Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 15:47   #11021
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
in verità anche io pensavo di prendere l'Atlantis Land,ma quei 600W saranno effettivi o no?
perchè visto che costa meno dell'APC da 800VA(540W),a questo punto avevo pensato anche io di prendere l'Atlantis...
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 16:39   #11022
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
...
comunque ragà volevo chiedervi,ma se l'UPS ha anche la protezione per la linea adsl,come proteggo il pc?
cioè,attualmente con l'UPS che utlizzo ora,ho collegato anche il modem,per quanto riguarda la presa elettrica..
basta questo per evitare che qualche sbalzo di tensione passi attraverso il cavo ethernet?
...
ci sono vari livelli di protezione

- classe I : protezioni in grado di scaricare una fulminazione diretta
- classe II : protezioni in grado di scaricare una fulminazione indiretta o sovratensioni da manovra
- classe III : protezioni per eventuali sovratensioni residue

negli UPS e nelle ciabatte filtrate, ci sono protezioni classe III e generalmente di bassa qualità
per migliorare il livello di protezione, bisogna agire diversamente
in base all'impianto (elettrico-telefono-TV-...) servono componenti dedicati
è errato raggruppare tutto in un'unico dispositivo, bisogna proteggere gli impianti separatamente

ad esempio:

- per il telefono
una protezione classe II/III tipo PLT1 della bticino

- per la rete elettrica
una protezione classe II tipo DEHNguard (es. DG M TT 2P 275) vicino al contatore
una protezione classe III tipo DEHNrail (nel centralino) o DEHNflex (presa da proteggere)

ovviamente, bisogna coordinare le protezioni con fusibili o magneto-termici adeguati
per le varie protezioni, la spesa finale si aggira sui 200-250€

Ultima modifica di susetto : 22-06-2010 alle 21:53.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 18:38   #11023
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
capito
quindi non basta ovviamente che il router sia collegato all'UPS per quanto riguarda la presa elettrica?
comunque è molto difficile che passi attraverso il cavo ethernet no?

per esempio ora acquistando il nuovo pc e il nuovo UPS,come impedisco a eventuali sbalzi di tensione di passare attraverso il cavo ethernet?
praticamente collegherò il nuovo pc al router con un cavo ethernet,in modo da dare la connessione a tutti e due i pc
quindi un'estremità del cavo dietro al router e l'altra dietro al pc e quindi come isolo la "strada" ethernet diciamo?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 20:43   #11024
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
capito
quindi non basta ovviamente che il router sia collegato all'UPS per quanto riguarda la presa elettrica?
comunque è molto difficile che passi attraverso il cavo ethernet no?

per esempio ora acquistando il nuovo pc e il nuovo UPS,come impedisco a eventuali sbalzi di tensione di passare attraverso il cavo ethernet?
praticamente collegherò il nuovo pc al router con un cavo ethernet,in modo da dare la connessione a tutti e due i pc
quindi un'estremità del cavo dietro al router e l'altra dietro al pc e quindi come isolo la "strada" ethernet diciamo?
Se proteggi il PC, e tutti gli apparecchi collegati al PC (come il router), il PC è protetto.
Per il router devi proteggere la linea elettrica, e la linea telefonica.
Se li proteggi entrambi, in teoria la linea ethernet è protetta.

I fulmini spesso, arrivano tramite la linea telefonica piuttosto che quella elettrica.
Anzi, per mia esperienza, è più probabile che passi dal telefono

E ho sentito più di una persona che ha bruciato la porta ethernet, o anche la scheda madre e oltre (guardare anche solo sul forum), perchè un fulmine è passato da lì.

Entra dalla presa telefonica in genere, passa dal router all'interfaccia ethernet (non chiedermi come, ma ti garantisco che è successo... probabilmente archi elettrici dentro il router su piste vicine)... e poi va al PC.

In pratica puoi scegliere se proteggere la linea telefonica (così proteggi anche il router), oppure la linea ethernet.
Con la seconda opzione, male che vada fondi il router, ma salvi il PC.

Tutto questo, nei limiti di queste protezioni, che a volte in effetti si rivelano poco efficaci... ma male non fanno.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:48   #11025
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
ragazzi, dei mustek che sapete dirmi?
è mai possibile che un UPS da 2000va possa pesare nemmeno 10Kg?
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:19   #11026
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Se proteggi il PC, e tutti gli apparecchi collegati al PC (come il router), il PC è protetto.
Per il router devi proteggere la linea elettrica, e la linea telefonica.
Se li proteggi entrambi, in teoria la linea ethernet è protetta.

I fulmini spesso, arrivano tramite la linea telefonica piuttosto che quella elettrica.
Anzi, per mia esperienza, è più probabile che passi dal telefono

E ho sentito più di una persona che ha bruciato la porta ethernet, o anche la scheda madre e oltre (guardare anche solo sul forum), perchè un fulmine è passato da lì.

Entra dalla presa telefonica in genere, passa dal router all'interfaccia ethernet (non chiedermi come, ma ti garantisco che è successo... probabilmente archi elettrici dentro il router su piste vicine)... e poi va al PC.

