di eBook sul reader" nel desktop, e non vorrei prendere cantonate.
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Ma no , ovviamente puoi leggerci i tuoi ebook e puoi usare ad esempio Calibre se il software sony non ti piace.
ho il prs300, e non mi pare che ci siano differenze col nuovo prs350: io lo gestisco sempre con Calibre, non solo perchè ho linux, ma perchè l'interfaccia è IMHO molto meglio ed il programma ben più completo, mentre uso il software della sony (su un pc con windows, che con wine non va, pc su cui comunque ho installato anche Calibre) solo quando mi ritrovo a comprare ebook con DRM di Adobe. Il software infatti me lo riconosce, lo sblocca e così posso caricare l'ebook nel reader, cose che Calibre per problemi di licenze non può fare. Per gli ebook con DRM tipo watermark invece Calibre va benissimo. A proposito, a quanto leggo in giro ti consiglio di non installare ADE (Adobe Digital Editions), un programma della Adobe che gestisce la biblioteca e soprattutto sblocca i suoi DRM (in pratica del tutto simile al software della Sony), in quanto per qualche motivo i due programmi vanno in conflitto e comunque ADE a volte coi Sony fa cilecca nello sbloccare i (maledettissimi) DRM.
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 17:18   #1117
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Solitamente il file ePub è molto più leggero dei pdf.
Poi dipende da quanti immagini ci carichi su e lievitano pure loro! Al momento l'ePub più grosso che ho pesa sui 20mb ed ha molte immagini!
Molti miei manuali sono di medicina quindi hanno molte immagini.
Tuttavia mi sfugge una cosa: il peso di un pdf non è dato soprattutto dalla qualità delle immagini? Tutti i miei pdf sono ottimizzati (tramite l'apposito comando di adobe) con immagini a 150dpi, con l' epub tale qualità si mantiene pur con una riduzione delle dimensioni?
Tutto questo discorso non è per vedere bene sul reader (che devo ancora comprare) le immagini (cosa semi inutile perchè lo prenderò in b/n) quanto per avere un file unico il più leggero possibile, visualizzabile ottimamente sia sul pc che sul reader (per il testo)
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 17:47   #1118
tutti79
Senior Member
 
L'Avatar di tutti79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Allora intanto se vuoi trasformare in ePub ci sono due modi per ottenere buoni/ottimi risultati:
- Conversione con Calibre (magari non casuale, prova le varie opzioni di conversione, a volte dà ottimi risultati settandolo bene!) e controllo/correzione con Sigil. In questo modo l'ePub ottenuto è perfetto, come lo vuoi te. Tempo di elaborazione un pò lungo, soprattutto in fase di correzione per testi molto lunghi.


- Copia del file in un documento .odt (OpenOffice.org), controllo del testo manuale o automatica con MyTXTCleaner e conversione in ePub con Writer2epub (entrambe macro per OOo). Il risultato è, a mio parere, perfetto, soprattutto per i file di solo testo. Anche con le immagini non ci sono problemi. Tempo di elaborazione medio, qualora l'ePub ottenuto abbia dei difetti si può correggere sul file .odt o con Sigil (io solitamente leggo il risultato e poi lo sistemo nella lettura, i difetti sono spesso dovuti a errori in fase di copia). In questo caso, sconsiglio la trasformazione pdf>word automatica, con i vari programmi free o non perchè si ottengono risultati pesanti e pieni di interruzioni, abbastanza incasinati.

Altrimenti ci sono molti programmi free o non che offrono conversioni pdf > epub, ne ho provato uno a pagamento, PdftoEpub, in promozione gratis fino ad oggi, ma il risultato è stato un ePub schifosissimo, peggio della peggiore conversione che Calibre mi abbia mai fatto. Non me lo apriva nè sul Reader, nè con Calibre, nè con ADE!


Per quanto riguarda i mobi, non ho Kindle quindi non mi ci sono mai cimentato.
Calibre già l'ho ma l'utente di prima diceva che esiste di meglio! Il secondo metodo non lo conoscevo ma non capisco come fai partendo da un file djvu a esportare in odt. Il visualizzatore di file djvu ha solo una funzione esporta testo in .txt e taglia pure tutte le immagini...
tutti79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 18:18   #1119
gybbyr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
Seconso me molti utenti che non possiedono un reader devono capire che PDF e ebook non vanno d'accordo.

PDF come EBOOK= il male.

I PDF sono concepiti per un foglio A4 e gia con uno schermo 10 pollici si è al limite.

Finchè si aprla di PDF come testi vanno bene le conversioni, ma quando si ha a che fare con grafici, tabelle, immagini, ecc lasciamo stare le conversioni.
gybbyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 19:20   #1120
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
Molti miei manuali sono di medicina quindi hanno molte immagini.
Tuttavia mi sfugge una cosa: il peso di un pdf non è dato soprattutto dalla qualità delle immagini? Tutti i miei pdf sono ottimizzati (tramite l'apposito comando di adobe) con immagini a 150dpi, con l' epub tale qualità si mantiene pur con una riduzione delle dimensioni?
Tutto questo discorso non è per vedere bene sul reader (che devo ancora comprare) le immagini (cosa semi inutile perchè lo prenderò in b/n) quanto per avere un file unico il più leggero possibile, visualizzabile ottimamente sia sul pc che sul reader (per il testo)
Ho dato un paio di spunti sopra, perchè non provi a creare un ePub di prova (senza fare tutto un manuale) e vedere come viene.
Personalmente però per i manuali di osteologia che possiedo e per altri tecnici sto pensando di prendermi un 9+" perchè in piccolo non si vedono bene, sia ePub che altro.

Quote:
Originariamente inviato da tutti79 Guarda i messaggi
Calibre già l'ho ma l'utente di prima diceva che esiste di meglio! Il secondo metodo non lo conoscevo ma non capisco come fai partendo da un file djvu a esportare in odt. Il visualizzatore di file djvu ha solo una funzione esporta testo in .txt e taglia pure tutte le immagini...
Esistono sempre le stampanti virtuali che stampano in pdf.
Comunque le alternative a questo punto sono poche.
Necessiti di un lettore che legga djvu e pdf e con più di 9+" per una corretta visualizzazione: il sopra citato Pixelar MReader 9 potrebbe essere una buona scelta.
Altrimenti bisognerebbe provare a passare le immagini in un odt (copiarle una a una si può? Scusami ma con djvu non ci ho a che fare spesso e non ne ho sottomano, sennò proverei io) o provare direttamente la conversione con Calibre e vedere che vien fuori.


Quote:
Originariamente inviato da gybbyr Guarda i messaggi
PDF come EBOOK= il male.
Concordo!
E meglio PDF = MALE = Reader >9"(/se consultazione solo e no lettura prolungata = Tablet).
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v