In pratica puoi scegliere se proteggere la linea telefonica (così proteggi anche il router), oppure la linea ethernet.
Con la seconda opzione, male che vada fondi il router, ma salvi il PC.

Tutto questo, nei limiti di queste protezioni, che a volte in effetti si rivelano poco efficaci... ma male non fanno.
ok capito
attualmente come dicevo,per quanto riguarda la linea elettrica,ho il router collegato all'UPS,ma non per quanto riguarda la linea telefonica

comunque come proteggo quindi la linea ethernet,in particolare quella che andrà al nuovo pc,tramite appunto un cavo ethernet collegato al router e poi al pc?cioè come posso intervenire nel "mezzo" di questo collegamento?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:27   #11027
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
ok capito
attualmente come dicevo,per quanto riguarda la linea elettrica,ho il router collegato all'UPS,ma non per quanto riguarda la linea telefonica

comunque come proteggo quindi la linea ethernet,in particolare quella che andrà al nuovo pc,tramite appunto un cavo ethernet collegato al router e poi al pc?cioè come posso intervenire nel "mezzo" di questo collegamento?
Semplicemente mettendo nel "mezzo" appunto l'UPS.

Ti serviranno 2 cavi di rete.
Se per esempio ora hai il PC collegato al router, tu colleghi il router all'entrata RJ45 dell'UPS (che deve avere la protezione RJ-45 ovviamente), e poi dall'uscita dell'UPS ti colleghi al PC.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:32   #11028
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
ah ok,molto semplice quindi
vabbè ora non ho l'UPS sottomano,ma a poco dovrei prendere il pc nuovo,monitor e anche l'UPS

quindi praticamente il cavetto,và a finire nell'UPS e poi "riesce" per finire poi al pc
quindi se prima dovevo prendere un solo cavo,ora me ne occorrono due:
uno che parte dal router e che finisce nell'UPS
e uno che dall'UPS và al PC

uhm però forse mi sorge un dubbio(che sicuramente avendo l'UPS ora potrei subito chiarirlo)
praticamente io posso anche far finire il cavo che parte dal router all'UPS e poi collegare un altro cavo dall'UPS al PC giusto?oppure possono esserci problemi di rete poi?cioè la connessione in un certo senso passerà attraverso l'UPS quindi..
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:40   #11029
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
ah ok,molto semplice quindi
(......................)
Si è tutto giusto quello che dici.
Alcuni UPS hanno le prese RJ universali. Puoi usarle per proteggere gli RJ11 (linea telefonica), oppure gli RJ45 (linea ethernet).
Hanno una sorta di "doppia forma" per poter ospitare i 2 connettori correttamente.

Per i problemi di rete, va provato.
In linea di massima la perdita di segnale è minima e non causa alcun problema.

Potresti però incontrare problemi concreti, se usi cavi schermati (le prese degli UPS in genere non lo sono, e la schermatura si perde), oppure se hai una rete da 1 Gbit.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:56   #11030
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
uhm,cavi schermati di preciso a cosa si riferisce?comunque penso di no,ho una reta adsl Alice,quindi non credo che dovrei avere problemi

comunque ricapitolando,l'UPS è il tramite tra il router e il pc

comunque guardando il mio attuale UPS,che porta anch'esso tali prese,leggo vicino alle prese le scritte "In" e "Out"

nel mio caso quindi,quando avrò pc nuovo,collegherò il cavo ethernet dietro al router e poi nella presa "In" del nuovo UPS e poi un altro cavo lo collegherò alla presa "Out" per finire poi al PC,giusto?


scusa e grazie ancora
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:02   #11031
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si.
Oppure ripeto, potrebbe essere conveniente proteggere la linea telefonica in modo che se ci sono sovratensioni è protetto il router, e poi di conseguenza anche il PC, e se ne hai più di uno, i PC.

Poi bisogna sempre vedere di che tipo sono le prese dell'UPS.
Se sono RJ11 (telefono) o RJ45 (ethernet), o li può montare entrambi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:08   #11032
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
Uhm,per quanto riguarda le prese non saprei,comunque l'UPS che devo prendere è un APC Back-UPS da 800VA,quindi posso anche controllare sul sito magari


comunque per proteggere la linea telefonica invece come dovrei intervenire?


edit:ok,controllato sul sito APC,per quanto riguarda il nuovo UPS non avrò problemi a proteggere la linea ethernet,infatti dice:


Protezione linee dati: Protezione RJ-11 Modem/Fax/DSL (linea singola 2 fili),Protezione Ethernet RJ45 10/100 Base-T

Ultima modifica di Bahamuts : 23-06-2010 alle 13:11.
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:15   #11033
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
Uhm,per quanto riguarda le prese non saprei,comunque l'UPS che devo prendere è un APC Back-UPS da 800VA,quindi posso anche controllare sul sito magari


comunque per proteggere la linea telefonica invece come dovrei intervenire?
In modo molto simile.
Invece di collegare la presa a muro (telefonica) direttamente al router, colleghi da muro all'UPS.
Poi dall'UPS al router. Quindi sempre 2 cavi (uno in più).

Detto in un altro modo, il cavo telefonico che ora hai collegato al router, lo togli (dal router) e lo colleghi all'UPS.
Poi usi un altro cavo che va dall'UPS al router.

Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
edit:ok,controllato sul sito APC,per quanto riguarda il nuovo UPS non avrò problemi a proteggere la linea ethernet,infatti dice:


Protezione linee dati: Protezione RJ-11 Modem/Fax/DSL (linea singola 2 fili),Protezione Ethernet RJ45 10/100 Base-T
Ok se è così, puoi scegliere se proteggere la linea telefonica, oppure l'ethernet. Dice solo 10/100. In teoria se hai una gigabit non dovrebbe funzionare (nel senso che va a 100).


Per i cavi schermati, sono quelli denominati FTP (c'è scritto in genere sul cavo).
Te ne accorgi perchè hanno la spina rivestita in metallo.
Gli altri non schermati sono UTP.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:28   #11034
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
ok capito

comunque ragà voi che dite un UPS APC 800VA può essere troppo per un normale computer,cioè non a livello di sistemi aziendali?
la config che dovrei proteggere è questa:

Monitor:Monitor LED 23" Samsung Syncm XL2370 LED Wid
Case:Cooler Master 690 II Advanced
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:Corsair 650W HX
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:WD 6400AAKS SATA II 16MB - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black
Dissipatore CPU:Arctic Freezer Xtreme Rev.2

sul sito in cui prenderò questa config e anche l'UPS,trovo anche un UPS Digitus da 1000VA,ma come sarà?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 14:14   #11035
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Secondo me non ti consuma più di 400 W + il monitor.
Quanto consuma il monitor? Non credo comunque più di 50 W.
Quindi fai 450 W, ma dico massimo; quindi in full load, e con un po' di margine anche.

Se compri un UPS che tiene 540W, penso che ci stai discretamente

Sempre se hai specificato tutto ciò che intendi collegare all'UPS. In pratica solo PC e monitor.

Ovviamente poi controlla le tabelle per l'autonomia. Nel senso quanta autonomia hai con 400 W, e vedi se ti stà bene.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 15:12   #11036
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
si collegherò solo pc+monitor all'UPS

comunque le tabelle che mi dicevi,dove le vedo?sul sito APC?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:46   #11037
andypower
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Venosa
Messaggi: 7
Complimenti!

Ragazzi siete ingamba, questa sezione dedicata agli ups è quanto di meglio ci sia in rete!
Vi scrivo quindi poichè sono in procinto di effettuare un nuovo acquisto in sostituzione di un vecchio gruppo di continuità che non fa bene il suo lavoro. Il mio quesito è il seguente: dato che nella mia abitazione si verificano quasi giornalmente dei cali di tensione repentini vorrei un consiglio esperto su quale prodotto e con quali caratteristiche dovrei orientarmi. In particolare: il mio vecchio ups non è in grado di rispondere nei tempi giusti a degli abbassamenti di tensione così veloci che in genere sono percettibili tramite leggera diminuzione di luminosità delle lampadine accese in quel momento. Mentre l'ups cerca di entrare in funzione facendo fronte al calo di tensione, questa si ristabilizza quasi immediatamente, nella fase di switching il pc resta troppo tempo senza alimentazione e si spegne, quando nello stesso momento un altro pc non collegato su ups resta acceso e funzionante.

Vorrei quindi prendere un modello che mi garantisca la tenuta dell'alimentazione anche in presenza di queste variazioni repentine e che supporti come carico un pc con: Intel Dual Core, 3 hdd, 1 lettore ed 1 masterizzatore dvd, scheda video e 2 banchi di ram. Più un monitor collegato.

Non mi interessa tenere acceso il pc per troppo tempo in caso di black-out, mi vanno bene almeno un 5 minuti di autonomia.
In passato ho avuto delle ottime esperienze con APC, c'è qualche buon modello di questa marca? Oppure mi consigliate altro?

Grazie in anticipo!
andypower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 14:00   #11038
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da andypower Guarda i messaggi
---cut---
Grazie in anticipo!
tra i modelli indicati in prima pagina prendine uno con avr...
un back-ups rs da 800va o un atlantis-land onepower da 1000va dovrebbero fare al caso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 01:12   #11039
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
ciao ragazzi.. io vorrei attaccare il pc ad un ups.. cosa mi consigliate? (config in firma se serve)
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:54   #11040
bibo10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
APC SUA750XLI

Salve a tutti.

Ho appena acquistato un'ups della APC; si tratta del SUA 750 XLI.
L'ho messo subito sotto carica e adesso la batteria è al massimo, ma noto una cosa che non mi piace molto: la ventola di raffreddamento funziona sempre.
Funziona ad una velocità minima e non al massimo come quando l'ups sta reggendo il carico da inverter, ma funziona sempre.
Gira piano, ma un po' di rumore si sente.

Qualcuno di voi ce l'ha? Vi risulta questo comportamento?

Grazie
bibo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v